Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Attualità » Russia, Brittney Griner condannata a 9 anni di carcere. Biden: “Inaccettabile”

Russia, Brittney Griner condannata a 9 anni di carcere. Biden: “Inaccettabile”

La cestista americana, due volte campionessa olimpica, potrebbe far parte di uno scambio di prigionieri

Marianna Grazi
4 Agosto 2022
Brittney Griner carcere Russia

Brittney Griner è stata condannata da un tribunale russo a nove anni di carcere

Share on FacebookShare on Twitter

Un giudice russo ha stabilito, giovedì 4 agosto, una dura condanna a nove anni di prigione (più una multa di 1 milione di rubli – 16.590 dollari) per la star della WNBA Brittney Griner, respingendo la richiesta di clemenza della giocatrice e le sue scuse per “un innocente errore“: la giocatrice americana è stata giudicata colpevole per aver portato nel Paese meno di un grammo di olio di cannabis (contenuto in una cartuccia per svapatore) nel febbraio scorso.

La sentenza – che stabilisce una pena vicina al massimo possibile – probabilmente alimenterà la rabbia dei sostenitori e dei fan dell’atleta negli Stati Uniti, che la vedono come una pedina politica tenuta in ostaggio dalla Russia. Il fatto, inoltre, fa salire ulteriormente la pressione sull’amministrazione Biden affinché raggiunga un accordo con Mosca per riportarla a casa. Ora il destino della ragazza è nelle mani del presidente russo Vladimir Putin, che prenderà la decisione finale su qualsiasi scambio di prigionieri.

La vicenda

Brittney Griner
La due volte campionessa olimpica è accusata di traffico di stupefacenti. Lei si è detta colpevole di aver portato “inavvertitamente” l’olio di cannabis in Russia

La stella del basket Usa ha ricevuto la condanna temuta dopo essere stata giudicata colpevole di traffico di droga dal tribunale di Khimki, nella periferia della capitale russa. Considerata una delle migliori giocatrici di basket del mondo, Griner è stata arrestata a febbraio al suo arrivo a Mosca (dove si era recata per partecipare al campionato locale), quando è stato trovato nel suo bagaglio dell’olio di cannabis. Due volte campionessa olimpica con gli Usa, la 31enne si era dichiarata colpevole, affermando però di aver inavvertitamente portato la sostanza in Russia. La pubblica accusa afferma invece che Griner avesse scientemente nascosto la sostanza. Da allora si trova in carcere e la sua sorte si inserisce inevitabilmente nello scacchiere geopolitico, con le tensioni tra Russia e Occidente aggravate dalla guerra in Ucraina scoppiata a pochi giorni dal suo arresto.

Lo scambio di prigionieri

Mosca e Washington, intanto, pur nelle tensioni diplomatiche e non solo che coinvolgono i due Paesi nella partita internazionale, dialogano su un possibile scambio di prigionieri, nel quale la campionessa di basket americana potrebbe essere parte. Gli Usa si aspettano il rilascio di Griner e anche di un altro cittadino Usa detenuto in Russia, Paul Whelan. “Mi chiamano pedina politica, ma io spero che la politica resti fuori da quest’aula”, ha detto la campionessa durante l’udienza, supplicando i giudici di non “mettere fine alla sua vita” nell’appello finale prima della sentenza in Russia. “Ho commesso un errore in buona fede, non avevo intenzione di infrangere la legge”, ha aggiunto disperata.

“Chiedo scusa alla mia squadra e alla mia famiglia”. Biden: “Detenzione inaccettabile”

brittney griner
Brittney Griner potrebbe far parte di uno scambio di prigionieri tra Russia e Usa, ma l’ultima parola spetta a Putin

La 31enne è comparsa dietro le sbarra ammanettata, ha chiesto “scusa alla mia squadra, alla mia famiglia. Non volevo ferire nessuno. L’unica cosa che voglio è tornare da loro”, ha detto mostrando una foto del suo team. “Brittney sta molto male, è difficile parlarci”, hanno detto gli avvocati della campionessa di basket, che annunciano che faranno appello contro la sentenza entro i 10 giorni di tempo concessi. “La Russia detiene” Brittney Griner “ingiustamente. È inaccettabile e chiedo alla Russia di rilasciarla immediatamente”, ha detto Joe Biden commentando la condanna. Il segretario di Stato Usa, Antony Blinken, ha espresso la preoccupazione per “l’ingiusta” condanna a nove anni della Griner e “per l’uso da parte del governo russo di detenzioni illecite per portare avanti la propria agenda, utilizzando le persone come pedine politiche”. In una nota Blinken ha anche assicurato che la priorità del dipartimento è “lavorare per riportare a casa Brittney e l’altro americano detenuto ingiustamente, Paul Whelan”.

Potrebbe interessarti anche

In Marocco gli incendi stanno uccidendo centinaia di bertucce
Attualità

Disastro in Marocco, centinaia di bertucce morte a causa degli incendi

7 Agosto 2022
Serena Williams ha deciso di ritirarsi dopo i suoi 23 Slam
Sport

Tennis, Serena Williams si ritira. “Devo concentrarmi sull’essere mamma”

10 Agosto 2022
Sustainable Fashion Awards
Spettacolo

Sustainable Fashion Awards, alla Scala tornano gli Oscar della moda sostenibile

26 Luglio 2022

Instagram

  • Spesso si dice che un consiglio non richiesto nasconda una critica velata, ed è così che in molti hanno interpretato la guida per "organizzare un viaggio con un neonato" di Italo. In particolare, ha fatto discutere il capitolo "porta con te l
  • “I nostri animali rischiano una fine orribile.”

La scure del Tar del Lazio ha infranto le speranze della “Sfattoria degli Ultimi”, centoncinquanta tra maiali e cinghiali rischiano di morire. 

L’8 agosto l’Asl 1 ha notificato alla Sfattoria la decisione di abbattimento degli animali perché si trovano nella cosiddetta "zona rossa"(ovvero zona infetta in relazione alla peste suina africana) che comprende tutto il territorio romano. L’associazione ha contestato la decisione, sostenendo che essendo animali Dpa (ovvero non destinato alla produzione di alimenti) e quindi da affezione, non possono essere abbattuti secondo legge. Il Tar però “ha rigettato la richiesta di sospensiva urgente e per questo l’ordinanza di abbattimento può diventare esecutiva”. 

Anche il commissario nominato per l’emergenza, Angelo Ferrari, ha ritenuto non accoglibile la richiesta di non procedere all’abbattimento dei suini in questione perché, secondo quanto riferito dall’Asl, le strutture che ospitano gli animali sono state occupate abusivamente e gli animali non sono tracciati e non ci sono certificazioni di provenienza. Accuse respinte al mittente dalla Sfattoria.

Numerosi gli appelli a sostegno della Sfattoria a cominciare dalla petizione su change.org. Ma anche quelle di altre associazioni come Enpa, Leidaa, Lndc e Oipa che annunciano una dura battaglia legale con l’intenzione di trasformare la richiesta di sospensiva in ricorso ordinario. E gli appelli di supporto misti allo sdegno si sono diffusi anche via social dove centinaia di utenti hanno “urlano" contro la decisione dell’azienda sanitaria. 

#lucenews #lucelanazione #sfattoriadegliultimi #salviamoglianimali #protezioneanimali
  • Buone notizie per i neogenitori. Scattano da oggi, 13 agosto, le nuove regole sui congedi parentali previste dal decreto 105/2022. 🔻

La novità più importante è l’introduzione del congedo di paternità obbligatorio di 10 giorni al 100% della retribuzione (in precedenza erano solo 5), che sostituisce il congedo obbligatorio del padre e il congedo facoltativo del padre. 

Tale congedo sarà accessibile dal padre lavoratore dipendente tra i due mesi precedenti e i cinque successivi alla nascita, anche in caso di morte perinatale del bambino. I giorni di congedo possono essere sovrapposti anche a quelli della madre lavoratrice (pari a 5 mesi) e, in caso di parto gemellare, la durata del congedo è aumentata a 20 giorni lavorativi.

Oltre a questi 10 giorni obbligatori e completamente pagati, entrambi i genitori con figli di età inferiore ai 12 anni avranno diritto a un ulteriorecongedo facoltativo della durata di tre mesi con un’indennità del 30% dello stipendio. Tale congedo non è trasferibile da un genitore all’altro. I genitori hanno anche diritto, in alternativa tra loro, ad un ulteriore periodo di congedo della durata complessiva di tre mesi, per i quali spetta sempre un’indennità del 30% della retribuzione. 

Al genitore solo, sono riconosciuti 11 mesi continuativi o frazionati, di congedo parentale, di cui 9 mesi (e non più 6 mesi) indennizzabili al 30% della retribuzione.

I limiti massimi restano invariati per entrambi i genitori: 6 mesi per la madre e 6 per il padre (elevabili a 7 mesi nel caso in cui si astenga per un periodo intero o frazionato non inferiore a 3 mesi) per ogni figlio. 

Di Nicolò Guelfi ✍

#lucenews #lucelanazione #congedoparentale #maternitàepaternitàaconfronto #genitorifigli
  • Un episodio orribile quello accaduto a Salerno dove due donne lesbiche sono state accoltellate dal padre di una di loro. Le due giovani hanno deciso di denunciare il fatto ai carabinieri e la vicenda è stata resa nota dal consigliere regionale campano di Europa Verde Francesco Borrelli, che ha parlato di “storia folle e agghiacciante”.

La vicenda è iniziata quando le due ragazze, Francesca e Immacolata, la prima 39enne di Crotone e la seconda 23enne della provincia di Napoli, sono arrivate a Salerno per lavorare; nel capoluogo campano sono state ospitate a casa di una parente di Immacolata, il teatro dell’aggressione. 

“Mio padre ci ha detto ‘Voglio fare 30 anni di carcere: volete morire insieme? È arrivato il momento’ e poi ci ha colpito. Mia madre ha assistito all’aggressione e non ha fermato mio padre, anzi ha provato a bloccarci mentre scappavamo”, ha raccontato la più giovane. 

“Entrambe abbiamo riportato qualche ferita, ma siamo riuscite a scappare. Fino alle 5 del mattino però mio padre ci ha inseguite e minacciate. Abbiamo chiamato il 112 e i carabinieri sono intervenuti accompagnandoci nel nostro domicilio di Salerno per fare le valigie e tornare poi a Crotone in sicurezza. Lui a oggi nega tutto, ma abbiamo le prove di quello che ha fatto”, ha raccontato Immacolata.

Le due ragazze sono quindi tornate in Calabria e si sono anche recate al Pronto Soccorso dell’ospedale di Crotone per farsi medicare, sul corpo avevano numerose escoriazioni e ferite lievi di arma da taglio. 

#lucenews #lucelanazione #lgbtqitalia #aggressioneomofoba #salerno
Un giudice russo ha stabilito, giovedì 4 agosto, una dura condanna a nove anni di prigione (più una multa di 1 milione di rubli – 16.590 dollari) per la star della WNBA Brittney Griner, respingendo la richiesta di clemenza della giocatrice e le sue scuse per "un innocente errore": la giocatrice americana è stata giudicata colpevole per aver portato nel Paese meno di un grammo di olio di cannabis (contenuto in una cartuccia per svapatore) nel febbraio scorso. La sentenza – che stabilisce una pena vicina al massimo possibile – probabilmente alimenterà la rabbia dei sostenitori e dei fan dell'atleta negli Stati Uniti, che la vedono come una pedina politica tenuta in ostaggio dalla Russia. Il fatto, inoltre, fa salire ulteriormente la pressione sull'amministrazione Biden affinché raggiunga un accordo con Mosca per riportarla a casa. Ora il destino della ragazza è nelle mani del presidente russo Vladimir Putin, che prenderà la decisione finale su qualsiasi scambio di prigionieri.

La vicenda

Brittney Griner
La due volte campionessa olimpica è accusata di traffico di stupefacenti. Lei si è detta colpevole di aver portato "inavvertitamente" l'olio di cannabis in Russia
La stella del basket Usa ha ricevuto la condanna temuta dopo essere stata giudicata colpevole di traffico di droga dal tribunale di Khimki, nella periferia della capitale russa. Considerata una delle migliori giocatrici di basket del mondo, Griner è stata arrestata a febbraio al suo arrivo a Mosca (dove si era recata per partecipare al campionato locale), quando è stato trovato nel suo bagaglio dell'olio di cannabis. Due volte campionessa olimpica con gli Usa, la 31enne si era dichiarata colpevole, affermando però di aver inavvertitamente portato la sostanza in Russia. La pubblica accusa afferma invece che Griner avesse scientemente nascosto la sostanza. Da allora si trova in carcere e la sua sorte si inserisce inevitabilmente nello scacchiere geopolitico, con le tensioni tra Russia e Occidente aggravate dalla guerra in Ucraina scoppiata a pochi giorni dal suo arresto.

Lo scambio di prigionieri

Mosca e Washington, intanto, pur nelle tensioni diplomatiche e non solo che coinvolgono i due Paesi nella partita internazionale, dialogano su un possibile scambio di prigionieri, nel quale la campionessa di basket americana potrebbe essere parte. Gli Usa si aspettano il rilascio di Griner e anche di un altro cittadino Usa detenuto in Russia, Paul Whelan. "Mi chiamano pedina politica, ma io spero che la politica resti fuori da quest'aula", ha detto la campionessa durante l'udienza, supplicando i giudici di non "mettere fine alla sua vita" nell'appello finale prima della sentenza in Russia. "Ho commesso un errore in buona fede, non avevo intenzione di infrangere la legge", ha aggiunto disperata.

"Chiedo scusa alla mia squadra e alla mia famiglia". Biden: "Detenzione inaccettabile"

brittney griner
Brittney Griner potrebbe far parte di uno scambio di prigionieri tra Russia e Usa, ma l'ultima parola spetta a Putin
La 31enne è comparsa dietro le sbarra ammanettata, ha chiesto "scusa alla mia squadra, alla mia famiglia. Non volevo ferire nessuno. L'unica cosa che voglio è tornare da loro", ha detto mostrando una foto del suo team. "Brittney sta molto male, è difficile parlarci", hanno detto gli avvocati della campionessa di basket, che annunciano che faranno appello contro la sentenza entro i 10 giorni di tempo concessi. "La Russia detiene" Brittney Griner "ingiustamente. È inaccettabile e chiedo alla Russia di rilasciarla immediatamente", ha detto Joe Biden commentando la condanna. Il segretario di Stato Usa, Antony Blinken, ha espresso la preoccupazione per "l'ingiusta" condanna a nove anni della Griner e "per l'uso da parte del governo russo di detenzioni illecite per portare avanti la propria agenda, utilizzando le persone come pedine politiche". In una nota Blinken ha anche assicurato che la priorità del dipartimento è "lavorare per riportare a casa Brittney e l'altro americano detenuto ingiustamente, Paul Whelan".
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto