Vado amplia il panorama delle forniture a domicilio in collaborazione con le app di delivery: consegna in tre ore anche per ricariche di cellulari e cibo per animali
Read moreAnna Di Silverio, presidente del "braccio" europeo dell'azienda: "Grazie a iniziative come questa possiamo contribuire a guidare un reale cambiamento nell’industria tecnologica, rendendola ambiente più inclusivo per tutti”.
Read moreYum! Brands, l’azienda più grande al mondo nel settore con 50 mila sedi nel mondo si impegna a non rifornirsi da allevamenti in gabbia entro il 2026 per Usa e ovest Europa ed entro il 2030 su scala globale
Read moreNella zona di Pinerolo sette euro l'ora ai bianchi (italiani o stranieri non fa differenza) e sei alle persone di colore. Una piaga diffusa in tutta Italia contro la quale si invoca la tracciabilità della filiera alimentare: una "patente del cibo" che copra tutto dalla semina fino al trasporto ai supermercati
Read moreMicrosoft, Apple, Google, Amazon, Facebook e gli altri colossi dei titoli tecnologici dovranno assicurare nel board almeno una donna e almeno un esponente di una minoranza o della comunità Lgbtq. I repubblicani: "Sacrificati merito, preparazione, esperienza"
Read moreI paventati rischi da green pass e le norme sul rinnovo degli stranieri hanno accelerato i processi di meccanizzazione da parte di aziende sempre più numerose. Fabrizi (Coldiretti): "Petizioni aperte contro la concorrenza sleale e lo sfruttamento del territorio agricolo, trasformato in parchi per energie rinnovabili"
Read moreAlice Acciarri, gm per l'Italia: “Vogliamo essere un luogo inclusivo dove lavorare, vendere, comprare e crescere”. Nelle selezioni si premia la disponibilità al cambiamento senza badare a genere, età, modo di vestire. Sessanta comunità trasversali fra gli addetti, come quelle fra asiatici, indiani, afroamericani, che hanno spazi e tempi per incontri e dibattiti
Read moreA firmare il progetto è Edgemony, hub tecnologico con sede a Palermo che assieme ai partner mette a dispisizone 36mila euro. Il tutto nell'ambito di Coding Women Sicily, piano per lo sviluppo del lavoro, ridurre il gender gap e favorire l’occupazione nel settore tecnologico siciliano
Read moreNel 2020 ogni giorno 15 ettari sono stati coperti artificialmente, con danni per agricoltura e falde idriche. Le zone vicine alle coste (specie adriatiche), Lombardia e Veneto, Provincia e Comune di Roma le aree più colpite. In Abruzzo e Molise il maggior incremento. L'obiettivo consumo zero nel 2050 sembra irraggiungibile
Read moreSono più degli uomini quelle che risiedono in Italia ma non hanno la cittadinanza, e sono doppiamente vittime di disuguaglianza. Soprattutto in ambito lavorativo: le donne disoccupate o inattive sono molte più degli uomini, ma per le ragazze straniere il dato è anche peggiore
Read moreMaria Pia Rossignaud, vicepresidente dell'Osservatorio TuttiMedia ha ricevuto il premio Donna è innovazione. "Le donne che l'hanno fatta a sfondare il 'soffitto di cristallo' che ci separa dalla leadership devono tendere la mano e tirarne su quante più possibile". "Welfare gratuito l'arma per liberare la donna dai ruoli accuditivi"
Read moreLa maison ha ottenuto risultati superiori a ogni previsione sul fronte della sostenibilità: nel 2021 raggiunti gli obiettivi sulla mitigazione degli impatti ambientali totali e delle riduzioni delle emissioni di gas serra. Marco Bizzarri, presidente e ceo: "Nel 2021 festeggiamo il centesimo anno di vita ma con lo sguardo rivolto al futuro"
Read moreIniziativa di Coldiretti per salvaguardare i quattro milioni di piante che nella regione rischiano l'abbandono con gravi rischi anche per il sistema idrogeologico. Tommaso Dami: "Con 49 euro all'anno sarà possibile prendersi cura di una pianta. Oppure farne un regalo alle persone care"
Read moreLa presidente e fondatrice di Global Thinking Foundation fa parte del comitato scientifico di Luce!: "Senza finanza nessun obiettivo è raggiungibile, ma occorre estendere al grande pubblico la conoscenza dei mercati". "Il covid ha insegnato a perseguire soluzioni comuni, con risultati condivisi fra tutti. E' con questo spirito che partecipo con gioia al progetto".
Read moreA San Vito dei Normanni, in Puglia, 50 ettari confiscati alla criminalità organizzata sono trasformati in azienda agricola, ecologica e sociale che crea lavoro e benessere per la popolazione e l'ambiente.
Read moreImprenditrice, economista, talent & leadership advisor. Ma anche futurista esperta di Robots Empatici. Luisa Bagnoli, 54 anni, dopo la laurea in Scienze Economiche e Bancarie all’Università di Siena, un Master e un Erasmus a Oxford, si trova a fare il trader di derivati a Milano e il Risk Manager nel Risparmio Gestito. Oggi è Ceo di Beyond International, società che si occupa di leadership e innovazione manageriale legata ai future trends
Read moreNel Lazio arrestato un medico: aveva emesso mille ricette per l'acquisto di un farmaco a base di ossicodone a carico del servizio sanitario nazionale. La sostanza era destinata agli indiani impiegati in turni massacranti nella raccolta di ortofrutta. Fra i cinesi si usa lo Shaboo: doparsi per lavorare è ormai la regola dello sfruttamento
Read moreOrtomondo, il progetto di "ecologia umana" di Legambiente Paestum vara l'housing sociale per i braccianti stranieri. Oltre a corsi di alfabetizzazione, supporto legale, coinvolgimento nel volontariato. "Ora hanno alloggi dignitosi e un orto per l'autoconsumo. La terra è la fonte del loro riscatto"
Read moreUn medico guadagna in media 17 mila euro più delle colleghe. Fra gli avvocati la forbice è di uno a tre, le donne ingegnere dichiarano 14 mila euro, gli uomini il doppio. La Regione Lazio stanzia incentivi per le imprese che assumano lavoratrici a tempo indeterminato e distribuisce buoni per baby sitting
Read moreL’Università Popolare degli studi di Milano, ateneo telematico di diritto internazionale, ha donato 50 mila euro alla Compagnia Africana per borse di studio in favore di studenti meritevoli che versino in difficoltà economiche e risiedano in territorio Ue,
Read moreOgni anni l'Italia perde 3 miliardi di euro investiti sulla formazione di giovani che "scappano" all'estero. I laureati che partono sono pari alla popolazione di una città grande come Lucca, e sono più le donne che uomini. Una perdita economica e di capitale umano che aggrava il calo demografico e di natalità del nostro Paese
Read moreDa uno studio condotto da Open For Business (OFB) è emerso che nei Paesi dove la comunità Lgbtq+ è maggiormente discriminata a farne le spese è l'economia dell'intera nazione.
Read moreLa giovanissima mamma morta a Prato era felice del suo lavoro perché, come racconta la madre, "la rendeva libera". Oggi è il simbolo di una generazione doppiamente colpita: prima dalla crisi economica e poi dal Covid
Read moreLa morte della giovanissima operaia di Prato solleva il velo su molteplici aspetti: dalla sicurezza non adeguata anche a causa della crisi economica, all'accettazione di mansioni rischiose pur di lavorare. Contraddizioni pagate a caro prezzo
Read morePrimo maggio con Domenico De Masi, sociologo del lavoro: "Dopo la pandemia 4-5 milioni di italiani continueranno da casa, altrettanti rischiano il licenziamento con la tempesta perfetta d'autunno". Rimedi? "In Germania lavorano 400 ore meno di noi. Riduciamo l'orario. E i ragazzi puntino sui campi dove conta ancora l'uomo"
Read moreLuca Nisco era stato cacciato da Winelivery per avere consegnato due bottiglie di vino, lacerando in faccia alla destinataria il biglietto allegato, con frasi apologetiche di Mussolini. Lombardo, assessore al Comune di Bologna: "Boicottate l'azienda". Che ha deciso la riassunzione alla vigilia della festa del lavoro
Read moreLa maison di moda fiorentina è la prima ad aderire all'iniziativa 'The Hiring Chain' promossa in occasione della Giornata mondiale sulla sindrome di Down
Read more"Se l'azienda tradisce nei comportamenti il messaggio politicamente corretto, lo spot finisce per creare danni". Parola di Paolo Iabichino, creativo pubblicitario. "Oggi non esiste più la perfezione ad ogni costo"
Read moreA dicembre 2020 in Italia perduti 101mila posti di lavoro: 99mila appartenevano a donne. Sabbadini: "Servono leggi e servizi adeguati: la società deve cambiare"
Read moreIn Svizzera le banche si oppongono al referendum per abolire il 'Matrimonio per tutti'. "Meglio commettere un reato che opporsi all'apertura della società alla comunità omosessuale"
Read moreÈ il primo sindacalista in Italia dei rider: grazie a lui la Cgil ha siglato con Just Eat, la società per cui lavora, l'accordo che riconosce diritti e tutele ai lavoratori del delilvery
Read moreHa perso la vita in una fabbrica tessile di Montemurlo, provincia di Prato. Un collega l'ha vista fra gli ingranaggi e ha fermato le macchine, ma non c'era più niente da fare. I sindacati: "Si continua a morire come cinquant'anni fa". E dove sono le tecnologie, che invadono le nostre vite per aspetti spesso insignificanti?
Read moreAltro che sviluppo digitale! Esiste un'Italia ferma a trent'anni fa. Sono 1.200 i Comuni dove i telefonini non funzionano. Si chiamano "zone bianche": in quei luoghi installare ripetitori è antieconomico
Read moreCo-fondatrice di Tinder e ora a capo del social (e app) di incontri Bumble, a 31 anni Whitney Wolfe Herd è la più giovane donna della storia ad aver quotato la sua startup in Borsa
Read moreCome sta cambiando la cultura di impresa: se è aperta e inclusiva, favorisce l’innovazione e il coinvolgimento. E, alla fine, fa guadagnare di più
Read more