Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Attualità » Bergamo, bimba di 10 mesi affidata ad una coppia gay. “La nostra vita è cambiata”

Bergamo, bimba di 10 mesi affidata ad una coppia gay. “La nostra vita è cambiata”

Marco Valota e Paolo Pedemonte sono stati i primi in provincia a fare richiesta e ottenere l'idoneità. Ora hanno finalmente realizzato il sogno di formare una famiglia

Edoardo Martini
12 Luglio 2022
Genitori affidatari

Genitori affidatari

Share on FacebookShare on Twitter

Una mail carica di speranza, quella inviata prima della pandemia al Centro Affidi. E così, dopo una decina di colloqui, è arrivata l’idoneità: Marco Valota e Paolo Pedemonte hanno ottenuto l’affido di Antonella (nome di fantasia), una piccolina di dieci mesi.

Marcella Messina, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Bergamo

I ‘bagni di realtà’, gli incontri con la mamma di Antonella

“Abbiamo fatto ciò che la legge italiana prevede, avendo a cuore innanzitutto l’interesse del minore e verificando che la coppia affidataria rispondesse ai criteri di idoneità richiesti“, ha commentato l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Bergamo, Marcella Messina. “Abbiamo apprezzato che la coppia abbia scelto di seguire l’iter consentito, ossia quello dell’affido, piuttosto che esprimere il proprio ‘bisogno di genitorialità‘ in altre forme elusive della legge, magari all’estero. Anche per questo ci siamo impegnati per fornire ai protagonisti di questa vicenda la migliore assistenza”, conclude l’assessore.

L’incontro con la mamma di Antonella, una ragazza molto giovane, è stato uno snodo fondamentale del percorso e non solo perché lei ha dato il suo benestare. Gli incontri con la donna Paolo li chiama “bagni di realtà“: “I momenti in cui torno con i piedi per terra e mi ricordo che non è figlia mia. La prima volta che le ho viste insieme dopo sono stato molto scosso, ma con il tempo mi sono reso conto che il legame viscerale c’è anche con la mamma di Antonella: mi sto abituando a questo amore condiviso“, dichiara Pedemonte.

Antonella, bimba di 10 mesi, verrà affidata a Marco e Paolo

“Per la Legge non andiamo più bene”

Marco e Paolo abitano a Carobbio degli Angeli e la loro vita, dopo questa notizia, è cambiata drasticamente. “Abbiamo passato le prime due settimane dopo l’arrivo della bambina a commuoverci per quello che vedevamo succederci intorno. Io e Marco non siamo sposati, ma ci sentiamo da sempre una famiglia. Non credevamo che anche gli altri ci vedessero così. Abbiamo scoperto una società più aperta e bella di quello che immaginavamo”.

L’adozione per le coppie dello stesso sesso, in Italia, non è consentita. L’affido ha durata di 2 anni, replicabili fino a 3 volte. Questo vuol dire che al massimo tra sei anni, Paolo e Marco dovranno comunque salutare Antonella. “Siamo stati giudicati idonei come genitori affidatari. Idonei a fare un servizio allo Stato. Però di fronte all’eventualità dell’adozione, improvvisamente per la legge non andiamo più bene. È strano, no? Eppure, siamo sempre noi due, Paolo e Marco”, confidano i due genitori.

Potrebbe interessarti anche

Bobi, il cane più vecchio al mondo
Lifestyle

Il cane più vecchio del mondo ha 30 anni: Bobi, l’amico a quattro zampe della famiglia Costa

3 Febbraio 2023
Una scena della pellicola Busline35A (YouTube)
Spettacolo

Busline35A, il corto animato di Elena Felici contro le molestie e chi rimane in silenzio

1 Febbraio 2023
Santi Francesi Alessandro De Santis alla voce, chitarra, ukulele e il venticinquenne Mario Francese, producer, tastiere, synthesizer e basso
Spettacolo

Santi Francesi: “Fieri di far parte della generazione che ha iniziato una rivoluzione a livello morale”

30 Gennaio 2023

Instagram

  • ✨"Sento ancora la vertigine". Si intitola così il primo documentario dedicato a Elodie, la bellissima e talentuosa cantante romana, che la prossima settimana sarà in gara al Festival di Sanremo. Affascinante e ironica, sensuale e pungente, ma anche fragile e con i piedi per terra: la 32enne si mostra a 360 gradi e senza filtri in un documento reale di quello che l
  • Bianca Balti, in lacrime, ha raccontato sui social di essere stata avvertita dalla scuola della figlia di sette anni che era in corso un’operazione di polizia e che i bambini erano stati chiusi in classe. Secondo la ricostruzione della modella che vive a Los Angeles, un uomo armato avrebbe fatto scattare la procedura d’emergenza prevista in questi casi. 

«Ho ricevuto un messaggio dalla scuola... hanno messo tutti i bambini in classe perché c’era dell’attività della polizia e il mio cuore è esploso di paura. Per fortuna non è successo niente perciò sto tornando a casa. Però l’idea che mia figlia di 7 anni, suona l’allarme a scuola e deve di corsa andare in classe e chiudersi a chiave... è assurdo.»

Dopo la preoccupazione, ha postato una nuova storia in cui ha rassicurato tutti, annunciando la buona riuscita dell’operazione.

#lucenews #lucelanazione #biancabalti
  • Dopo le conseguenze pesanti della pandemia sulla crescita salariale nella zona euro, la Banca centrale europea torna a essere ottimista. Le proiezioni dell
  • L
Una mail carica di speranza, quella inviata prima della pandemia al Centro Affidi. E così, dopo una decina di colloqui, è arrivata l’idoneità: Marco Valota e Paolo Pedemonte hanno ottenuto l'affido di Antonella (nome di fantasia), una piccolina di dieci mesi.
Marcella Messina, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Bergamo

I 'bagni di realtà', gli incontri con la mamma di Antonella

"Abbiamo fatto ciò che la legge italiana prevede, avendo a cuore innanzitutto l’interesse del minore e verificando che la coppia affidataria rispondesse ai criteri di idoneità richiesti“, ha commentato l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Bergamo, Marcella Messina. “Abbiamo apprezzato che la coppia abbia scelto di seguire l’iter consentito, ossia quello dell’affido, piuttosto che esprimere il proprio 'bisogno di genitorialità' in altre forme elusive della legge, magari all’estero. Anche per questo ci siamo impegnati per fornire ai protagonisti di questa vicenda la migliore assistenza", conclude l'assessore. L’incontro con la mamma di Antonella, una ragazza molto giovane, è stato uno snodo fondamentale del percorso e non solo perché lei ha dato il suo benestare. Gli incontri con la donna Paolo li chiama "bagni di realtà": "I momenti in cui torno con i piedi per terra e mi ricordo che non è figlia mia. La prima volta che le ho viste insieme dopo sono stato molto scosso, ma con il tempo mi sono reso conto che il legame viscerale c’è anche con la mamma di Antonella: mi sto abituando a questo amore condiviso", dichiara Pedemonte.
Antonella, bimba di 10 mesi, verrà affidata a Marco e Paolo

"Per la Legge non andiamo più bene"

Marco e Paolo abitano a Carobbio degli Angeli e la loro vita, dopo questa notizia, è cambiata drasticamente. "Abbiamo passato le prime due settimane dopo l’arrivo della bambina a commuoverci per quello che vedevamo succederci intorno. Io e Marco non siamo sposati, ma ci sentiamo da sempre una famiglia. Non credevamo che anche gli altri ci vedessero così. Abbiamo scoperto una società più aperta e bella di quello che immaginavamo". L’adozione per le coppie dello stesso sesso, in Italia, non è consentita. L’affido ha durata di 2 anni, replicabili fino a 3 volte. Questo vuol dire che al massimo tra sei anni, Paolo e Marco dovranno comunque salutare Antonella. "Siamo stati giudicati idonei come genitori affidatari. Idonei a fare un servizio allo Stato. Però di fronte all’eventualità dell’adozione, improvvisamente per la legge non andiamo più bene. È strano, no? Eppure, siamo sempre noi due, Paolo e Marco", confidano i due genitori.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2022

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto