Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Attualità » La storia di Broady, il terranova che ha salvato la vita alla padrona da un tumore al seno

La storia di Broady, il terranova che ha salvato la vita alla padrona da un tumore al seno

Il gigante di 70 chilogrammi ha scoperto il tumore al seno della padrona annusandole l'ascella destra. Molte ricerche infatti dimostrano la capacità innata dei cani a scoprire le malattie

Edoardo Martini
30 Agosto 2022
Cane Terranova

Cane Terranova

Share on FacebookShare on Twitter

Una storia che ha dell’incredibile quella che lega la 45enne Lucy Giles e il suo cane Broady, un terranova di 70 chili che le ha salvato la vita scoprendo per primo il tumore al seno della padrona.

Lucy Giles sorridente insieme al suo cane Broady. Fonte: Amoreaquattrozampe

Le accortezze del cane che hanno salvato la vita a Lucy

Brody, già appartenente per natura alla nobile razza degli esemplari dediti al salvataggio, è stato accolto nella famiglia di Lucy nel luglio dello scorso anno, dopo che la famiglia precedente non era stata in grado di prendersi cura di lui. Ad attirare l’attenzione della donna, da poco abituata alla compagnia anche di altri animali e di due cani in casa oltre Brody, fu un’insistente abitudine sviluppata nel corso delle prime settimane dal suo arrivo dall’affettuoso quattro zampe. Brody tendeva ad adagiarsi la maggior parte del tempo contro la parte destra del corpo di Lucy, specialmente nei momenti dediti al relax quotidiano.
“A settembre Broady ha iniziato ad annusare e strofinare il naso sulla mia ascella destra. Capitava per lo più quando ero seduta, quindi guardavo la TV o per riposarmi e sempre nello stesso punto alla mia destra. All’inizio, ho pensato che fosse lui a volere un po’ attenzioni, ma mi sembrava strano che fosse attratto sol dal mio lato destro. Una mattina mi stavo lavando sotto la doccia e ho deciso di toccare bene sotto il seno ed esaminarmi ed è allora che ho sentito un nodulo proprio lì sotto l’ascella“, ha raccontato la donna.

Il cane Broady ha salvato la vita alla sua padrona scoprendole per primo un tumore al seno. Fonte: Amoreaquattrozampe

“Lui è entrato nelle nostre vite per una ragione”

In seguito ad alcuni mirati controlli presso una struttura ospedaliera a Oxford, Lucy ha scoperto di avere un tumore al seno e che dunque le accortezze di Brody non erano mai state soltanto fini a se stesse. “Il medico ha detto subito che avevo un cancro al seno HER2-positivo e che c’erano anche cellule tumorali residue nei miei linfonodi. La notizia mi ha colpito duramente perché era lo stesso giorno in cui mia nonna era morta di cancro all’intestino l’anno prima e io ero con lei quando è morta” ha continuato ancora Giles che è stata poi sottoposta a sei cicli di chemioterapia seguiti da una lumpectomia con radioterapia.
Ora a mesi di distanza sta ancora affrontando la chemioterapia e non sono giorni facili: “La chemio mi fa sentire male con ulcere alla bocca e alcune emorragie dal naso, ma ho una brillante rete di supporto di familiari e amici che mi vengono a trovare insieme a Broady. Lui forse è entrato nelle nostre vite per una ragione“. Oltre a questa esperienza in particolare alcune recenti ricerche sul campo medico, e non solo in Inghilterra, avrebbero confermato la capacità innata dei cani di riuscire a fiutare l’insorgere di una malattia, come in questo caso il cancro, a partire dall’odore del sangue umano o dallo stesso respiro.

 

 

 

 

Potrebbe interessarti anche

Degli otto candidati prescelti, quattro sono maschi e quattro femmine. Sette hanno un’età inferiore ai 30 anni e solo uno ha tra i 30 e i 40 anni (foto Luisa Vielmi)
Economia

La generazione Z sceglie la vita da pastore: “Mestiere fatto di passione e etica”

30 Marzo 2023
La cantante Christina Aguilera (Instagram)
Lifestyle

Benessere sessuale, i lubrificanti di Christina Aguilera

29 Marzo 2023
Il centrocampista del Wigan e della nazionale irlandese, James McClean (Instagram)
Sport

Il calciatore McClean: “Sono autistico, l’ho scoperto grazie a mia figlia”

30 Marzo 2023

Instagram

  • Un anno dopo aver appeso sul ponte della Gran Madre lo striscione con scritto “Siamo un PO nella merda” per denunciare il gravissimo stato di siccità del Po, Extinction Rebellion torna a ribadire che “siamo ancora nella merda”, con un gesto più diretto ed esplicito. 

Una vera e propria montagna di letame è stata infatti scaricata questa mattina al grattacielo della Regione Piemonte, insieme a tanti fiori lasciati sopra. 

Due persone si sono arrampicate sulla tettoia dell’ingresso e i trovano ancora li. Al posto dell’insegna portata via dal vento qualche settimana fa, hanno appeso l’enorme scritta “Dalla regione non nasce niente, dal letame nascono i fiori”, riprendendo una canzone di Fabrizio De André. 

Una chiara denuncia dell
  • Riccardo Monco parte da una location d’eccellenza, Enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei ristoranti italiani più conosciuti al mondo e approda come new entry tra i giudici della sfida Alessandro Borghese Celebrity Chef (su TV8, dal lunedì al venerdì alle 19.10), Monco più che chef, si sente un cuoco.

🗣 Non è una diminutio?

“Assolutamente no, chef in realtà significa capo, in cucina è colui che comanda, come il capo cuoco, appunto, o il capo partita. Ormai lo chef ha assunto i connotati di un personaggio mitologico, proprio in virtù dei tanti show cooking proposti. Un’arma a doppio taglio”.

🗣 In che senso?

“Sono tantissimi i giovani che sognano di indossare una giacca da cuoco, ma fra quello che si vede fare in Tv e la fatica vera che richiede la cucina, c’è una differenza abissale”.

🗣 Vuol dire che avere l’ambizione non sempre corrisponde all’effettiva voglia di fare?

“Un po’ è così. Le nuove generazioni hanno un’idea precisa della qualità della vita, la fatica e gli orari della cucina non vanno bene per tutti”.

🗣 Dall’alto delle sue tre stelle Michelin, cosa consiglia agli aspiranti chef?

L
  • Un assistente di volo speciale ha viaggiato da Londra Heathrow a Los Angeles sorprendendo i passeggeri a bordo.

@lewiscapaldi ha presentato il suo nuovo singolo “Wish You The Best” con uno show ad alta quota, servendo snack e bevande. 

#lucenews #lewiscapaldi #wishyouthebest
  • Utero in affitto e adozioni per gli omosessuali. Sono temi caldissimi. Intanti il Parlamento europeo censura il governo italiano per la recente circolare del ministro Piantedosi che ha bloccato le registrazioni all’anagrafe dei figli di coppie gay, effettuate da alcuni sindaci. 

All’Eurocamera è stato infatti approvato un emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che condanna la circolare perché porterebbe “alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli”, e invita anche Roma "a revocare immediatamente la decisione”. Un invito che il governo non ha intenzione di seguire, e che è stato criticato dal centrodestra e salutato positivamente dalle opposizioni, unite questa volta sia in Italia che a Bruxelles. 

✍ Ma com’è la legislazione attuale in Italia su questi temi?

L
Una storia che ha dell'incredibile quella che lega la 45enne Lucy Giles e il suo cane Broady, un terranova di 70 chili che le ha salvato la vita scoprendo per primo il tumore al seno della padrona.
Lucy Giles sorridente insieme al suo cane Broady. Fonte: Amoreaquattrozampe

Le accortezze del cane che hanno salvato la vita a Lucy

Brody, già appartenente per natura alla nobile razza degli esemplari dediti al salvataggio, è stato accolto nella famiglia di Lucy nel luglio dello scorso anno, dopo che la famiglia precedente non era stata in grado di prendersi cura di lui. Ad attirare l’attenzione della donna, da poco abituata alla compagnia anche di altri animali e di due cani in casa oltre Brody, fu un’insistente abitudine sviluppata nel corso delle prime settimane dal suo arrivo dall’affettuoso quattro zampe. Brody tendeva ad adagiarsi la maggior parte del tempo contro la parte destra del corpo di Lucy, specialmente nei momenti dediti al relax quotidiano. "A settembre Broady ha iniziato ad annusare e strofinare il naso sulla mia ascella destra. Capitava per lo più quando ero seduta, quindi guardavo la TV o per riposarmi e sempre nello stesso punto alla mia destra. All'inizio, ho pensato che fosse lui a volere un po' attenzioni, ma mi sembrava strano che fosse attratto sol dal mio lato destro. Una mattina mi stavo lavando sotto la doccia e ho deciso di toccare bene sotto il seno ed esaminarmi ed è allora che ho sentito un nodulo proprio lì sotto l'ascella", ha raccontato la donna.
Il cane Broady ha salvato la vita alla sua padrona scoprendole per primo un tumore al seno. Fonte: Amoreaquattrozampe

"Lui è entrato nelle nostre vite per una ragione"

In seguito ad alcuni mirati controlli presso una struttura ospedaliera a Oxford, Lucy ha scoperto di avere un tumore al seno e che dunque le accortezze di Brody non erano mai state soltanto fini a se stesse. "Il medico ha detto subito che avevo un cancro al seno HER2-positivo e che c'erano anche cellule tumorali residue nei miei linfonodi. La notizia mi ha colpito duramente perché era lo stesso giorno in cui mia nonna era morta di cancro all'intestino l'anno prima e io ero con lei quando è morta" ha continuato ancora Giles che è stata poi sottoposta a sei cicli di chemioterapia seguiti da una lumpectomia con radioterapia. Ora a mesi di distanza sta ancora affrontando la chemioterapia e non sono giorni facili: "La chemio mi fa sentire male con ulcere alla bocca e alcune emorragie dal naso, ma ho una brillante rete di supporto di familiari e amici che mi vengono a trovare insieme a Broady. Lui forse è entrato nelle nostre vite per una ragione". Oltre a questa esperienza in particolare alcune recenti ricerche sul campo medico, e non solo in Inghilterra, avrebbero confermato la capacità innata dei cani di riuscire a fiutare l’insorgere di una malattia, come in questo caso il cancro, a partire dall’odore del sangue umano o dallo stesso respiro.        
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto