Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Attualità » Elisabetta Franchi bacchettata dall’imprenditore che assunse una ragazza incinta: “Lei è solo una donna d’affari”

Elisabetta Franchi bacchettata dall’imprenditore che assunse una ragazza incinta: “Lei è solo una donna d’affari”

Simone Terreni, titolare di un'azienda toscana che lavora nel settore digitale, si rivolge alla stilista sui social dopo le polemiche seguite alle dichiarazioni della donna sull’opportunità o meno di assumere dipendenti under 40: "Non mi sento suo collega. Proprio no!"

Letizia Cini
9 Maggio 2022
Elisabetta Franchi e Simone Terreni

Elisabetta Franchi e Simone Terreni

Share on FacebookShare on Twitter

“Cara Elisabetta Franchi, mi chiamo Simone Terreni e sono un imprenditore che lavora nel settore Digitale”. Inizia così il post di Simone Terreni su Facebook: l titolare della VoipVoice di Montelupo Fiorentino (Firenze), noto per aver assunto una dipendente (Federica Granai, 27 anni) “nonostante“ fosse incinta. La cosa non passò inosservata e oggi lui – titolare di un’azienda con 38 dipendenti, attiva nel settore telecomunicazioni e servizi informatici – vuole dire qualcosa alla ’collega’ Elisabetta Franchi, dopo le polemiche seguite alle dichiarazioni della stilista sull’opportunità o meno di assumere donne under 40, e invitandola a un confronto pubblico. “Non entro nel merito delle sue affermazioni discriminatorie – scrive l’imprenditore toscano – che si commentano da sole. Le faccio rilevare che se effettivamente si fosse comportata così sarebbe semplicemente fuori legge”.

Federica Granai al colloquio con Simone Terreni, titolare di VoipVoice
Federica Granai al colloquio con Simone Terreni, titolare di VoipVoice

“Fino a due giorni fa, mi perdonerà, non la conoscevo – scrive Simone Terreni, titolare di VoipVoice rivolgendosi alla stilista Elisabetta Franchi – . Come lei sicuramente non conoscerà me. Lei opera nel settore della Moda che, ahimè, non seguo molto. In poche ore però mi sono arrivati molti messaggi e sono stato taggato in vari post dove si parlava di lei. Mi si chiedeva un’opinione in merito a una sua intervista che ha suscitato un vespaio, ed è finita su tutti i social e tutti i media. In essa affermava, fiera e spavalda, che per certi ruoli dirigenziali preferiva assumere uomini, perché una donna giovane può rimanere incinta e creare un danno all’azienda se resta assente per un lungo periodo. E se assumeva donne le prendeva negli anta”.

“Dice testuale: ‘Se dovevano far figli o sposarsi lo avevano già fatto e quindi io le prendo che hanno fatto tutti i giri di boa, sono al mio fianco e lavorano h24’ – sottolinea – . Qualche settimana fa era toccato a me finire su tutti i social e su tutti i giornali per una vicenda opposta alla sua: una ragazza incinta era venuta a colloquio da me ’confessando’ con timore la sua gravidanza e io l’ho assunta lo stesso. Non entro nel merito delle sue affermazioni discriminatorie che si commentano da sole. Le faccio rilevare che se effettivamente si fosse comportata così sarebbe semplicemente fuori legge. C’è però una cosa non mi torna. Lei si definisce Imprenditrice. Io però non mi sento suo collega. Proprio no!”.

Elisabetta Franchi in uno scatto tratto dal profilo Instragram elisabettafranchimylife
Elisabetta Franchi (54 anni) in uno scatto tratto dal profilo Instragram elisabettafranchimylife

“ Lei non è un’imprenditrice, ma una donna d’affari, abituata ad avere le persone al suo servizio H24 – tuona Terreni- . Un imprenditore invece è al servizio dei propri collaboratori e non viceversa. Un imprenditore assume le persone in base alle capacità e alle competenze e non in base al seso o all’età. Un imprenditore sa pianificare e non teme di perdere una collaboratrice per qualche mese. Un imprenditore crea una squadra di persone, non un’azienda piramidale. Un imprenditore non ha paura di una gravidanza ma è felice se con la sua azienda aiuta giovani madri e giovani padri a dare la vita a delle creature“.
“Perché un bambino, lo ridico, non può mai essere un problema – conclude il post dell’imprenditore toscano, premiato dal Consiglio Regionale della Toscana l’8 marzo scorso, per celebrare la Giornata internazionale della donna – . Cordialmente Simone Terreni. P.s.: Mi piacerebbe fare un incontro pubblico con lei, un dibattito, un confronto. Sarebbe davvero interessante se uno di questi giornalisti, che hanno parlato prima di me e poi di lei, lo organizzasse“.
Speriamo che la proposta venga accolta.

Potrebbe interessarti anche

Calcio in Sudafrica
Sport

Sudafrica, 4 squadre radiate per aver truccato le partite. La federazione “Questo non è calcio”

14 Giugno 2022
andrea pinna
Lifestyle

Andrea Pinna e il coraggio di affrontare il bipolarismo: “Perché una malattia fisica va curata e una mentale no?”

26 Giugno 2022
rossella e valentina unione civile
Attualità

Montoro, celebrata la prima unione civile. A che punto siamo sui matrimoni egualitari?

30 Maggio 2022

Instagram

  • Sono tanti gli esperti e gli attivisti americani che si interrogano se la sentenza della Corte Suprema, che elimina il diritto all’aborto negli Usa, potrà avere impatti anche su altri diritti, compresi quelli alla privacy.

I procuratori possono decidere di indagare su qualsiasi donna che sia stata incinta ma non abbia portato a termine la gravidanza, anche in caso di aborti spontanei.

“La differenza tra ora e l’ultima volta che l’aborto è stato illegale negli Stati Uniti è che viviamo in un’era di sorveglianza digitale senza precedenti”.

A dirlo è la direttrice per la sicurezza informatica della Electronic Frontier Foundation Eva Galperin.

Il caso più eclatante è stato quello di Latice Fisher, la donna del Mississippi che nel 2017 era stata accusata di omicidio di secondo grado dopo aver partorito un bambino nato morto nel terzo trimestre perché, nelle settimane precedenti, aveva cercato online informazioni sulle pillole abortive. Non esisteva nessun’altra prova che Fisher avesse comprato le pillole, ma il caso è comunque durato fino al 2020, quando era stato archiviato.

Le autorità possono decidere di chiedere direttamente alle aziende di fornire i dati in loro possesso relativi a specifici utenti. Non si tratta soltanto di Google, Facebook, Instagram, TikTok o Amazon: a raccogliere dati che possono essere potenzialmente incriminanti sono anche i servizi di telefonia mobile, i provider di servizi Internet e qualsiasi app abbia accesso ai dati sulla posizione. Di solito queste informazioni vengono raccolte a fini pubblicitari, ma possono anche essere acquistate da privati o da forze dell’ordine.

Proprio per questo motivo negli ultimi giorni molte donne americane hanno cancellato le applicazioni per il monitoraggio delle mestruazioni dai loro cellulari, che secondo le stime vengono usate da un terzo delle donne statunitensi, nel timore che i dati raccolti sul proprio ciclo mestruale, o altri dettagli legati alla salute riproduttiva, dalle applicazioni possano essere usati contro di loro in future cause penali negli Stati in cui l’aborto è diventato illegale.

Di Edoardo Martini ✍

#lucenews #lucelanazione #dirittoallaborto #dirittoallaprivacy #usa #roevwade
  • Esplosiva, incantevole, nata dalla fantasia di un fumetto per trasformarsi nell’immagine potente di un poster dai colori acrilici alla Andy Warhol. Psichedelica e attraente, conturbante e sexy. Bella da guastare il sonno a molti. Maschio eppure femmina. 

Eva Robin’s, lei che ha fatto sognare generazioni, è stata e rimane il simbolo incontrastato della transessualità. 

Dicevano che somigliasse in modo sorprendente al personaggio di Diabolik Eva Kant, e lei su quell’immagine ci ha lavorato, quasi divertendosi, rendendola viva e facendone una star in carne e ossa. 

"Io sono attratta sessualmente da un uomo ma la mia affettività è diretta verso le donne. Senza dubbio il maschio che c’è in me pretende la sua parte”.

Attrice di cinema e teatro, showgirl e cantante, Eva continua a calcare le scene recitando in ruoli teatrali di grande spessore e impegno. La sua figura di oggi sembra sfumata, il suo volto un po’ flou, l’esuberanza di un tempo addolcita dal tempo. 

Leggi l
  • Al cinema e in tv serve una rappresentazione più reale dei corpi. Anche di quelli in carne.

A rivendicare il diritto di apparire per come si è, soprattutto nei ruoli che chiedono una determinata fisicità, è Shannon Purser, nota soprattutto per aver interpretato Barb Holland in "Stranger Things" e Ethel Muggs in “Riverdale". La 25enne statunitense ha criticato aspramente il trattamento riservato agli “attori grassi” a Hollywood, in particolare per quanto riguarda il casting.

“Non assumono attori grassi per ruoli iconici grassi perché vogliono grandi nomi. Non ci sono quasi mai star grasse di primo piano perché agli attori grassi non è consentita la possibilità di salire di livello. Non ci viene data la giusta visibilità perché l’industria ci vede come elementi bidimensionali“.

Shannon Purser aveva già affrontato la questione in un’intervista a Vanity Fair durante le riprese di “Sierra Burgess è una sfigata”. 

“Anche le donne plus size meritano di avere un principe e il libero arbitrio. Crescendo, se avessi avuto qualcuno che mi somigliava, mi sarei sentita molto meno sola e più compresa. Spero che questo film sfidi i giovani a ripensare il modo in cui guardano se stessi e l’un l’altro, imparando ad abbracciare l’autenticità”. 

E chissà che questa volta, oltre alle parole, non si arrivi anche ai fatti, per invertire la tendenza discriminante e grassofobica proprio nella culla dei sogni: Hollywood.

Di Marianna Grazi ✍

#lucenews #lucelanazione #shannonpurser #barbstrangerthings #hollywood #bodyshaming #sierraburgessisaloser
  • Sul tema dell
“Cara Elisabetta Franchi, mi chiamo Simone Terreni e sono un imprenditore che lavora nel settore Digitale". Inizia così il post di Simone Terreni su Facebook: l titolare della VoipVoice di Montelupo Fiorentino (Firenze), noto per aver assunto una dipendente (Federica Granai, 27 anni) “nonostante“ fosse incinta. La cosa non passò inosservata e oggi lui - titolare di un’azienda con 38 dipendenti, attiva nel settore telecomunicazioni e servizi informatici - vuole dire qualcosa alla ’collega’ Elisabetta Franchi, dopo le polemiche seguite alle dichiarazioni della stilista sull’opportunità o meno di assumere donne under 40, e invitandola a un confronto pubblico. “Non entro nel merito delle sue affermazioni discriminatorie - scrive l’imprenditore toscano - che si commentano da sole. Le faccio rilevare che se effettivamente si fosse comportata così sarebbe semplicemente fuori legge".
Federica Granai al colloquio con Simone Terreni, titolare di VoipVoice
Federica Granai al colloquio con Simone Terreni, titolare di VoipVoice
“Fino a due giorni fa, mi perdonerà, non la conoscevo - scrive Simone Terreni, titolare di VoipVoice rivolgendosi alla stilista Elisabetta Franchi - . Come lei sicuramente non conoscerà me. Lei opera nel settore della Moda che, ahimè, non seguo molto. In poche ore però mi sono arrivati molti messaggi e sono stato taggato in vari post dove si parlava di lei. Mi si chiedeva un’opinione in merito a una sua intervista che ha suscitato un vespaio, ed è finita su tutti i social e tutti i media. In essa affermava, fiera e spavalda, che per certi ruoli dirigenziali preferiva assumere uomini, perché una donna giovane può rimanere incinta e creare un danno all’azienda se resta assente per un lungo periodo. E se assumeva donne le prendeva negli anta". “Dice testuale: 'Se dovevano far figli o sposarsi lo avevano già fatto e quindi io le prendo che hanno fatto tutti i giri di boa, sono al mio fianco e lavorano h24’ - sottolinea - . Qualche settimana fa era toccato a me finire su tutti i social e su tutti i giornali per una vicenda opposta alla sua: una ragazza incinta era venuta a colloquio da me ’confessando’ con timore la sua gravidanza e io l’ho assunta lo stesso. Non entro nel merito delle sue affermazioni discriminatorie che si commentano da sole. Le faccio rilevare che se effettivamente si fosse comportata così sarebbe semplicemente fuori legge. C’è però una cosa non mi torna. Lei si definisce Imprenditrice. Io però non mi sento suo collega. Proprio no!".
Elisabetta Franchi in uno scatto tratto dal profilo Instragram elisabettafranchimylife
Elisabetta Franchi (54 anni) in uno scatto tratto dal profilo Instragram elisabettafranchimylife
“ Lei non è un’imprenditrice, ma una donna d’affari, abituata ad avere le persone al suo servizio H24 - tuona Terreni- . Un imprenditore invece è al servizio dei propri collaboratori e non viceversa. Un imprenditore assume le persone in base alle capacità e alle competenze e non in base al seso o all’età. Un imprenditore sa pianificare e non teme di perdere una collaboratrice per qualche mese. Un imprenditore crea una squadra di persone, non un’azienda piramidale. Un imprenditore non ha paura di una gravidanza ma è felice se con la sua azienda aiuta giovani madri e giovani padri a dare la vita a delle creature“. “Perché un bambino, lo ridico, non può mai essere un problema - conclude il post dell’imprenditore toscano, premiato dal Consiglio Regionale della Toscana l’8 marzo scorso, per celebrare la Giornata internazionale della donna - . Cordialmente Simone Terreni. P.s.: Mi piacerebbe fare un incontro pubblico con lei, un dibattito, un confronto. Sarebbe davvero interessante se uno di questi giornalisti, che hanno parlato prima di me e poi di lei, lo organizzasse“. Speriamo che la proposta venga accolta.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto