Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Lifestyle » Casse relax per combattere la solitudine: la ricetta dei supermercati olandesi tra chiacchere e un po’ di socialità

Casse relax per combattere la solitudine: la ricetta dei supermercati olandesi tra chiacchere e un po’ di socialità

L'iniziativa è stata sperimentata inizialmente dalla catena di negozi Jumbo, che dal prossimo anno, visto il successo, aprirà "casse delle chiacchere" in 200 supermercati di tutto il Paese. La stessa campagna è già in corso anche in Scozi

Marianna Grazi
20 Ottobre 2021
Elderly 95 years old woman sitting miserably at the table at home and counting remaining coins from the pension in her wallet after paying the bills.

Elderly 95 years old woman sitting miserably at the table at home and counting remaining coins from the pension in her wallet after paying the bills.

Share on FacebookShare on Twitter

Per molti è una mera attività necessaria, da svolgere magari malvolentieri e di fretta. Per altri, tanti, invece fare la spesa diventa una questione di sopravvivenza non solo biologica, ma anche psicologica. È un momento di incontro, di socialità, l’unico momento della giornata in cui queste persone possono uscire da quella solitudine che attanaglia la loro esistenza quotidiana. E allora la lentezza diventa una virtù, un piacere da godersi fino in fondo, prima di ripiombare nel buio della propria condizione.

Così entra in scena ‘Kletskassa’, che si traduce in ‘cassa delle chiacchiere’, un progetto iniziato un paio di anni fa nella catena di supermercati Jumbo, che dopo il successo iniziale ha ora annunciato che dal 2022 ci saranno ‘chat checkout’ in 200 supermercati di tutto l’Olanda. Si tratta di negozi dove è concesso e anzi incoraggiato fare la spesa lentamente, facendo quattro chiacchiere tra il momento in cui si ripone una bottiglia di latte sul rullo della cassa e si cerca il portafogli per pagare. L’iniziativa è in linea con il progetto “Uno contro la solitudine”, con la quale il governo di Mark Rutte ha incoraggiato le organizzazioni, le imprese e le istituzioni cittadine a trovare soluzioni al crescente numero di persone che si sentono sole, in particolare tra gli anziani. I Paesi Bassi, infatti, hanno circa 1,3 milioni di persone oltre i 75 anni, la metà delle quali ha dichiarato di sentirsi regolarmente sola.

Colette Cloosterman-van Eerd, direttore generale di Jumbo, ha detto: “I nostri negozi sono un importante luogo d’incontro per molte persone e vogliamo dare il nostro contributo per identificare e ridurre la solitudine. Siamo orgogliosi che molti dei nostri cassieri amino sedersi dietro una Kletskassa – ha aggiunto -. Sostengono l’iniziativa e vogliono aiutare le persone a stabilire un contatto reale con loro per genuino interesse. È un piccolo gesto, ma molto prezioso, soprattutto in un mondo che si sta digitalizzando e diventa sempre più veloce”.

Quello della crescente condizione di solitudine dei cittadini, in particolare anziani, non è solo un problema olandese. A livello globale, infatti, il 41% delle persone ha dichiarato di essere diventato più solo nei sei mesi precedenti, a partire da marzo 2020.

Così anche un piccolo gesto come le “chat checkout” può diventare un rimedio per combattere questa piaga della società. Ed è un rimedio che sta prendendo piede non solo nei Paesi Bassi: in Scozia, ad esempio, il marchio Sainsbury’s ha aperto l’anno scorso delle “relaxed lanes file relax”, in cui l’imperativo è passare il tempo in coda in modo piacevole, a fare amicizia con gli altri clienti. Sempre in Scozia, anche la catena Tesco previsto delle casse speciali per chi ha bisogno di più tempo, compresi i malati di patologie come l’Alzheimer. In Francia l’idea era stata sperimentata prima dei lockdown da un Carrefour e, visto il successo all’estero, potrebbe tornare d’attualità e magari estendersi ad altre catene. Una recente inchiesta dell’Associazione dei Petits Frères des Pauvres, ha stimato infatti che oltre mezzo milione di francesi ultra sessantenni si trovano in stato di “morte sociale”, con una quasi totale assenza di contatti fisici con familiari, amici, vicini o associazioni.

Potrebbe interessarti anche

Un bambino di 10 anni è stato adottato da una famiglia di Cremona nel 2007 e poi abbandonato  dopo appena 5 giorni
Attualità

Adottato e abbandonato dopo 5 giorni: genitori condannati

25 Marzo 2023
L'icona pop Madonna, 65 anni ad agosto
Spettacolo

Madonna aggiunge una data al tour per la comunità queer

28 Marzo 2023
La cantante Christina Aguilera (Instagram)
Lifestyle

Benessere sessuale, i lubrificanti di Christina Aguilera

29 Marzo 2023

Instagram

  • Un anno dopo aver appeso sul ponte della Gran Madre lo striscione con scritto “Siamo un PO nella merda” per denunciare il gravissimo stato di siccità del Po, Extinction Rebellion torna a ribadire che “siamo ancora nella merda”, con un gesto più diretto ed esplicito. 

Una vera e propria montagna di letame è stata infatti scaricata questa mattina al grattacielo della Regione Piemonte, insieme a tanti fiori lasciati sopra. 

Due persone si sono arrampicate sulla tettoia dell’ingresso e i trovano ancora li. Al posto dell’insegna portata via dal vento qualche settimana fa, hanno appeso l’enorme scritta “Dalla regione non nasce niente, dal letame nascono i fiori”, riprendendo una canzone di Fabrizio De André. 

Una chiara denuncia dell
  • Riccardo Monco parte da una location d’eccellenza, Enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei ristoranti italiani più conosciuti al mondo e approda come new entry tra i giudici della sfida Alessandro Borghese Celebrity Chef (su TV8, dal lunedì al venerdì alle 19.10), Monco più che chef, si sente un cuoco.

🗣 Non è una diminutio?

“Assolutamente no, chef in realtà significa capo, in cucina è colui che comanda, come il capo cuoco, appunto, o il capo partita. Ormai lo chef ha assunto i connotati di un personaggio mitologico, proprio in virtù dei tanti show cooking proposti. Un’arma a doppio taglio”.

🗣 In che senso?

“Sono tantissimi i giovani che sognano di indossare una giacca da cuoco, ma fra quello che si vede fare in Tv e la fatica vera che richiede la cucina, c’è una differenza abissale”.

🗣 Vuol dire che avere l’ambizione non sempre corrisponde all’effettiva voglia di fare?

“Un po’ è così. Le nuove generazioni hanno un’idea precisa della qualità della vita, la fatica e gli orari della cucina non vanno bene per tutti”.

🗣 Dall’alto delle sue tre stelle Michelin, cosa consiglia agli aspiranti chef?

L
  • Un assistente di volo speciale ha viaggiato da Londra Heathrow a Los Angeles sorprendendo i passeggeri a bordo.

@lewiscapaldi ha presentato il suo nuovo singolo “Wish You The Best” con uno show ad alta quota, servendo snack e bevande. 

#lucenews #lewiscapaldi #wishyouthebest
  • Utero in affitto e adozioni per gli omosessuali. Sono temi caldissimi. Intanti il Parlamento europeo censura il governo italiano per la recente circolare del ministro Piantedosi che ha bloccato le registrazioni all’anagrafe dei figli di coppie gay, effettuate da alcuni sindaci. 

All’Eurocamera è stato infatti approvato un emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che condanna la circolare perché porterebbe “alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli”, e invita anche Roma "a revocare immediatamente la decisione”. Un invito che il governo non ha intenzione di seguire, e che è stato criticato dal centrodestra e salutato positivamente dalle opposizioni, unite questa volta sia in Italia che a Bruxelles. 

✍ Ma com’è la legislazione attuale in Italia su questi temi?

L
Per molti è una mera attività necessaria, da svolgere magari malvolentieri e di fretta. Per altri, tanti, invece fare la spesa diventa una questione di sopravvivenza non solo biologica, ma anche psicologica. È un momento di incontro, di socialità, l'unico momento della giornata in cui queste persone possono uscire da quella solitudine che attanaglia la loro esistenza quotidiana. E allora la lentezza diventa una virtù, un piacere da godersi fino in fondo, prima di ripiombare nel buio della propria condizione. Così entra in scena 'Kletskassa', che si traduce in 'cassa delle chiacchiere', un progetto iniziato un paio di anni fa nella catena di supermercati Jumbo, che dopo il successo iniziale ha ora annunciato che dal 2022 ci saranno 'chat checkout' in 200 supermercati di tutto l'Olanda. Si tratta di negozi dove è concesso e anzi incoraggiato fare la spesa lentamente, facendo quattro chiacchiere tra il momento in cui si ripone una bottiglia di latte sul rullo della cassa e si cerca il portafogli per pagare. L'iniziativa è in linea con il progetto "Uno contro la solitudine", con la quale il governo di Mark Rutte ha incoraggiato le organizzazioni, le imprese e le istituzioni cittadine a trovare soluzioni al crescente numero di persone che si sentono sole, in particolare tra gli anziani. I Paesi Bassi, infatti, hanno circa 1,3 milioni di persone oltre i 75 anni, la metà delle quali ha dichiarato di sentirsi regolarmente sola. Colette Cloosterman-van Eerd, direttore generale di Jumbo, ha detto: "I nostri negozi sono un importante luogo d'incontro per molte persone e vogliamo dare il nostro contributo per identificare e ridurre la solitudine. Siamo orgogliosi che molti dei nostri cassieri amino sedersi dietro una Kletskassa - ha aggiunto -. Sostengono l'iniziativa e vogliono aiutare le persone a stabilire un contatto reale con loro per genuino interesse. È un piccolo gesto, ma molto prezioso, soprattutto in un mondo che si sta digitalizzando e diventa sempre più veloce". Quello della crescente condizione di solitudine dei cittadini, in particolare anziani, non è solo un problema olandese. A livello globale, infatti, il 41% delle persone ha dichiarato di essere diventato più solo nei sei mesi precedenti, a partire da marzo 2020. Così anche un piccolo gesto come le "chat checkout" può diventare un rimedio per combattere questa piaga della società. Ed è un rimedio che sta prendendo piede non solo nei Paesi Bassi: in Scozia, ad esempio, il marchio Sainsbury's ha aperto l'anno scorso delle "relaxed lanes file relax", in cui l'imperativo è passare il tempo in coda in modo piacevole, a fare amicizia con gli altri clienti. Sempre in Scozia, anche la catena Tesco previsto delle casse speciali per chi ha bisogno di più tempo, compresi i malati di patologie come l'Alzheimer. In Francia l'idea era stata sperimentata prima dei lockdown da un Carrefour e, visto il successo all'estero, potrebbe tornare d'attualità e magari estendersi ad altre catene. Una recente inchiesta dell'Associazione dei Petits Frères des Pauvres, ha stimato infatti che oltre mezzo milione di francesi ultra sessantenni si trovano in stato di "morte sociale", con una quasi totale assenza di contatti fisici con familiari, amici, vicini o associazioni.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto