Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Lifestyle » Elodie è la madrina del Roma Pride 2022: la sua canzone ‘Bagno a Mezzanotte’ è l’inno della manifestazione

Elodie è la madrina del Roma Pride 2022: la sua canzone ‘Bagno a Mezzanotte’ è l’inno della manifestazione

Da sempre impegnata in difesa delle donne e dei diritti della comunità Lgbt+, la cantante ha accettato l'invito del Coordinamento Roma Pride. Il portavoce del corteo Mario Colamarino: "Non poteva esserci una madrina migliore di lei"

Remy Morandi
23 Maggio 2022
elodie roma pride

elodie roma pride

Share on FacebookShare on Twitter

È Elodie la madrina del Roma Pride 2022. Da sempre impegnata in difesa delle donne e dei diritti della comunità Lgbt+, la cantante ha accettato senza esitazione l’invito del Coordinamento Roma Pride di essere la madrina dell’edizione 2022 e sarà presente alla “Grande Parata” di sabato 11 giugno con la sua hit “Bagno a mezzanotte”, che sarà l’inno della manifestazione di quest’anno.

Elodie è la madrina del Roma Pride 2022. La cantante sarà presente alla ‘Grande Parata’ di sabato 11 giugno con la hit ‘Bagno a mezzanotte’ (Foto Ansa)

Elodie è un’icona trasversale che si è sempre esposta in difesa delle donne, nelle battaglie per le rivendicazioni Lgbt+ e nella lotta contro il razzismo. “Non poteva esserci una madrina migliore di lei – afferma Mario Colamarino, portavoce del Roma Pride – Siamo certe e certi che il suo costante apporto alla comunità Lgbt+ e il suo impegno civile per la parità dei diritti diano un importante valore aggiunto alla manifestazione contribuendo a far passare il messaggio centrale che un Paese civile e democratico non può più tollerare discriminazioni e negazioni e deve procedere sulla strada della piena uguaglianza e libertà per tutte e tutti”.

L’inno alla libertà di ‘Bagno a mezzanotte’ e quella polemica contro “Elodie smandrappona”

‘Bagno a mezzanotte’ di Elodie è dunque l’inno del Roma Pride 2022 (qui tutte le informazioni sui Pride 2022 in Italia). L’ultimo singolo della cantante, pubblicato lo scorso 9 marzo, ha ottenuto un successo strepitoso. Peccato però che quando uscì la canzone, e soprattutto quando uscì il video di ‘Bagno a mezzanotte’, Elodie fu travolta da una serie di frasi e insulti nei suoi confronti. In un articolo Dagospia commentò che in quella clip si vedevano solo le “chiappe” al vento di una “smandrappona” che cerca di incantare un pubblico di “pipparoli e sgrillettone“.

 

Elodie, data la polemica che ne scaturì, rispose a Dagospia nelle sue storie di Instagram. “Volevo commentare questo articolo. Allora, non mi sento offesa – diceva Elodie -, io come ho già detto più volte sono una donna libera che ha sempre vissuto. Mi piace il io corpo, mi piace mostrarlo da sempre. Ho fatto la cubista per tantissimi anni, quindi figuriamoci sono abituata, me ne hanno dette di tutti i colori. Comunque io sono una smandrappona orgogliosa, però mi dispiace di quanto la libertà femminile metta in crisi questi uomini piccoli, confusi, spaventati.

“Io so’ sfacciata, lo sarò sempre – continuò così a commentare la polemica Elodie -. All’estero è normale, cioè andiamo a prendere i video di 30 anni fa di Madonna: è normale mostrare il corpo, non c’è niente di male, è bello il corpo, è un modo per esprimersi. E comunque le chiappe si vedono anche al mare. E comunque non si scrivono certe cose, è proprio da vili… Vabbe!”, concluse la cantante.

Dopo le polemiche sul video di ‘Bagno a mezzanotte’, Elodie ha commentato: “Io sono una smandrappona orgogliosa. È normale mostrare il corpo, non c’è niente di male”

‘Bagno a mezzanotte’ è una canzone scritta da Elodie in collaborazione con Elisa. A differenza di quanto vedeva Dagospia, ossia semplicemente delle “chiappe al vento”, Elodie in quella clip porta tutta la sensualità del vogueing, uno stile di danza contemporanea che consiste nell’imitare con gesti fluidi e angolari le pose plastiche dei modelli che appaiono nelle sfilate. La sua ‘Bagno a mezzanotte’ è un vero e proprio inno alla bellezza del corpo femminile.

Roma Pride 2022, quando e dove sarà il corteo

Roma Pride 2022

Il Roma Pride 2022 si terrà sabato 11 giugno. Quest’anno l’evento è dedicato a “Peace & Love” e nelle piazze e nelle strade romane la comunità Lgbt e tutti i partecipanti chiederanno la fine delle ostilità nel mondo, Ucraina in primis. La coloratissima parata organizzata dal circolo Mario Mieli prevede un’impressionante sfilati di carri, tra dj e ballerini, che passerà tra Piazza della Repubblica e Piazza Venezia, fino al Foro Romano. Il corteo del Roma Pride 2022 passerà infine davanti al Colosseo.

Potrebbe interessarti anche

Andrea Cappello, Ceo di Wmr Group
Economia

Imprese, il luogo di lavoro esemplare parla veneziano

27 Marzo 2023
Lifestyle

Carlotta Bertotti, la macchia sfoggiata: “Io ribelle come Mulan”

26 Marzo 2023
Una sfilata milanese (Ansa)
Lifestyle

Moda, in passerella solo (o quasi) modelle taglia 40

28 Marzo 2023

Instagram

  • Un anno dopo aver appeso sul ponte della Gran Madre lo striscione con scritto “Siamo un PO nella merda” per denunciare il gravissimo stato di siccità del Po, Extinction Rebellion torna a ribadire che “siamo ancora nella merda”, con un gesto più diretto ed esplicito. 

Una vera e propria montagna di letame è stata infatti scaricata questa mattina al grattacielo della Regione Piemonte, insieme a tanti fiori lasciati sopra. 

Due persone si sono arrampicate sulla tettoia dell’ingresso e i trovano ancora li. Al posto dell’insegna portata via dal vento qualche settimana fa, hanno appeso l’enorme scritta “Dalla regione non nasce niente, dal letame nascono i fiori”, riprendendo una canzone di Fabrizio De André. 

Una chiara denuncia dell
  • Riccardo Monco parte da una location d’eccellenza, Enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei ristoranti italiani più conosciuti al mondo e approda come new entry tra i giudici della sfida Alessandro Borghese Celebrity Chef (su TV8, dal lunedì al venerdì alle 19.10), Monco più che chef, si sente un cuoco.

🗣 Non è una diminutio?

“Assolutamente no, chef in realtà significa capo, in cucina è colui che comanda, come il capo cuoco, appunto, o il capo partita. Ormai lo chef ha assunto i connotati di un personaggio mitologico, proprio in virtù dei tanti show cooking proposti. Un’arma a doppio taglio”.

🗣 In che senso?

“Sono tantissimi i giovani che sognano di indossare una giacca da cuoco, ma fra quello che si vede fare in Tv e la fatica vera che richiede la cucina, c’è una differenza abissale”.

🗣 Vuol dire che avere l’ambizione non sempre corrisponde all’effettiva voglia di fare?

“Un po’ è così. Le nuove generazioni hanno un’idea precisa della qualità della vita, la fatica e gli orari della cucina non vanno bene per tutti”.

🗣 Dall’alto delle sue tre stelle Michelin, cosa consiglia agli aspiranti chef?

L
  • Un assistente di volo speciale ha viaggiato da Londra Heathrow a Los Angeles sorprendendo i passeggeri a bordo.

@lewiscapaldi ha presentato il suo nuovo singolo “Wish You The Best” con uno show ad alta quota, servendo snack e bevande. 

#lucenews #lewiscapaldi #wishyouthebest
  • Utero in affitto e adozioni per gli omosessuali. Sono temi caldissimi. Intanti il Parlamento europeo censura il governo italiano per la recente circolare del ministro Piantedosi che ha bloccato le registrazioni all’anagrafe dei figli di coppie gay, effettuate da alcuni sindaci. 

All’Eurocamera è stato infatti approvato un emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che condanna la circolare perché porterebbe “alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli”, e invita anche Roma "a revocare immediatamente la decisione”. Un invito che il governo non ha intenzione di seguire, e che è stato criticato dal centrodestra e salutato positivamente dalle opposizioni, unite questa volta sia in Italia che a Bruxelles. 

✍ Ma com’è la legislazione attuale in Italia su questi temi?

L
È Elodie la madrina del Roma Pride 2022. Da sempre impegnata in difesa delle donne e dei diritti della comunità Lgbt+, la cantante ha accettato senza esitazione l'invito del Coordinamento Roma Pride di essere la madrina dell’edizione 2022 e sarà presente alla "Grande Parata" di sabato 11 giugno con la sua hit “Bagno a mezzanotte”, che sarà l’inno della manifestazione di quest’anno.
Elodie è la madrina del Roma Pride 2022. La cantante sarà presente alla 'Grande Parata' di sabato 11 giugno con la hit 'Bagno a mezzanotte' (Foto Ansa)
Elodie è un'icona trasversale che si è sempre esposta in difesa delle donne, nelle battaglie per le rivendicazioni Lgbt+ e nella lotta contro il razzismo. "Non poteva esserci una madrina migliore di lei – afferma Mario Colamarino, portavoce del Roma Pride - Siamo certe e certi che il suo costante apporto alla comunità Lgbt+ e il suo impegno civile per la parità dei diritti diano un importante valore aggiunto alla manifestazione contribuendo a far passare il messaggio centrale che un Paese civile e democratico non può più tollerare discriminazioni e negazioni e deve procedere sulla strada della piena uguaglianza e libertà per tutte e tutti".

L'inno alla libertà di 'Bagno a mezzanotte' e quella polemica contro "Elodie smandrappona"

'Bagno a mezzanotte' di Elodie è dunque l'inno del Roma Pride 2022 (qui tutte le informazioni sui Pride 2022 in Italia). L'ultimo singolo della cantante, pubblicato lo scorso 9 marzo, ha ottenuto un successo strepitoso. Peccato però che quando uscì la canzone, e soprattutto quando uscì il video di 'Bagno a mezzanotte', Elodie fu travolta da una serie di frasi e insulti nei suoi confronti. In un articolo Dagospia commentò che in quella clip si vedevano solo le "chiappe" al vento di una "smandrappona" che cerca di incantare un pubblico di "pipparoli e sgrillettone".

  Elodie, data la polemica che ne scaturì, rispose a Dagospia nelle sue storie di Instagram. "Volevo commentare questo articolo. Allora, non mi sento offesa - diceva Elodie -, io come ho già detto più volte sono una donna libera che ha sempre vissuto. Mi piace il io corpo, mi piace mostrarlo da sempre. Ho fatto la cubista per tantissimi anni, quindi figuriamoci sono abituata, me ne hanno dette di tutti i colori. Comunque io sono una smandrappona orgogliosa, però mi dispiace di quanto la libertà femminile metta in crisi questi uomini piccoli, confusi, spaventati. "Io so' sfacciata, lo sarò sempre - continuò così a commentare la polemica Elodie -. All'estero è normale, cioè andiamo a prendere i video di 30 anni fa di Madonna: è normale mostrare il corpo, non c'è niente di male, è bello il corpo, è un modo per esprimersi. E comunque le chiappe si vedono anche al mare. E comunque non si scrivono certe cose, è proprio da vili... Vabbe!", concluse la cantante.
Dopo le polemiche sul video di 'Bagno a mezzanotte', Elodie ha commentato: "Io sono una smandrappona orgogliosa. È normale mostrare il corpo, non c'è niente di male"
'Bagno a mezzanotte' è una canzone scritta da Elodie in collaborazione con Elisa. A differenza di quanto vedeva Dagospia, ossia semplicemente delle "chiappe al vento", Elodie in quella clip porta tutta la sensualità del vogueing, uno stile di danza contemporanea che consiste nell'imitare con gesti fluidi e angolari le pose plastiche dei modelli che appaiono nelle sfilate. La sua 'Bagno a mezzanotte' è un vero e proprio inno alla bellezza del corpo femminile.

Roma Pride 2022, quando e dove sarà il corteo

Roma Pride 2022
Il Roma Pride 2022 si terrà sabato 11 giugno. Quest'anno l'evento è dedicato a "Peace & Love" e nelle piazze e nelle strade romane la comunità Lgbt e tutti i partecipanti chiederanno la fine delle ostilità nel mondo, Ucraina in primis. La coloratissima parata organizzata dal circolo Mario Mieli prevede un'impressionante sfilati di carri, tra dj e ballerini, che passerà tra Piazza della Repubblica e Piazza Venezia, fino al Foro Romano. Il corteo del Roma Pride 2022 passerà infine davanti al Colosseo.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto