Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Attualità » Libere di vivere approda in Puglia dove incontrerà le calciatrici di Women Lecce

Libere di vivere approda in Puglia dove incontrerà le calciatrici di Women Lecce

L'appuntamento da giovedì 19 maggio a sabato 21 maggio nell’ex convento dei Teatini

Sofia Francioni
16 Maggio 2022
Share on FacebookShare on Twitter

L’esposizione itinerante Libere di…VIVERE approda a Lecce per la quinta tappa del Tour 2022: da giovedì 19 maggio a sabato 21 maggio 2022, nell’ex Convento dei Teatini in via Vittorio Emanuele II, 5. Tre giorni di incontri, mostre e spettacoli gratuiti per sensibilizzare la cittadinanza sui temi della parità di genere e della cyberviolenza, in collaborazione con Fondazione Fidapa Onlus e Matria Puglia. Il progetto, giunto alla terza edizione, è organizzato da Global Thinking Foundation, presieduta da Claudia Segre e nata nel 2016 per diffondere l’educazione finanziaria e digitale con l’obiettivo di contrastare la violenza economica e promuovere azioni di inclusione sociale. “La Puglia è un territorio a noi molto caro dove abbiamo attivato nel corso degli anni una serie di attività, collaborazioni e iniziative che rispecchiano i valori core di Global Thinking Foundation”, spiega la presidente Segre, “in occasione della tappa Libere di… VIVERE di Lecce, firmeremo un protocollo d’intesa con Fondazione Palmieri onlus per una collaborazione nelle attività dello sportello di ascolto, iniziative di sensibilizzazione, informazione, formazione sui temi dell’educazione finanziaria, della sostenibilità, del welfare sociale e della prevenzione alla violenza economica e per l’elaborazione di buone prassi volte al sostegno e all’inclusione delle fasce più deboli della popolazione”. GLT Foundation a Lecce sostiene da anni la squadra di calcio femminile Women Lecce e il suo vivaio: la tappa di Libere di… VIVERE sarà anche l’occasione per incontrare nuovamente la squadra con premi e borse di studio inerenti il concorso GLT Women’s Sport Award, che per la prima volta in Italia si rivolge alle giovani meritevoli nel calcio femminile come a scuola, ed è dedicato alle famiglie delle ragazze più promettenti.

Libere di Vivere Glt Foundation

 

Filo conduttore dell’esposizione itinerante di quest’anno è la cybersecurity come risposta alla dimensione digitale della violenza di genere. Giovedì 19 maggio, alle ore 16, nell’Ex Convento dei Teatini si terrà il workshop “La nuova strategia europea per la cybersicurezza e la risposta italiana: la Puglia un laboratorio d’eccellenza”. Dopo i saluti istituzionali di Christian Gnoni, assessore Agenda digitale, Innovazione tecnologica, Politiche attive del lavoro del Comune di Lecce; Maria Candida Elia, presidente Fondazione Fidapa, e Roberta Martano, Consigliere e Segretario della Fondazione Palmieri; keynote speech di Assuntela Messina, sottosegretaria di stato al ministero dell’innovazione tecnologica e la transizione digitale. A seguire tavola rotonda con Mirko Cazzato, co-fondatore Mabasta-Movimento anti bullismo e cyberbullismo; Serenella Molendini, consigliere nazionale di parità Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, rappresentante Matria Puglia; Stefano Petrillo, ceo e co-founder di enjoyricondizionati.it; Claudia Segre, presidente Global Thinking Foundation. Modera Janina Landau, responsabile sede di Roma Class CNBC. Infine, alle 19, al Teatro Apollo (via Trinchese) si terrà lo spettacolo teatrale gratuito “Una scelta per la vita. Dalle eroine del fumetto alla donna del futuro”, di e con Stefania Pascali e con la regia di Luigi Cilli, che permetterà di immedesimarsi in una storia di resilienza, di fiducia nelle proprie capacità e determinazione dopo aver subito violenze.

Eroine nel fumetto e nuove graphic novel: il tour 2022

Con Lecce prosegue il Tour italiano 2022 con un nuovo percorso di inclusione socio-culturale, che si rinnova completamente:

– Nuove Graphic Novel: la prima sezione delle “Viaggiatrici dell’Epoca Vittoriana” comprendeva 3 novelle con protagoniste Alexandra David-Néel, Gertrude Bell El Khatun e Mary Kingsley. Con Eva Calvino si apre la seconda sezione della Biblioteca delle Scienziate, che nel
corso del 2022 sarà integrata con nuove inedite “Donne da Infiniti Universi” protagoniste del
mondo scientifico.

– Nuove Illustrazioni Inedite: oltre alle “Illustrazioni Contro la Violenza Economica”, la mostra si è rinnovata con immagini della nuova Galleria “Eccellenze in Accademia”, grazie al talento di 12 giovani disegnatrici selezionate dall’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino.

– Nuove Eroine dei Fumetti: dalle eroine storiche come Wonder Woman e Mafalda, passando per le intriganti Valentina e Solange e le più recenti come Eva Kant, il messaggio sociale per le nuove generazioni – chiamate a identificarsi con nuove eroine di oggi attraverso il metodo di apprendimento AVD 1.0 – si rinnova con tre nuove, incredibili protagoniste: l’ironica Lucrezia di Silvia Ziche, la misteriosa Black Widow e la magica Scarlet Witch di Marvel Comics.

– Nuove Gallerie Tematiche: nasce “La Galleria delle Libere Guerriere”, uno spazio dedicato – sul sito del progetto e nelle esposizioni fisiche in Italia – ad artiste indipendenti under 35 che, attraverso la loro arte, sposano e contribuiscono a divulgare i valori di parità di genere,
inclusione ed empowerment femminile.

Il Tour 2022 di Libere di… VIVERE proseguirà fino a novembre, incontrando cittadini, scuole, famiglie e istituzioni. Le prossime tappe: Napoli, Bellagio, Perugia, Sassari, Courmayeur, Agrigento, Ragusa. Chiusura a Milano dal 16 al 18 novembre. Per consultare il calendario aggiornato e iscriversi gratuitamente alle singole tappe è possibile visitare il sito: https://www.liberedivivere.com/tappe/.

Potrebbe interessarti anche

Orlando Bloom in Ucraina per l'Unicef (Instagram)
Lifestyle

Ucraina, Orlando Bloom da Zelensky per l’Unicef

27 Marzo 2023
Degli otto candidati prescelti, quattro sono maschi e quattro femmine. Sette hanno un’età inferiore ai 30 anni e solo uno ha tra i 30 e i 40 anni (foto Luisa Vielmi)
Economia

La generazione Z sceglie la vita da pastore: “Mestiere fatto di passione e etica”

30 Marzo 2023
Il progetto "Maldives Floating City" (Fonte: Waterstudio / Dutch Docklands)
Scienze e culture

Cambiamento climatico, le Maldive diventeranno città galleggiante

30 Marzo 2023

Instagram

  • Un anno dopo aver appeso sul ponte della Gran Madre lo striscione con scritto “Siamo un PO nella merda” per denunciare il gravissimo stato di siccità del Po, Extinction Rebellion torna a ribadire che “siamo ancora nella merda”, con un gesto più diretto ed esplicito. 

Una vera e propria montagna di letame è stata infatti scaricata questa mattina al grattacielo della Regione Piemonte, insieme a tanti fiori lasciati sopra. 

Due persone si sono arrampicate sulla tettoia dell’ingresso e i trovano ancora li. Al posto dell’insegna portata via dal vento qualche settimana fa, hanno appeso l’enorme scritta “Dalla regione non nasce niente, dal letame nascono i fiori”, riprendendo una canzone di Fabrizio De André. 

Una chiara denuncia dell
  • Riccardo Monco parte da una location d’eccellenza, Enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei ristoranti italiani più conosciuti al mondo e approda come new entry tra i giudici della sfida Alessandro Borghese Celebrity Chef (su TV8, dal lunedì al venerdì alle 19.10), Monco più che chef, si sente un cuoco.

🗣 Non è una diminutio?

“Assolutamente no, chef in realtà significa capo, in cucina è colui che comanda, come il capo cuoco, appunto, o il capo partita. Ormai lo chef ha assunto i connotati di un personaggio mitologico, proprio in virtù dei tanti show cooking proposti. Un’arma a doppio taglio”.

🗣 In che senso?

“Sono tantissimi i giovani che sognano di indossare una giacca da cuoco, ma fra quello che si vede fare in Tv e la fatica vera che richiede la cucina, c’è una differenza abissale”.

🗣 Vuol dire che avere l’ambizione non sempre corrisponde all’effettiva voglia di fare?

“Un po’ è così. Le nuove generazioni hanno un’idea precisa della qualità della vita, la fatica e gli orari della cucina non vanno bene per tutti”.

🗣 Dall’alto delle sue tre stelle Michelin, cosa consiglia agli aspiranti chef?

L
  • Un assistente di volo speciale ha viaggiato da Londra Heathrow a Los Angeles sorprendendo i passeggeri a bordo.

@lewiscapaldi ha presentato il suo nuovo singolo “Wish You The Best” con uno show ad alta quota, servendo snack e bevande. 

#lucenews #lewiscapaldi #wishyouthebest
  • Utero in affitto e adozioni per gli omosessuali. Sono temi caldissimi. Intanti il Parlamento europeo censura il governo italiano per la recente circolare del ministro Piantedosi che ha bloccato le registrazioni all’anagrafe dei figli di coppie gay, effettuate da alcuni sindaci. 

All’Eurocamera è stato infatti approvato un emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che condanna la circolare perché porterebbe “alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli”, e invita anche Roma "a revocare immediatamente la decisione”. Un invito che il governo non ha intenzione di seguire, e che è stato criticato dal centrodestra e salutato positivamente dalle opposizioni, unite questa volta sia in Italia che a Bruxelles. 

✍ Ma com’è la legislazione attuale in Italia su questi temi?

L
L'esposizione itinerante Libere di...VIVERE approda a Lecce per la quinta tappa del Tour 2022: da giovedì 19 maggio a sabato 21 maggio 2022, nell’ex Convento dei Teatini in via Vittorio Emanuele II, 5. Tre giorni di incontri, mostre e spettacoli gratuiti per sensibilizzare la cittadinanza sui temi della parità di genere e della cyberviolenza, in collaborazione con Fondazione Fidapa Onlus e Matria Puglia. Il progetto, giunto alla terza edizione, è organizzato da Global Thinking Foundation, presieduta da Claudia Segre e nata nel 2016 per diffondere l’educazione finanziaria e digitale con l’obiettivo di contrastare la violenza economica e promuovere azioni di inclusione sociale. "La Puglia è un territorio a noi molto caro dove abbiamo attivato nel corso degli anni una serie di attività, collaborazioni e iniziative che rispecchiano i valori core di Global Thinking Foundation", spiega la presidente Segre, "in occasione della tappa Libere di… VIVERE di Lecce, firmeremo un protocollo d'intesa con Fondazione Palmieri onlus per una collaborazione nelle attività dello sportello di ascolto, iniziative di sensibilizzazione, informazione, formazione sui temi dell’educazione finanziaria, della sostenibilità, del welfare sociale e della prevenzione alla violenza economica e per l’elaborazione di buone prassi volte al sostegno e all’inclusione delle fasce più deboli della popolazione". GLT Foundation a Lecce sostiene da anni la squadra di calcio femminile Women Lecce e il suo vivaio: la tappa di Libere di… VIVERE sarà anche l'occasione per incontrare nuovamente la squadra con premi e borse di studio inerenti il concorso GLT Women’s Sport Award, che per la prima volta in Italia si rivolge alle giovani meritevoli nel calcio femminile come a scuola, ed è dedicato alle famiglie delle ragazze più promettenti. Libere di Vivere Glt Foundation   Filo conduttore dell'esposizione itinerante di quest’anno è la cybersecurity come risposta alla dimensione digitale della violenza di genere. Giovedì 19 maggio, alle ore 16, nell’Ex Convento dei Teatini si terrà il workshop “La nuova strategia europea per la cybersicurezza e la risposta italiana: la Puglia un laboratorio d’eccellenza”. Dopo i saluti istituzionali di Christian Gnoni, assessore Agenda digitale, Innovazione tecnologica, Politiche attive del lavoro del Comune di Lecce; Maria Candida Elia, presidente Fondazione Fidapa, e Roberta Martano, Consigliere e Segretario della Fondazione Palmieri; keynote speech di Assuntela Messina, sottosegretaria di stato al ministero dell’innovazione tecnologica e la transizione digitale. A seguire tavola rotonda con Mirko Cazzato, co-fondatore Mabasta-Movimento anti bullismo e cyberbullismo; Serenella Molendini, consigliere nazionale di parità Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, rappresentante Matria Puglia; Stefano Petrillo, ceo e co-founder di enjoyricondizionati.it; Claudia Segre, presidente Global Thinking Foundation. Modera Janina Landau, responsabile sede di Roma Class CNBC. Infine, alle 19, al Teatro Apollo (via Trinchese) si terrà lo spettacolo teatrale gratuito “Una scelta per la vita. Dalle eroine del fumetto alla donna del futuro”, di e con Stefania Pascali e con la regia di Luigi Cilli, che permetterà di immedesimarsi in una storia di resilienza, di fiducia nelle proprie capacità e determinazione dopo aver subito violenze.

Eroine nel fumetto e nuove graphic novel: il tour 2022

Con Lecce prosegue il Tour italiano 2022 con un nuovo percorso di inclusione socio-culturale, che si rinnova completamente: - Nuove Graphic Novel: la prima sezione delle “Viaggiatrici dell’Epoca Vittoriana” comprendeva 3 novelle con protagoniste Alexandra David-Néel, Gertrude Bell El Khatun e Mary Kingsley. Con Eva Calvino si apre la seconda sezione della Biblioteca delle Scienziate, che nel
corso del 2022 sarà integrata con nuove inedite “Donne da Infiniti Universi” protagoniste del
mondo scientifico. - Nuove Illustrazioni Inedite: oltre alle “Illustrazioni Contro la Violenza Economica”, la mostra si è rinnovata con immagini della nuova Galleria “Eccellenze in Accademia”, grazie al talento di 12 giovani disegnatrici selezionate dall’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. - Nuove Eroine dei Fumetti: dalle eroine storiche come Wonder Woman e Mafalda, passando per le intriganti Valentina e Solange e le più recenti come Eva Kant, il messaggio sociale per le nuove generazioni – chiamate a identificarsi con nuove eroine di oggi attraverso il metodo di apprendimento AVD 1.0 – si rinnova con tre nuove, incredibili protagoniste: l’ironica Lucrezia di Silvia Ziche, la misteriosa Black Widow e la magica Scarlet Witch di Marvel Comics. - Nuove Gallerie Tematiche: nasce “La Galleria delle Libere Guerriere”, uno spazio dedicato – sul sito del progetto e nelle esposizioni fisiche in Italia – ad artiste indipendenti under 35 che, attraverso la loro arte, sposano e contribuiscono a divulgare i valori di parità di genere,
inclusione ed empowerment femminile. Il Tour 2022 di Libere di... VIVERE proseguirà fino a novembre, incontrando cittadini, scuole, famiglie e istituzioni. Le prossime tappe: Napoli, Bellagio, Perugia, Sassari, Courmayeur, Agrigento, Ragusa. Chiusura a Milano dal 16 al 18 novembre. Per consultare il calendario aggiornato e iscriversi gratuitamente alle singole tappe è possibile visitare il sito: https://www.liberedivivere.com/tappe/.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto