Margherita Vicario
Margherita Vicario, cantautrice e attrice, è un’artista poliedrica, dinamica, audace e mai banale. Dopo l’uscita, a maggio 2021, del progetto discografico Bingo, pubblica i singoli Astronauti, La meglio gioventù e Onde. Conquista a colpi di sold-out tutta Italia e lo Sziget di Budapest con i tour musicali Estate 2022, Margherita Vicario Tour Club 2022, Bingo Tour 2021 e Margherita Vicario Tour 2020, prodotti da Vivo Concerti. A luglio 2022 apre il concerto di Stromae all’Ippodromo San Siro per il Milano Summer Festival. Partecipa alla serata delle cover del Festival di Sanremo 2022 con La Rappresentante di Lista, Cosmo e Ginevra interpretando Be My Baby di The Ronettes. Nel 2021 è tra gli artisti protagonisti del Concerto del Primo Maggio di Roma, partecipa in qualità di giudice al Festival di Castrocaro, compone con Dardust la canzone di Radio Deejay Natale per te e viene scelta per incidere la cover di Rolls Royce di Achille Lauro per il film di Roan Johnson State a casa. Nel 2020 viene scelta da Alessandro Rossellini per la colonna sonora del film-documentario The Rossellini’s, per cui ha scritto il brano originale The Wisest Man On Earth. La dimensione cinematografica segue di pari passo quella musicale: dopo il diploma all’Accademia Europea di Arte Drammatica, inizia a lavorare come attrice per serie tv e cinema, diretta – tra gli altri – da Woody Allen, Lamberto Bava, Marco Pontecorvo, Fausto Brizzi, Antonio Manzini. Nel 2020 è inclusa tra le 50 donne dell’anno di D La Repubblica e il suo brano Mandela viene candidato nella categoria Big al Premio Voci per la Libertà di Amnesty International, che premia la canzone dell’anno per i diritti umani. Nel 2019 viene scelta tra le grandi voci della musica italiana per reinterpretare Noi non ci saremo di Francesco Guccini in Note di viaggio - Capitolo 1: Venite Avanti. (Photo Credits: Niccolò Berretta)