Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Attualità » Anna Frank, libro ritirato dal mercato: “Non fu tradita da un ebreo, la storia è falsa”

Anna Frank, libro ritirato dal mercato: “Non fu tradita da un ebreo, la storia è falsa”

Il volume 'The Betrayal of Anne Frank - A Cold Case Investigation', dopo essere stato sospeso, è stato definitivamente ritirato. Un gruppo di storici ha smentito la ricerca: "Non ci sono prove concrete per sostenere questa grave accusa"

Remy Morandi
24 Marzo 2022
Anna Frank / Foto d'archivio

Anna Frank / Foto d'archivio

Share on FacebookShare on Twitter

Anna Frank non fu tradita da un ebreo, accusato di aver rivelato ai nazisti il nascondiglio dove si stava nascondendo insieme alla famiglia. Il libro che sosteneva questa tesi ‘The Betrayal of Anne Frank –  A Cold Case Investigation‘, dopo essere stato sospeso, è stato definitivamente ritirato dal mercato. A prendere la decisione è stata la casa editrice olandese Ambo Anthos, dopo che un team di esperti e storici della seconda guerra mondiale ha smentito la storia, dichiarando: “Non ci sono prove concrete per sostenere questa grave accusa”.

La giovane Anna Frank è diventata con il suo diario il simbolo della Shoah

Anna Frank, dalla pubblicazione del libro alla sospensione

Ma ripercorriamo quanto accaduto. A metà dello scorso gennaio venne annunciata l’imminente uscita di un libro, ‘The Betrayal of Anne Frank –  A Cold Case Investigation’, scritto dall’autrice Rosemary Sullivan in collaborazione con un ex agente dell’Fbi, Vince Pankoke. Il libro, secondo gli autori, avrebbe rivelato al mondo uno dei punti più oscuri dell’arresto della famiglia Frank. Ovvero: chi rivelò ai nazisti che la giovane 15enne si stava nascondendo con la famiglia in un rifugio segreto all’interno dell’edificio della Prinsengracht 263, ad Amsterdam? Secondo gli investigatori che collaborarono alla realizzazione del libro, Anna Frank fu tradita da Arnold Van den Bergh, un notaio ebreo olandese che lavorava nel mondo dell’arte. Gli autori del libro spiegarono che il notaio ebreo era diventato un collaboratore dei nazisti e, dopo aver scoperto la posizione della famiglia Frank, rivelò ai nazisti quanto sapeva. Subito dopo la pubblicazione però, numerosi storici e accademici criticarono la ricerca in quanto “controversa”, “traballante” e perfino “calunniosa”. Perciò il primo febbraio 2022, la casa editrice olandese Ambo Anthos sospese la pubblicazione del libro, scusandosi e spiegando che avrebbe dovuto avere un approccio molto più “critico” nei confronti del testo.

‘Chi ha tradito Anne Frank’, l’edizione in italiano di HarperCollins

E ora il ritiro dal mercato: la storia è stata smentita

Dopo le critiche, ora un nuovo rapporto di un team di esperti e storici della seconda guerra mondiale ha svelato che la ricerca è infondata. L’European Jewish Congress – riporta la Bbc – ha esortato l’editore HarperCollins a ritirare la sua edizione in inglese, sostenendo che il libro aveva offuscato la memoria di Anna Frank e la dignità dei sopravvissuti all’Olocausto. Il nuovo rapporto degli storici definisce il libro e la ricerca come “dilettantistici”. Gli esperti sostengono infatti che non ci sarebbero prove concrete per sostenere “questa grave accusa“. Pronta la risposta della casa editrice Ambo Anthos: il libro è stato ritirato dal mercato. L’editore ha poi inviato le sue “sincere scuse” a coloro che sono stati offesi dal contenuto del libro. Anche la nipote del notaio ebreo Arnold van den Bergh è intervenuta sull’argomento, accusando l’editore: “Con questa storia – ha detto la nipote del notaio Van den Bergh – stai sfruttando la storia di Anna Frank, stai falsificando la storia e stai contribuendo a una grande ingiustizia”.

Potrebbe interessarti anche

La cover dell'album "Bad Girl" di Donna Summer
Spettacolo

Donna Summer, la voce arcobaleno considerata “troppo erotica”

25 Marzo 2023
Andre Villa (Ph. Carola Casagrande)
Lifestyle

Andrea Villa e la provocazione Bronzi di Riace in “Italy is gay”

30 Marzo 2023
Una sfilata milanese (Ansa)
Lifestyle

Moda, in passerella solo (o quasi) modelle taglia 40

28 Marzo 2023

Instagram

  • Un anno dopo aver appeso sul ponte della Gran Madre lo striscione con scritto “Siamo un PO nella merda” per denunciare il gravissimo stato di siccità del Po, Extinction Rebellion torna a ribadire che “siamo ancora nella merda”, con un gesto più diretto ed esplicito. 

Una vera e propria montagna di letame è stata infatti scaricata questa mattina al grattacielo della Regione Piemonte, insieme a tanti fiori lasciati sopra. 

Due persone si sono arrampicate sulla tettoia dell’ingresso e i trovano ancora li. Al posto dell’insegna portata via dal vento qualche settimana fa, hanno appeso l’enorme scritta “Dalla regione non nasce niente, dal letame nascono i fiori”, riprendendo una canzone di Fabrizio De André. 

Una chiara denuncia dell
  • Riccardo Monco parte da una location d’eccellenza, Enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei ristoranti italiani più conosciuti al mondo e approda come new entry tra i giudici della sfida Alessandro Borghese Celebrity Chef (su TV8, dal lunedì al venerdì alle 19.10), Monco più che chef, si sente un cuoco.

🗣 Non è una diminutio?

“Assolutamente no, chef in realtà significa capo, in cucina è colui che comanda, come il capo cuoco, appunto, o il capo partita. Ormai lo chef ha assunto i connotati di un personaggio mitologico, proprio in virtù dei tanti show cooking proposti. Un’arma a doppio taglio”.

🗣 In che senso?

“Sono tantissimi i giovani che sognano di indossare una giacca da cuoco, ma fra quello che si vede fare in Tv e la fatica vera che richiede la cucina, c’è una differenza abissale”.

🗣 Vuol dire che avere l’ambizione non sempre corrisponde all’effettiva voglia di fare?

“Un po’ è così. Le nuove generazioni hanno un’idea precisa della qualità della vita, la fatica e gli orari della cucina non vanno bene per tutti”.

🗣 Dall’alto delle sue tre stelle Michelin, cosa consiglia agli aspiranti chef?

L
  • Un assistente di volo speciale ha viaggiato da Londra Heathrow a Los Angeles sorprendendo i passeggeri a bordo.

@lewiscapaldi ha presentato il suo nuovo singolo “Wish You The Best” con uno show ad alta quota, servendo snack e bevande. 

#lucenews #lewiscapaldi #wishyouthebest
  • Utero in affitto e adozioni per gli omosessuali. Sono temi caldissimi. Intanti il Parlamento europeo censura il governo italiano per la recente circolare del ministro Piantedosi che ha bloccato le registrazioni all’anagrafe dei figli di coppie gay, effettuate da alcuni sindaci. 

All’Eurocamera è stato infatti approvato un emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che condanna la circolare perché porterebbe “alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli”, e invita anche Roma "a revocare immediatamente la decisione”. Un invito che il governo non ha intenzione di seguire, e che è stato criticato dal centrodestra e salutato positivamente dalle opposizioni, unite questa volta sia in Italia che a Bruxelles. 

✍ Ma com’è la legislazione attuale in Italia su questi temi?

L
Anna Frank non fu tradita da un ebreo, accusato di aver rivelato ai nazisti il nascondiglio dove si stava nascondendo insieme alla famiglia. Il libro che sosteneva questa tesi 'The Betrayal of Anne Frank -  A Cold Case Investigation', dopo essere stato sospeso, è stato definitivamente ritirato dal mercato. A prendere la decisione è stata la casa editrice olandese Ambo Anthos, dopo che un team di esperti e storici della seconda guerra mondiale ha smentito la storia, dichiarando: "Non ci sono prove concrete per sostenere questa grave accusa".
La giovane Anna Frank è diventata con il suo diario il simbolo della Shoah

Anna Frank, dalla pubblicazione del libro alla sospensione

Ma ripercorriamo quanto accaduto. A metà dello scorso gennaio venne annunciata l'imminente uscita di un libro, 'The Betrayal of Anne Frank -  A Cold Case Investigation', scritto dall'autrice Rosemary Sullivan in collaborazione con un ex agente dell'Fbi, Vince Pankoke. Il libro, secondo gli autori, avrebbe rivelato al mondo uno dei punti più oscuri dell'arresto della famiglia Frank. Ovvero: chi rivelò ai nazisti che la giovane 15enne si stava nascondendo con la famiglia in un rifugio segreto all'interno dell'edificio della Prinsengracht 263, ad Amsterdam? Secondo gli investigatori che collaborarono alla realizzazione del libro, Anna Frank fu tradita da Arnold Van den Bergh, un notaio ebreo olandese che lavorava nel mondo dell'arte. Gli autori del libro spiegarono che il notaio ebreo era diventato un collaboratore dei nazisti e, dopo aver scoperto la posizione della famiglia Frank, rivelò ai nazisti quanto sapeva. Subito dopo la pubblicazione però, numerosi storici e accademici criticarono la ricerca in quanto "controversa", "traballante" e perfino "calunniosa". Perciò il primo febbraio 2022, la casa editrice olandese Ambo Anthos sospese la pubblicazione del libro, scusandosi e spiegando che avrebbe dovuto avere un approccio molto più "critico" nei confronti del testo.
'Chi ha tradito Anne Frank', l'edizione in italiano di HarperCollins

E ora il ritiro dal mercato: la storia è stata smentita

Dopo le critiche, ora un nuovo rapporto di un team di esperti e storici della seconda guerra mondiale ha svelato che la ricerca è infondata. L'European Jewish Congress - riporta la Bbc - ha esortato l'editore HarperCollins a ritirare la sua edizione in inglese, sostenendo che il libro aveva offuscato la memoria di Anna Frank e la dignità dei sopravvissuti all'Olocausto. Il nuovo rapporto degli storici definisce il libro e la ricerca come "dilettantistici". Gli esperti sostengono infatti che non ci sarebbero prove concrete per sostenere "questa grave accusa". Pronta la risposta della casa editrice Ambo Anthos: il libro è stato ritirato dal mercato. L'editore ha poi inviato le sue "sincere scuse" a coloro che sono stati offesi dal contenuto del libro. Anche la nipote del notaio ebreo Arnold van den Bergh è intervenuta sull'argomento, accusando l'editore: "Con questa storia - ha detto la nipote del notaio Van den Bergh - stai sfruttando la storia di Anna Frank, stai falsificando la storia e stai contribuendo a una grande ingiustizia".
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto