Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Attualità » Dream Time, un mondo pieno di Luce! Il nostro festival gratuito con Emma e gli Eugenio in Via di Gioia

Dream Time, un mondo pieno di Luce! Il nostro festival gratuito con Emma e gli Eugenio in Via di Gioia

Il 26 novembre al Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio una giornata di talk, dibattiti e musica con personalità e creator provenienti dal mondo dell'economia, della politica e dello spettacolo

Redazione
18 Novembre 2022
Share on FacebookShare on Twitter

La community di Luce!, il progetto editoriale innovativo dedicato ai temi dell’unicità, dell’inclusione e della coesione del Gruppo Monrif sogna un mondo migliore ed è pronto a dimostrarlo nella pratica con Dream Time  un evento in programma sabato 26 novembre 2022 nella splendida cornice del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, a ingresso gratuito. Dopo la grande Festa di Luce dello scorso anno al Teatro della Pegola, il secondo compleanno di Luce! verrà festeggiato con una manifestazione aperta a tutti che rappresenta “il mondo che vogliamo per le nuove generazioni”. Una giornata di talk, dibattiti, musica con grandi ospiti e creator provenienti dal mondo dell’economia, della politica e dello spettacolo. “Sarà garantito il servizio interpretariato LIS, Lingua dei Segni Italiana“. Diritti civili, lavoro, disabilità e parità di genere raccontati attraverso le storie di persone e aziende che ogni giorno si impegnano per questo cambiamento, sempre più nel segno dell’inclusione, per rendere “i sogni realtà”.

“Dream Time“ sarà un evento gratuito in cui poter rivivere insieme le grandi inchieste, le vicende e le storie di tutti quei personaggi che, ogni giorno, cambiano in modo positivo il nostro Paese e la nostra società.

Luce! è un progetto di informazione trasversale, che parte dall’attualità per analizzare i fenomeni di una società fluida, facendo delle persone il suo principale focus di dialogo. Il sito interamente dedicato all’unicità e all’inclusione del Gruppo Monrif incontra la sua community il 26 novembre nella storica cornice del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, a Firenze – alla presenza del primo cittadino Dario Nardella – per rivivere insieme un anno di LUCE!: storie, grandi inchieste e opinioni, i personaggi che cambiano in modo positivo il nostro Paese Tra gli ospiti Emma e gli Eugenio in Via di Gioia

Ma anche Brazzo, Francesco Cicconetti, Vittorio Emanuele Parsi, Andrea Pinna (Le Perle di Pinna), Karin Falconi ed Emilia Russo (le MammeMatte) dell’Associazione M’aMa-Dalla Parte dei Bambini), Damiano e Margherita Tercon, Philipp Carboni (I Terconauti).

 

Il gesto femminista di Emma sul palco di Sanremo 2022
Il gesto femminista di Emma Marrone sul palco di Sanremo 2022

LUCE!, il progetto editoriale innovativo dedicato ai temi dell’UNICITÀ, dell’INCLUSIONE e della COESIONE del Gruppo Monrif, si è ormai affermato come canale di informazione trasversale, che parte dall’attualità per analizzare i fenomeni di una società fluida, facendo delle persone il suo principale focus di dibattito.  Curato dalla direttrice Agnese Pini, la redazione è composta da un pool di giornalisti appartenenti a tutte le testate Monrif – QN Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno – e coordinata da Letizia Cini, che si confronta ogni giorno nell’interpretazione e nel racconto di temi in continua evoluzione: diritti umani, condizione femminile, sessualità, etica del fine vita, sostenibilità aziendale, economia green, rivoluzione digitale, social network e tutti i rivoli di una società fluida tanto nel lavoro, quanto nella comunicazione e nei sentimenti.

Il Comitato Scientifico

E questo lavoro è ispirato dai temi proposti dal Comitato Scientifico, composto da personalità del mondo accademico, associativo, manageriale, che hanno condiviso il progetto LUCE! sposandone tematiche, cause e obiettivi. Il Comitato Scientifico, infatti, raccoglie voci poliedriche, tutte autorevoli: il sondaggista Nando Pagnoncelli, la filosofa Laura Boella, l’economista comportamentale e senior advisor sul talento Luisa Bagnoli, lo scrittore, regista e sceneggiatore Ivan Cotroneo, il dirigente sportivo e pentatleta Luca Pancalli, l’attivista e filantropa dell’edutainment Claudia Segre, l’imprenditore sociale Luca Trapanese, l’attivista per i diritti civili Francesca Vecchioni, oltre ai rappresentanti delle realtà economiche e imprenditoriali che hanno da subito sposato lo spirito di LUCE!. Personalità accomunate da sensibilità, curiosità, spirito critico e, soprattutto, da una rara capacità di intercettare e di narrare il cambiamento che è insita nei loro stessi percorsi professionali, umani, artistici.

Dream Time, la data dell’evento

Gli Eugenio in Via Di Gioia
Gli Eugenio in Via Di Gioia

Il prossimo 26 novembre la community di LUCE! e tutti i cittadini sono invitati a partecipare all’evento DREAM TIME nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, a Firenze, a partire dal primo pomeriggio.

Gli ospiti

Francesco, in arte Brazzo, nasce a Taranto in una famiglia di sordi da tre generazioni e si trasferisce a Milano nel 2008
Francesco, in arte Brazzo, nasce a Taranto in una famiglia di sordi da tre generazioni e si trasferisce a Milano nel 2008

Oltre a Brazzo, Francesco Cicconetti, Vittorio Emanuele Parsi, Andrea Pinna (Le Perle di Pinna), Karin Falconi ed Emilia Russo (le MammeMatte) dell’Associazione M’aMa-Dalla Parte dei Bambini), Damiano e Margherita Tercon, Philipp Carboni (I Terconauti), annunciata la presenza di
Rossella Migliaccio, imprenditrice che ha portato la ‘moda’ dell’Armocromia in Italia e condottrice del programma ’Revolution-Scopri i tuoi colori’ e lo scrittore, autore, sceneggiatore Antonio Dikele.
La giornata si concluderà con un incontro parole e canzoni con protagonisti Emma e gli Eugenio in Via di Gioia.

Agnese Pini, direttrice QN Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione, il Giorno e Luce!
Agnese Pini, direttrice QN Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione, il Giorno e Luce!

Facciamo Luce! con la direttrice Agnese Pini

“Luce! è molto di più di un semplice Magazine. – dichiara Agnese Pini, direttrice QN Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione, il Giorno e Luce! – : è uno scrigno che raccoglie tante storie e le porta a tutti i nostri lettori . Queste storie rappresentano un momento di crescita perché ci permettono di aprire gli occhi su tante sfaccettature diverse che compongono il nostro mondo. È un moltiplicatore di empatia“.

Gli sponsor di Luce!

LUCE! è sostenuto da Atlantia, Crédit Agricole Italia, FS, Gucci, Axa, Grimaldi Lines, Nuvenia, Ruffino, Philipp Morris, Regione Toscana, Rekeep, Sorgenia, partner che hanno creduto nel progetto e contribuito, insieme agli esponenti del board, alle riflessioni etiche, stimolo per intercettare e cavalcare il cambiamento.

Il 26 novembre LUCE! sarà anche un magazine distribuito gratuitamente con QN QUOTIDIANO NAZIONALE, IL RESTO DEL CARLINO, LA NAZIONE E IL GIORNO. Le storie più avvincenti e commoventi, le battaglie per i diritti, le lezioni di inclusione, i racconti dei membri del board: dal web all’edicola, un numero da collezione per raggiungere veramente tutti.

Per partecipare al Festival di LUCE! è necessario iscriversi sul sito dell’evento www.luce.news/evento2022

Potrebbe interessarti anche

Stop ai figli per le coppie gay: l'Europarlamento condanna il governo Meloni
Attualità

Figli di coppie gay, l’Europa condanna l’Italia per lo stop alle registrazioni

30 Marzo 2023
Lo chef tristellato dell’Enoteca Pinchiorri di Firenze Riccardo Monco in versione giudice con Alessandro Borghese (a sinistra) e Angela Frenda
Spettacolo

Riccardo Monco, un 3 stelle in tv: “I giovani sognano una giacca da chef”

31 Marzo 2023
Elena di Cioccio rivela: "Sono sieropositiva" (Ph. Le Iene)
Spettacolo

Elena Di Cioccio: “Sono sieropositiva”. Il monologo contro lo stigma

29 Marzo 2023

Instagram

  • Un anno dopo aver appeso sul ponte della Gran Madre lo striscione con scritto “Siamo un PO nella merda” per denunciare il gravissimo stato di siccità del Po, Extinction Rebellion torna a ribadire che “siamo ancora nella merda”, con un gesto più diretto ed esplicito. 

Una vera e propria montagna di letame è stata infatti scaricata questa mattina al grattacielo della Regione Piemonte, insieme a tanti fiori lasciati sopra. 

Due persone si sono arrampicate sulla tettoia dell’ingresso e i trovano ancora li. Al posto dell’insegna portata via dal vento qualche settimana fa, hanno appeso l’enorme scritta “Dalla regione non nasce niente, dal letame nascono i fiori”, riprendendo una canzone di Fabrizio De André. 

Una chiara denuncia dell
  • Riccardo Monco parte da una location d’eccellenza, Enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei ristoranti italiani più conosciuti al mondo e approda come new entry tra i giudici della sfida Alessandro Borghese Celebrity Chef (su TV8, dal lunedì al venerdì alle 19.10), Monco più che chef, si sente un cuoco.

🗣 Non è una diminutio?

“Assolutamente no, chef in realtà significa capo, in cucina è colui che comanda, come il capo cuoco, appunto, o il capo partita. Ormai lo chef ha assunto i connotati di un personaggio mitologico, proprio in virtù dei tanti show cooking proposti. Un’arma a doppio taglio”.

🗣 In che senso?

“Sono tantissimi i giovani che sognano di indossare una giacca da cuoco, ma fra quello che si vede fare in Tv e la fatica vera che richiede la cucina, c’è una differenza abissale”.

🗣 Vuol dire che avere l’ambizione non sempre corrisponde all’effettiva voglia di fare?

“Un po’ è così. Le nuove generazioni hanno un’idea precisa della qualità della vita, la fatica e gli orari della cucina non vanno bene per tutti”.

🗣 Dall’alto delle sue tre stelle Michelin, cosa consiglia agli aspiranti chef?

L
  • Un assistente di volo speciale ha viaggiato da Londra Heathrow a Los Angeles sorprendendo i passeggeri a bordo.

@lewiscapaldi ha presentato il suo nuovo singolo “Wish You The Best” con uno show ad alta quota, servendo snack e bevande. 

#lucenews #lewiscapaldi #wishyouthebest
  • Utero in affitto e adozioni per gli omosessuali. Sono temi caldissimi. Intanti il Parlamento europeo censura il governo italiano per la recente circolare del ministro Piantedosi che ha bloccato le registrazioni all’anagrafe dei figli di coppie gay, effettuate da alcuni sindaci. 

All’Eurocamera è stato infatti approvato un emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che condanna la circolare perché porterebbe “alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli”, e invita anche Roma "a revocare immediatamente la decisione”. Un invito che il governo non ha intenzione di seguire, e che è stato criticato dal centrodestra e salutato positivamente dalle opposizioni, unite questa volta sia in Italia che a Bruxelles. 

✍ Ma com’è la legislazione attuale in Italia su questi temi?

L
La community di Luce!, il progetto editoriale innovativo dedicato ai temi dell’unicità, dell'inclusione e della coesione del Gruppo Monrif sogna un mondo migliore ed è pronto a dimostrarlo nella pratica con Dream Time  un evento in programma sabato 26 novembre 2022 nella splendida cornice del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, a ingresso gratuito. Dopo la grande Festa di Luce dello scorso anno al Teatro della Pegola, il secondo compleanno di Luce! verrà festeggiato con una manifestazione aperta a tutti che rappresenta "il mondo che vogliamo per le nuove generazioni". Una giornata di talk, dibattiti, musica con grandi ospiti e creator provenienti dal mondo dell'economia, della politica e dello spettacolo. "Sarà garantito il servizio interpretariato LIS, Lingua dei Segni Italiana". Diritti civili, lavoro, disabilità e parità di genere raccontati attraverso le storie di persone e aziende che ogni giorno si impegnano per questo cambiamento, sempre più nel segno dell’inclusione, per rendere "i sogni realtà". “Dream Time“ sarà un evento gratuito in cui poter rivivere insieme le grandi inchieste, le vicende e le storie di tutti quei personaggi che, ogni giorno, cambiano in modo positivo il nostro Paese e la nostra società. Luce! è un progetto di informazione trasversale, che parte dall’attualità per analizzare i fenomeni di una società fluida, facendo delle persone il suo principale focus di dialogo. Il sito interamente dedicato all’unicità e all’inclusione del Gruppo Monrif incontra la sua community il 26 novembre nella storica cornice del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, a Firenze - alla presenza del primo cittadino Dario Nardella - per rivivere insieme un anno di LUCE!: storie, grandi inchieste e opinioni, i personaggi che cambiano in modo positivo il nostro Paese Tra gli ospiti Emma e gli Eugenio in Via di Gioia Ma anche Brazzo, Francesco Cicconetti, Vittorio Emanuele Parsi, Andrea Pinna (Le Perle di Pinna), Karin Falconi ed Emilia Russo (le MammeMatte) dell’Associazione M’aMa-Dalla Parte dei Bambini), Damiano e Margherita Tercon, Philipp Carboni (I Terconauti).  
Il gesto femminista di Emma sul palco di Sanremo 2022
Il gesto femminista di Emma Marrone sul palco di Sanremo 2022
LUCE!, il progetto editoriale innovativo dedicato ai temi dell’UNICITÀ, dell’INCLUSIONE e della COESIONE del Gruppo Monrif, si è ormai affermato come canale di informazione trasversale, che parte dall’attualità per analizzare i fenomeni di una società fluida, facendo delle persone il suo principale focus di dibattito.  Curato dalla direttrice Agnese Pini, la redazione è composta da un pool di giornalisti appartenenti a tutte le testate Monrif - QN Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno - e coordinata da Letizia Cini, che si confronta ogni giorno nell’interpretazione e nel racconto di temi in continua evoluzione: diritti umani, condizione femminile, sessualità, etica del fine vita, sostenibilità aziendale, economia green, rivoluzione digitale, social network e tutti i rivoli di una società fluida tanto nel lavoro, quanto nella comunicazione e nei sentimenti.

Il Comitato Scientifico

E questo lavoro è ispirato dai temi proposti dal Comitato Scientifico, composto da personalità del mondo accademico, associativo, manageriale, che hanno condiviso il progetto LUCE! sposandone tematiche, cause e obiettivi. Il Comitato Scientifico, infatti, raccoglie voci poliedriche, tutte autorevoli: il sondaggista Nando Pagnoncelli, la filosofa Laura Boella, l’economista comportamentale e senior advisor sul talento Luisa Bagnoli, lo scrittore, regista e sceneggiatore Ivan Cotroneo, il dirigente sportivo e pentatleta Luca Pancalli, l’attivista e filantropa dell’edutainment Claudia Segre, l’imprenditore sociale Luca Trapanese, l’attivista per i diritti civili Francesca Vecchioni, oltre ai rappresentanti delle realtà economiche e imprenditoriali che hanno da subito sposato lo spirito di LUCE!. Personalità accomunate da sensibilità, curiosità, spirito critico e, soprattutto, da una rara capacità di intercettare e di narrare il cambiamento che è insita nei loro stessi percorsi professionali, umani, artistici.

Dream Time, la data dell'evento

Gli Eugenio in Via Di Gioia
Gli Eugenio in Via Di Gioia
Il prossimo 26 novembre la community di LUCE! e tutti i cittadini sono invitati a partecipare all’evento DREAM TIME nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, a Firenze, a partire dal primo pomeriggio.

Gli ospiti

Francesco, in arte Brazzo, nasce a Taranto in una famiglia di sordi da tre generazioni e si trasferisce a Milano nel 2008
Francesco, in arte Brazzo, nasce a Taranto in una famiglia di sordi da tre generazioni e si trasferisce a Milano nel 2008
Oltre a Brazzo, Francesco Cicconetti, Vittorio Emanuele Parsi, Andrea Pinna (Le Perle di Pinna), Karin Falconi ed Emilia Russo (le MammeMatte) dell’Associazione M’aMa-Dalla Parte dei Bambini), Damiano e Margherita Tercon, Philipp Carboni (I Terconauti), annunciata la presenza di Rossella Migliaccio, imprenditrice che ha portato la ‘moda’ dell’Armocromia in Italia e condottrice del programma ’Revolution-Scopri i tuoi colori’ e lo scrittore, autore, sceneggiatore Antonio Dikele. La giornata si concluderà con un incontro parole e canzoni con protagonisti Emma e gli Eugenio in Via di Gioia.
Agnese Pini, direttrice QN Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione, il Giorno e Luce!
Agnese Pini, direttrice QN Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione, il Giorno e Luce!

Facciamo Luce! con la direttrice Agnese Pini

"Luce! è molto di più di un semplice Magazine. - dichiara Agnese Pini, direttrice QN Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione, il Giorno e Luce! - : è uno scrigno che raccoglie tante storie e le porta a tutti i nostri lettori . Queste storie rappresentano un momento di crescita perché ci permettono di aprire gli occhi su tante sfaccettature diverse che compongono il nostro mondo. È un moltiplicatore di empatia".

Gli sponsor di Luce!

LUCE! è sostenuto da Atlantia, Crédit Agricole Italia, FS, Gucci, Axa, Grimaldi Lines, Nuvenia, Ruffino, Philipp Morris, Regione Toscana, Rekeep, Sorgenia, partner che hanno creduto nel progetto e contribuito, insieme agli esponenti del board, alle riflessioni etiche, stimolo per intercettare e cavalcare il cambiamento. Il 26 novembre LUCE! sarà anche un magazine distribuito gratuitamente con QN QUOTIDIANO NAZIONALE, IL RESTO DEL CARLINO, LA NAZIONE E IL GIORNO. Le storie più avvincenti e commoventi, le battaglie per i diritti, le lezioni di inclusione, i racconti dei membri del board: dal web all’edicola, un numero da collezione per raggiungere veramente tutti. Per partecipare al Festival di LUCE! è necessario iscriversi sul sito dell’evento www.luce.news/evento2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto