Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Attualità » Briatore contro la pizza del popolo ha la soluzione: “Con Crazy Pizza a Napoli i prezzi saliranno”

Briatore contro la pizza del popolo ha la soluzione: “Con Crazy Pizza a Napoli i prezzi saliranno”

L'imprenditore in difesa della pizza gourmet e dell'élite contro quella "po-po-la-re!"

Sofia Francioni
22 Giugno 2022
Briatore pizza napoletana
Share on FacebookShare on Twitter

Non è nuovo a certe trovate mediatiche e – lasciatecelo dire – anche a certe volgarità, ma stavolta l’imprenditore del Billionaire e del mondo dello spettacolo Flavio Briatore si supera attaccando la pizza napoletana: costa troppo poco per essere buona, la sintesi. Nel 2015 il capo del Gruppo internazionale di hospitality di lusso sostenne di non credere all’università perché “contano di più le conoscenze. È più utile lavorare subito e fare esperienza, soprattutto in paesi avanzati ed economicamente forti, piuttosto che arrivare a 30 anni ancora con i libri sotto braccio”. Oggi però, tocca i portafogli e i cuori degli italiani, scagliandosi contro il prezzo popolare della pizza: “Gli altri come fanno a venderla a 4 euro? Che ingredienti usano?” chiede il 19 giugno a Vanity Fair difendendo le sue pizze gourmet vendute nella catena Crazy pizza anche a 65 o a 36 euro, dimenticando che nessuno la vende più al di sotto dei 7 euro e che non tutti hanno né il vezzo, né la possibilità di potersi permettere un “prosciutto crudo da 300 euro al chilo, il Pata negra”, come elenca lui su Telegram, in tempi di caro vita.

Sorbillo propone una “serata a quattro mani” tra pizzaioli

Dopo la sparata, piovono le critiche: “La pizza è un piatto po-po-la-re“, scrivono in tanti sui social. Mentre i re della pizza napoletana, Gino Sorbillo e Francesco Borrelli, inscenano una protesta offrendo nei loro locali pizza gratis. Dal proprietario della storica pizzeria Sorbillo arriva anche una proposta indirizzata all’imprenditore cuneese: una serata a quattro mani tra la squadra di pizzaioli di Briatore e quelli di Sorbillo per offrire e far conoscere ai suoi clienti abituati a pizze gourmet anche la tipica pizza napoletana”.

“L’ingrediente zero di una buona pizza è il calore”

Il conto per quattro persone da Crazy Pizza

Ma Briatore non si ferma: “Si stanno facendo pubblicità”. “La pizza napoletana non mi piace, ha troppo contorno e lievito, a Salerno la fanno diversa, più sottile. Ormai la pizza è un prodotto mondiale, con Napoli non ha nulla a che fare”. Infine, colpo di scena (preventivato più o meno da tutti) con l’annuncio da parte dell’imprenditore cuneese di aprire un nuovo Crazy Pizza anche nel capoluogo partenopeo: “Cerco di trovare una location, appena la trovo aprirò un Crazy Pizza a Napoli, città che amo”. Questa volta la sua dichiarazione viene registrata dalla Zanzara, il programma radiofonico di Giuseppe Cruciani e David Parenzo. “Nessuno può fare profitto con la pizza a 4 euro, grazie a me aumenteranno i loro prezzi”. Fortuna che alla logica del profitto e dell’esclusione, risponde l’ospitalità napoletana di Sorbillo: “L’ingrediente zero di una buona pizza è il calore”

 

Potrebbe interessarti anche

Eva Carieri
Lifestyle

La siciliana Carieri sulle orme della Robin’s contro violenze e discriminazione per diventare Eva

5 Febbraio 2023
Un momento del convegno "Un altro genere di Leadership" a cui ha partecipato Agnese Pini, direttrice di Qn
Attualità

Un altro genere di leadership: “Con più partecipazione femminile, la società avrebbe uno sviluppo più rapido”

2 Febbraio 2023
George Ciupilan (Instagram)
Spettacolo

Grande Fratello Vip 7, George Ciupilan e l’alcol. “Bevevo per non sentire la pressione”

31 Gennaio 2023

Instagram

  • ✨"Sento ancora la vertigine". Si intitola così il primo documentario dedicato a Elodie, la bellissima e talentuosa cantante romana, che la prossima settimana sarà in gara al Festival di Sanremo. Affascinante e ironica, sensuale e pungente, ma anche fragile e con i piedi per terra: la 32enne si mostra a 360 gradi e senza filtri in un documento reale di quello che l
  • Bianca Balti, in lacrime, ha raccontato sui social di essere stata avvertita dalla scuola della figlia di sette anni che era in corso un’operazione di polizia e che i bambini erano stati chiusi in classe. Secondo la ricostruzione della modella che vive a Los Angeles, un uomo armato avrebbe fatto scattare la procedura d’emergenza prevista in questi casi. 

«Ho ricevuto un messaggio dalla scuola... hanno messo tutti i bambini in classe perché c’era dell’attività della polizia e il mio cuore è esploso di paura. Per fortuna non è successo niente perciò sto tornando a casa. Però l’idea che mia figlia di 7 anni, suona l’allarme a scuola e deve di corsa andare in classe e chiudersi a chiave... è assurdo.»

Dopo la preoccupazione, ha postato una nuova storia in cui ha rassicurato tutti, annunciando la buona riuscita dell’operazione.

#lucenews #lucelanazione #biancabalti
  • Dopo le conseguenze pesanti della pandemia sulla crescita salariale nella zona euro, la Banca centrale europea torna a essere ottimista. Le proiezioni dell
  • L
Non è nuovo a certe trovate mediatiche e - lasciatecelo dire - anche a certe volgarità, ma stavolta l'imprenditore del Billionaire e del mondo dello spettacolo Flavio Briatore si supera attaccando la pizza napoletana: costa troppo poco per essere buona, la sintesi. Nel 2015 il capo del Gruppo internazionale di hospitality di lusso sostenne di non credere all'università perché "contano di più le conoscenze. È più utile lavorare subito e fare esperienza, soprattutto in paesi avanzati ed economicamente forti, piuttosto che arrivare a 30 anni ancora con i libri sotto braccio". Oggi però, tocca i portafogli e i cuori degli italiani, scagliandosi contro il prezzo popolare della pizza: "Gli altri come fanno a venderla a 4 euro? Che ingredienti usano?" chiede il 19 giugno a Vanity Fair difendendo le sue pizze gourmet vendute nella catena Crazy pizza anche a 65 o a 36 euro, dimenticando che nessuno la vende più al di sotto dei 7 euro e che non tutti hanno né il vezzo, né la possibilità di potersi permettere un "prosciutto crudo da 300 euro al chilo, il Pata negra", come elenca lui su Telegram, in tempi di caro vita.

Sorbillo propone una "serata a quattro mani" tra pizzaioli

Dopo la sparata, piovono le critiche: "La pizza è un piatto po-po-la-re", scrivono in tanti sui social. Mentre i re della pizza napoletana, Gino Sorbillo e Francesco Borrelli, inscenano una protesta offrendo nei loro locali pizza gratis. Dal proprietario della storica pizzeria Sorbillo arriva anche una proposta indirizzata all'imprenditore cuneese: una serata a quattro mani tra la squadra di pizzaioli di Briatore e quelli di Sorbillo per offrire e far conoscere ai suoi clienti abituati a pizze gourmet anche la tipica pizza napoletana".

"L'ingrediente zero di una buona pizza è il calore"

Il conto per quattro persone da Crazy Pizza
Ma Briatore non si ferma: "Si stanno facendo pubblicità". "La pizza napoletana non mi piace, ha troppo contorno e lievito, a Salerno la fanno diversa, più sottile. Ormai la pizza è un prodotto mondiale, con Napoli non ha nulla a che fare". Infine, colpo di scena (preventivato più o meno da tutti) con l'annuncio da parte dell'imprenditore cuneese di aprire un nuovo Crazy Pizza anche nel capoluogo partenopeo: "Cerco di trovare una location, appena la trovo aprirò un Crazy Pizza a Napoli, città che amo". Questa volta la sua dichiarazione viene registrata dalla Zanzara, il programma radiofonico di Giuseppe Cruciani e David Parenzo. “Nessuno può fare profitto con la pizza a 4 euro, grazie a me aumenteranno i loro prezzi". Fortuna che alla logica del profitto e dell'esclusione, risponde l'ospitalità napoletana di Sorbillo: "L'ingrediente zero di una buona pizza è il calore"  
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2022

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto