Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Attualità » Vince 200 milioni alla lotteria, li spende (quasi) tutti per salvare il Pianeta: la storia di “Guy”

Vince 200 milioni alla lotteria, li spende (quasi) tutti per salvare il Pianeta: la storia di “Guy”

In Francia un uomo ha usato la maggior parte dei soldi vinti all'EuroMillions per creare un istituto di beneficenza che promuove la salvaguardia dell'ambiente e la lotta ai cambiamenti climatici. L'intervista a Le Parisien: "Dobbiamo agire per la Terra. È un'emergenza assoluta"

Remy Morandi
10 Aprile 2022
La vincita dei 200 milioni alla lotteria francese

La vincita dei 200 milioni alla lotteria francese

Share on FacebookShare on Twitter

Non faranno la felicità, ma sicuramente possono aiutare a salvare il Pianeta. In Francia un uomo – intervistato in esclusiva da Le Parisien – soprannominato “Guy“, dopo aver vinto 200 milioni di euro alla lotteria, ha deciso di usare la maggior parte di quei soldi per creare un istituto di beneficenza che promuove la salvaguardia dell’ambiente e la lotta ai cambiamenti climatici.

I 200 milioni di euro vinti da “Guy” a dicembre del 2020 (Foto del Française des Jeux)

Nel 2020 la vincita dei 200 milioni di euro

Il fortunato e magnanimo signore vinse il jackpot della lotteria Française des Jeux (FDJ) a dicembre del 2020. All’epoca quel jackpot da 200 milioni di euro era il più ricco nella storia di EuroMillions, una lotteria pan-europea nata a Parigi nel 2004 che inizialmente coinvolgeva solo Francia, Spagna e Regno Unito. Nel 2020 l’uomo, che per il quotidiano The Connexion è un pensionato che vive nel sud della Francia, dichiarò dopo aver vinto quei 200 milioni di euro di voler donare parte della somma agli ospedali francesi. Ma evidentemente quella forma di beneficenza non era sufficiente per il fortunato vincitore, che decise di non fermarsi e di voler spendere quei soldi per fare qualcosa di più, come creare una fondazione che si occupa della salvaguardia del pianeta Terra.

Guy: “La priorità è salvare il Pianeta”

“Dal mio punto di vista, la priorità oggi è salvare il Pianeta“, ha dichiarato Guy a Le Parisien. “Dobbiamo agire – ha aggiunto l’uomo -. È un’emergenza assoluta. Se non si fa nulla in questo senso, tutte le altre azioni saranno vane. Non esisteremo più”. Nel ricordare quei momenti subito dopo la vittoria, Guy ha dichiarato a Le Parisien di essere rimasto “dubbioso e incredulo”. Dopo aver capito che aveva vinto veramente 200 milioni di euro, l’uomo, ha detto, ha deciso di farne buon uso.

“Nel momento in cui ho scoperto di essere il fortunato vincitore dell’EuroMillions, ho voluto condividere la mia fortuna”, ha dichiarato Guy al quotidiano francese. E quella stessa volontà, Guy la espresse anche nel 2020, subito dopo la vittoria: “Vedere le persone felici intorno a me è la mia più grande ricompensa. Quando i soldi cadono dal cielo, bisogna fare qualcosa per aiutare coloro che non sono così fortunati. Altrimenti non ha senso”, disse l’uomo, secondo quanto riportato dal quotidiano The Connexion.

La nascita della fondazione Anyama

Perciò Guy ha deciso oggi di donare la maggior parte di quei 200 milioni di euro alla fondazione Anyama, l’istituto fondato da lui stesso per proteggere il Pianeta. Quel nome, ‘Anyama’, Guy l’ha preso dalla città in Costa d’Avorio dove trascorse diversi anni della sua infanzia, ha detto a Le Parisien. “Anyama è il risultato di un desiderio irresistibile di fare qualcosa per la natura e gli esseri umani”, ha scritto Guy in una lettera aperta sul sito web della fondazione. “Soprattutto – prosegue nella lettera – è l’espressione di una convinzione che voglio condividere con quante più persone possibile: dare rende felici, e costituisce una formidabile leva per trasformare l’indignazione in azioni concrete e utili”.

Cosa farà la fondazione per salvare il Pianeta

È lo stesso sito web della fondazione Anyama a spiegare il motivo di così tanta premura da parte di Guy per la difesa del Pianeta. Quando era piccolo e viveva in Costa d’Avorio, Guy rimase traumatizzato dopo aver visto alcuni camion carichi di alberi. “Questa processione di camion mi ha profondamente impressionato e mi ha riempito di indignazione”, ha dichiarato l’uomo. Ed è per questo motivo che Guy ha deciso di utilizzare quella somma di denaro destinata alla fondazione per prevenire il disboscamento, proteggere e far rivivere le foreste e rigenerare le biodiversità in Costa d’Avorio.

Qual è stata la combinazione vincente di Guy

La combinazione vincente di Guy nel 2020 era 6, 9, 13, 24 e 41. Le stelle fortunate 3 e 12, secondo quanto riportato all’epoca da Française des Jeux (FDJ). All’epoca quel jackpot era il più alto mai vinto in Francia. Nell’ottobre 2021 il podio di Guy è stato scavalcato da un altro giocatore francese che ha vinto la somma di 239 milioni di euro.

Potrebbe interessarti anche

Un nuovo portale internet per facilitare le adozioni degli amici a quattro zampe
Lifestyle

Cani e gatti, adozioni più facili e consapevoli

25 Marzo 2023
L'icona pop Madonna, 65 anni ad agosto
Spettacolo

Madonna aggiunge una data al tour per la comunità queer

28 Marzo 2023
Il gesto degli attivisti di Extinction Rebellion (Foto Emmanuele Calautti)
Attualità

Extinction Rebellion scaricano letame alla Regione Piemonte

31 Marzo 2023

Instagram

  • Un anno dopo aver appeso sul ponte della Gran Madre lo striscione con scritto “Siamo un PO nella merda” per denunciare il gravissimo stato di siccità del Po, Extinction Rebellion torna a ribadire che “siamo ancora nella merda”, con un gesto più diretto ed esplicito. 

Una vera e propria montagna di letame è stata infatti scaricata questa mattina al grattacielo della Regione Piemonte, insieme a tanti fiori lasciati sopra. 

Due persone si sono arrampicate sulla tettoia dell’ingresso e i trovano ancora li. Al posto dell’insegna portata via dal vento qualche settimana fa, hanno appeso l’enorme scritta “Dalla regione non nasce niente, dal letame nascono i fiori”, riprendendo una canzone di Fabrizio De André. 

Una chiara denuncia dell
  • Riccardo Monco parte da una location d’eccellenza, Enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei ristoranti italiani più conosciuti al mondo e approda come new entry tra i giudici della sfida Alessandro Borghese Celebrity Chef (su TV8, dal lunedì al venerdì alle 19.10), Monco più che chef, si sente un cuoco.

🗣 Non è una diminutio?

“Assolutamente no, chef in realtà significa capo, in cucina è colui che comanda, come il capo cuoco, appunto, o il capo partita. Ormai lo chef ha assunto i connotati di un personaggio mitologico, proprio in virtù dei tanti show cooking proposti. Un’arma a doppio taglio”.

🗣 In che senso?

“Sono tantissimi i giovani che sognano di indossare una giacca da cuoco, ma fra quello che si vede fare in Tv e la fatica vera che richiede la cucina, c’è una differenza abissale”.

🗣 Vuol dire che avere l’ambizione non sempre corrisponde all’effettiva voglia di fare?

“Un po’ è così. Le nuove generazioni hanno un’idea precisa della qualità della vita, la fatica e gli orari della cucina non vanno bene per tutti”.

🗣 Dall’alto delle sue tre stelle Michelin, cosa consiglia agli aspiranti chef?

L
  • Un assistente di volo speciale ha viaggiato da Londra Heathrow a Los Angeles sorprendendo i passeggeri a bordo.

@lewiscapaldi ha presentato il suo nuovo singolo “Wish You The Best” con uno show ad alta quota, servendo snack e bevande. 

#lucenews #lewiscapaldi #wishyouthebest
  • Utero in affitto e adozioni per gli omosessuali. Sono temi caldissimi. Intanti il Parlamento europeo censura il governo italiano per la recente circolare del ministro Piantedosi che ha bloccato le registrazioni all’anagrafe dei figli di coppie gay, effettuate da alcuni sindaci. 

All’Eurocamera è stato infatti approvato un emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che condanna la circolare perché porterebbe “alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli”, e invita anche Roma "a revocare immediatamente la decisione”. Un invito che il governo non ha intenzione di seguire, e che è stato criticato dal centrodestra e salutato positivamente dalle opposizioni, unite questa volta sia in Italia che a Bruxelles. 

✍ Ma com’è la legislazione attuale in Italia su questi temi?

L
Non faranno la felicità, ma sicuramente possono aiutare a salvare il Pianeta. In Francia un uomo - intervistato in esclusiva da Le Parisien - soprannominato "Guy", dopo aver vinto 200 milioni di euro alla lotteria, ha deciso di usare la maggior parte di quei soldi per creare un istituto di beneficenza che promuove la salvaguardia dell'ambiente e la lotta ai cambiamenti climatici.
I 200 milioni di euro vinti da "Guy" a dicembre del 2020 (Foto del Française des Jeux)

Nel 2020 la vincita dei 200 milioni di euro

Il fortunato e magnanimo signore vinse il jackpot della lotteria Française des Jeux (FDJ) a dicembre del 2020. All'epoca quel jackpot da 200 milioni di euro era il più ricco nella storia di EuroMillions, una lotteria pan-europea nata a Parigi nel 2004 che inizialmente coinvolgeva solo Francia, Spagna e Regno Unito. Nel 2020 l'uomo, che per il quotidiano The Connexion è un pensionato che vive nel sud della Francia, dichiarò dopo aver vinto quei 200 milioni di euro di voler donare parte della somma agli ospedali francesi. Ma evidentemente quella forma di beneficenza non era sufficiente per il fortunato vincitore, che decise di non fermarsi e di voler spendere quei soldi per fare qualcosa di più, come creare una fondazione che si occupa della salvaguardia del pianeta Terra.

Guy: "La priorità è salvare il Pianeta"

"Dal mio punto di vista, la priorità oggi è salvare il Pianeta", ha dichiarato Guy a Le Parisien. "Dobbiamo agire - ha aggiunto l'uomo -. È un'emergenza assoluta. Se non si fa nulla in questo senso, tutte le altre azioni saranno vane. Non esisteremo più". Nel ricordare quei momenti subito dopo la vittoria, Guy ha dichiarato a Le Parisien di essere rimasto "dubbioso e incredulo". Dopo aver capito che aveva vinto veramente 200 milioni di euro, l'uomo, ha detto, ha deciso di farne buon uso. "Nel momento in cui ho scoperto di essere il fortunato vincitore dell'EuroMillions, ho voluto condividere la mia fortuna", ha dichiarato Guy al quotidiano francese. E quella stessa volontà, Guy la espresse anche nel 2020, subito dopo la vittoria: "Vedere le persone felici intorno a me è la mia più grande ricompensa. Quando i soldi cadono dal cielo, bisogna fare qualcosa per aiutare coloro che non sono così fortunati. Altrimenti non ha senso", disse l'uomo, secondo quanto riportato dal quotidiano The Connexion.

La nascita della fondazione Anyama

Perciò Guy ha deciso oggi di donare la maggior parte di quei 200 milioni di euro alla fondazione Anyama, l'istituto fondato da lui stesso per proteggere il Pianeta. Quel nome, 'Anyama', Guy l'ha preso dalla città in Costa d'Avorio dove trascorse diversi anni della sua infanzia, ha detto a Le Parisien. "Anyama è il risultato di un desiderio irresistibile di fare qualcosa per la natura e gli esseri umani", ha scritto Guy in una lettera aperta sul sito web della fondazione. "Soprattutto - prosegue nella lettera - è l'espressione di una convinzione che voglio condividere con quante più persone possibile: dare rende felici, e costituisce una formidabile leva per trasformare l'indignazione in azioni concrete e utili".

Cosa farà la fondazione per salvare il Pianeta

È lo stesso sito web della fondazione Anyama a spiegare il motivo di così tanta premura da parte di Guy per la difesa del Pianeta. Quando era piccolo e viveva in Costa d'Avorio, Guy rimase traumatizzato dopo aver visto alcuni camion carichi di alberi. "Questa processione di camion mi ha profondamente impressionato e mi ha riempito di indignazione", ha dichiarato l'uomo. Ed è per questo motivo che Guy ha deciso di utilizzare quella somma di denaro destinata alla fondazione per prevenire il disboscamento, proteggere e far rivivere le foreste e rigenerare le biodiversità in Costa d'Avorio.

Qual è stata la combinazione vincente di Guy

La combinazione vincente di Guy nel 2020 era 6, 9, 13, 24 e 41. Le stelle fortunate 3 e 12, secondo quanto riportato all'epoca da Française des Jeux (FDJ). All'epoca quel jackpot era il più alto mai vinto in Francia. Nell'ottobre 2021 il podio di Guy è stato scavalcato da un altro giocatore francese che ha vinto la somma di 239 milioni di euro.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto