Main Partner
Partner

Attualità

“In Rai racconteremo le Paralimpiadi con garbo, educazione, senza piagnistei e tanta autoironia. Perché la tv può essere buona maestra”

Paola Severini condurrà alle 18 su Raidue una striscia quotidiana, fra cronaca e storie, ricordando Ludwig Guttmann, ideatore dello sport per disabili. "Toni pacati, non parleremo velocemente, per agevolare la traduzione in lingua dei segni e quella elettronica per ciechi. Attraverso gli atleti, racconteremo la vita di cinque milioni di famiglie alle prese con disabilità"

Read more

“Non gradito alla ‘Ndrangheta, la polizia mi caccia dalla chiesa. Le mafie hanno successo anche per l’ambiguità delle istituzioni”

Klaus Davi, scrittore e giornalista, racconta l'episodio avvenuto durante la messa in suffragio di un boss calabrese. "Per loro io rappresento il diavolo, perché do visibilità ai loro affari, alle loro imprese. La 'Ndrangheta è un'organizzazione tribale, legata a famiglie e legami stretti. Ma è anche moderna e cosmopolita"

Read more

Bimbo di otto anni affetto da disagio mentale rischia la pena di morte in Pakistan. É di religione indu, lo accusano di blasfemia

Il piccolo era stato sorpreso ad urinare nella biblioteca di una madrasa islamica, gesto che ha suscitato la rivolta popolare: per rappresaglia distrutto un tempio indu, mentre il piccolo è indagato e rischia la pena capitale. Il premier si è offerto di riparare i danni, mentre 20 arresti ordinati per i vandalismi non sono stati eseguiti dalle forze di polizia

Read more

Catania, al via la raccolta fondi per il “Rumore Pride, Alziamo la voce!”, ispirato a Raffaella Carrà

Il 30% del ricavato andrà devoluto all'associazione "Atlante dell'odio" che difende i diritti della comunità lgbtq+ in Polonia. Armando Caravini, presidente di Arcigay Catania: "Il Pride è l'argine più forte e bello contro ogni discriminazione motivo per cui vede la partecipazione di chiunque abbia a cuore oltre alle istanze lgbt+ quelle di una società più equa, antirazzista, antifascista, contraria alla misoginia e all'abilismo. Difendere i diritti delle persone lgbt+ significa prendere posizione su ognuna di queste cose"

Read more

Laila El Harim, 41 anni, madre di una bimba di quattro muore incastrata in una fustellatrice: la tragedia di Luana D’Orazio non ha insegnato abbastanza

La tragedia nel Modenese presenta particolari simili a quella avvenuta il il 3 maggio scorso nel Pratese e che scosse l'Italia. Ma evidentemente senza riuscire a far aumentare gli standard di sicurezza. Le Acli: "Impiegare i fondi del Pnrr perché le autorità controllino da remoto la regolarità dei dispositivi di protezione"

Read more

Diventare italiani: l’oro olimpico di Jacobs ha riaperto la questione. Ecco quanti sono gli stranieri nel paese e come si acquisisce la cittadinanza

Si acquisisce il passaporto risiedendo continuativamente in Italia per 10 anni, (4 se comunitari) o per matrimonio. Il ricongiungimento familiare la motivazione più frequente dell'arrivo. Gli stranieri residenti sono poco più di 5 milioni, ma la percezione è che rappresentino il 31% della popolazione, con i musulmani (in realtà il 5%) ritenuti il 22%

Read more

Il sindaco con più alberi che abitanti: “La grandine, segnale di un clima sconvolto: ci mette in guardia il simpatico istrice”

Massimo Castelli, sindaco di Cerignale, 200 anime in provincia di Piacenza, teatro della furiosa grandinata: "Troppi abitanti nelle aree urbane e il forte surriscaldamento che ne deriva raggiunge le montagne, da dove sparisce l’uomo e attecchisce l’istrice, bestiola mediterranea. Ormai in Appennino la neve si scioglie dopo 15 giorni"

Read more

Ventimiglia, 13enne chiede di diventare chierichetta ma il parroco dice no: “Non si può, è un ruolo da maschio”

L'uomo di chiesa, Thomas Le Bourhis, ha esposto le ragioni per cui ha negato alla ragazzina questa possibilità: "storicamente il chierichetto viene scelto tra i maschi, perché, come indica il nome, si tratta di un piccolo chierico. Tutto ciò che riguarda il servizio all’altare nella storia della liturgia è sempre stato un compito essenzialmente di maschi, i chierici".

Read more

Libro di fiabe messo all’indice da Orban. L’editore a Luce!: “Le migliori coscienze unite per difendere il testo. Ma io voglio lasciare l’Ungheria”

Cenerentola non è più una fanciulla bionda ma un giovane rom che s'innamora del principe: l'interpretazione della favola in chiave Lgbt+ irrita Orban. L'editore Nagy M. Boldizsár a Luce!: "Minacce, offese e ora il referendum per vietare ai minori di 18 anni opere a contnuto Lgbt+. Io e il mio compagno vogliamo andarcene da questo paese"

Read more

Budapest Pride: la marcia dei 30mila contro le politiche discriminatorie di Orban verso la comunità Lgbtq+

Migliaia di persone hanno marciato sulle strade di Budapest sabato per la manifestazione dell'orgoglio lgbtq+. Tra i partecipanti anche esponenti della politica italiana come Alessandro Zan, promotore del ddl contro l'omotransfobia in discussione in parlamento: "Vicini ai fratelli ungheresi. In corteo per la mia legge, non diventiamo come questo Paese"

Read more

Tokyo 2020, le Olimpiadi più inclusive. Dal valore della diversità alle sensibilizzazione Lgbt

Il comitato organizzativo, con lo slogan "Conosci le differenze, mostra le differenze”, mette in chiaro quali saranno i valori portanti di questi Giochi: "Daremo il benvenuto a tutti, indipendentemente dall’età, dall’etnia, dalla nazionalità, dal genere, dall’orientamento sessuale, dalla religione. Vogliamo che il concetto di diversità e inclusione rimanga come eredità quando calerà il sipario sui Giochi”.

Read more

Nessun concorso tra omicidio aggravato e stalking. i pareri dell’associazione Senza veli sulla lingua e delle avvocate

La Cassazione a Sezioni Unite, su un caso del 2016, ha dichiarato colpevole una donna solo per omicidio aggravato, facendo cadere il reato (separato) di stalking. La sentenza divide la platea: l'associazione parla di "campanello d'allarme che non lascia ben sperare per il futuro", mentre le legali Alessia Sorgato e Elena Augustin concordano sulla scelta della Corte. Su un dato però sono tutte concordi: "Lo stalking è intrinseco al femminicidio. Ascoltiamo i campanelli d'allarme"

Read more
Page 55 of 58 1 54 55 56 58

Potrebbe interessarti anche

Instagram