Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Attualità » Damiano dei Maneskin al fianco della fidanzata Giorgia Soleri: “Insieme, contro la vulvodinia”

Damiano dei Maneskin al fianco della fidanzata Giorgia Soleri: “Insieme, contro la vulvodinia”

Il frontman del gruppo rock ha partecipato alla conferenza stampa alla Camera di presentazione della proposta di legge per il riconoscimento della patologia della quale soffre la sua compagna: " “È fondamentale il riconoscimento della vulvodinia e della neuropatia del pudendo come malattie croniche e invalidanti“

Lucia Lapi
3 Maggio 2022
Damiano David, cantante dei Maneskin, insieme alla compagna, Giorgia Soleri, durante una conferenza stampa per la presentazione del testo di legge sulla Vulvodinia e Neuropatia del pudendo

Damiano David, cantante dei Maneskin, insieme alla compagna, Giorgia Soleri, durante una conferenza stampa per la presentazione del testo di legge sulla Vulvodinia e Neuropatia del pudendo

Share on FacebookShare on Twitter

“Sono qui in veste di alleato, cerco semplicemente di dare il mio sostegno, il più possibile, ma il vero lavoro che stanno facendo tutte queste ragazze è incredibile. Sono estremamente orgoglioso dell’opportunità di far parte di questo bellissimo progetto e sono molto felice che si sia arrivati ai luoghi più importanti”. Lo ha detto Damiano David, il cantante e frontman del gruppo rock italiano Maneskin al termine della conferenza stampa alla Camera di presentazione della proposta di legge per il riconoscimento di vulvodinia e neuropatia del pudendo nei Livelli essenziali di assistenza del Sistema sanitario nazionale. Alla conferenza stampa ha partecipato la sua fidanzata, Giorgia Soleri, esponente del comitato vulvodinia e neuropatia del pudendo. “Non sono qui solo per Giorgia, ma per tutte le persone che fanno parte del comitato e che soffrono. Adesso, si può solo sperare per il meglio, spero che l’attenzione sia sulle cose giuste”, ha concluso l’amatissima rock star, nei panni di bravo ragazzo con tanto di giacca e cravatta.

Damiano David, cantante dei Maneskin, insieme alla compagna, Giorgia Soleri, durante una conferenza stampa per la presentazione del testo di legge sulla Vulvodinia e Neuropatia del pudendo
Damiano David (23 anni), cantante dei Maneskin, con la compagna, l’influencer Giorgia Soleri (26 anni), durante una conferenza stampa per la presentazione del testo di legge sulla Vulvodinia e Neuropatia del pudendo alla Camera dei Deputati di Roma

L’incontro alla Camera

All’incontro con la stampa erano presenti esponenti di entrambi i rami del Parlamento perché il provvedimento ha ottenuto un appoggio trasversale della gran parte dei gruppi parlamentari che sono intervenuti durante la conferenza: Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Forza Italia, Italia Viva, Lega, Coraggio Italia, +Europa. “Sono qui – prosegue Damiano – per supportare Giorgia e tutte le persone che fanno parte di questo progetto, sono semplicemente un alleato, non faccio niente di speciale a parte dare il mio sostegno”. “Penso che nelle famiglie, con gli amici, dove c’è amore ci sia sostegno, quindi non penso di dare nessun esempio incredibile. Io sono sempre stato sostenuto dalle persone che mi amavano e faccio e continuerò a fare lo stesso con le persone che amo. Mi sembra una cosa molto naturale e spero possa essere di esempio ma speravo non servisse questo tipo di esempio”, conclude il musicista romano.

Damiano David, cantante dei Maneskin, insieme alla compagna, Giorgia Soleri, durante una conferenza stampa per la presentazione del testo di legge sulla Vulvodinia e Neuropatia del pudendo
Damiano David (23 anni), cantante dei Maneskin, con la compagna, l’influencer Giorgia Soleri (26 anni), durante una conferenza stampa per la presentazione del testo di legge sulla Vulvodinia e Neuropatia del pudendo alla Camera dei Deputati di Roma

“È fondamentale il riconoscimento della vulvodinia e della neuropatia del pudendo come malattie croniche e invalidanti. Vanno inserite nei Livelli essenziali di assistenza (Lea) e, come presidente della commissione Sanità del Senato, mi impegno a dare il mio sostegno per arrivare a una rapida approvazione della legge”, le parole della senatrice di Italia viva e presidente della commissione Sanità di Palazzo Madama, Annamaria Parente, in occasione della presentazione del testo della legge su Vulvodinia e Neuropatia del pudendo.

Giorgia Soleri per prima ha parlato della sua battaglia con la malattia contro cui combatte da anni e lo ha fatto anche mettendo in mostra le cicatrici sul suo corpo e quelle nell’anima
L’influencer Giorgia Soleri (26 anni) per prima ha parlato della sua battaglia con la malattia contro cui combatte da anni e lo ha fatto anche mettendo in mostra le cicatrici sul suo corpo e quelle nell’anima

“Nonostante la Vulvodinia sia stata riconosciuta dall’Organizzazione mondiale della sanità – sottolinea Parente – in Italia ancora non è accaduto. È una malattia che, insieme alla neuropatia del pudendo, che colpisce gli uomini, non rientra nel nostro Servizio sanitario nazionale. Eppure non si può restare fermi davanti al dolore di tante persone che vedono fortemente condizionata la loro vita lavorativa e sociale a causa di questa patologia. Se per il Ssn una malattia non esiste, infatti, molti altri diritti fondamentali vengono meno, come quello di assentarsi dal lavoro quando si sta male. Come politici e rappresentanti delle istituzioni abbiamo il dovere di sostenere e tutelare chi soffre e l’appoggio trasversale dato a questa legge è un segnale importante”.

Giorgia Soleri e Damiano David
L’influencer Giorgia Soleri (26 anni) e il cantante Damiano David (23 anni)

Oltre la musica, la solidarietà

Ma all’affollato pre conferenza stampa alla Camera, la parte del leone l’ha fatta il cantante dei Maneskin, Damiano David, che ha accompagnato la fidanzata Giorgia Soleri alla presentazione di una proposta di legge bipartisan per il riconoscimento della Vulvodinia e Neuropatia del Pudendo nei Livelli essenziali di assistenza del Sistema sanitario nazionale.

Il front man della celebratissima band romana, che indossava un impeccabile completo beige con camicia in tinta e cravatta bordeaux, si è mostrato molto disponibile e accettato le decine di richieste di selfie fatte dai giornalisti, dal personale della Camera (in special modo femminile) che si è avvicinato alla sala stampa di Montecitorio, richiamato dal nome del cantante.
Giorgia Soleri è stata una delle prime donne negli anni passati a parlare della vulvodinia, patologia della quale soffre e che, secondo stime, colpisce circa il 12-15% delle donne e può compromettere seriamente la qualità della vita. “Penso che nelle famiglie, con gli amici, dove c’è amore ci sia sostegno, quindi non penso di dare nessun esempio incredibile le parole di Damiano – . Sono sempre stato sostenuto dalle persone che mi amavano e faccio e continuerò a fare lo stesso con le persone che amo“. “Mi sembra una cosa molto naturale e spero possa essere di esempio ma speravo non servisse questo tipo di esempio“, ha concluso il musicista.

Potrebbe interessarti anche

Parata dell'orgoglio a Bangkok
Lifestyle

Il Pride di Bangkok tra nuove speranze per i diritti Lgbtq: “Come un ponte che ci unisce”

6 Giugno 2022
Libri
Attualità

Fare l’esame di terza media dal reparto di un ospedale si può. La storia della studentessa Gaia

18 Giugno 2022
Irene Grandi
Spettacolo

Irene Grandi strega rock: “Le donne non sono vittime ma guerriere. Esprimiamo l’unicità”

13 Giugno 2022

Instagram

  • Quante aziende permettono ai propri dipendenti di portare con sé al lavoro il proprio animale da compagnia? 

Se negli Stati Uniti questa abitudine si sta facendo strada (anche grazie all’esempio di tre “colossi” dell’economia come Amazon, Nintendo e Purina), in Italia non c’è una normativa specifica che disciplini la presenza di animali sui luoghi di lavoro. 

Va detto che oramai 40 milioni di italiano hanno un qualche animale da compagnia, solo tra cani e gatti si contano circa 14 milioni di esemplari domestici, secondo le stime più accreditate. 

Benefici o rischi?

È noto che portare in ufficio il proprio animale da compagnia genera non pochi benefici sul piano della socialità e della produttività nelle aziende che lo permettono. In questo caso si assiste a una riduzione dello stress e dell’ansia da prestazione, a una miglioramento della prestazione lavorativa, a una riduzione del tasso di assenteismo e anche a un marcato rafforzamento socialità e gioco di squadra in ufficio.

Naturalmente esistono anche dei rischi, ma per questi le leggi parlano chiaro: in caso di danni arrecati a luoghi o persone, sarà il padrone del cane a esserne responsabile. 

E voi? Potete portare il vostro cane in ufficio con voi?

#lucenews #lucelanazione #petatwork #petatworkday #giornatamondialedelcaneinufficio #petlovers #26giugno
  • Avete una canzone da Pride Month? 🎶

Ecco 3 suggerimenti dedicati a chi si sente un po’ Grace Kelly, un po’ Raffaella Carrà. A ognuno il suo spirito guida per trovare la propria identità.

E non è tutto. Su Spotify troverai la playlist “Born to be a Light”, 10 canzoni in grado di accedere una Luce in ognun* di noi! ✨

#lucenews #lucelanazione #playlist #borntobealight #musicispower #spotifylover #pridemonth #librilgbtq #lgbtqitalia
  • «Da zero a quattro, quanto ti vergogni del tuo parente disabile? Provi risentimento nei suoi confronti? Senti di star perdendo la tua vita?»

Queste sono soltanto alcune delle incredibili domande contenute nel questionario shock che il comune di Nettuno, località nel basso Lazio, ha sottoposto ai richiedenti sostegno economico per disabilità in famiglia. 

Secondo le intenzioni di chi ha formulato questi imbarazzanti quesiti, il test dovrebbe rilevare impegno e stress di chi accudisce le persone con disabilità, i cosiddetti caregiver, e sarebbe da inviare corredato dall
  • “La Costituzione non conferisce il diritto all’aborto“. 

È quanto si legge nella sentenza odierna. Quello che tutto il mondo ‘civile’ temeva è avvenuto: nel Paese della democrazia suprema uno dei diritti umani fondamentali,  il diritto all
“Sono qui in veste di alleato, cerco semplicemente di dare il mio sostegno, il più possibile, ma il vero lavoro che stanno facendo tutte queste ragazze è incredibile. Sono estremamente orgoglioso dell’opportunità di far parte di questo bellissimo progetto e sono molto felice che si sia arrivati ai luoghi più importanti”. Lo ha detto Damiano David, il cantante e frontman del gruppo rock italiano Maneskin al termine della conferenza stampa alla Camera di presentazione della proposta di legge per il riconoscimento di vulvodinia e neuropatia del pudendo nei Livelli essenziali di assistenza del Sistema sanitario nazionale. Alla conferenza stampa ha partecipato la sua fidanzata, Giorgia Soleri, esponente del comitato vulvodinia e neuropatia del pudendo. “Non sono qui solo per Giorgia, ma per tutte le persone che fanno parte del comitato e che soffrono. Adesso, si può solo sperare per il meglio, spero che l’attenzione sia sulle cose giuste”, ha concluso l'amatissima rock star, nei panni di bravo ragazzo con tanto di giacca e cravatta.
Damiano David, cantante dei Maneskin, insieme alla compagna, Giorgia Soleri, durante una conferenza stampa per la presentazione del testo di legge sulla Vulvodinia e Neuropatia del pudendo
Damiano David (23 anni), cantante dei Maneskin, con la compagna, l'influencer Giorgia Soleri (26 anni), durante una conferenza stampa per la presentazione del testo di legge sulla Vulvodinia e Neuropatia del pudendo alla Camera dei Deputati di Roma

L'incontro alla Camera

All’incontro con la stampa erano presenti esponenti di entrambi i rami del Parlamento perché il provvedimento ha ottenuto un appoggio trasversale della gran parte dei gruppi parlamentari che sono intervenuti durante la conferenza: Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Forza Italia, Italia Viva, Lega, Coraggio Italia, +Europa. "Sono qui - prosegue Damiano - per supportare Giorgia e tutte le persone che fanno parte di questo progetto, sono semplicemente un alleato, non faccio niente di speciale a parte dare il mio sostegno". "Penso che nelle famiglie, con gli amici, dove c’è amore ci sia sostegno, quindi non penso di dare nessun esempio incredibile. Io sono sempre stato sostenuto dalle persone che mi amavano e faccio e continuerò a fare lo stesso con le persone che amo. Mi sembra una cosa molto naturale e spero possa essere di esempio ma speravo non servisse questo tipo di esempio", conclude il musicista romano.
Damiano David, cantante dei Maneskin, insieme alla compagna, Giorgia Soleri, durante una conferenza stampa per la presentazione del testo di legge sulla Vulvodinia e Neuropatia del pudendo
Damiano David (23 anni), cantante dei Maneskin, con la compagna, l'influencer Giorgia Soleri (26 anni), durante una conferenza stampa per la presentazione del testo di legge sulla Vulvodinia e Neuropatia del pudendo alla Camera dei Deputati di Roma
“È fondamentale il riconoscimento della vulvodinia e della neuropatia del pudendo come malattie croniche e invalidanti. Vanno inserite nei Livelli essenziali di assistenza (Lea) e, come presidente della commissione Sanità del Senato, mi impegno a dare il mio sostegno per arrivare a una rapida approvazione della legge”, le parole della senatrice di Italia viva e presidente della commissione Sanità di Palazzo Madama, Annamaria Parente, in occasione della presentazione del testo della legge su Vulvodinia e Neuropatia del pudendo.
Giorgia Soleri per prima ha parlato della sua battaglia con la malattia contro cui combatte da anni e lo ha fatto anche mettendo in mostra le cicatrici sul suo corpo e quelle nell’anima
L'influencer Giorgia Soleri (26 anni) per prima ha parlato della sua battaglia con la malattia contro cui combatte da anni e lo ha fatto anche mettendo in mostra le cicatrici sul suo corpo e quelle nell’anima
“Nonostante la Vulvodinia sia stata riconosciuta dall’Organizzazione mondiale della sanità - sottolinea Parente - in Italia ancora non è accaduto. È una malattia che, insieme alla neuropatia del pudendo, che colpisce gli uomini, non rientra nel nostro Servizio sanitario nazionale. Eppure non si può restare fermi davanti al dolore di tante persone che vedono fortemente condizionata la loro vita lavorativa e sociale a causa di questa patologia. Se per il Ssn una malattia non esiste, infatti, molti altri diritti fondamentali vengono meno, come quello di assentarsi dal lavoro quando si sta male. Come politici e rappresentanti delle istituzioni abbiamo il dovere di sostenere e tutelare chi soffre e l’appoggio trasversale dato a questa legge è un segnale importante”.
Giorgia Soleri e Damiano David
L'influencer Giorgia Soleri (26 anni) e il cantante Damiano David (23 anni)

Oltre la musica, la solidarietà

Ma all’affollato pre conferenza stampa alla Camera, la parte del leone l’ha fatta il cantante dei Maneskin, Damiano David, che ha accompagnato la fidanzata Giorgia Soleri alla presentazione di una proposta di legge bipartisan per il riconoscimento della Vulvodinia e Neuropatia del Pudendo nei Livelli essenziali di assistenza del Sistema sanitario nazionale. Il front man della celebratissima band romana, che indossava un impeccabile completo beige con camicia in tinta e cravatta bordeaux, si è mostrato molto disponibile e accettato le decine di richieste di selfie fatte dai giornalisti, dal personale della Camera (in special modo femminile) che si è avvicinato alla sala stampa di Montecitorio, richiamato dal nome del cantante. Giorgia Soleri è stata una delle prime donne negli anni passati a parlare della vulvodinia, patologia della quale soffre e che, secondo stime, colpisce circa il 12-15% delle donne e può compromettere seriamente la qualità della vita. “Penso che nelle famiglie, con gli amici, dove c’è amore ci sia sostegno, quindi non penso di dare nessun esempio incredibile le parole di Damiano - . Sono sempre stato sostenuto dalle persone che mi amavano e faccio e continuerò a fare lo stesso con le persone che amo“. “Mi sembra una cosa molto naturale e spero possa essere di esempio ma speravo non servisse questo tipo di esempio“, ha concluso il musicista.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto