Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Attualità » Liliana Segre alla maturità, insulti e polemica sui social: “Potevano fare anche una traccia su Zelensky”

Liliana Segre alla maturità, insulti e polemica sui social: “Potevano fare anche una traccia su Zelensky”

Gli hater della senatrice a vita tornano all'attacco da Facebook a Twitter: "La traccia su Liliana Segre con Gherardo Colombo? Ormai lei sta dappertutto. Che pietà"

Remy Morandi
22 Giugno 2022
Liliana Segre

Liliana Segre

Share on FacebookShare on Twitter

Se anche la presenza di Liliana Segre tra le tracce della prima prova della Maturità 2022 riesce a creare polemica sui social, forse abbiamo un problema. E viene da chiedersi se anche certi articoli debbano essere fatti per denunciare qualcosa di assurdo, oppure sarebbe meglio non scriverli per non alimentare una fin troppo accesa discussione sterile. Però, vista l’importanza e l’onnipresenza dei social nelle nostre vite, sembra giusto raccontare quello è successo oggi, mercoledì 22 giugno, primo giorno degli esami di maturità 2022.

Alle 08:30 di stamani 520mila studenti italiani hanno cominciato, con la prima prova scritta, l’esame di maturità 2022. Per l’analisi del testo sono state date due tracce, una di Giovanni Pascoli, l’altra di Giovanni Verga. Per il testo argomentativo è stato scelto invece il tema delle leggi razziali, partendo da un dialogo tra Gherardo Colombo e Liliana Segre tratto dal libro “La sola colpa di essere nati” (Garzanti, 2021).

La notizia della traccia di Liliana Segre alla Maturità 2022 è diventata nelle prime ore della mattina di mercoledì 22 giugno uno dei primi trend su Twitter. In tanti hanno apprezzato la scelta del Miur di inserire una traccia sulla storia della senatrice a vita nonché superstite dell’Olocausto. “Tracce molto belle, soprattutto quella su Liliana Segre”, scrive N. su Twitter. “No vabbè, che bella la traccia su Liliana Segre anche io volevo farla”, scrive invece A. E anche qualche ‘invidioso’, si fa per dire, ha scherzato: “Che bello il tema su Liliana Segre, ce l’avessi avuto io che mi sono dovuto inventare la qualunque su Claudio Magris“, scrive N. riferendosi alla prima prova della maturità del 2013.

L’incontro tra Chiara Ferragni e Liliana Segre documentato con un post su Instragram dell’influencer

Tuttavia, scorrendo i messaggini su Twitter ma anche i commenti nei post di Facebook, si scopre che non tutti hanno apprezzato la traccia su Liliana Segre. E anzi, non pochi hanno iniziato a lanciare insulti e ad alimentare l’ennesima polemica sulla senatrice. “Un testo di Liliana Segre????…. Un testo di Liliana Segre??? È un pretesto per fare un tema contro la propaganda immagino”, scrive A. su Twitter. “La traccia su Liliana Segre con Gherardo Colombo… pietà”, aggiunge F.

Ma passando su Facebook, la situazione non migliora, tra hater vari e tante persone che per un momento di gloria a suon di like si divertono a scherzare sull’argomento. “Già che ci siamo, potevano fare anche una traccia su Zelensky“, scrive S. in un commento sui social. “Ormai la Segre sta dappertutto”, gli risponde M. “La traccia su Segre? Che incubo”, scrive E. “Liliana Segre, ma per favore dai”, aggiunge G. “O Dio Liliana Segre, poveri noi”, sottolinea I.

Potremmo stare qui per delle ore a riportare tutti i commenti delle persone che pensano che la storia di Liliana Segre non meriti di essere conosciuta e ricordata dalle studentesse e dagli studenti italiani. Invece concludiamo con le parole di un altro utente su Facebook, che sotto a uno dei tanti commenti d’odio contro la senatrice a vita ha sottolineato: “Io vorrei far notare che è pieno di persone che riescono a far polemica anche su cosa esce alla maturità. Io consiglierei a tanti di iniziare a farsi una vita: potrebbe essere utile per tutti”.

 

Potrebbe interessarti anche

Il 14enne del Minnesota Isaac Ortman in una delle prime notti trascorse a dormire fuori (Melissa Ortman)
Lifestyle

L’adolescente Isaac Ortman dorme all’aperto da oltre mille notti. “Ha imparato a non arrendersi mai”

31 Gennaio 2023
Bobi, il cane più vecchio al mondo
Lifestyle

Il cane più vecchio del mondo ha 30 anni: Bobi, l’amico a quattro zampe della famiglia Costa

3 Febbraio 2023
Il 4 febbraio ricorre la Giornata mondiale contro il cancro
Attualità

Giornata mondiale contro il cancro, in Europa il 32% dei decessi è associato a povertà e bassa istruzione

4 Febbraio 2023

Instagram

  • ✨"Sento ancora la vertigine". Si intitola così il primo documentario dedicato a Elodie, la bellissima e talentuosa cantante romana, che la prossima settimana sarà in gara al Festival di Sanremo. Affascinante e ironica, sensuale e pungente, ma anche fragile e con i piedi per terra: la 32enne si mostra a 360 gradi e senza filtri in un documento reale di quello che l
  • Bianca Balti, in lacrime, ha raccontato sui social di essere stata avvertita dalla scuola della figlia di sette anni che era in corso un’operazione di polizia e che i bambini erano stati chiusi in classe. Secondo la ricostruzione della modella che vive a Los Angeles, un uomo armato avrebbe fatto scattare la procedura d’emergenza prevista in questi casi. 

«Ho ricevuto un messaggio dalla scuola... hanno messo tutti i bambini in classe perché c’era dell’attività della polizia e il mio cuore è esploso di paura. Per fortuna non è successo niente perciò sto tornando a casa. Però l’idea che mia figlia di 7 anni, suona l’allarme a scuola e deve di corsa andare in classe e chiudersi a chiave... è assurdo.»

Dopo la preoccupazione, ha postato una nuova storia in cui ha rassicurato tutti, annunciando la buona riuscita dell’operazione.

#lucenews #lucelanazione #biancabalti
  • Dopo le conseguenze pesanti della pandemia sulla crescita salariale nella zona euro, la Banca centrale europea torna a essere ottimista. Le proiezioni dell
  • L
Se anche la presenza di Liliana Segre tra le tracce della prima prova della Maturità 2022 riesce a creare polemica sui social, forse abbiamo un problema. E viene da chiedersi se anche certi articoli debbano essere fatti per denunciare qualcosa di assurdo, oppure sarebbe meglio non scriverli per non alimentare una fin troppo accesa discussione sterile. Però, vista l'importanza e l'onnipresenza dei social nelle nostre vite, sembra giusto raccontare quello è successo oggi, mercoledì 22 giugno, primo giorno degli esami di maturità 2022. Alle 08:30 di stamani 520mila studenti italiani hanno cominciato, con la prima prova scritta, l'esame di maturità 2022. Per l'analisi del testo sono state date due tracce, una di Giovanni Pascoli, l'altra di Giovanni Verga. Per il testo argomentativo è stato scelto invece il tema delle leggi razziali, partendo da un dialogo tra Gherardo Colombo e Liliana Segre tratto dal libro "La sola colpa di essere nati" (Garzanti, 2021). La notizia della traccia di Liliana Segre alla Maturità 2022 è diventata nelle prime ore della mattina di mercoledì 22 giugno uno dei primi trend su Twitter. In tanti hanno apprezzato la scelta del Miur di inserire una traccia sulla storia della senatrice a vita nonché superstite dell'Olocausto. "Tracce molto belle, soprattutto quella su Liliana Segre", scrive N. su Twitter. "No vabbè, che bella la traccia su Liliana Segre anche io volevo farla", scrive invece A. E anche qualche 'invidioso', si fa per dire, ha scherzato: "Che bello il tema su Liliana Segre, ce l'avessi avuto io che mi sono dovuto inventare la qualunque su Claudio Magris", scrive N. riferendosi alla prima prova della maturità del 2013.
L'incontro tra Chiara Ferragni e Liliana Segre documentato con un post su Instragram dell'influencer
Tuttavia, scorrendo i messaggini su Twitter ma anche i commenti nei post di Facebook, si scopre che non tutti hanno apprezzato la traccia su Liliana Segre. E anzi, non pochi hanno iniziato a lanciare insulti e ad alimentare l'ennesima polemica sulla senatrice. "Un testo di Liliana Segre????.... Un testo di Liliana Segre??? È un pretesto per fare un tema contro la propaganda immagino", scrive A. su Twitter. "La traccia su Liliana Segre con Gherardo Colombo... pietà", aggiunge F. Ma passando su Facebook, la situazione non migliora, tra hater vari e tante persone che per un momento di gloria a suon di like si divertono a scherzare sull'argomento. "Già che ci siamo, potevano fare anche una traccia su Zelensky", scrive S. in un commento sui social. "Ormai la Segre sta dappertutto", gli risponde M. "La traccia su Segre? Che incubo", scrive E. "Liliana Segre, ma per favore dai", aggiunge G. "O Dio Liliana Segre, poveri noi", sottolinea I. Potremmo stare qui per delle ore a riportare tutti i commenti delle persone che pensano che la storia di Liliana Segre non meriti di essere conosciuta e ricordata dalle studentesse e dagli studenti italiani. Invece concludiamo con le parole di un altro utente su Facebook, che sotto a uno dei tanti commenti d'odio contro la senatrice a vita ha sottolineato: "Io vorrei far notare che è pieno di persone che riescono a far polemica anche su cosa esce alla maturità. Io consiglierei a tanti di iniziare a farsi una vita: potrebbe essere utile per tutti".  
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2022

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto