I mille volti di Elisa Liistro, da influencer a ‘Tali e Quali’
Nel mondo dello spettacolo in molti si definiscono poliedrici. Una caratteristica di cui Elisa Liistro merita di fregiarsi a pieno...
Pagina non trovata
Nel mondo dello spettacolo in molti si definiscono poliedrici. Una caratteristica di cui Elisa Liistro merita di fregiarsi a pieno...
Delitto e Castigo, capolavoro assoluto di Fedor Dostoevskij, è un romanzo che mette al centro la figura della donna declinata...
Il mondo del lavoro è in continua evoluzione, e i risultati si vedono. Ne è un esempio da prendere a...
L’autismo e le estreme conseguenze dell’amore di un genitore. Queste le tematiche di “Fame d’aria” (Mondadori), il nuovo libro di...
Cani e gatti sono solo alcuni degli animali domestici che, dopo una vita insieme al proprio padrone, col quale hanno...
Usare i social network per spiare le persone e prenderle di mira. Un problema sempre più comune, basta pensare all'esempio...
Da produttore di derrate e allevatore di animali domestici destinati soprattutto alla produzione di alimenti per l’uomo, a custode dell’ambiente....
"Gli occhi sono lo specchio dell'anima". Quanto volte abbiamo sentito questa frase. Eppure sono anche qualcosa in più: un riflesso...
Irma Testa, la ragazza di Torre Annunziata cresciuta a pane e ring è la neo campionessa iridata: lei la prima...
"Non vengo da un altro pianeta. Mi piacerebbe, ma no". Un sorriso contagioso, la spensieratezza dei vent’anni e la bellezza...
A poco più di dieci anni dalla morte, arriva la prima monografia italiana completa di Donna Summer, la regina della...
È il tema caldo del momento, quello di cui si parla tanto in politica quanto in tv, sui social e...
Era stato adottato nel 2007 in Brasile, quando aveva 10 anni, da una famiglia del Cremonese. All'apparenza sembra l'inizio di...
L'anti-Putin di Russia è stata avvelenata con sali di metalli pesanti. A denunciarlo è la stessa oppositrice politica Elvira Vikhareva,...
I giovani, si sa, passano molto tempo sui social, rubando spesso tempo allo studio e alla socialità. Tuttavia gli effetti...
Bologna capitale delle drag queen. Se negli Usa il Tennessee vieta gli spettacoli di drag queen negli spazi pubblici, in...
Se il cane è il migliore amico dell’uomo, un sito internet potrebbe essere il migliore amico degli animali. "Quattro Zampe...
Il salto, anche stavolta, è coraggioso e di qualità. L’ex lunghista Fiona May, 53 anni, è protagonista stasera (sabato 25...
"Popy on the Road": una nuova sfida. Un nuovo percorso. Gli amici di sempre. Riparte il viaggio di sensibilizzazione per...
Trascrivono i certificati di nascita dei bambini nati all’estero dalle coppie gay. Sono sempre di più i sindaci che si...
Marzo, notoriamente mese della donna, è anche il mese della consapevolezza sull’endometriosi. Per questo, il prossimo weekend, tutte le persone...
Diletta Leotta è incinta. In un mondo sempre più social, anche la gravidanza si condivide con i fan. E così,...
Un elegante spot televisivo di questi giorni mostra una donna affascinante, dai lunghi capelli biondi, mentre dirige un’orchestra di giovani...
Mai come quest’anno parla al femminile l’atteso appuntamento annuale con la sostenibilità alla portata di tutti. Il fine settimana dal...
Ricostruito un occhio vedente per un paziente cieco. L’intervento – il primo al mondo di questo tipo – è stato...
La polemica politica riaccende i riflettori sulle madri detenute con i figli, una condizione che riguarda soprattutto le donne straniere....
L’atletica mondiale dice no alla partecipazione di transgender donne alle gare internazionali nella categoria femminile. Per quanto il bando sia...
Si è laureata in Antropologia, Religioni e Civiltà Orientali indossando un abito tradizionale Crow, tribù della sua famiglia adottiva in...
Al festival del cinema di Spello – dedicato ai mestieri del cinema – può accadere di incontrare anche chi ha...
Sono chiuse in mondo separato, distante. Imprigionate in un microcosmo tutto femminile fatto di disperazione, apatia, struggimento per la vita...
Il Wellesley, lo storico college femminile americano, frequentato anche da Hillary Clinton, chiude le porte agli uomini trans. Le studentesse...
Romina Power, che da anni ormai si batte contro gli scempi ambientali e in particolare in difesa del mare, torna...
La Nuova Zelanda investe milioni di dollari sui suoi giovani. Per la precisione sul loro benessere dopo la fine di...
Chiede il divorzio perché la moglie soffre di una malattia simile alla demenza. No, non è uno scherzo di cattivo...
Il calcio femminile è ormai una realtà sdoganata? Diciamo sempre di più, almeno nel nostro Paese, che rispetto ad altri...
Sarà il più grande evento universitario mai realizzato prima tra formazione, tecnologia e sostenibilità. University Network, la realtà leader in...
Il bacio gay di “Mare fuori” per il gran finale della serie Rai dei record, un successo streaming strepitoso da...
Paese che vai inquinamento che trovi. O, se volete, un mal comune che non diventa affatto un mezzo gaudio. Secondo...
Si chiamava Lucy Salani. È scomparsa il 22 marzo, a 98 anni, dopo una vita fra le più rocambolesche, drammatiche...
Dolore e coraggio, la fatica e la gioia di stare al mondo. Ci sono tante vite dentro quella di Gianina...
È un progetto editoriale innovativo e colorato dedicato ai temi della DIVERSITÀ, dell’INCLUSIONE e della COESIONE. È un canale di informazione trasversale, che parte dall’attualità per analizzare i fenomeni di una società fluida, facendo delle persone il suo principale focus di dibattito. E’ uno spazio digitale attivo e multiforme, web, social, video e audio, curato dai giornalisti di Editoriale Nazionale con le sinergie di tre testate storiche: La Nazione, Il Resto del Carlino, Il Giorno.
La luce offre nuove prospettive, nuovi percorsi, nuovi punti di vista. USCIRE DAL CONO D’OMBRA significa oggi imparare a vivere con maggiore CONSAPEVOLEZZA. Significa parlare di diversità, ma anche di uguaglianza e di inclusione, con un margine di concretezza calato nel reale. Un difetto si nasconde, l'identità si mostra. E si riporta in superficie.
No. LUCE! vuole connettere le generazioni: parte dai BISOGNI e dalle PROSPETTIVE delle generazioni più giovani e cerca di metterle in contatto con un pubblico ADULTO, che si confronta così con nuovo modo di informarsi.
LUCE! punta sulla forza delle IMMAGINI oltre che su quella delle parole. Vogliamo parlare di diversità nel cinema, nell’arte, nella musica. Vogliamo raccontare le CONTRADDIZIONI della nostra società in costante evoluzione, attraversata da CAMBIAMENTI resi sempre più veloci e profondi anche dagli effetti della pandemia. In questi mesi si sta trasformando il nostro modo di parlare, incontrarsi, lavorare, STARE INSIEME, essere famiglia, i modelli di maschile e femminile, le visioni di leadership, la sessualità, l’intercultura. L'ambizione di LUCE! è intercettare il cambiamento per farne terreno di confronto e di dibattito.
Vogliamo imparare a cambiare strada perché l'idea di società contemporanea fa ancora i conti con lo standard: parlare di diversità significa ANDARE OLTRE lo standard, superare il concetto di ciò che costituisce ACCETTAZIONE nel modo di pensare comune. In politica, nelle aziende, nei giornali e nella comunicazione.
INCLUDERE la diversità presuppone il RISPETTO DEGLI ALTRI e rappresenta per la società contemporanea una fonte di progresso. Anche in termini economici. La prova: le aziende che prima di altre si sono occupate di inclusione hanno riscontrato un vantaggio in termini di performance e di business.
Creare COESIONE SOCIALE significa combattere l’esclusione. Ma significa anche promuovere esempi di SOLIDARIETÀ che superino le disparità legate a situazioni sociali, economiche, culturali, etniche.
LUCE! vuole mettere a fuoco le strategie, le azioni di inclusione e i PROTAGONISTI POSITIVI che si battono ogni giorno per affermare il valore universale del rispetto per l’altro e per costruire opportunità positive concrete.
LUCE! Vuole tenere sempre vivo e aperto un canale di comunicazione con i suoi lettori e le sue lettrici. Vuole che il PUBBLICO diventi parte integrante del progetto editoriale, non solo attraverso le storie che quotidianamente racconta, ma anche attraverso le segnalazioni, le testimonianze dirette di chi desidera entrare nella rete di comunicazione di LUCE!E allora, FATEVI SENTIRE. Scriveteci a redazione@luce.news