Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Attualità » India, una mamma avvelena un alunno di 13 anni perché è più bravo della figlia a scuola

India, una mamma avvelena un alunno di 13 anni perché è più bravo della figlia a scuola

La donna era gelosa dei risultati scolastici ed extra curriculari ottenuti dal ragazzo e non voleva che partecipasse all'evento culturale annuale

Camilla Prato
10 Settembre 2022
La signora Sahayarani Victoria

La signora Sahayarani Victoria

Share on FacebookShare on Twitter

A volte l’amore di una madre per i propri figli supera davvero ogni confine. Anche legale. E sfocia nell’assurdo, nell’incredibile. È il caso di una donna di Karaikal (città dell’India su-orientale) è accusata di aver avvelenato un ragazzo che aveva ottenuto voti migliori di sua figlia ed è stata arrestata dalla polizia. Secondo le autorità Balamanikandan, 13 anni, ha perso la vita per l’avvelenamento. Lo studente frequentava la scuola del quartiere di Karaikal con la figlia della signora J. Sagayarani Victoria, ed era uno studente della classe 8. La madre dell’alunna avrebbe avvelenato il giovane perché era gelosa dei suoi risultati accademici ed extrascolastici rispetto a quelli della figlia. Un gesto estremo, insomma, che non trova assolutamente giustificazioni ma rispecchia una mentalità ai limiti della malattia nell’attaccamento alla prole.

La vicenda

Venerdì scorso, si legge sul The Independent, la sospettata si sarebbe spacciata per la madre di Bala e avrebbe chiesto al portiere dell’istituto scolastico di consegnare al ragazzo delle bottiglie di una bevanda analcolica. L’adolescente si stava preparando per esibirsi all’evento culturale annuale della scuola quando ha ingerito il liquido e ha iniziato a sentirsi male. Nel pomeriggio è tornato a casa e ha iniziato a vomitare, hanno raccontato i genitori di Bala. È stato portato d’urgenza all’ospedale governativo di Karaikal, dove è morto sabato sera. I familiari del ragazzino hanno sporto denuncia alla stazione di polizia locale dopo aver visionato le riprese delle telecamere a circuito chiuso della struttura scolastica, in cui si vedeva Sagayarani Victoria chiedere al portiere di portare le bottiglie allo studente. Le autorità hanno dichiarato che durante l’interrogatorio la donna ha confessato di aver mescolato alla bevanda analcolica delle “pillole lassative“, acquistate al banco di una farmacia locale. “Voleva impedire al ragazzo di partecipare agli eventi annuali della scuola”, ha dichiarato al New Indian Express Lokeshwaran, sovrintendente capo della polizia.

india mamma avvelenamento
La signora Victoria ha confessato di aver aggiunto lassativi alla bevanda offerta al bambino, in modo che non potesse partecipare all’evento scolastico annuale

La signora Victoria è stata accusata di omicidio ed è stata sottoposta a fermo giudiziario domenica. Stando a quanto riportato dagli agenti, le condizioni di Bala erano inizialmente stabili sabato, ma sono improvvisamente peggiorate nel corso della giornata. I dottori sospettano che il bambino sia morto per asfissia dopo che le particelle di sostanze nocive sono entrate nel suo sistema respiratorio.
“I nostri medici gli hanno somministrato le cure necessarie per l’avvelenamento. Sabato il ragazzo era cosciente e stava meglio. Era sotto osservazione ed è stato tenuto a dieta liquida per tutto il giorno”, ha dichiarato al The Independent S. Madhan Babu, responsabile medico regionale dell’ospedale governativo. “Ha vomitato durante la notte e poi è collassato improvvisamente”. Il corpo del 13enne è stato consegnato ai genitori dopo l’autopsia, per le esequie. Lunedì la vicegovernatrice del Puducherry, Tamilisai Soundararajan, ha espresso cordoglio e preoccupazione per la vicenda: “Sono davvero addolorata per l’incidente del ragazzo avvelenato”, ha dichiarato.

Potrebbe interessarti anche

Il 2 aprile è la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
Attualità

Autismo, 10 cose che un bambino vorrebbe tu sapessi

31 Marzo 2023
Degli otto candidati prescelti, quattro sono maschi e quattro femmine. Sette hanno un’età inferiore ai 30 anni e solo uno ha tra i 30 e i 40 anni (foto Luisa Vielmi)
Economia

La generazione Z sceglie la vita da pastore: “Mestiere fatto di passione e etica”

30 Marzo 2023
Lo chef tristellato dell’Enoteca Pinchiorri di Firenze Riccardo Monco in versione giudice con Alessandro Borghese (a sinistra) e Angela Frenda
Spettacolo

Riccardo Monco, un 3 stelle in tv: “I giovani sognano una giacca da chef”

31 Marzo 2023

Instagram

  • Un anno dopo aver appeso sul ponte della Gran Madre lo striscione con scritto “Siamo un PO nella merda” per denunciare il gravissimo stato di siccità del Po, Extinction Rebellion torna a ribadire che “siamo ancora nella merda”, con un gesto più diretto ed esplicito. 

Una vera e propria montagna di letame è stata infatti scaricata questa mattina al grattacielo della Regione Piemonte, insieme a tanti fiori lasciati sopra. 

Due persone si sono arrampicate sulla tettoia dell’ingresso e i trovano ancora li. Al posto dell’insegna portata via dal vento qualche settimana fa, hanno appeso l’enorme scritta “Dalla regione non nasce niente, dal letame nascono i fiori”, riprendendo una canzone di Fabrizio De André. 

Una chiara denuncia dell
  • Riccardo Monco parte da una location d’eccellenza, Enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei ristoranti italiani più conosciuti al mondo e approda come new entry tra i giudici della sfida Alessandro Borghese Celebrity Chef (su TV8, dal lunedì al venerdì alle 19.10), Monco più che chef, si sente un cuoco.

🗣 Non è una diminutio?

“Assolutamente no, chef in realtà significa capo, in cucina è colui che comanda, come il capo cuoco, appunto, o il capo partita. Ormai lo chef ha assunto i connotati di un personaggio mitologico, proprio in virtù dei tanti show cooking proposti. Un’arma a doppio taglio”.

🗣 In che senso?

“Sono tantissimi i giovani che sognano di indossare una giacca da cuoco, ma fra quello che si vede fare in Tv e la fatica vera che richiede la cucina, c’è una differenza abissale”.

🗣 Vuol dire che avere l’ambizione non sempre corrisponde all’effettiva voglia di fare?

“Un po’ è così. Le nuove generazioni hanno un’idea precisa della qualità della vita, la fatica e gli orari della cucina non vanno bene per tutti”.

🗣 Dall’alto delle sue tre stelle Michelin, cosa consiglia agli aspiranti chef?

L
  • Un assistente di volo speciale ha viaggiato da Londra Heathrow a Los Angeles sorprendendo i passeggeri a bordo.

@lewiscapaldi ha presentato il suo nuovo singolo “Wish You The Best” con uno show ad alta quota, servendo snack e bevande. 

#lucenews #lewiscapaldi #wishyouthebest
  • Utero in affitto e adozioni per gli omosessuali. Sono temi caldissimi. Intanti il Parlamento europeo censura il governo italiano per la recente circolare del ministro Piantedosi che ha bloccato le registrazioni all’anagrafe dei figli di coppie gay, effettuate da alcuni sindaci. 

All’Eurocamera è stato infatti approvato un emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che condanna la circolare perché porterebbe “alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli”, e invita anche Roma "a revocare immediatamente la decisione”. Un invito che il governo non ha intenzione di seguire, e che è stato criticato dal centrodestra e salutato positivamente dalle opposizioni, unite questa volta sia in Italia che a Bruxelles. 

✍ Ma com’è la legislazione attuale in Italia su questi temi?

L
A volte l'amore di una madre per i propri figli supera davvero ogni confine. Anche legale. E sfocia nell'assurdo, nell'incredibile. È il caso di una donna di Karaikal (città dell'India su-orientale) è accusata di aver avvelenato un ragazzo che aveva ottenuto voti migliori di sua figlia ed è stata arrestata dalla polizia. Secondo le autorità Balamanikandan, 13 anni, ha perso la vita per l'avvelenamento. Lo studente frequentava la scuola del quartiere di Karaikal con la figlia della signora J. Sagayarani Victoria, ed era uno studente della classe 8. La madre dell'alunna avrebbe avvelenato il giovane perché era gelosa dei suoi risultati accademici ed extrascolastici rispetto a quelli della figlia. Un gesto estremo, insomma, che non trova assolutamente giustificazioni ma rispecchia una mentalità ai limiti della malattia nell'attaccamento alla prole.

La vicenda

Venerdì scorso, si legge sul The Independent, la sospettata si sarebbe spacciata per la madre di Bala e avrebbe chiesto al portiere dell'istituto scolastico di consegnare al ragazzo delle bottiglie di una bevanda analcolica. L'adolescente si stava preparando per esibirsi all'evento culturale annuale della scuola quando ha ingerito il liquido e ha iniziato a sentirsi male. Nel pomeriggio è tornato a casa e ha iniziato a vomitare, hanno raccontato i genitori di Bala. È stato portato d'urgenza all'ospedale governativo di Karaikal, dove è morto sabato sera. I familiari del ragazzino hanno sporto denuncia alla stazione di polizia locale dopo aver visionato le riprese delle telecamere a circuito chiuso della struttura scolastica, in cui si vedeva Sagayarani Victoria chiedere al portiere di portare le bottiglie allo studente. Le autorità hanno dichiarato che durante l'interrogatorio la donna ha confessato di aver mescolato alla bevanda analcolica delle "pillole lassative", acquistate al banco di una farmacia locale. "Voleva impedire al ragazzo di partecipare agli eventi annuali della scuola", ha dichiarato al New Indian Express Lokeshwaran, sovrintendente capo della polizia.
india mamma avvelenamento
La signora Victoria ha confessato di aver aggiunto lassativi alla bevanda offerta al bambino, in modo che non potesse partecipare all'evento scolastico annuale
La signora Victoria è stata accusata di omicidio ed è stata sottoposta a fermo giudiziario domenica. Stando a quanto riportato dagli agenti, le condizioni di Bala erano inizialmente stabili sabato, ma sono improvvisamente peggiorate nel corso della giornata. I dottori sospettano che il bambino sia morto per asfissia dopo che le particelle di sostanze nocive sono entrate nel suo sistema respiratorio. "I nostri medici gli hanno somministrato le cure necessarie per l'avvelenamento. Sabato il ragazzo era cosciente e stava meglio. Era sotto osservazione ed è stato tenuto a dieta liquida per tutto il giorno", ha dichiarato al The Independent S. Madhan Babu, responsabile medico regionale dell'ospedale governativo. "Ha vomitato durante la notte e poi è collassato improvvisamente". Il corpo del 13enne è stato consegnato ai genitori dopo l'autopsia, per le esequie. Lunedì la vicegovernatrice del Puducherry, Tamilisai Soundararajan, ha espresso cordoglio e preoccupazione per la vicenda: "Sono davvero addolorata per l'incidente del ragazzo avvelenato", ha dichiarato.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto