Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Attualità » Meloni risponde alla lettera di Trapanese: “I bambini meglio se cresciuti da due genitori”

Meloni risponde alla lettera di Trapanese: “I bambini meglio se cresciuti da due genitori”

La leader di Fratelli d'Italia, pur ammettendo di fare "il tifo per te e per Alba", rimane salda nelle sue posizioni conservatrici: "La realtà è più complessa"

Marianna Grazi
6 Settembre 2022
Giorgia Meloni

Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia

Share on FacebookShare on Twitter

L’invito a cena è ben accetto, per assaggiare la pizza leggendaria e per fare giocare insieme due bimbe che hanno, più o meno, la stessa età. Alba, la figlia di Luca Trapanese, ha 5 anni; Ginevra invece, la bimba di Giorgia Meloni, ne ha 6. Ma la sostanza del discorso, nonostante i toni cordiali delle missive che i due adulti si sono scambiati, non cambia. Se l’assessore al Welfare di Napoli cerca un’apertura in tema di genitorialità, la leader di Fratelli d’Italia resta salda nella sua posizione: i figli vanno cresciuti da una mamma e un papà. Nessuna eccezione. Domenica il 45enne, papà single e omosessuale della piccola Alba, una bambina con sindrome di Down che ha adottato quando non aveva nemmeno un mese di vita, ha scritto una lettera sui social (corredata dalle foto che lo immortalano con la sua bambina) alla politica, tra le più quotate come futura premier, in cui appunto la invitava a ragionare sul concetto di famiglia e sulla possibilità di adottare anche per i single o le coppie omosessuali.

La risposta di Giorgia Meloni

Meloni figlia
Giorgia Meloni con in braccio la figlia Ginevra (Twitter)

“Ciao Luca. Ti rispondo volentieri perché, al netto della differente appartenenza politica, ammiro la tua storia e tifo per te ed Alba“. Così Meloni inizia la sua risposta al papà partenopeo. “Da quello che ho letto e dai tuoi occhi, sono convinta che stai offrendo a tua figlia tutto il tuo amore. Accetto con piacere l’invito a cena, anche da parte di Ginevra, che si divertirebbe un mondo a giocare con Alba e a mangiare la vostra pizza ‘leggendaria'”. Insomma persino una donna tutta d’un pezzo come lei, dai saldi principi conservatori, apprezza il tipo di legame che si è creato tra Trapanese e la sua bimba. Ma, c’è un ma. Ed è il nucleo centrale del botta e risposta tra i due.

“D’altra parte, ti direi le stesse cose che sostengo in pubblico. Chi ha il compito di scrivere le leggi commetterebbe un errore se non considerasse alcuni princìpi. La norma non è mai dettata per singoli individui, ma per un numero indeterminato di persone che si trovano in una stessa situazione – precisa Meloni -. Lo dico per prevenire una tua possibile obiezione: ‘Quante coppie etero sarebbero genitori peggiori di una coppia omosessuale o un single?’ Non saprei darti un numero, ma ce ne sarebbero e ce ne sono. Ciò non toglie che per un bambino essere cresciuto e amato da un papà e una mamma è meglio che esserlo da uno solo dei 2. Non conosco nessuno che rinuncerebbe a uno dei propri genitori. Io non ho avuto la possibilità di scegliere e ho dovuto farci i conti per tutta la vita”. Una replica che non lascia spazio a interpretazioni, dunque. No ai genitori single, no alle adozioni da parte di coppie dello stesso sesso, perché anche se sarebbero pure capaci di crescere bene i loro figli e figlie, non sarebbero altrettanto ‘adatti’ a farlo di una madre e un padre eterosessuali.

Luca-Trapanese-Alba
Luca Trapanese con la figlia Alba, qualche anno fa

“La norma deve anzitutto porsi dalla parte del soggetto più fragile, difenderlo e garantirgli condizioni di vita migliori possibili – aggiunge la leader di centrodestra -. Detto ciò, è chiaro che un single o una coppia omosessuale sarebbero meglio di una casa-famiglia. Ed è giusto che la legge consenta a te e Alba di essere famiglia. Poiché si pone sempre dalla parte del soggetto più fragile. E quindi ammette che in situazioni particolari come la vostra vi possa essere un’adozione a tutti gli effetti”. L’adozione anche per un padre single, che in Italia non sarebbe ammessa, è stata però accordata, come sottolineato dallo stesso Luca Trapanese nella lettera, solo perché Alba ha una grave disabilità.

“Ma la realtà è ancor più complessa – sottolinea ancora la Meloni -: in Italia ci sono tantissime coppie che tentano disperatamente di adottare un bimbo attraversando un’infernale trafila burocratica e sono molte di più dei bambini dichiarati adottabili. Per questo serve fare tanto: potenziare servizi di protezione dell’infanzia, tagliare burocrazia, velocizzare adozioni nazionali e internazionali, sostenere economicamente le coppie che decidono di fare questo straordinario gesto d’amore. Temi sui quali sono convinta saresti d’accordo con me. Ma ne riparliamo a cena… Vi abbraccio forte”, conclude. E chissà se la cena ci sarà, a questo punto. Sarebbe sicuramente un’occasione per tornare a discutere di temi che, per quanto non urgenti riguardano migliaia di vite.

Potrebbe interessarti anche

Elvira Vikhareva, 32 anni, oppositrice politica russa, denuncia di essere stata avvelenata
Attualità

Russia, politica anti-Putin avvelenata: chi è Elvira Vikhareva

25 Marzo 2023
Successo per la prima edizione dizione dei WEmbrace Awards
Lifestyle

Wembrace Awards, i premi di Bebe Vio dedicati all’inclusività. Ecco i vincitori

31 Marzo 2023
Degli otto candidati prescelti, quattro sono maschi e quattro femmine. Sette hanno un’età inferiore ai 30 anni e solo uno ha tra i 30 e i 40 anni (foto Luisa Vielmi)
Economia

La generazione Z sceglie la vita da pastore: “Mestiere fatto di passione e etica”

30 Marzo 2023

Instagram

  • Un anno dopo aver appeso sul ponte della Gran Madre lo striscione con scritto “Siamo un PO nella merda” per denunciare il gravissimo stato di siccità del Po, Extinction Rebellion torna a ribadire che “siamo ancora nella merda”, con un gesto più diretto ed esplicito. 

Una vera e propria montagna di letame è stata infatti scaricata questa mattina al grattacielo della Regione Piemonte, insieme a tanti fiori lasciati sopra. 

Due persone si sono arrampicate sulla tettoia dell’ingresso e i trovano ancora li. Al posto dell’insegna portata via dal vento qualche settimana fa, hanno appeso l’enorme scritta “Dalla regione non nasce niente, dal letame nascono i fiori”, riprendendo una canzone di Fabrizio De André. 

Una chiara denuncia dell
  • Riccardo Monco parte da una location d’eccellenza, Enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei ristoranti italiani più conosciuti al mondo e approda come new entry tra i giudici della sfida Alessandro Borghese Celebrity Chef (su TV8, dal lunedì al venerdì alle 19.10), Monco più che chef, si sente un cuoco.

🗣 Non è una diminutio?

“Assolutamente no, chef in realtà significa capo, in cucina è colui che comanda, come il capo cuoco, appunto, o il capo partita. Ormai lo chef ha assunto i connotati di un personaggio mitologico, proprio in virtù dei tanti show cooking proposti. Un’arma a doppio taglio”.

🗣 In che senso?

“Sono tantissimi i giovani che sognano di indossare una giacca da cuoco, ma fra quello che si vede fare in Tv e la fatica vera che richiede la cucina, c’è una differenza abissale”.

🗣 Vuol dire che avere l’ambizione non sempre corrisponde all’effettiva voglia di fare?

“Un po’ è così. Le nuove generazioni hanno un’idea precisa della qualità della vita, la fatica e gli orari della cucina non vanno bene per tutti”.

🗣 Dall’alto delle sue tre stelle Michelin, cosa consiglia agli aspiranti chef?

L
  • Un assistente di volo speciale ha viaggiato da Londra Heathrow a Los Angeles sorprendendo i passeggeri a bordo.

@lewiscapaldi ha presentato il suo nuovo singolo “Wish You The Best” con uno show ad alta quota, servendo snack e bevande. 

#lucenews #lewiscapaldi #wishyouthebest
  • Utero in affitto e adozioni per gli omosessuali. Sono temi caldissimi. Intanti il Parlamento europeo censura il governo italiano per la recente circolare del ministro Piantedosi che ha bloccato le registrazioni all’anagrafe dei figli di coppie gay, effettuate da alcuni sindaci. 

All’Eurocamera è stato infatti approvato un emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che condanna la circolare perché porterebbe “alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli”, e invita anche Roma "a revocare immediatamente la decisione”. Un invito che il governo non ha intenzione di seguire, e che è stato criticato dal centrodestra e salutato positivamente dalle opposizioni, unite questa volta sia in Italia che a Bruxelles. 

✍ Ma com’è la legislazione attuale in Italia su questi temi?

L
L'invito a cena è ben accetto, per assaggiare la pizza leggendaria e per fare giocare insieme due bimbe che hanno, più o meno, la stessa età. Alba, la figlia di Luca Trapanese, ha 5 anni; Ginevra invece, la bimba di Giorgia Meloni, ne ha 6. Ma la sostanza del discorso, nonostante i toni cordiali delle missive che i due adulti si sono scambiati, non cambia. Se l'assessore al Welfare di Napoli cerca un'apertura in tema di genitorialità, la leader di Fratelli d'Italia resta salda nella sua posizione: i figli vanno cresciuti da una mamma e un papà. Nessuna eccezione. Domenica il 45enne, papà single e omosessuale della piccola Alba, una bambina con sindrome di Down che ha adottato quando non aveva nemmeno un mese di vita, ha scritto una lettera sui social (corredata dalle foto che lo immortalano con la sua bambina) alla politica, tra le più quotate come futura premier, in cui appunto la invitava a ragionare sul concetto di famiglia e sulla possibilità di adottare anche per i single o le coppie omosessuali.

La risposta di Giorgia Meloni

Meloni figlia
Giorgia Meloni con in braccio la figlia Ginevra (Twitter)
“Ciao Luca. Ti rispondo volentieri perché, al netto della differente appartenenza politica, ammiro la tua storia e tifo per te ed Alba". Così Meloni inizia la sua risposta al papà partenopeo. "Da quello che ho letto e dai tuoi occhi, sono convinta che stai offrendo a tua figlia tutto il tuo amore. Accetto con piacere l’invito a cena, anche da parte di Ginevra, che si divertirebbe un mondo a giocare con Alba e a mangiare la vostra pizza 'leggendaria'". Insomma persino una donna tutta d'un pezzo come lei, dai saldi principi conservatori, apprezza il tipo di legame che si è creato tra Trapanese e la sua bimba. Ma, c'è un ma. Ed è il nucleo centrale del botta e risposta tra i due. "D’altra parte, ti direi le stesse cose che sostengo in pubblico. Chi ha il compito di scrivere le leggi commetterebbe un errore se non considerasse alcuni princìpi. La norma non è mai dettata per singoli individui, ma per un numero indeterminato di persone che si trovano in una stessa situazione - precisa Meloni -. Lo dico per prevenire una tua possibile obiezione: 'Quante coppie etero sarebbero genitori peggiori di una coppia omosessuale o un single?' Non saprei darti un numero, ma ce ne sarebbero e ce ne sono. Ciò non toglie che per un bambino essere cresciuto e amato da un papà e una mamma è meglio che esserlo da uno solo dei 2. Non conosco nessuno che rinuncerebbe a uno dei propri genitori. Io non ho avuto la possibilità di scegliere e ho dovuto farci i conti per tutta la vita". Una replica che non lascia spazio a interpretazioni, dunque. No ai genitori single, no alle adozioni da parte di coppie dello stesso sesso, perché anche se sarebbero pure capaci di crescere bene i loro figli e figlie, non sarebbero altrettanto 'adatti' a farlo di una madre e un padre eterosessuali.
Luca-Trapanese-Alba
Luca Trapanese con la figlia Alba, qualche anno fa
"La norma deve anzitutto porsi dalla parte del soggetto più fragile, difenderlo e garantirgli condizioni di vita migliori possibili - aggiunge la leader di centrodestra -. Detto ciò, è chiaro che un single o una coppia omosessuale sarebbero meglio di una casa-famiglia. Ed è giusto che la legge consenta a te e Alba di essere famiglia. Poiché si pone sempre dalla parte del soggetto più fragile. E quindi ammette che in situazioni particolari come la vostra vi possa essere un’adozione a tutti gli effetti". L'adozione anche per un padre single, che in Italia non sarebbe ammessa, è stata però accordata, come sottolineato dallo stesso Luca Trapanese nella lettera, solo perché Alba ha una grave disabilità. "Ma la realtà è ancor più complessa - sottolinea ancora la Meloni -: in Italia ci sono tantissime coppie che tentano disperatamente di adottare un bimbo attraversando un’infernale trafila burocratica e sono molte di più dei bambini dichiarati adottabili. Per questo serve fare tanto: potenziare servizi di protezione dell’infanzia, tagliare burocrazia, velocizzare adozioni nazionali e internazionali, sostenere economicamente le coppie che decidono di fare questo straordinario gesto d’amore. Temi sui quali sono convinta saresti d’accordo con me. Ma ne riparliamo a cena… Vi abbraccio forte", conclude. E chissà se la cena ci sarà, a questo punto. Sarebbe sicuramente un'occasione per tornare a discutere di temi che, per quanto non urgenti riguardano migliaia di vite.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto