Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Attualità » Giornata mondiale dell’orgasmo: quando anche lui ascolta le esigenze di lei

Giornata mondiale dell’orgasmo: quando anche lui ascolta le esigenze di lei

La sessuologa: "Tra i fattori che influenzano negativamente l'insoddisfazione della donna ci sono la funzione erettile e le dimensioni"

Maurizio Costanzo
31 Luglio 2023
giornata-mondiale-orgasmo

Il 31 luglio si celebra una delle due giornate mondiali dedicate all'orgasmo

Share on FacebookShare on Twitter

Un argomento “mondiale” quello dell’orgasmo, a cui viene dedicata non una ma ben due giornate, perché dopo quella più conosciuta del 31 luglio, c’è quella dedicata al piacere femminile, che cade ogni 8 agosto.

La sessuologa Roberta Rossi per Intimina spiega alcune dinamiche partendo da uno studio che ha analizzato funzioni e abitudini legate all’orgasmo femminile.

L’orgasmo femminile

“La maggior parte delle donne analizzate ha raggiunto frequentemente l’orgasmo, considerando un particolare poco scontato: per raggiungerlo hanno utilizzato diversi tipi di stimolazioni oltre al rapporto penetrativo vaginale.

giornata-mondiale-orgasmo
L’orgasmo più famoso della storia del cinema: quello simulato di Meg Ryan in “Harry ti presento Sally“

Una funzione orgasmica più elevata – spiega Rossi – è risultata associata a un basso livello di stress relazionale, a un’alta soddisfazione di coppia e alla capacità di adattare l’atto sessuale alle esigenze della donna.

La novità di questo studio è che tra i fattori che influenzano negativamente il giudizio femminile, ci sono l’insoddisfazione per la funzione erettile del partner, il controllo eiaculatorio, le dimensioni del pene, la mancanza di volontà di fare sesso ei preliminari inadeguati”.

Sesso durante le mestruazioni

L’attività sessuale durante le mestruazioni può essere piacevole per entrambi i partner, come confermano i risultati di un sondaggio globale Intimina in cui l’82% delle donne confessa di farlo durante i giorni del ciclo.

In Italia, secondo un’indagine Ipsos-Intimina, il 16% delle donne ha più voglia di fare sesso appena prima o durante le mestruazioni, mentre il 21% non rinuncia ad avere rapporti.

giornata-mondiale-orgasmo
Rapporti sessuali durante il ciclo mestruale? Perché no! Con le mestruazioni le donne hanno una maggior sensibilità al piacere 

“Sono molte le coppie a essere poco informate e avere dei tabù riguardo al ciclo e al sesso. Questo spiega perché non tutti si sentano automaticamente a proprio agio con l’esperienza sessuale durante le mestruazioni.

Maggiore informazione, conoscenza e molta comprensione – precisa ancora Rossi – possono cambiare il modo di porsi di donne e uomini di fronte a questo aspetto fisiologico.

Il periodo delle mestruazioni è stato riscontrato essere un momento di maggiore sensibilità al piacere, ovviamente se non si soffre di dolori o altro, e quindi potrebbe essere per alcune donne una bella scoperta”.

La maggior parte delle donne raggiunge l’orgasmo con la resistenza del clitoride o del punto G, e conosce la propria anatomia e quella del partner, consente di essere maggiormente consapevole e di guidare gli altri sui propri bisogni.

Piacere intimo, differenze tra pene e clitoride

“Queste parti del corpo sono importanti per il piacere ma sono alcuni degli ‘strumenti dell’orchestra’ che conducono all’esperienza.

giornata-mondiale-orgasmo
Differenza tra piacere maschile e femminile: quali problemi riscontrano le donne a raggiungere l’orgasmo?

Non fissiamoci sui punti in maniera ossessiva – conclude Rossi – e impariamo ad esplorare, non tutte le donne rispondano allo stesso modo ad un tipo di caduta, ed ognuna dovrà individuare le sue corde”.

Il clitoride è l’unica parte del corpo umano che esiste interamente per il piacere e ha oltre 8mila singole terminazioni nervose (il pene ne ha solo 4mila). È un piccolo ‘nocciolo’ di tessuto estremamente sensibile protetto da un cappuccio, un piccolo pezzo di pelle e tessuto che ne copre la parte esterna.

Ma il clitoride è molto più di una piccola protuberanza: il tessuto è in realtà a forma di ogiva e si estende internamente per diversi pollici attorno a entrambi i lati della vagina.

Il punto G esiste?

“Il punto G una piccola area di circa 1-2 pollici (tra i 2,5 e i 5 cm, ndr) sulla parete anteriore della vagina che può essere molto sensibile per alcune donne. Quando viene premuto con le dita, un pene o un massaggiatore personale, a volte può portare a un orgasmo.

giornata-mondiale-orgasmo
Il Punto G (Ph. blog.libero.it)

Tuttavia, molti scienziati (e donne) si chiedono se il punto G sia reale poiché solo il 30% circa delle donne è in grado di raggiungere l’orgasmo dalla sola penetrazione.

Oggi si parla più precisamente di CUV, una zona che comprende il clitoride, l’uretra e la parete anteriore della vagina, dove queste parti sono in comunicazione tra di loro durante l’attività sessuale ed estremamente sensibili al piacere”.

irental-economia-sostenibile

Potrebbe interessarti anche

fody-startup-coperte-salvavita
Evento

Fody: la startup che trasforma scarti di tessuto in coperte salvavita

28 Settembre 2023
sex-education-finale-inclusione
Spettacolo

Sex Education 4, il gran finale della serie che ha saputo parlare di sesso agli adolescenti

27 Settembre 2023
casa-studentessa-cieca-siena
Attualità

Le negano una casa perchè cieca. Quando le barriere non sono solo architettoniche, ma anche culturali

23 Settembre 2023

Instagram

Un argomento "mondiale" quello dell’orgasmo, a cui viene dedicata non una ma ben due giornate, perché dopo quella più conosciuta del 31 luglio, c’è quella dedicata al piacere femminile, che cade ogni 8 agosto. La sessuologa Roberta Rossi per Intimina spiega alcune dinamiche partendo da uno studio che ha analizzato funzioni e abitudini legate all’orgasmo femminile.

L'orgasmo femminile

"La maggior parte delle donne analizzate ha raggiunto frequentemente l’orgasmo, considerando un particolare poco scontato: per raggiungerlo hanno utilizzato diversi tipi di stimolazioni oltre al rapporto penetrativo vaginale.
giornata-mondiale-orgasmo
L’orgasmo più famoso della storia del cinema: quello simulato di Meg Ryan in “Harry ti presento Sally“
Una funzione orgasmica più elevata - spiega Rossi - è risultata associata a un basso livello di stress relazionale, a un’alta soddisfazione di coppia e alla capacità di adattare l’atto sessuale alle esigenze della donna. La novità di questo studio è che tra i fattori che influenzano negativamente il giudizio femminile, ci sono l’insoddisfazione per la funzione erettile del partner, il controllo eiaculatorio, le dimensioni del pene, la mancanza di volontà di fare sesso ei preliminari inadeguati”.

Sesso durante le mestruazioni

L'attività sessuale durante le mestruazioni può essere piacevole per entrambi i partner, come confermano i risultati di un sondaggio globale Intimina in cui l’82% delle donne confessa di farlo durante i giorni del ciclo. In Italia, secondo un’indagine Ipsos-Intimina, il 16% delle donne ha più voglia di fare sesso appena prima o durante le mestruazioni, mentre il 21% non rinuncia ad avere rapporti.
giornata-mondiale-orgasmo
Rapporti sessuali durante il ciclo mestruale? Perché no! Con le mestruazioni le donne hanno una maggior sensibilità al piacere 
“Sono molte le coppie a essere poco informate e avere dei tabù riguardo al ciclo e al sesso. Questo spiega perché non tutti si sentano automaticamente a proprio agio con l’esperienza sessuale durante le mestruazioni. Maggiore informazione, conoscenza e molta comprensione - precisa ancora Rossi – possono cambiare il modo di porsi di donne e uomini di fronte a questo aspetto fisiologico. Il periodo delle mestruazioni è stato riscontrato essere un momento di maggiore sensibilità al piacere, ovviamente se non si soffre di dolori o altro, e quindi potrebbe essere per alcune donne una bella scoperta”. La maggior parte delle donne raggiunge l’orgasmo con la resistenza del clitoride o del punto G, e conosce la propria anatomia e quella del partner, consente di essere maggiormente consapevole e di guidare gli altri sui propri bisogni.

Piacere intimo, differenze tra pene e clitoride

"Queste parti del corpo sono importanti per il piacere ma sono alcuni degli 'strumenti dell’orchestra' che conducono all’esperienza.
giornata-mondiale-orgasmo
Differenza tra piacere maschile e femminile: quali problemi riscontrano le donne a raggiungere l'orgasmo?
Non fissiamoci sui punti in maniera ossessiva - conclude Rossi - e impariamo ad esplorare, non tutte le donne rispondano allo stesso modo ad un tipo di caduta, ed ognuna dovrà individuare le sue corde”. Il clitoride è l’unica parte del corpo umano che esiste interamente per il piacere e ha oltre 8mila singole terminazioni nervose (il pene ne ha solo 4mila). È un piccolo 'nocciolo' di tessuto estremamente sensibile protetto da un cappuccio, un piccolo pezzo di pelle e tessuto che ne copre la parte esterna. Ma il clitoride è molto più di una piccola protuberanza: il tessuto è in realtà a forma di ogiva e si estende internamente per diversi pollici attorno a entrambi i lati della vagina.

Il punto G esiste?

"Il punto G una piccola area di circa 1-2 pollici (tra i 2,5 e i 5 cm, ndr) sulla parete anteriore della vagina che può essere molto sensibile per alcune donne. Quando viene premuto con le dita, un pene o un massaggiatore personale, a volte può portare a un orgasmo.
giornata-mondiale-orgasmo
Il Punto G (Ph. blog.libero.it)
Tuttavia, molti scienziati (e donne) si chiedono se il punto G sia reale poiché solo il 30% circa delle donne è in grado di raggiungere l’orgasmo dalla sola penetrazione. Oggi si parla più precisamente di CUV, una zona che comprende il clitoride, l’uretra e la parete anteriore della vagina, dove queste parti sono in comunicazione tra di loro durante l’attività sessuale ed estremamente sensibili al piacere".
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2023

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare