Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Lifestyle » Drusilla Foer icona di libertà ed eleganza alla Mostra del Cinema. Il saluto a Luce!

Drusilla Foer icona di libertà ed eleganza alla Mostra del Cinema. Il saluto a Luce!

L'artista en travesti fiorentina, all'anagrafe Gianluca Gori, ha ricevuto il premio come miglior personaggio televisivo dell'anno

Giovanni Bogani
7 Settembre 2022
Drusilla Foer Mostra Venezia

Drusilla Foer arriva al Lido di Venezia dov'è in corso la 79/esima Mostra del Cinema

Share on FacebookShare on Twitter

Drusilla Foer illumina il Lido di Venezia, come una vera star sul red carpet della Mostra del Cinema. Giusto il tempo di ricevere un premio, di scatenare entusiasmi e ricerche spasmodiche di selfie, e di fare un saluto alla piattaforma Luce!.

Il saluto a Luce!

L’attrice fiorentina ha infatti incoraggiato il lavoro del nostro canale, dedicato alle tematiche di genere, all’inclusione, al superamento di ogni forma di discriminazione. Rivolgendosi direttamente alla direttrice di tutte le testate del gruppo Agnese Pini, Drusilla dice: “Complimenti per questo contenitore di luce, di informazione, di libertà e di civiltà“.

Drusilla Foer Mostra Venezia
Drusilla Foer alla Mostra internazionale del cinema di Venezia

Personaggio tv dell’anno

A Venezia, colei che all’anagrafe appare Gianluca Gori, 54 anni, un diploma all’Istituto d’arte di Firenze, tanto teatro prima di conquistare tutti con il personaggio “en travesti” della nobildonna toscana Drusilla, dalla fantasiosa biografia sentimentale e dai modi sontuosamente chic, ha ricevuto il Filming Italy Best Movie Award come personaggio televisivo dell’anno. “Sono sempre un po’ stupefatta quando mi trovo a ricevere un premio come questo. Ho passato anni nell’ombra, pensando che sarei morta e nessuno si sarebbe mai ricordato di me! Beh, sono contento di essere stata smentita”. Nel ricevere il riconoscimento, l’artista ha detto: “Voglio ringraziare, forse per la prima volta, le persone che lavorano con me, che mi supportano e mi ascoltano, perché metter su questo carro di Viareggio non è affatto facile”, riferendosi con ironia a se stessa e alle b necessarie per andare in scena, per passare da Gianluca a Drusilla. “E ringrazio la televisione, il cinema ma anche la radio e il teatro, per aver dato la possibilità a un personaggio come me di lavorare sempre con grandissima libertà, un valore al quale adesso dobbiamo tutti tendere”.

Drusilla Foer al Lido di Venezia per ricevere il premio personaggio televisivo dell’anno, saluta il nostro canale e la direttrice Agnese Pini

L’attenzione ai diritti civili e sociali

In una Mostra del cinema di Venezia che quest’anno è molto attenta alle tematiche Lgbtq+, al tema della identità di genere – da “L’immensità” di Crialese a “Tàr” con Cate Blanchett, da “Eismayer” allo stesso “The Whale” – Drusilla porta il suo contributo, icona di libertà, di eleganza, di stile. A dirci, una volta di più, che le caselle in cui inquadravamo le persone in ruoli, paradigmi, prigioni invisibili, oggi non hanno ragione di esistere. “Che cosa farò prossimamente? La televisione la faccio volentieri, ma devo dosarla. La tv ha dei ritmi molto serrati, io ho bisogno di tempo. Il mio è un personaggio che ha bisogno di un abitacolo a volte un po’ più largo del piccolo schermo”.

Drusilla Foer illumina il Lido di Venezia, come una vera star sul red carpet della Mostra del Cinema. Giusto il tempo di ricevere un premio, di scatenare entusiasmi e ricerche spasmodiche di selfie, e di fare un saluto alla piattaforma Luce!.

Il saluto a Luce!

L'attrice fiorentina ha infatti incoraggiato il lavoro del nostro canale, dedicato alle tematiche di genere, all’inclusione, al superamento di ogni forma di discriminazione. Rivolgendosi direttamente alla direttrice di tutte le testate del gruppo Agnese Pini, Drusilla dice: "Complimenti per questo contenitore di luce, di informazione, di libertà e di civiltà".
Drusilla Foer Mostra Venezia
Drusilla Foer alla Mostra internazionale del cinema di Venezia

Personaggio tv dell'anno

A Venezia, colei che all'anagrafe appare Gianluca Gori, 54 anni, un diploma all’Istituto d’arte di Firenze, tanto teatro prima di conquistare tutti con il personaggio “en travesti” della nobildonna toscana Drusilla, dalla fantasiosa biografia sentimentale e dai modi sontuosamente chic, ha ricevuto il Filming Italy Best Movie Award come personaggio televisivo dell’anno. "Sono sempre un po’ stupefatta quando mi trovo a ricevere un premio come questo. Ho passato anni nell’ombra, pensando che sarei morta e nessuno si sarebbe mai ricordato di me! Beh, sono contento di essere stata smentita". Nel ricevere il riconoscimento, l'artista ha detto: "Voglio ringraziare, forse per la prima volta, le persone che lavorano con me, che mi supportano e mi ascoltano, perché metter su questo carro di Viareggio non è affatto facile", riferendosi con ironia a se stessa e alle b necessarie per andare in scena, per passare da Gianluca a Drusilla. "E ringrazio la televisione, il cinema ma anche la radio e il teatro, per aver dato la possibilità a un personaggio come me di lavorare sempre con grandissima libertà, un valore al quale adesso dobbiamo tutti tendere".
Drusilla Foer al Lido di Venezia per ricevere il premio personaggio televisivo dell’anno, saluta il nostro canale e la direttrice Agnese Pini

L'attenzione ai diritti civili e sociali

In una Mostra del cinema di Venezia che quest’anno è molto attenta alle tematiche Lgbtq+, al tema della identità di genere – da "L’immensità" di Crialese a "Tàr" con Cate Blanchett, da "Eismayer" allo stesso "The Whale" – Drusilla porta il suo contributo, icona di libertà, di eleganza, di stile. A dirci, una volta di più, che le caselle in cui inquadravamo le persone in ruoli, paradigmi, prigioni invisibili, oggi non hanno ragione di esistere. "Che cosa farò prossimamente? La televisione la faccio volentieri, ma devo dosarla. La tv ha dei ritmi molto serrati, io ho bisogno di tempo. Il mio è un personaggio che ha bisogno di un abitacolo a volte un po' più largo del piccolo schermo".
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2022

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto