Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Attualità » Brave Woman Awards, il progetto di formazione di una nuova generazione di donne in carriera

Brave Woman Awards, il progetto di formazione di una nuova generazione di donne in carriera

Selezionate le prime otto studentesse. L'iniziativa è nata dalla collaborazione tra la Fondazione del Gruppo OTB e Università Bocconi

Edoardo Martini
12 Novembre 2022
Le studentesse selezionate che, grazie al contributo di OTB Foundation, potranno frequentare un corso magistrale biennale all'Università Bocconi di Milano

Le studentesse selezionate che, grazie al contributo di OTB Foundation, potranno frequentare un corso magistrale biennale all'Università Bocconi di Milano

Share on FacebookShare on Twitter

Sono state selezionate le prime 8 studentesse che, grazie al contributo complessivo di 280.000 euro di OTB Foundation, potranno frequentare un corso magistrale biennale all’Università Bocconi di Milano. Le candidate hanno potuto scegliere tra 4 diversi master of science (Economics and Management of Government and International Organizations; Politics and Policy Analysis; International Management e Management) che permetteranno loro di entrare nel mondo del lavoro in due ambiti particolarmente importanti, la Pubblica Amministrazione e la direzione di grandi aziende.

La vicepresidente di OTB Foundation, Arianna Alessi, a colloquio con le 8 studentesse selezionate

“Tutte le ragazze hanno dimostrato di poter fare la differenza in futuro nel nostro Paese”

I dati relativi alla presenza di donne in ruoli di rilievo sono ancora molto bassi in Italia, sia nella Pubblica Amministrazione sia nelle imprese private. Secondo il Gender Diversity Index 2021, lo studio presentato dall’European Women on Boards che ha analizzato le società quotate, in Italia le donne presenti nei consigli di amministrazione sono ferme al 37% mentre la percentuale di donne CEO è ancora più bassa, attestandosi al 3%. È di vitale importanza dunque aiutare le giovani donne di oggi affinché la classe dirigente del futuro veda una loro maggiore partecipazione.

Proprio per questo la Fondazione del Gruppo OTB, da sempre a fianco delle donne in Italia e all’estero con progetti volti alla loro tutela e valorizzazione, insieme a Università Bocconi, nella top ten mondiale del World University ranking di Qs nell’area delle Social sciences and management, ha deciso di dare vita ad un progetto a lungo termine volto a sostenere il percorso universitario di studentesse meritevoli, contribuendo così a formare una nuova generazione di donne che in futuro guideranno le aziende e il Paese.

La vicepresidente di OTB Foundation, Arianna Alessi, ha commentato così la scelta delle otto ragazze: “Ho intervistato personalmente ciascuna delle candidate prima di incontrarle di persona. Seppur giovanissime, tutte le ragazze hanno dimostrato la determinazione e la motivazione necessarie a fare un domani, la differenza nel nostro Paese. Tutte hanno accettato con piacere anche l’impegno richiesto nel supportare altre donne a livello di mentoring e, in futuro, a livello economico con l’attivazione di altre borse di studio”.

Antonella Carù, Prorettrice per lo Sviluppo e le Relazioni con gli Alumni, Università Bocconi

E il progetto è solo all’inizio

Antonella Carù, Prorettrice per lo Sviluppo e le Relazioni con gli Alumni, Università Bocconi, ha messo in evidenza gli obiettivi principali dell’Ateneo: “La mobilità sociale e l’inclusione sono degli obiettivi prioritari della Bocconi che ogni anno investe oltre 37milioni di euro per sostenere i propri studenti anche grazie a partnership importanti come quella con la Fondazione OTB. Progetti come i Women awards possono fare la differenza nella vita di tante ragazze e delle loro famiglie e contribuire ad avere un impatto positivo nel mondo del lavoro e delle istituzioni”.

Ricordiamo che il progetto OTB Foundation Brave Woman Awards è solo all’inizio. A partire dal mese di novembre 2022 e fino a marzo 2023, infatti, sul sito di Università Bocconi, si aprirà il processo di ammissione ai Master of Science per l’anno accademico 2023-2024, i cui corsi avranno inizio a settembre 2023. L’Università selezionerà, secondo graduatoria, studentesse provenienti da un percorso triennale in università italiane fortemente motivate a diventare leader del futuro, meritevoli per curriculum accademico e aventi i requisiti necessari per usufruire di un aiuto economico.

In aggiunta a questo, per alcune delle studentesse selezionate, la Fondazione OTB sosterrà anche tutti i costi relativi all’alloggio individuato per la frequenza dei corsi in presenza.

 

 

Potrebbe interessarti anche

Devanshi Sanghvi insieme ai genitori (Bbc)
Lifestyle

India, bambina di otto anni diventa suora e rinuncia al patrimonio da 60 milioni di dollari

26 Gennaio 2023
Neonato morto a Roma: la madre si addormenta durante l'allattamento
Attualità

Neonato morto a Roma: cos’è il rooming in, tra benefici e rischio stanchezza della madre

27 Gennaio 2023
Ornella Vanoni (88 anni): l a cantante milanese farà tappa a Firenze con il suo tour
Spettacolo

Ornella Vanoni, signora della musica fra le donne: “Niente quote rosa, per me conta il talento”

27 Gennaio 2023

Instagram

  • La vittoria a X Factor 2022, poi a Musicultura poi il primo tour nei club delle principali città d’Italia dei Santi Francesi che sta registrando sold out ovunque. Alessandro De Santis, 24 anni, alla voce, chitarra, ukulele e Mario Francese, 25 anni, producer, tastiere, synthesizer e basso, presentano l’ep "In fieri" pubblicato da Epic Records Italy/Sony Music Italy. 

"In concerto facciamo molti brani nostri, nuovi e vecchi, ci siamo portati dietro qualche cover, delle parti strumentali. A livello umano per noi i concerti sono un vero e proprio incontro con le persone che comprano il biglietto. Usiamo i live come un salotto, una festa in cui vogliamo divertirci." 

L
  • La Danimarca apre le porte alle donne afgane, saranno accolte tutte quelle che riusciranno a raggiungere il Paese europeo. Il governo danese oggi ha infatti deciso di concedere sistematicamente asilo alle donne dell
  • Come Robert Redford nell
  • Si chiama Olesya Krivtsova, ha 19 anni ed è russa. Segni particolari: un tatuaggio contro Putin, rischia fino a 10 anni di carcere.

L’adolescente originaria della regione dell’Arkhangelsk (che si trova a nord-ovest della Russia) da alcuni mesi si trova agli arresti domiciliari, nell’appartamento della madre a Severodvinsk. Un dispositivo di localizzazione, che le hanno applicato alla caviglia, ne traccia ogni spostamento: non è autorizzata ad accedere a Internet né a comunicare con l’esterno.

La ragazza è stata definita terrorista ed estremista e messa sullo stesso piano di talebani e appartenenti a Isis e al Qaeda. La sua colpa? Aver condiviso su Instagram una storia sull’esplosione del ponte di Crimea in ottobre scorso, criticando la Russia per aver invaso l’Ucraina. La studentessa Krivtsova, secondo quanto riporta la Cnn, “sta anche affrontando accuse penali per aver screditato l’esercito russo in un presunto repost critico della guerra in una chat studentesca sul social network russo Vk”. 

Le posizioni dell’allieva della scuola di scienze sociali dell’Università federale dell’Artico (Narfu) in merito all’invasione della Russia in Ucraina sono ben chiare, tanto che la giovane si è tatuata sulla caviglia la faccia del presidente russo Vladimir Putin su un corpo di un ragno. Accanto, la parole “il Grande Fratello ti sta guardando”.

Di Barbara Berti ✍

#lucenews #lucelanazione #russia
Sono state selezionate le prime 8 studentesse che, grazie al contributo complessivo di 280.000 euro di OTB Foundation, potranno frequentare un corso magistrale biennale all'Università Bocconi di Milano. Le candidate hanno potuto scegliere tra 4 diversi master of science (Economics and Management of Government and International Organizations; Politics and Policy Analysis; International Management e Management) che permetteranno loro di entrare nel mondo del lavoro in due ambiti particolarmente importanti, la Pubblica Amministrazione e la direzione di grandi aziende.
La vicepresidente di OTB Foundation, Arianna Alessi, a colloquio con le 8 studentesse selezionate

"Tutte le ragazze hanno dimostrato di poter fare la differenza in futuro nel nostro Paese"

I dati relativi alla presenza di donne in ruoli di rilievo sono ancora molto bassi in Italia, sia nella Pubblica Amministrazione sia nelle imprese private. Secondo il Gender Diversity Index 2021, lo studio presentato dall’European Women on Boards che ha analizzato le società quotate, in Italia le donne presenti nei consigli di amministrazione sono ferme al 37% mentre la percentuale di donne CEO è ancora più bassa, attestandosi al 3%. È di vitale importanza dunque aiutare le giovani donne di oggi affinché la classe dirigente del futuro veda una loro maggiore partecipazione. Proprio per questo la Fondazione del Gruppo OTB, da sempre a fianco delle donne in Italia e all’estero con progetti volti alla loro tutela e valorizzazione, insieme a Università Bocconi, nella top ten mondiale del World University ranking di Qs nell’area delle Social sciences and management, ha deciso di dare vita ad un progetto a lungo termine volto a sostenere il percorso universitario di studentesse meritevoli, contribuendo così a formare una nuova generazione di donne che in futuro guideranno le aziende e il Paese. La vicepresidente di OTB Foundation, Arianna Alessi, ha commentato così la scelta delle otto ragazze: "Ho intervistato personalmente ciascuna delle candidate prima di incontrarle di persona. Seppur giovanissime, tutte le ragazze hanno dimostrato la determinazione e la motivazione necessarie a fare un domani, la differenza nel nostro Paese. Tutte hanno accettato con piacere anche l’impegno richiesto nel supportare altre donne a livello di mentoring e, in futuro, a livello economico con l’attivazione di altre borse di studio".
Antonella Carù, Prorettrice per lo Sviluppo e le Relazioni con gli Alumni, Università Bocconi

E il progetto è solo all'inizio

Antonella Carù, Prorettrice per lo Sviluppo e le Relazioni con gli Alumni, Università Bocconi, ha messo in evidenza gli obiettivi principali dell'Ateneo: "La mobilità sociale e l’inclusione sono degli obiettivi prioritari della Bocconi che ogni anno investe oltre 37milioni di euro per sostenere i propri studenti anche grazie a partnership importanti come quella con la Fondazione OTB. Progetti come i Women awards possono fare la differenza nella vita di tante ragazze e delle loro famiglie e contribuire ad avere un impatto positivo nel mondo del lavoro e delle istituzioni".
Ricordiamo che il progetto OTB Foundation Brave Woman Awards è solo all’inizio. A partire dal mese di novembre 2022 e fino a marzo 2023, infatti, sul sito di Università Bocconi, si aprirà il processo di ammissione ai Master of Science per l’anno accademico 2023-2024, i cui corsi avranno inizio a settembre 2023. L’Università selezionerà, secondo graduatoria, studentesse provenienti da un percorso triennale in università italiane fortemente motivate a diventare leader del futuro, meritevoli per curriculum accademico e aventi i requisiti necessari per usufruire di un aiuto economico. In aggiunta a questo, per alcune delle studentesse selezionate, la Fondazione OTB sosterrà anche tutti i costi relativi all’alloggio individuato per la frequenza dei corsi in presenza.
 
 
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2022

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto