Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Attualità » Born to be Free, ascolta la tua rivoluzione sulla playlist di Luce!

Born to be Free, ascolta la tua rivoluzione sulla playlist di Luce!

Ogni due settimane sul nostro sito le hit della musica italiana e internazionale. Perché anche le canzoni hanno il potere di accendere una Luce su quello che siamo oggi (e quello che diventeremo domani)

Redazione
27 Giugno 2022
Born to be Free, la seconda playlist di Luce!

Born to be Free, la seconda playlist di Luce!

Share on FacebookShare on Twitter

Non esistono istruzioni per il lunedì perfetto ma noi di Luce! sappiamo qual è il segreto per migliorare la tua giornata: “Born to be Free”, la seconda playlist disponibile sul nostro sito e su Spotify. Dieci canzoni dedicate a te che non hai mai dimenticato cosa vuol dire sentirsi liberi.

Perché se la libertà sta nelle nostre mani, allora è arrivato il momento di diventarne padroni e scegliere di darle spazio nella vita quotidiana. Scegliere di essere triste, felice, arrabbiato, spensierato. E poi libero.

Perciò, posticipa i tuoi appuntamenti, chiudi la call, alza il volume della musica e balla, canta, vivi. Da solo o in compagnia. Davanti allo specchio, sotto il cielo, in metropolitana. Nessuna paura, nessuna inibizione. Salta fuori dalla tua ombra, non è mai troppo tardi.

Festeggia la vita con i Maneskin, Loredana Bertè, Myss Keta, Fabri Fibra e Francesca Michielin, e tanti altri. Sei tu a scegliere per quali diritto lottare e la libertà è la rivoluzione di cui tutti abbiamo bisogno. In ognuno di noi brilla una piccola Luce, una scintilla di follia e diversità che brucia. Non lasciare che si spenga, ma dalle ossigeno.

Siamo nati per essere liberi. Per diventare noi stessi, sbagliare, riprovarci, trovare la propria identità e scrollarsi di dosso pregiudizi inutili. Emozionarsi è sempre il miglior modo di stupirsi che esista.
E allora la playlist di Luce “Born to be Free” è dedicata a te, 10 canzoni pensate per voi, per te. Sei tu la rivoluzione migliore. Ascoltati.

Ogni due settimane sul sito di Luce! e su Spotify le migliori hit della musica italiana e internazionale

Born to be Free, ecco le 10 canzoni della playlist di Luce!

1 – Freedom – Jon Baptiste
2 – Ringostar – Pinguini Tattici
3 – Alright – Supergrass
4 – Mambo Numbers 5 – Lou Bega
5 – Finimondo – Myss Keta
6 – Do or die – Thirty Second to Mars
7 -Vita sperduta – Fask
8 – Dedicato – Loredana Bertè
9 – Liberi – Fabri Fibra/Francesca Michielin
10 -Vent’anni – Maneskin

Potrebbe interessarti anche

Caterina Balivo con i volontari di Opera San Francesco di Milano (Instagram)
Lifestyle

Caterina Balivo alla mensa dei poveri ma gli haters l’attaccano

28 Marzo 2023
L'icona pop Madonna, 65 anni ad agosto
Spettacolo

Madonna aggiunge una data al tour per la comunità queer

28 Marzo 2023
Un nuovo portale internet per facilitare le adozioni degli amici a quattro zampe
Lifestyle

Cani e gatti, adozioni più facili e consapevoli

25 Marzo 2023

Instagram

  • Un anno dopo aver appeso sul ponte della Gran Madre lo striscione con scritto “Siamo un PO nella merda” per denunciare il gravissimo stato di siccità del Po, Extinction Rebellion torna a ribadire che “siamo ancora nella merda”, con un gesto più diretto ed esplicito. 

Una vera e propria montagna di letame è stata infatti scaricata questa mattina al grattacielo della Regione Piemonte, insieme a tanti fiori lasciati sopra. 

Due persone si sono arrampicate sulla tettoia dell’ingresso e i trovano ancora li. Al posto dell’insegna portata via dal vento qualche settimana fa, hanno appeso l’enorme scritta “Dalla regione non nasce niente, dal letame nascono i fiori”, riprendendo una canzone di Fabrizio De André. 

Una chiara denuncia dell
  • Riccardo Monco parte da una location d’eccellenza, Enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei ristoranti italiani più conosciuti al mondo e approda come new entry tra i giudici della sfida Alessandro Borghese Celebrity Chef (su TV8, dal lunedì al venerdì alle 19.10), Monco più che chef, si sente un cuoco.

🗣 Non è una diminutio?

“Assolutamente no, chef in realtà significa capo, in cucina è colui che comanda, come il capo cuoco, appunto, o il capo partita. Ormai lo chef ha assunto i connotati di un personaggio mitologico, proprio in virtù dei tanti show cooking proposti. Un’arma a doppio taglio”.

🗣 In che senso?

“Sono tantissimi i giovani che sognano di indossare una giacca da cuoco, ma fra quello che si vede fare in Tv e la fatica vera che richiede la cucina, c’è una differenza abissale”.

🗣 Vuol dire che avere l’ambizione non sempre corrisponde all’effettiva voglia di fare?

“Un po’ è così. Le nuove generazioni hanno un’idea precisa della qualità della vita, la fatica e gli orari della cucina non vanno bene per tutti”.

🗣 Dall’alto delle sue tre stelle Michelin, cosa consiglia agli aspiranti chef?

L
  • Un assistente di volo speciale ha viaggiato da Londra Heathrow a Los Angeles sorprendendo i passeggeri a bordo.

@lewiscapaldi ha presentato il suo nuovo singolo “Wish You The Best” con uno show ad alta quota, servendo snack e bevande. 

#lucenews #lewiscapaldi #wishyouthebest
  • Utero in affitto e adozioni per gli omosessuali. Sono temi caldissimi. Intanti il Parlamento europeo censura il governo italiano per la recente circolare del ministro Piantedosi che ha bloccato le registrazioni all’anagrafe dei figli di coppie gay, effettuate da alcuni sindaci. 

All’Eurocamera è stato infatti approvato un emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che condanna la circolare perché porterebbe “alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli”, e invita anche Roma "a revocare immediatamente la decisione”. Un invito che il governo non ha intenzione di seguire, e che è stato criticato dal centrodestra e salutato positivamente dalle opposizioni, unite questa volta sia in Italia che a Bruxelles. 

✍ Ma com’è la legislazione attuale in Italia su questi temi?

L
Non esistono istruzioni per il lunedì perfetto ma noi di Luce! sappiamo qual è il segreto per migliorare la tua giornata: “Born to be Free”, la seconda playlist disponibile sul nostro sito e su Spotify. Dieci canzoni dedicate a te che non hai mai dimenticato cosa vuol dire sentirsi liberi. Perché se la libertà sta nelle nostre mani, allora è arrivato il momento di diventarne padroni e scegliere di darle spazio nella vita quotidiana. Scegliere di essere triste, felice, arrabbiato, spensierato. E poi libero. Perciò, posticipa i tuoi appuntamenti, chiudi la call, alza il volume della musica e balla, canta, vivi. Da solo o in compagnia. Davanti allo specchio, sotto il cielo, in metropolitana. Nessuna paura, nessuna inibizione. Salta fuori dalla tua ombra, non è mai troppo tardi. Festeggia la vita con i Maneskin, Loredana Bertè, Myss Keta, Fabri Fibra e Francesca Michielin, e tanti altri. Sei tu a scegliere per quali diritto lottare e la libertà è la rivoluzione di cui tutti abbiamo bisogno. In ognuno di noi brilla una piccola Luce, una scintilla di follia e diversità che brucia. Non lasciare che si spenga, ma dalle ossigeno. Siamo nati per essere liberi. Per diventare noi stessi, sbagliare, riprovarci, trovare la propria identità e scrollarsi di dosso pregiudizi inutili. Emozionarsi è sempre il miglior modo di stupirsi che esista. E allora la playlist di Luce “Born to be Free” è dedicata a te, 10 canzoni pensate per voi, per te. Sei tu la rivoluzione migliore. Ascoltati.
Ogni due settimane sul sito di Luce! e su Spotify le migliori hit della musica italiana e internazionale

Born to be Free, ecco le 10 canzoni della playlist di Luce!

1 - Freedom - Jon Baptiste 2 - Ringostar - Pinguini Tattici 3 - Alright - Supergrass 4 - Mambo Numbers 5 - Lou Bega 5 - Finimondo - Myss Keta 6 - Do or die - Thirty Second to Mars 7 -Vita sperduta - Fask 8 - Dedicato - Loredana Bertè 9 - Liberi - Fabri Fibra/Francesca Michielin 10 -Vent’anni - Maneskin
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto