Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Attualità » Linda Cerruti, dopo i commenti sessisti scatta la denuncia: “Non diventi normale”

Linda Cerruti, dopo i commenti sessisti scatta la denuncia: “Non diventi normale”

La campionessa di nuoto sincronizzato aveva pubblicato gli screenshot con le frasi offensive apparse sotto una foto con le medaglie e ora annuncia di voler procedere per vie legali

Marianna Grazi
26 Agosto 2022
Cerruti Europei Roma

Linda Cerruti, 29enne ligure campionessa azzurra di nuoto sincronizzato

Share on FacebookShare on Twitter

“Ora è tempo di agire: voglio capire come procedere per vie legali”. Dopo aver rotto il silenzio sui commenti sessisti ricevuti sui social Linda Cerruti, campionessa azzurra di nuoto sincronizzato, reduce dai successi ai campionati Europei di nuoto di Roma 2022, va oltre e dichiara che procederà alla denuncia. La 28enne di Savona, che nei giorni scorsi aveva pubblicato su Instagram una serie di scatti in cui mostrava orgogliosa le otto medaglie conquistate (sei argenti e due bronzi), tra cui una foto in posa artistica tipica del sincro, in spaccata a testa in giù sul lungomare di Noli. Proprio questa immagine era stata oggetto di tutta una serie di commenti sessisti, maschilisti, al limite dell’oscenità. “Non avessi letto delle medaglie avrei notato solo due chiappe incredibilmente sode“, “In questa posizione farebbe la gioia di mezzo mondo“, “Beato il suo ragazzo, alla faccia della spaccata“.

Spaccata cerruti commenti
La foto celebrativa di Linda Cerruti sotto la quale sono apparsi tantissimi commenti sessisti (Instagram)

Era questo il tenore delle frasi apparse sotto il post, che ha spinto la nuotatrice artistica a rompere il silenzio e a postare alcuni screenshoot in cui ha ripreso alcuni commenti (più che altro insulti alla sua professione, oltre che alla sua persona), celando l’identità dei profili da cui provenivano. Un lungo post, in cui Cerruti ha espresso tutto il dispiacere misto a rabbia per l’accaduto: “Dopo più di 20 anni di allenamenti e sacrifici, trovo a dir poco VERGOGNOSO e mi fa davvero male al cuore leggere quest’orda di persone fare battute che sessualizzano il mio corpo“.

“Denuncio per dire basta al sessismo sui social. Sembra quasi diventato normale”

Ora però, oltre alla pubblica gogna, Linda ha deciso di procedere anche per vie legali: “Magari con la polizia postale, soprattutto sui commenti più spinti. Lo faccio per me stessa, e per i bambini che ci vedono come esempio”, spiega in un’intervista a Repubblica. “Voglio far passare il messaggio che non è giusto stare zitti di fronte a queste situazioni – aggiunge la 28enne ligure tesserata per la Marina Militare e la RN Savona -. Nel mio piccolo, col mio post, non stravolgo il mondo, però se ciascuno nel suo piccolo fa qualcosa, prima o poi queste dinamiche social finiranno. Sembra quasi che stia diventando normale, all’ordine del giorno, per sportivi famosi e personaggi del mondo dello spettacolo”, lamenta.

Il suo post di denuncia ha sollevato un polverone di polemiche, scatenando anche la solidarietà verso l’atleta savonese. Tra chi si è schierata al suo fianco c’è anche la sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport Valentina Vezzali: “Sono vicina alla nuotatrice Linda Cerruti, fatta oggetto di vergognosi commenti sessisti sui social che condanno fermamente. Questo non è accettabile!”. Con questo tweet l’ex campionessa di scherma si schiera in difesa della nuotatrice artistica, di cui posta anche una foto mentre gareggia.

Sono vicina alla nuotatrice #LindaCerruti, vittima di vergognosi commenti sessisti sui social che condanno fermamente.

Questo non è accettabile!@FINOfficial_ @sportgoverno @cerrutiLinda pic.twitter.com/s3Xq9ywYga

— Valentina Vezzali (@VVezzali) August 25, 2022

Il sacrificio dietro i successi: “Questa è la mia vita”

sincro duo tecnico Cerruti ferro
Linda Cerruti e Costanza Ferro nella finale del duo tecnico agli Europei di Roma

Linda la donna incredibile, capace di eccellere in ogni gara, che sia in singolo, nel doppio o in squadre. La donna che, fin da quando era una bambina, ha iniziato ad alzarsi prestissimo la mattina per andare ad allenarsi, studiando la notte. Amata dalle compagne di squadra tanto quanto lei trova in loro la sua incredibile forza, Cerruti dopo quello che ha detto essere stato “il miglior campionato europeo della mia carriera” ha lanciato un messaggio a tante giovani e tanti ragazzi che inseguono il loro sogno: “Dietro alle mie medaglie (per le quali mi avete scritto in tantissimi) c’è tanto sacrificio! Auguro ad ognuno di voi di poter vivere o far vivere una vita fatta di sport ai vostri figli! Lo sport aiuta a crescere e insegna dei valori“. Poi però una foto, una posa non scelta a caso, visto che “era l’entrata dell’esercizio singolo al mio primo Europeo nel 2010 – spiega nell’intervista – una forma di espressione del mio sport che volevo celebrare”, viene presa di mira con opinioni non richieste, aberranti, che nulla hanno a che fare con la professionalità della nuotatrice.
Eppure, dopo 23 anni di carriera, da quando “a 13-14 anni non ero un granché” – ha rivelato al quotidiano La Repubblica – fino alle otto medaglie di Roma, che si aggiungono a un palmares di tutto rispetto, tante, troppe persone in quella foto hanno visto solo il suo corpo, le sue gambe, il suo fondoschiena. Commenti che l’hanno schifata, ma che non la fermeranno: “Questa è la mia vita, quella foto l’ho messa per parlare del mio sport e dei miei risultati”.

Potrebbe interessarti anche

a “Tali e quali show”
Spettacolo

I mille volti di Elisa Liistro, da influencer a ‘Tali e Quali’

27 Marzo 2023
Secondo gli esperti serve un uso più "responsabile" dei social
Lifestyle

Abuso da social, una ragazza su tre ha pensato al suicidio

25 Marzo 2023
Il sindaco di Roma, Roberto Guatieri, durante la manifestazione delle famiglie arcobaleno, Roma, 26 marzo
Attualità

Sindaci grandi città: “Continuiamo a registrare i figli delle coppie lgbt”

29 Marzo 2023

Instagram

  • Un anno dopo aver appeso sul ponte della Gran Madre lo striscione con scritto “Siamo un PO nella merda” per denunciare il gravissimo stato di siccità del Po, Extinction Rebellion torna a ribadire che “siamo ancora nella merda”, con un gesto più diretto ed esplicito. 

Una vera e propria montagna di letame è stata infatti scaricata questa mattina al grattacielo della Regione Piemonte, insieme a tanti fiori lasciati sopra. 

Due persone si sono arrampicate sulla tettoia dell’ingresso e i trovano ancora li. Al posto dell’insegna portata via dal vento qualche settimana fa, hanno appeso l’enorme scritta “Dalla regione non nasce niente, dal letame nascono i fiori”, riprendendo una canzone di Fabrizio De André. 

Una chiara denuncia dell
  • Riccardo Monco parte da una location d’eccellenza, Enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei ristoranti italiani più conosciuti al mondo e approda come new entry tra i giudici della sfida Alessandro Borghese Celebrity Chef (su TV8, dal lunedì al venerdì alle 19.10), Monco più che chef, si sente un cuoco.

🗣 Non è una diminutio?

“Assolutamente no, chef in realtà significa capo, in cucina è colui che comanda, come il capo cuoco, appunto, o il capo partita. Ormai lo chef ha assunto i connotati di un personaggio mitologico, proprio in virtù dei tanti show cooking proposti. Un’arma a doppio taglio”.

🗣 In che senso?

“Sono tantissimi i giovani che sognano di indossare una giacca da cuoco, ma fra quello che si vede fare in Tv e la fatica vera che richiede la cucina, c’è una differenza abissale”.

🗣 Vuol dire che avere l’ambizione non sempre corrisponde all’effettiva voglia di fare?

“Un po’ è così. Le nuove generazioni hanno un’idea precisa della qualità della vita, la fatica e gli orari della cucina non vanno bene per tutti”.

🗣 Dall’alto delle sue tre stelle Michelin, cosa consiglia agli aspiranti chef?

L
  • Un assistente di volo speciale ha viaggiato da Londra Heathrow a Los Angeles sorprendendo i passeggeri a bordo.

@lewiscapaldi ha presentato il suo nuovo singolo “Wish You The Best” con uno show ad alta quota, servendo snack e bevande. 

#lucenews #lewiscapaldi #wishyouthebest
  • Utero in affitto e adozioni per gli omosessuali. Sono temi caldissimi. Intanti il Parlamento europeo censura il governo italiano per la recente circolare del ministro Piantedosi che ha bloccato le registrazioni all’anagrafe dei figli di coppie gay, effettuate da alcuni sindaci. 

All’Eurocamera è stato infatti approvato un emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che condanna la circolare perché porterebbe “alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli”, e invita anche Roma "a revocare immediatamente la decisione”. Un invito che il governo non ha intenzione di seguire, e che è stato criticato dal centrodestra e salutato positivamente dalle opposizioni, unite questa volta sia in Italia che a Bruxelles. 

✍ Ma com’è la legislazione attuale in Italia su questi temi?

L
"Ora è tempo di agire: voglio capire come procedere per vie legali". Dopo aver rotto il silenzio sui commenti sessisti ricevuti sui social Linda Cerruti, campionessa azzurra di nuoto sincronizzato, reduce dai successi ai campionati Europei di nuoto di Roma 2022, va oltre e dichiara che procederà alla denuncia. La 28enne di Savona, che nei giorni scorsi aveva pubblicato su Instagram una serie di scatti in cui mostrava orgogliosa le otto medaglie conquistate (sei argenti e due bronzi), tra cui una foto in posa artistica tipica del sincro, in spaccata a testa in giù sul lungomare di Noli. Proprio questa immagine era stata oggetto di tutta una serie di commenti sessisti, maschilisti, al limite dell'oscenità. "Non avessi letto delle medaglie avrei notato solo due chiappe incredibilmente sode", "In questa posizione farebbe la gioia di mezzo mondo", "Beato il suo ragazzo, alla faccia della spaccata".
Spaccata cerruti commenti
La foto celebrativa di Linda Cerruti sotto la quale sono apparsi tantissimi commenti sessisti (Instagram)
Era questo il tenore delle frasi apparse sotto il post, che ha spinto la nuotatrice artistica a rompere il silenzio e a postare alcuni screenshoot in cui ha ripreso alcuni commenti (più che altro insulti alla sua professione, oltre che alla sua persona), celando l’identità dei profili da cui provenivano. Un lungo post, in cui Cerruti ha espresso tutto il dispiacere misto a rabbia per l'accaduto: "Dopo più di 20 anni di allenamenti e sacrifici, trovo a dir poco VERGOGNOSO e mi fa davvero male al cuore leggere quest’orda di persone fare battute che sessualizzano il mio corpo".

"Denuncio per dire basta al sessismo sui social. Sembra quasi diventato normale"

Ora però, oltre alla pubblica gogna, Linda ha deciso di procedere anche per vie legali: "Magari con la polizia postale, soprattutto sui commenti più spinti. Lo faccio per me stessa, e per i bambini che ci vedono come esempio", spiega in un'intervista a Repubblica. "Voglio far passare il messaggio che non è giusto stare zitti di fronte a queste situazioni - aggiunge la 28enne ligure tesserata per la Marina Militare e la RN Savona -. Nel mio piccolo, col mio post, non stravolgo il mondo, però se ciascuno nel suo piccolo fa qualcosa, prima o poi queste dinamiche social finiranno. Sembra quasi che stia diventando normale, all'ordine del giorno, per sportivi famosi e personaggi del mondo dello spettacolo", lamenta. Il suo post di denuncia ha sollevato un polverone di polemiche, scatenando anche la solidarietà verso l'atleta savonese. Tra chi si è schierata al suo fianco c'è anche la sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport Valentina Vezzali: "Sono vicina alla nuotatrice Linda Cerruti, fatta oggetto di vergognosi commenti sessisti sui social che condanno fermamente. Questo non è accettabile!". Con questo tweet l'ex campionessa di scherma si schiera in difesa della nuotatrice artistica, di cui posta anche una foto mentre gareggia.

Sono vicina alla nuotatrice #LindaCerruti, vittima di vergognosi commenti sessisti sui social che condanno fermamente.

Questo non è accettabile!@FINOfficial_ @sportgoverno @cerrutiLinda pic.twitter.com/s3Xq9ywYga — Valentina Vezzali (@VVezzali) August 25, 2022

Il sacrificio dietro i successi: "Questa è la mia vita"

sincro duo tecnico Cerruti ferro
Linda Cerruti e Costanza Ferro nella finale del duo tecnico agli Europei di Roma
Linda la donna incredibile, capace di eccellere in ogni gara, che sia in singolo, nel doppio o in squadre. La donna che, fin da quando era una bambina, ha iniziato ad alzarsi prestissimo la mattina per andare ad allenarsi, studiando la notte. Amata dalle compagne di squadra tanto quanto lei trova in loro la sua incredibile forza, Cerruti dopo quello che ha detto essere stato "il miglior campionato europeo della mia carriera" ha lanciato un messaggio a tante giovani e tanti ragazzi che inseguono il loro sogno: "Dietro alle mie medaglie (per le quali mi avete scritto in tantissimi) c'è tanto sacrificio! Auguro ad ognuno di voi di poter vivere o far vivere una vita fatta di sport ai vostri figli! Lo sport aiuta a crescere e insegna dei valori". Poi però una foto, una posa non scelta a caso, visto che "era l'entrata dell'esercizio singolo al mio primo Europeo nel 2010 - spiega nell'intervista - una forma di espressione del mio sport che volevo celebrare", viene presa di mira con opinioni non richieste, aberranti, che nulla hanno a che fare con la professionalità della nuotatrice. Eppure, dopo 23 anni di carriera, da quando "a 13-14 anni non ero un granché" - ha rivelato al quotidiano La Repubblica - fino alle otto medaglie di Roma, che si aggiungono a un palmares di tutto rispetto, tante, troppe persone in quella foto hanno visto solo il suo corpo, le sue gambe, il suo fondoschiena. Commenti che l'hanno schifata, ma che non la fermeranno: "Questa è la mia vita, quella foto l'ho messa per parlare del mio sport e dei miei risultati".
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto