Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Attualità » Russia, Brittney Griner condannata a 9 anni di carcere. Biden: “Inaccettabile”

Russia, Brittney Griner condannata a 9 anni di carcere. Biden: “Inaccettabile”

La cestista americana, due volte campionessa olimpica, potrebbe far parte di uno scambio di prigionieri

Marianna Grazi
4 Agosto 2022
Brittney Griner carcere Russia

Brittney Griner è stata condannata da un tribunale russo a nove anni di carcere

Share on FacebookShare on Twitter

Un giudice russo ha stabilito, giovedì 4 agosto, una dura condanna a nove anni di prigione (più una multa di 1 milione di rubli – 16.590 dollari) per la star della WNBA Brittney Griner, respingendo la richiesta di clemenza della giocatrice e le sue scuse per “un innocente errore“: la giocatrice americana è stata giudicata colpevole per aver portato nel Paese meno di un grammo di olio di cannabis (contenuto in una cartuccia per svapatore) nel febbraio scorso.

La sentenza – che stabilisce una pena vicina al massimo possibile – probabilmente alimenterà la rabbia dei sostenitori e dei fan dell’atleta negli Stati Uniti, che la vedono come una pedina politica tenuta in ostaggio dalla Russia. Il fatto, inoltre, fa salire ulteriormente la pressione sull’amministrazione Biden affinché raggiunga un accordo con Mosca per riportarla a casa. Ora il destino della ragazza è nelle mani del presidente russo Vladimir Putin, che prenderà la decisione finale su qualsiasi scambio di prigionieri.

La vicenda

Brittney Griner
La due volte campionessa olimpica è accusata di traffico di stupefacenti. Lei si è detta colpevole di aver portato “inavvertitamente” l’olio di cannabis in Russia

La stella del basket Usa ha ricevuto la condanna temuta dopo essere stata giudicata colpevole di traffico di droga dal tribunale di Khimki, nella periferia della capitale russa. Considerata una delle migliori giocatrici di basket del mondo, Griner è stata arrestata a febbraio al suo arrivo a Mosca (dove si era recata per partecipare al campionato locale), quando è stato trovato nel suo bagaglio dell’olio di cannabis. Due volte campionessa olimpica con gli Usa, la 31enne si era dichiarata colpevole, affermando però di aver inavvertitamente portato la sostanza in Russia. La pubblica accusa afferma invece che Griner avesse scientemente nascosto la sostanza. Da allora si trova in carcere e la sua sorte si inserisce inevitabilmente nello scacchiere geopolitico, con le tensioni tra Russia e Occidente aggravate dalla guerra in Ucraina scoppiata a pochi giorni dal suo arresto.

Lo scambio di prigionieri

Mosca e Washington, intanto, pur nelle tensioni diplomatiche e non solo che coinvolgono i due Paesi nella partita internazionale, dialogano su un possibile scambio di prigionieri, nel quale la campionessa di basket americana potrebbe essere parte. Gli Usa si aspettano il rilascio di Griner e anche di un altro cittadino Usa detenuto in Russia, Paul Whelan. “Mi chiamano pedina politica, ma io spero che la politica resti fuori da quest’aula”, ha detto la campionessa durante l’udienza, supplicando i giudici di non “mettere fine alla sua vita” nell’appello finale prima della sentenza in Russia. “Ho commesso un errore in buona fede, non avevo intenzione di infrangere la legge”, ha aggiunto disperata.

“Chiedo scusa alla mia squadra e alla mia famiglia”. Biden: “Detenzione inaccettabile”

brittney griner
Brittney Griner potrebbe far parte di uno scambio di prigionieri tra Russia e Usa, ma l’ultima parola spetta a Putin

La 31enne è comparsa dietro le sbarra ammanettata, ha chiesto “scusa alla mia squadra, alla mia famiglia. Non volevo ferire nessuno. L’unica cosa che voglio è tornare da loro”, ha detto mostrando una foto del suo team. “Brittney sta molto male, è difficile parlarci”, hanno detto gli avvocati della campionessa di basket, che annunciano che faranno appello contro la sentenza entro i 10 giorni di tempo concessi. “La Russia detiene” Brittney Griner “ingiustamente. È inaccettabile e chiedo alla Russia di rilasciarla immediatamente”, ha detto Joe Biden commentando la condanna. Il segretario di Stato Usa, Antony Blinken, ha espresso la preoccupazione per “l’ingiusta” condanna a nove anni della Griner e “per l’uso da parte del governo russo di detenzioni illecite per portare avanti la propria agenda, utilizzando le persone come pedine politiche”. In una nota Blinken ha anche assicurato che la priorità del dipartimento è “lavorare per riportare a casa Brittney e l’altro americano detenuto ingiustamente, Paul Whelan”.

Potrebbe interessarti anche

La deforestazione corre sempre più veloce
Scienze e culture

Ambiente, la deforestazione corre più veloce della piantumazione

31 Marzo 2023
Anziana con morbo di Alzheimer: i ricercatori americani studiano le correlazioni tra mutamenti nel tessuto della retina e quelle nel cervello
Scienze e culture

Negli occhi i primi segni dell’Alzheimer: “Finestra sul cervello”

26 Marzo 2023
I rappresentanti di Axa e Bocconi
Pubbliredazionali

Axa e Bocconi: parità di genere per costruire una società resiliente

31 Marzo 2023

Instagram

  • Un anno dopo aver appeso sul ponte della Gran Madre lo striscione con scritto “Siamo un PO nella merda” per denunciare il gravissimo stato di siccità del Po, Extinction Rebellion torna a ribadire che “siamo ancora nella merda”, con un gesto più diretto ed esplicito. 

Una vera e propria montagna di letame è stata infatti scaricata questa mattina al grattacielo della Regione Piemonte, insieme a tanti fiori lasciati sopra. 

Due persone si sono arrampicate sulla tettoia dell’ingresso e i trovano ancora li. Al posto dell’insegna portata via dal vento qualche settimana fa, hanno appeso l’enorme scritta “Dalla regione non nasce niente, dal letame nascono i fiori”, riprendendo una canzone di Fabrizio De André. 

Una chiara denuncia dell
  • Riccardo Monco parte da una location d’eccellenza, Enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei ristoranti italiani più conosciuti al mondo e approda come new entry tra i giudici della sfida Alessandro Borghese Celebrity Chef (su TV8, dal lunedì al venerdì alle 19.10), Monco più che chef, si sente un cuoco.

🗣 Non è una diminutio?

“Assolutamente no, chef in realtà significa capo, in cucina è colui che comanda, come il capo cuoco, appunto, o il capo partita. Ormai lo chef ha assunto i connotati di un personaggio mitologico, proprio in virtù dei tanti show cooking proposti. Un’arma a doppio taglio”.

🗣 In che senso?

“Sono tantissimi i giovani che sognano di indossare una giacca da cuoco, ma fra quello che si vede fare in Tv e la fatica vera che richiede la cucina, c’è una differenza abissale”.

🗣 Vuol dire che avere l’ambizione non sempre corrisponde all’effettiva voglia di fare?

“Un po’ è così. Le nuove generazioni hanno un’idea precisa della qualità della vita, la fatica e gli orari della cucina non vanno bene per tutti”.

🗣 Dall’alto delle sue tre stelle Michelin, cosa consiglia agli aspiranti chef?

L
  • Un assistente di volo speciale ha viaggiato da Londra Heathrow a Los Angeles sorprendendo i passeggeri a bordo.

@lewiscapaldi ha presentato il suo nuovo singolo “Wish You The Best” con uno show ad alta quota, servendo snack e bevande. 

#lucenews #lewiscapaldi #wishyouthebest
  • Utero in affitto e adozioni per gli omosessuali. Sono temi caldissimi. Intanti il Parlamento europeo censura il governo italiano per la recente circolare del ministro Piantedosi che ha bloccato le registrazioni all’anagrafe dei figli di coppie gay, effettuate da alcuni sindaci. 

All’Eurocamera è stato infatti approvato un emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che condanna la circolare perché porterebbe “alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli”, e invita anche Roma "a revocare immediatamente la decisione”. Un invito che il governo non ha intenzione di seguire, e che è stato criticato dal centrodestra e salutato positivamente dalle opposizioni, unite questa volta sia in Italia che a Bruxelles. 

✍ Ma com’è la legislazione attuale in Italia su questi temi?

L
Un giudice russo ha stabilito, giovedì 4 agosto, una dura condanna a nove anni di prigione (più una multa di 1 milione di rubli – 16.590 dollari) per la star della WNBA Brittney Griner, respingendo la richiesta di clemenza della giocatrice e le sue scuse per "un innocente errore": la giocatrice americana è stata giudicata colpevole per aver portato nel Paese meno di un grammo di olio di cannabis (contenuto in una cartuccia per svapatore) nel febbraio scorso. La sentenza – che stabilisce una pena vicina al massimo possibile – probabilmente alimenterà la rabbia dei sostenitori e dei fan dell'atleta negli Stati Uniti, che la vedono come una pedina politica tenuta in ostaggio dalla Russia. Il fatto, inoltre, fa salire ulteriormente la pressione sull'amministrazione Biden affinché raggiunga un accordo con Mosca per riportarla a casa. Ora il destino della ragazza è nelle mani del presidente russo Vladimir Putin, che prenderà la decisione finale su qualsiasi scambio di prigionieri.

La vicenda

Brittney Griner
La due volte campionessa olimpica è accusata di traffico di stupefacenti. Lei si è detta colpevole di aver portato "inavvertitamente" l'olio di cannabis in Russia
La stella del basket Usa ha ricevuto la condanna temuta dopo essere stata giudicata colpevole di traffico di droga dal tribunale di Khimki, nella periferia della capitale russa. Considerata una delle migliori giocatrici di basket del mondo, Griner è stata arrestata a febbraio al suo arrivo a Mosca (dove si era recata per partecipare al campionato locale), quando è stato trovato nel suo bagaglio dell'olio di cannabis. Due volte campionessa olimpica con gli Usa, la 31enne si era dichiarata colpevole, affermando però di aver inavvertitamente portato la sostanza in Russia. La pubblica accusa afferma invece che Griner avesse scientemente nascosto la sostanza. Da allora si trova in carcere e la sua sorte si inserisce inevitabilmente nello scacchiere geopolitico, con le tensioni tra Russia e Occidente aggravate dalla guerra in Ucraina scoppiata a pochi giorni dal suo arresto.

Lo scambio di prigionieri

Mosca e Washington, intanto, pur nelle tensioni diplomatiche e non solo che coinvolgono i due Paesi nella partita internazionale, dialogano su un possibile scambio di prigionieri, nel quale la campionessa di basket americana potrebbe essere parte. Gli Usa si aspettano il rilascio di Griner e anche di un altro cittadino Usa detenuto in Russia, Paul Whelan. "Mi chiamano pedina politica, ma io spero che la politica resti fuori da quest'aula", ha detto la campionessa durante l'udienza, supplicando i giudici di non "mettere fine alla sua vita" nell'appello finale prima della sentenza in Russia. "Ho commesso un errore in buona fede, non avevo intenzione di infrangere la legge", ha aggiunto disperata.

"Chiedo scusa alla mia squadra e alla mia famiglia". Biden: "Detenzione inaccettabile"

brittney griner
Brittney Griner potrebbe far parte di uno scambio di prigionieri tra Russia e Usa, ma l'ultima parola spetta a Putin
La 31enne è comparsa dietro le sbarra ammanettata, ha chiesto "scusa alla mia squadra, alla mia famiglia. Non volevo ferire nessuno. L'unica cosa che voglio è tornare da loro", ha detto mostrando una foto del suo team. "Brittney sta molto male, è difficile parlarci", hanno detto gli avvocati della campionessa di basket, che annunciano che faranno appello contro la sentenza entro i 10 giorni di tempo concessi. "La Russia detiene" Brittney Griner "ingiustamente. È inaccettabile e chiedo alla Russia di rilasciarla immediatamente", ha detto Joe Biden commentando la condanna. Il segretario di Stato Usa, Antony Blinken, ha espresso la preoccupazione per "l'ingiusta" condanna a nove anni della Griner e "per l'uso da parte del governo russo di detenzioni illecite per portare avanti la propria agenda, utilizzando le persone come pedine politiche". In una nota Blinken ha anche assicurato che la priorità del dipartimento è "lavorare per riportare a casa Brittney e l'altro americano detenuto ingiustamente, Paul Whelan".
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto