Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Attualità » Addio ad Adalia Rose Williams, la YouTuber 15enne con la “sindrome di Benjamin Button”

Addio ad Adalia Rose Williams, la YouTuber 15enne con la “sindrome di Benjamin Button”

Alla ragazza texana era stata diagnosticata la malattia di Hutchinson-Gilford forma più grave di progeria. L'aspettativa di vita è di circa 13 anni, ma come lei anche la star del web Sammy Basso hanno infranto questa barriera

Marianna Grazi
15 Gennaio 2022
Share on FacebookShare on Twitter
Adalia Rose Williams, scomparsa a 15 anni per la progeria

Morire a 15 anni ma ‘sembrando’ già vecchi. Pochi giorni fa, il 12 gennaio, la YouTuber Adalia Rose Williams è scomparsa a causa di una condizione genetica non comune, la progeria. All’adolescente statunitense, infatti, a soli tre mesi, era stata diagnosticata la malattia di Hutchinson-Gilford (forma più grave di progeria), nota anche come ‘sindrome di Benjamin Button’, ovvero una condizione che causa un’invecchiamento precoce e accelerato, visibile sin dai primi mesi di vita. Una malattia che colpisce meno di 500 persone in tutto il mondo, tra i quali anche l’italiano Sammy Basso, il 27enne star dei social nominato da Sergio Mattarella Cavaliere al merito della Repubblica italiana.

A dare notizia della scomparsa della 15enne del Texas è stata la sua famiglia, che su Instagram e Facebook ha scritto: “Il 12 gennaio 2022 alle 19.00 Adalia Rose Williams è stata liberata da questo mondo. Ci entrò in silenzio e se ne andò in silenzio, ma la sua vita era tutt’altro che questo“. In effetti, in silenzio, Adalia non c’era mai stata. Sul suo canale YouTube la ragazza aveva scelto di condividere la sua quotidianità, raccontando la sua convivenza con la malattia, che le aveva causato tantissima sofferenza fin da bambina. L’aspettativa di vita media, per una persona con questa malattia, è di appena 13 anni ma la YouTuber aveva infranto questa barriera e nei suoi quindici anni ha vissuto la sua vita al massimo. I follower avevano riso, si erano emozionati, avevano pianto osservandola sfilare con abiti magnifici o scarrozzare con la sua auto giocattolo, sempre però con un atteggiamento positivo e coraggioso, di chi non si è mai tirata indietro ed ha vissuto pienamente la sua, seppur breve, esistenza.

A dare l’annuncio della scomparsa di Adalia è stata la famiglia: “Se n’è andata dalla vita in silenzio, come ci era entrata”

“Ha fatto emozionare milioni di persone e ha lasciato la più grande impronta in tutti coloro che la conoscevano – si legge ancora nel post della sua famiglia –. Non soffre più e ora balla al ritmo di tutta la musica che ama. Vorremmo davvero che questa non fosse la nostra realtà, ma sfortunatamente lo è. Vogliamo dire grazie a tutti coloro che l’hanno amata e sostenuta. Grazie a tutti i suoi medici e infermieri che hanno lavorato per anni per mantenerla in salute. La famiglia ora vorrebbe piangere questa enorme perdita in privato“. Il messaggio di addio, come ogni suo post in precedenza, ha ottenuto migliaia di commenti e condivisioni, mentre i suoi amati follower e appassionati fan invadevano il profilo col loro affetto, per esprimere le condoglianze alla famiglia di Williams, anche se il desiderio dei parenti di Adalia è quello di poter vivere questo momento di lutto in forma privata.

Adalia Rose Williams, su YouTub raccontava sul suo canale la convivenza con la progeria ed era seguita da milioni di persone

Tra chi ha voluto affidare ai social l’ultimo saluto a quella coraggiosissima ragazza c’è stato anche lo stilista Michael Costello, che dal suo account Instagram la piange così: “Il mio cuore è spezzato. Ho ricevuto un messaggio ieri sera alle 19:00, Adalia Rose Williams è stata chiamata a casa da Dio. Sono senza parole e non riesco a smettere di piangere. Adalia è stata così speciale per ogni singola persona che ha incontrato. Era un angelo. Nonostante le carte che le erano state date, aveva l’atteggiamento più positivo e sogni così grandi di aiutare tutti intorno a lei. Ti amo così tanto Adalia… Le parole non possono esprimere quanto hai cambiato la mia vita. Mi mancherai tanto, amico, e prometto di custodire tutti i meravigliosi ricordi che abbiamo avuto insieme”, conclude.

La progeria: nascere “già vecchi”

Sammy Basso, uno tra i cinque malati di progeria in Italia, è un avera star del web

La progeria è una malattia genetica rarissima, caratterizzata dalla comparsa di un invecchiamento precoce nei bambini e colpisce circa un bambino ogni 4-8 milioni di nati. In tutto il mondo, al momento, ci sono circa 70 minori affetti da questa sindrome, il cui nome deriva dal greco e significa, letteralmente, “invecchiamento accellerato”. In Italia ci sono 5 casi di bambini e ragazzi malati, tra i quali proprio Sammy Basso, che ha fondato un’associazione per far conoscere la malattia e raccogliere fondi da destinare alla ricerca.

La causa scatenante è una mutazione del gene LMNA: alla nascita i bambini sono in apparenza sani, ma già dai primi mesi di vita si tendono a riscontrare alcuni sintomi della malattia e entro i due anni di vita, di solito, iniziano ad essere evidenti i primi segni di invecchiamento, molto simili a quelli della forma ‘naturale’, per chi però ha già vissuto a lungo. E allora si presentano sintomi come calo della crescita, pelle invecchiata, perdita del grasso corporeo e dei capelli, rigidità della giunture, arteriosclerosi, malattie cardiovascolari e infarto. Tutte malattie tipiche delle persone anziane. La mutazione può colpire sia i bambini che le bambine, che alla fine, nonostante le differenze etniche, finiscono per assomigliarsi in modo straordinario. Delle diverse forme conosciute quella più nota è la sindrome di Hutchinson-Gilford, dal nome dei dottori inglesi che per primi la descrissero.
Oggi la ricerca e la medicina sono all’opera per trovare una cura, che non solo aiuterebbe decine di bambini in tutto il mondo, che così potrebbero avere almeno un’aspettativa di vita e una qualità della stessa più dignitose, ma potrebbe fornire anche una chiave per risolvere i problemi di cuore che affliggono milioni di persone, più o meno giovani.

 

Potrebbe interessarti anche

Sempre più aziende sostengono la genitorialità
Lifestyle

Sostegno alla genitorialità, contributi e congedo paternità raddoppiato

27 Marzo 2023
La presidente di Alice Odv Francesca Fasolino durante la marcia per l'endometriosi, Roma, 25 e 26 marzo (Instagram)
Attualità

Giornata mondiale endometriosi: 190 milioni di donne invisibili

28 Marzo 2023
Lifestyle

Carlotta Bertotti, la macchia sfoggiata: “Io ribelle come Mulan”

26 Marzo 2023

Instagram

  • Un anno dopo aver appeso sul ponte della Gran Madre lo striscione con scritto “Siamo un PO nella merda” per denunciare il gravissimo stato di siccità del Po, Extinction Rebellion torna a ribadire che “siamo ancora nella merda”, con un gesto più diretto ed esplicito. 

Una vera e propria montagna di letame è stata infatti scaricata questa mattina al grattacielo della Regione Piemonte, insieme a tanti fiori lasciati sopra. 

Due persone si sono arrampicate sulla tettoia dell’ingresso e i trovano ancora li. Al posto dell’insegna portata via dal vento qualche settimana fa, hanno appeso l’enorme scritta “Dalla regione non nasce niente, dal letame nascono i fiori”, riprendendo una canzone di Fabrizio De André. 

Una chiara denuncia dell
  • Riccardo Monco parte da una location d’eccellenza, Enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei ristoranti italiani più conosciuti al mondo e approda come new entry tra i giudici della sfida Alessandro Borghese Celebrity Chef (su TV8, dal lunedì al venerdì alle 19.10), Monco più che chef, si sente un cuoco.

🗣 Non è una diminutio?

“Assolutamente no, chef in realtà significa capo, in cucina è colui che comanda, come il capo cuoco, appunto, o il capo partita. Ormai lo chef ha assunto i connotati di un personaggio mitologico, proprio in virtù dei tanti show cooking proposti. Un’arma a doppio taglio”.

🗣 In che senso?

“Sono tantissimi i giovani che sognano di indossare una giacca da cuoco, ma fra quello che si vede fare in Tv e la fatica vera che richiede la cucina, c’è una differenza abissale”.

🗣 Vuol dire che avere l’ambizione non sempre corrisponde all’effettiva voglia di fare?

“Un po’ è così. Le nuove generazioni hanno un’idea precisa della qualità della vita, la fatica e gli orari della cucina non vanno bene per tutti”.

🗣 Dall’alto delle sue tre stelle Michelin, cosa consiglia agli aspiranti chef?

L
  • Un assistente di volo speciale ha viaggiato da Londra Heathrow a Los Angeles sorprendendo i passeggeri a bordo.

@lewiscapaldi ha presentato il suo nuovo singolo “Wish You The Best” con uno show ad alta quota, servendo snack e bevande. 

#lucenews #lewiscapaldi #wishyouthebest
  • Utero in affitto e adozioni per gli omosessuali. Sono temi caldissimi. Intanti il Parlamento europeo censura il governo italiano per la recente circolare del ministro Piantedosi che ha bloccato le registrazioni all’anagrafe dei figli di coppie gay, effettuate da alcuni sindaci. 

All’Eurocamera è stato infatti approvato un emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che condanna la circolare perché porterebbe “alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli”, e invita anche Roma "a revocare immediatamente la decisione”. Un invito che il governo non ha intenzione di seguire, e che è stato criticato dal centrodestra e salutato positivamente dalle opposizioni, unite questa volta sia in Italia che a Bruxelles. 

✍ Ma com’è la legislazione attuale in Italia su questi temi?

L
Adalia Rose Williams, scomparsa a 15 anni per la progeria
Morire a 15 anni ma 'sembrando' già vecchi. Pochi giorni fa, il 12 gennaio, la YouTuber Adalia Rose Williams è scomparsa a causa di una condizione genetica non comune, la progeria. All'adolescente statunitense, infatti, a soli tre mesi, era stata diagnosticata la malattia di Hutchinson-Gilford (forma più grave di progeria), nota anche come 'sindrome di Benjamin Button', ovvero una condizione che causa un'invecchiamento precoce e accelerato, visibile sin dai primi mesi di vita. Una malattia che colpisce meno di 500 persone in tutto il mondo, tra i quali anche l'italiano Sammy Basso, il 27enne star dei social nominato da Sergio Mattarella Cavaliere al merito della Repubblica italiana. A dare notizia della scomparsa della 15enne del Texas è stata la sua famiglia, che su Instagram e Facebook ha scritto: "Il 12 gennaio 2022 alle 19.00 Adalia Rose Williams è stata liberata da questo mondo. Ci entrò in silenzio e se ne andò in silenzio, ma la sua vita era tutt'altro che questo". In effetti, in silenzio, Adalia non c'era mai stata. Sul suo canale YouTube la ragazza aveva scelto di condividere la sua quotidianità, raccontando la sua convivenza con la malattia, che le aveva causato tantissima sofferenza fin da bambina. L'aspettativa di vita media, per una persona con questa malattia, è di appena 13 anni ma la YouTuber aveva infranto questa barriera e nei suoi quindici anni ha vissuto la sua vita al massimo. I follower avevano riso, si erano emozionati, avevano pianto osservandola sfilare con abiti magnifici o scarrozzare con la sua auto giocattolo, sempre però con un atteggiamento positivo e coraggioso, di chi non si è mai tirata indietro ed ha vissuto pienamente la sua, seppur breve, esistenza.
A dare l'annuncio della scomparsa di Adalia è stata la famiglia: "Se n'è andata dalla vita in silenzio, come ci era entrata"
"Ha fatto emozionare milioni di persone e ha lasciato la più grande impronta in tutti coloro che la conoscevano – si legge ancora nel post della sua famiglia –. Non soffre più e ora balla al ritmo di tutta la musica che ama. Vorremmo davvero che questa non fosse la nostra realtà, ma sfortunatamente lo è. Vogliamo dire grazie a tutti coloro che l'hanno amata e sostenuta. Grazie a tutti i suoi medici e infermieri che hanno lavorato per anni per mantenerla in salute. La famiglia ora vorrebbe piangere questa enorme perdita in privato". Il messaggio di addio, come ogni suo post in precedenza, ha ottenuto migliaia di commenti e condivisioni, mentre i suoi amati follower e appassionati fan invadevano il profilo col loro affetto, per esprimere le condoglianze alla famiglia di Williams, anche se il desiderio dei parenti di Adalia è quello di poter vivere questo momento di lutto in forma privata.
Adalia Rose Williams, su YouTub raccontava sul suo canale la convivenza con la progeria ed era seguita da milioni di persone
Tra chi ha voluto affidare ai social l'ultimo saluto a quella coraggiosissima ragazza c'è stato anche lo stilista Michael Costello, che dal suo account Instagram la piange così: "Il mio cuore è spezzato. Ho ricevuto un messaggio ieri sera alle 19:00, Adalia Rose Williams è stata chiamata a casa da Dio. Sono senza parole e non riesco a smettere di piangere. Adalia è stata così speciale per ogni singola persona che ha incontrato. Era un angelo. Nonostante le carte che le erano state date, aveva l'atteggiamento più positivo e sogni così grandi di aiutare tutti intorno a lei. Ti amo così tanto Adalia... Le parole non possono esprimere quanto hai cambiato la mia vita. Mi mancherai tanto, amico, e prometto di custodire tutti i meravigliosi ricordi che abbiamo avuto insieme", conclude.

La progeria: nascere "già vecchi"

Sammy Basso, uno tra i cinque malati di progeria in Italia, è un avera star del web
La progeria è una malattia genetica rarissima, caratterizzata dalla comparsa di un invecchiamento precoce nei bambini e colpisce circa un bambino ogni 4-8 milioni di nati. In tutto il mondo, al momento, ci sono circa 70 minori affetti da questa sindrome, il cui nome deriva dal greco e significa, letteralmente, "invecchiamento accellerato". In Italia ci sono 5 casi di bambini e ragazzi malati, tra i quali proprio Sammy Basso, che ha fondato un'associazione per far conoscere la malattia e raccogliere fondi da destinare alla ricerca. La causa scatenante è una mutazione del gene LMNA: alla nascita i bambini sono in apparenza sani, ma già dai primi mesi di vita si tendono a riscontrare alcuni sintomi della malattia e entro i due anni di vita, di solito, iniziano ad essere evidenti i primi segni di invecchiamento, molto simili a quelli della forma 'naturale', per chi però ha già vissuto a lungo. E allora si presentano sintomi come calo della crescita, pelle invecchiata, perdita del grasso corporeo e dei capelli, rigidità della giunture, arteriosclerosi, malattie cardiovascolari e infarto. Tutte malattie tipiche delle persone anziane. La mutazione può colpire sia i bambini che le bambine, che alla fine, nonostante le differenze etniche, finiscono per assomigliarsi in modo straordinario. Delle diverse forme conosciute quella più nota è la sindrome di Hutchinson-Gilford, dal nome dei dottori inglesi che per primi la descrissero. Oggi la ricerca e la medicina sono all'opera per trovare una cura, che non solo aiuterebbe decine di bambini in tutto il mondo, che così potrebbero avere almeno un'aspettativa di vita e una qualità della stessa più dignitose, ma potrebbe fornire anche una chiave per risolvere i problemi di cuore che affliggono milioni di persone, più o meno giovani.  
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto