L'obiettivo è quello di accogliere il maggior numero di fedeli anche in vista degli importanti appuntamenti dei prossimi anni, tra i quali, nel 2026, l'anniversario della morte del Santo
Read moreA passarsela peggio sono i nuclei familiari più numerosi: in Italia più una persona è giovane, più è probabile che affronti una deprivazione sociale
Read moreNel Paese oltre il 97% della popolazione scenderà al di sotto della soglia di povertà entro la metà del 2022 e quasi 14 milioni di bambini soffriranno di insicurezza alimentare quest’inverno
Read moreImpagliazzo: "Dalla crisi si esce solo insieme, avviare una forte mobilitazione di solidarietà". Dall’inizio della pandemia distribuiti in Italia 500 mila pacchi alimentari e serviti 1 milione di pasti nelle mense e in strada. E a Natale raddoppiano gli sforzi per regalare a tutti un giorno di festa
Read moreDalle intercettazioni emerse durante il processo Uber Eats emergono nuove umiliazioni per i "corrieri del cibo a casa". Punizioni anche per la qualità delle sim applicate al cellulare
Read moreSulla Costa dei Gelsomini, gestito da Goel, rete fra imprese sociali, cooperative agricole, associazioni di volontariato e aziende, è entrato a fare parte di Legalitour e punta a diventare meta del turismo responsabile ispirato alla green economy
Read moreLe misure contenute nella manovra di bilancio convincono Claudia Segre, presidente di Global Thinking Foundation: "Il Paese dimostra di essersi incamminato in maniera chiara e netta verso la parità. Norme che rispondono anche all’agenda di genere lanciata dalla presidente della Commissione europea von der Leyen"
Read moreTanti i ‘padri’ che nel mondo politico ora se ne arrogano la paternità. Ma c'è una sola ‘madre’ legittiimata: la deputata Pd Chiara Gribaudo. L'approvazione senza nessun voto contrario e neppure un'astensione rappresenta quasi un inedito per il Parlamento italiano
Read moreL’annuncio della manager del marchio del lusso che fa parte del Gruppo Kering, al Festival "L'eredità delle donne", diretto da Serena Dandini. "Uno strumento amministrativo che ha come primo obiettivo l’aumento della partecipazione femminile sul lavoro"
Read moreLa Legge 118 del 1971 prevede come requisito per l'assegno di invalidità l'"incollocazione" (modificata nel 2007 in "inoccupazione"), ma l'ente previdenziale aveva finora adottato una prassi più favorevole: con un reddito esiguo e il lavoro non stabile si poteva comunque ottenere l'assegno. L'attuale retromarcia scatena le polemiche di associazioni, famiglie e sindacati
Read moreNella prossima legge di bilancio l'aliquota potrebbe scendere con una manovra da 300 milioni di euro. L'Italia, intanto, rimane tra i Paesi europei in cui i prodotti igienici femminili sono più tassati e per questo, sul territorio, si moltiplicano le iniziative solidali. Ma, da più parti e sempre più pressante, si chiede una riforma
Read moreStop alle discriminazioni di genere in trenta aziende leader in Italia: da Gucci a Intesa, da Marcegaglia a Illy caffè, da Snam a Generali alcuni dei "motori" dell'economia del Paese s'impegnano a eliminare ogni sperequazione fra maestranze. Gros Pietro: "Il soffitto di cristallo comincia a perforarsi anche nella finanza". Un passo avanti verso il progresso
Read moreIl 19 e 20 ottobre a Bari i lavori incentrati sulla garanzia di occupazione dignitosa alle popolazioni reduci da migrazioni: un obiettivo che riveste interesse per tutte le componenti sociali. Cinque tavoli tematici su Diritti umani, condizione dei rifugiati e inclusione
Read moreNella Giornata internazionale delle donne rurali, Maria scristina Soldìfizi di Coopagri denuncia il gap fra la forza lavoro fornita dalle donne sia a livello mondiale che in Italia e la titolarità dei fondi agricoli ancora predominio dei maschi
Read moreRitratti di Sonita Alizada Ben Harper,Saype, Shilpa Yarlagadda, Cristina Mittermeier e Shamell Bell, colti in sei momenti della giornata con luminosità diversa e nei dodici mesi dell'anno
Read moreNella Eurozona i pagamenti virtuali superano quelli in moneta, che resistono nell'area mediterranea e all'est. Nel paese scandinavo il movimento cash upraising è dalla parte delle persone che non hanno accesso ai servizi bancari
Read moreUna giovane ragazza meridionale con il sogno di aprire una start up per le donne lavoratrici. Dalla sua idea nasce Boss.wmn: un format che si basa su interviste video trasmesse su YouTube da imprenditrici di successo che raccontano la loro esperienza
Read moreIn Italia si fa ancora fatica a trovare le donne ai vertici degli organi amministrativi, privati ma anche pubblici. Dai dati dell’osservatorio inter istituzionale tra Presidenza del Consiglio, Consob e Banca d’Italia, tra il 2011 e il 2019 la presenza femminile è passata dal 7 al 37% nelle società quotate in Borsa e dall’11 al 25% nelle società a controllo pubblico. Ma al comando restano prevalentemente gli uomini.
Read moreA parametri diversi corrispondono stime diverse: Eurostat calcola il divario sulla retribuzione oraria netta (5%), Jobpriciping su quella annuale lorda (11,5%). Ma quello che emerge, comunque, è che le donne, sul lavoro, sono pagate meno degli uomini. A fare la differenza? Solo il genere. Anzi, migliori sono i risultati negli studi e maggiore sarà la differenza nella paga. E con la pandemia il fenomeno – secondo la professoressa Maria Laura Di Tommaso – è destinato a peggiorare ancora
Read moreNon è una fonte, ma un vettore di energia, che la immagazzina per rilasciarla come elettricità o combustione. Fra Brindisi, Cerignola e Taranto si profila la creazione del centro produttivo green pià importante del continente destinato alle industrie e alla rete di mobilità locale
Read moreIn tredici anni investiti circa 5 milioni e mezzo in progetti fra cui l'assistenza domiciliare ai piccoli affetti da tumore e per il "puntatore oculare" destinato ai bimbi che comunicano esclusivamente con il movimento degli occhi
Read moreVado amplia il panorama delle forniture a domicilio in collaborazione con le app di delivery: consegna in tre ore anche per ricariche di cellulari e cibo per animali
Read moreAnna Di Silverio, presidente del "braccio" europeo dell'azienda: "Grazie a iniziative come questa possiamo contribuire a guidare un reale cambiamento nell’industria tecnologica, rendendola ambiente più inclusivo per tutti”.
Read moreYum! Brands, l’azienda più grande al mondo nel settore con 50 mila sedi nel mondo si impegna a non rifornirsi da allevamenti in gabbia entro il 2026 per Usa e ovest Europa ed entro il 2030 su scala globale
Read moreNella zona di Pinerolo sette euro l'ora ai bianchi (italiani o stranieri non fa differenza) e sei alle persone di colore. Una piaga diffusa in tutta Italia contro la quale si invoca la tracciabilità della filiera alimentare: una "patente del cibo" che copra tutto dalla semina fino al trasporto ai supermercati
Read moreMicrosoft, Apple, Google, Amazon, Facebook e gli altri colossi dei titoli tecnologici dovranno assicurare nel board almeno una donna e almeno un esponente di una minoranza o della comunità Lgbtq. I repubblicani: "Sacrificati merito, preparazione, esperienza"
Read moreI paventati rischi da green pass e le norme sul rinnovo degli stranieri hanno accelerato i processi di meccanizzazione da parte di aziende sempre più numerose. Fabrizi (Coldiretti): "Petizioni aperte contro la concorrenza sleale e lo sfruttamento del territorio agricolo, trasformato in parchi per energie rinnovabili"
Read moreAlice Acciarri, gm per l'Italia: “Vogliamo essere un luogo inclusivo dove lavorare, vendere, comprare e crescere”. Nelle selezioni si premia la disponibilità al cambiamento senza badare a genere, età, modo di vestire. Sessanta comunità trasversali fra gli addetti, come quelle fra asiatici, indiani, afroamericani, che hanno spazi e tempi per incontri e dibattiti
Read moreA firmare il progetto è Edgemony, hub tecnologico con sede a Palermo che assieme ai partner mette a dispisizone 36mila euro. Il tutto nell'ambito di Coding Women Sicily, piano per lo sviluppo del lavoro, ridurre il gender gap e favorire l’occupazione nel settore tecnologico siciliano
Read moreNel 2020 ogni giorno 15 ettari sono stati coperti artificialmente, con danni per agricoltura e falde idriche. Le zone vicine alle coste (specie adriatiche), Lombardia e Veneto, Provincia e Comune di Roma le aree più colpite. In Abruzzo e Molise il maggior incremento. L'obiettivo consumo zero nel 2050 sembra irraggiungibile
Read moreSono più degli uomini quelle che risiedono in Italia ma non hanno la cittadinanza, e sono doppiamente vittime di disuguaglianza. Soprattutto in ambito lavorativo: le donne disoccupate o inattive sono molte più degli uomini, ma per le ragazze straniere il dato è anche peggiore
Read moreMaria Pia Rossignaud, vicepresidente dell'Osservatorio TuttiMedia ha ricevuto il premio Donna è innovazione. "Le donne che l'hanno fatta a sfondare il 'soffitto di cristallo' che ci separa dalla leadership devono tendere la mano e tirarne su quante più possibile". "Welfare gratuito l'arma per liberare la donna dai ruoli accuditivi"
Read moreLa maison ha ottenuto risultati superiori a ogni previsione sul fronte della sostenibilità: nel 2021 raggiunti gli obiettivi sulla mitigazione degli impatti ambientali totali e delle riduzioni delle emissioni di gas serra. Marco Bizzarri, presidente e ceo: "Nel 2021 festeggiamo il centesimo anno di vita ma con lo sguardo rivolto al futuro"
Read moreIniziativa di Coldiretti per salvaguardare i quattro milioni di piante che nella regione rischiano l'abbandono con gravi rischi anche per il sistema idrogeologico. Tommaso Dami: "Con 49 euro all'anno sarà possibile prendersi cura di una pianta. Oppure farne un regalo alle persone care"
Read moreLa presidente e fondatrice di Global Thinking Foundation fa parte del comitato scientifico di Luce!: "Senza finanza nessun obiettivo è raggiungibile, ma occorre estendere al grande pubblico la conoscenza dei mercati". "Il covid ha insegnato a perseguire soluzioni comuni, con risultati condivisi fra tutti. E' con questo spirito che partecipo con gioia al progetto".
Read moreA San Vito dei Normanni, in Puglia, 50 ettari confiscati alla criminalità organizzata sono trasformati in azienda agricola, ecologica e sociale che crea lavoro e benessere per la popolazione e l'ambiente.
Read moreImprenditrice, economista, talent & leadership advisor. Ma anche futurista esperta di Robots Empatici. Luisa Bagnoli, 54 anni, dopo la laurea in Scienze Economiche e Bancarie all’Università di Siena, un Master e un Erasmus a Oxford, si trova a fare il trader di derivati a Milano e il Risk Manager nel Risparmio Gestito. Oggi è Ceo di Beyond International, società che si occupa di leadership e innovazione manageriale legata ai future trends
Read moreNel Lazio arrestato un medico: aveva emesso mille ricette per l'acquisto di un farmaco a base di ossicodone a carico del servizio sanitario nazionale. La sostanza era destinata agli indiani impiegati in turni massacranti nella raccolta di ortofrutta. Fra i cinesi si usa lo Shaboo: doparsi per lavorare è ormai la regola dello sfruttamento
Read moreOrtomondo, il progetto di "ecologia umana" di Legambiente Paestum vara l'housing sociale per i braccianti stranieri. Oltre a corsi di alfabetizzazione, supporto legale, coinvolgimento nel volontariato. "Ora hanno alloggi dignitosi e un orto per l'autoconsumo. La terra è la fonte del loro riscatto"
Read moreUn medico guadagna in media 17 mila euro più delle colleghe. Fra gli avvocati la forbice è di uno a tre, le donne ingegnere dichiarano 14 mila euro, gli uomini il doppio. La Regione Lazio stanzia incentivi per le imprese che assumano lavoratrici a tempo indeterminato e distribuisce buoni per baby sitting
Read more