Con il sostegno di:

credit agricole Enel Gucci Natural BIBO Ruffino

MAIN PARTNER:

atlantia credit agricole Ferrovie Gucci

PARTNER:

AXA Nuvenia Ruffino
Logo Logo Logo Logo Logo
diversitàinclusionecoesione
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
Home > Economia

Maternità e lavoro: in Italia 6 milioni di donne equilibriste tra precariato e impegni familiari

Dal rapporto di Save The Children "Le Equilibriste" emerge che il 42,6% delle mamme tra i 25 e i 54 anni non è occupata e le lavoratrici madri rappresentano il 77,2% del complesso delle dimissioni volontarie

di Marianna Grazi
6 Maggio 2022

Wetlands, la casa editrice che da Venezia punta alla rivoluzione green: parola chiave sostenibiltà

Un progetto completamente carbon neutral e a filiera locale, con i libri prodotti in carta eco-sostenibile e le copertine in alga carta. Dalla laguna, il 26 maggio, usciranno i primi tre titoli

di Camilla Prato
4 Maggio 2022

Il lavoro impedisce di vivere una vita felice? Più di un under 35 su due preferisce lasciarlo

La ricerca Randstad: dopo due anni di pandemia i giovani non ne vogliono sapere di essere occupati e tristi. La felicità è il primo obiettivo, davanti a carriera e scalate sociali

di Margherita Ambrogetti Damiani
1 Maggio 2022

In azienda cresce la cultura dell’inclusione: oltre il 60% delle imprese si occupa di diversity

L'indagine condotta da PageGroup: più della metà delle aziende ha riportato un miglioramento dell'immagine e un ambiente di lavoro più stimolante. Tuttavia, l'Italia è ancora lontana dagli standard europei

di Domenico Guarino
30 Aprile 2022

Smart working, Airbnb ai dipendenti: “Potete lavorare da remoto per sempre, se volete”

Brian Chesky, ceo della società di affitti, ha deciso che non richiederà al suo personale di tornare a lavorare in presenza: "Chi vuole potrà lavorare continuamente da casa. E questo non avrà conseguenze sugli stipendi"

di Remy Morandi
29 Aprile 2022

Imballaggi per spedizioni, così un’azienda guidata da due donne è riuscita a liberarsi della plastica

Grifal è una società bergamasca da sempre votata all'ecologia e all'innovazione. Grazie a cArtù, un cartone flessibile e riciclabile, Giulia Gritti ha reso i suoi imballaggi sostenibili e sicuri: "Le imprese possono fare di più per l'ambiente"

di Nicolò Guelfi
27 Aprile 2022

Elon Musk acquista Twitter. Jameela Jamil accusa: “Si aggrava il clima di odio e misoginia”.

L'attrice, attivista e presentatrice britannica ha annunciato con un ultimo tweet l'addio alla piattaforma. Ma sul web le reazioni si spaccano tra chi è affascinato dalle nuove prospettive che potrà aprire il magnate e chi il patron di Tesla e di SpaceX al comando possa consentire alla piattaforma di diventare una 'arena di odio'

di Marianna Grazi
26 Aprile 2022

Giornata della Terra, l’attenzione alla sostenibilità della maison Gucci in dieci punti di intervento

La casa di moda guidata dal Presidente e Ceo Marco Bizzarri ha dato una forte accelerazione agli obiettivi legati alla riduzione dell'impatto ambientale. Ecco quali sono i traguardi più importanti. Cartier annuncia l'adesione alla CEO Carbon Neutral Challenge

di Luca Marchetti
22 Aprile 2022

Animali in vendita, i pericoli reali del commercio virtuale. “Un mondo parallelo a rischio illegalità”

Gli annunci e post visionati dalla Lega anti vivisezione in due mesi di indagine su siti dedicati, annunci online e pagine social hanno superato le 2mila unita e riguardavano un numero minimo di 5.000 animali

di Barbara Berti
18 Aprile 2022

Reddito alimentare, ecco perché può aiutare a combattere la povertà in Italia (e lo spreco del cibo)

La pandemia, la guerra in Ucraina, l'aumento dei prezzi ha determinato un significativo aumento delle famiglie italiane che non arrivano a fine mese. Il reddito di cittadinanza è stato un flop, ma quello alimentare potrebbe essere un sostegno concreto a tutte le persone in difficoltà. Ecco cos'è, come funziona e quanto costerebbe allo Stato

di Ettore Maria Colombo
16 Aprile 2022

MENÙ 'PER SIGNORE': GALANTERIA O SESSISMO? LE INFLUENCER PROTESTANO

Ad una cena in un ristorante di lusso a Venezia, l'australiana Abbie Chatfield si è vista consegnare un menù 'di cortesia' senza prezzi indicati accanto alle pietanze. Indignata, ha postato la sua storia e il popolo dei social si è diviso: galanteria o donne mantenute. Stessa sorte, a Milano, per Agustina Gandolfo che ha tuonato: "Sono indignata. E se volessi pagare io?". Ma lo chef Carlo Cracco liquida l’accusa di sessismo come "esagerata

di Caterina Ceccuti e Maurizio Costanzo
16 Aprile 2022

LeROSA, il progetto dalle donne per le donne. “L’indipendenza economica un requisito di base”

LeROSA è un movimento dal basso destinato a far parlare di sé: la community conta ad oggi 2555 donne. Gli obiettivi sono la ricerca della propria felicità e l’opportunità di sviluppare business e talenti, mettendo in rete contatti e informazioni di ciascuna

di Margherita Ambrogetti Damiani
12 Aprile 2022

Turismo Lgbtq+, quanto vale in Italia? In Europa il giro d’affari ammonta a 43 miliardi

I dati degli Stati generali europei del Turismo Lgbtq+: nei Paesi Ue i viaggiatori Lgbtq+ sono il 12% della popolazione adulta europea. Tra le destinazioni predilette, le città d'arte, le località di mare e i laghi

di Domenico Guarino
11 Aprile 2022

Diploma e laurea gratis: in New Mexico diventa realtà negli istituti pubblici statali

Il programma amplia una misura già approvata nel 2020: ora 30mila studenti dello Stato potranno frequentare i college e le università pubbliche senza alcuna spesa. Si tratta di un progetto unico in tutti gli Stati Uniti

di Marianna Grazi
10 Aprile 2022

Giovani, ecologici e con idee vincenti: dal bagno di foresta alla prima filiera della birra

Assegnati a Firenze gli Oscar Green alle imprese agricole emergenti che in Toscana crescono (+0,5%) nonostante la pandemia: fra le proposte anche il camping sugli alberi e il 'Chianti cocktail'

di Domenico Guarino
10 Aprile 2022

LA COLF È UOMO: AL SUD UN ADDETTO AI LAVORI DOMESTICI SU TRE È MASCHIO

A Palermo e a Messina un colf su tre è maschio: seguono Calabria e Campania mentre a Gorizia la componente maschile è quasi inesistente. A dirlo il terzo rapporto Domina sul lavoro domestico. La maggior parte dei casi di addetti alla pulizia con cittadinanza straniera supera il 20%

di Domenico Guarino
9 Aprile 2022

Generazione X vs Millennial, cosa cercano le donne nel mondo del lavoro. Il confronto

L'indagine condotta da Kearney mette a confronto due generazioni. In media, coloro che sono nate tra il 1965 e il 1990 si sentono per lo più insoddisfatte, ma anche pronte a cambiare

di Lisa Ciardi
7 Aprile 2022

Busta paga trasparente per combattere la disparità salariale: lo chiede il Parlamento europeo

Per gli eurodeputati è necessario abolire il segreto salariare nelle clausole contrattuali delle aziende europee che abbiano almeno 50 dipendenti, in modo che i lavoratori e le lavoratrici possano rendere palese ogni divario retributivo di genere esistente nei loro stipendi

di Marianna Grazi
7 Aprile 2022

Edge Strategy, la tecnologia per la parità di genere. Ma in Italia c’è ancora molto da fare

L'ente qualificato per la certificazione della gender equality, approda anche in Italia e mette il suo algoritmo a servizio delle aziende del Bel Paese. "Il presupposto è di includere il tema nelle strategie aziendali, affinché non siano solo belle parole"

di Nicolò Guelfi
5 Aprile 2022

Donne e soldi, un binomio difficile ma possibile. Come? Lo spiega Ami Fall: “Signore, è ora di contare!”

Sui social, dov'è sbarcata nel 2019 come @pecuniami, aiuta chi vuole prendere in mano la propria situazione finanziaria. L'intervista all''amica che lavora in banca" che racconta il gender gap nell’accesso al credito come una realtà radicata che sono in 5 Paesi al mondo - Canada, Estonia, Ungheria Nuova Zelanda e Slovenia - non esiste

di Rita Bartolomei
5 Aprile 2022

Amazon, il primo sindacato dei lavoratori nasce a New York. Il presidente Biden: “Contento”

Storica svolta per i dipendenti del colosso dell'e-commerce. Nello stabilimento di Staten Island, l'unico della Grande mela, gli impiegati hanno votato a favore dell'istituzione dell'Amazon Labour Union

di Remy Morandi
2 Aprile 2022

Smart working in Italia, gli effetti sulle donne dopo due anni di pandemia

Nel nostro Paese il lavoro agile è molto working, ma poco smart. Dall'assenza di socialità al rischio di non staccare mai, ormai sono diventate necessarie regole e tutele in difesa delle lavoratrici

di Domenico Guarino
31 Marzo 2022

Gender gap: le giovani donne ora guadagnano quanto gli uomini in 22 città americane

Nelle aree metropolitane di New York, Los Angeles e Washington e di altre aree metropolitane è stato colmato il divario salariale, tanto che alcune lavoratrici guadagnano anche più dei colleghi. Ma più avanza l'età più il solco torna ad ampliarsi

di Camilla Prato
31 Marzo 2022

Taxi e Uber fanno la pace a New York: tutte le auto potranno essere prenotate sulla app

Nella Grande mela i tradizionali taxi gialli finiranno sull'app di Uber. Siglato l'accordo che sancisce la fine di una storica inimicizia: "Le tariffe saranno uguali per entrambi e i conducenti riceveranno compensi simili"

di Remy Morandi
26 Marzo 2022

Scuole in Italia, arriva ‘Connessioni Digitali’. Il progetto per combattere la povertà educativa dei giovani

Cento istituti, 6mila studenti e 250 insegnanti coinvolti nella nuova iniziativa promossa da Save the Children con il sostegno di Crédit Agricole Italia. L'obiettivo del programma è migliorare le competenze digitali e la cittadinanza attiva digitale di ragazze e ragazzi

di Domenico Guarino
20 Marzo 2022

In Italia una donna su due si sente chiedere al colloquio di lavoro: “Ha figli o ha intenzione di farli?”

Dall'indagine Ey-SWG sulla "Parità di genere & Leadership al femminile" emerge che nel nostro Paese il mondo del lavoro parla ancora al maschile: il 35% delle lavoratrici pensa che ci vorranno più di dieci anni per abbattere il muro delle disparità uomo-donna

di Luca Marchetti
17 Marzo 2022

Il Lazio approva la legge sul cashback dell'Iva sugli assorbenti femminili

La legge regionale era stata proposta l'8 marzo 2021. Le beneficiarie, si stimano oltre 570mila donne, potranno chiedere un bonus annuo di 20 euro

di Camilla Prato
16 Marzo 2022

Olivia e Anna: "Con Anonima vogliamo rendere unica ogni donna"

Da un'idea nata durante la pandemia è nato il brand fiorentino che unisce la magia del teatro con l’eleganza del quotidiano. Un colletto della camicia maschile allora si trasforma in bracciale, la cravatta in cintura. "Il nostro sogno? Tornare a vestire attori e persone spettacolari. E aprire un punto vendita"

di Nicolò Guelfi
15 Marzo 2022

La trappola dello sviluppo, perché la politica europea di coesione non funziona nei Paesi meridionali

Dall'ottavo Rapporto triennale sulla Coesione nell'Ue pubblicato dalla Commissione, emerge che dal 2001 negli Stati dell'Est il Pil pro capite è aumentato mentre al Sud si è assistito ad una dinamica di stagnazione. La commissaria Elisa Ferreira: "Lo sviluppo economico non viene decentrato"

di Domenico Guarino
14 Marzo 2022

Intesa Sanpaolo e Fondazione Bellisario premiano le imprese che valorizzano la parità di genere

Al via la VI edizione di 'Women Value Company - Intesa Sanpaolo'. Il riconoscimento è dedicato alle Pmi che si sono distinte per politiche di sviluppo innovative e inclusive, per la capacità di valorizzare il talento femminile e per lo sviluppo di soluzioni efficaci di welfare aziendale

di Luca Marchetti
14 Marzo 2022

Benzina e diesel sopra i 2 euro, così l’Italia affronta la crisi energetica in Europa

Stop alla dipendenza da gas e carbone e avanti con le rinnovabili. Il piano del nostro Paese per mettere la Russia alle corde. Intanto però famiglie e aziende pagano il conto più caro della crisi dell'energia

di Margherita Ambrogetti Damiani
10 Marzo 2022

Famiglie in Italia sempre più piccole, il 15% della popolazione vive da solo

Dal calo delle nascite ai nuovi stili di vita che scoraggiano la formazione di nuclei familiari numerosi. L'Istat fotografa il nuovo ritratto del nostro Paese

di Domenico Guarino
9 Marzo 2022

Crédit Agricole, valore alle donne nella vita d’azienda

Obiettivo inclusione: un sondaggio per dire ’no’ agli stereotipi. Il gruppo ha integrato il codice etico con una ’carta del rispetto’ e ha attivato un importante programma di ’gender inclusion’

di Redazione
8 Marzo 2022

Bocconi e Axa, un lab per frenare la She-cession

L’obiettivo è promuovere studi che incidano sul gender gap. Dall’eguaglianza discende anche una migliore ripresa post-Covid. I grandi progressi dell’azienda sul divario salariale e di ruolo

di Achille Perego
8 Marzo 2022

Quanto spende l’Italia per aiutare le persone con disabilità? In media 12 euro pro capite

Se si considerano tutte le amministrazioni italiane il primato della spesa sociale per il sostegno ai disabili spetta indiscutibilmente alla Sardegna

di Domenico Guarino
7 Marzo 2022

Guerra Ucraina, in Russia le ricerche per emigrare sono aumentate del 5.000%

Le sanzioni occidentali spaventano la popolazione russa. Su Google si registrano impennate di "emigrazione" e "emigrazione dalla Russia 2022": dati e grafici

di Remy Morandi
3 Marzo 2022

Quante ore lavorano gli occupati europei? La panoramica tra vecchi limiti e nuove necessità

Un secolo fa, dopo decenni di lotte dei movimenti operai, si è stabilito un massimo di 48 ore lavorative settimanali. Ma questo limite spesso non viene rispettato. I Paesi più virtuosi sono quelli del Nord Europa, la Grecia quello in cui si trascorrono più ore al lavoro. In Italia il dato si attesta sulle 37 ore di media

di Domenico Guarino
3 Marzo 2022

Disparità salariale in Europa, ecco quanto guadagnano le donne rispetto agli uomini: i dati

In 10 anni il divario retributivo di genere si è ridotto di appena 0,3 punti percentuali. In Italia solo il 19,1% dei ruoli apicali in organi pubblici è rappresentato da donne. Sono meno del 35% le senatrici e il 36% le deputate

di Domenico Guarino
26 Febbraio 2022

Al Fermi Galilei di Ciriè gli studenti si autotassano e offrono assorbenti gratis a scuola

Nell'istituto professionale già da alcuni anni è presente nei bagni femminili una scatola dove chi può lascia e chi ha bisogno prende. "Ma volevamo fare un passo avanti e abbiamo coinvolto la scuola, che deve contribuire al benessere delle sue studentesse" spiegano ragazzi e ragazze

di Camilla Prato
25 Febbraio 2022

Ma quale sostenibilità: nel mondo solo il 9% della plastica viene riciclato

L'allarme dell'Ocse: la produzione dei rifiuti di plastica è raddoppiata rispetto a venti anni fa. Quali azioni servono per invertire la tendenza?

di Domenico Guarino
25 Febbraio 2022
  • 1
  • 2
  • 3
Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto