Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Lifestyle » Endometriosi, Damiano dei Maneskin condivide la battaglia di Giorgia

Endometriosi, Damiano dei Maneskin condivide la battaglia di Giorgia

La band in arrivo a Firenze annuncia il "Rush! World Tour": il frontman si conferma al fianco della fidanzata Soleri sul fronte del riconoscimento delle malattie invalidanti

Barbara Berti
16 Marzo 2023
Il post di Giorgia Soleri e (a destra) l'influencer con Damiano dei Maneskin

Il post di Giorgia Soleri condiviso su Insta da Damiano; a destra, l'influencer con il frontman dei Maneskin

Share on FacebookShare on Twitter

Damiano David dei Maneskin lancia il nuovo tour mondiale e condivide la battaglia della fidanzata Giorgia Soleri sull’endometriosi. Il frontman della “più grande rock band degli ultimi anni” (come l’ha definita “Variety”) annuncia il “Rush! World Tour”, la tournée mondiale che, da settembre, vedrà il gruppo per la prima volta esibirsi nei palazzetti di Giappone, Canada e Stati Uniti, toccando i templi della musica internazionale come il Madison Square Garden a New York. La band tornerà poi in Sud America, questa volta nelle più grandi arene e stadi, e debutterà inoltre in Australia. Attualmente Victoria, Damiano, Thomas e Ethan stanno attraversando l’Europa con il “Loud Kids Tour“, la loro prima tournée nei palazzetti con oltre 30 show sold out. In Italia quest’estate i Maneskin protagonisti di cinque date evento negli stadi previste per il 16 luglio a Trieste, a Roma  il 20 e 21 luglio e a Milano il 24 e 25 luglio. Tra le prossime tappe – già sold out – del “Loud Kids Tour”, ci sono Firenze il 20 e 21 marzo, Roma il 24 e 25 marzo, Napoli il 28 e 29 marzo e Bari il 31 marzo.

I Maneskin annunciano il "Rush! World tour"
I Maneskin annunciano il “Rush! World tour”

Nonostante gli impegni musicali, Damiano si conferma al fianco della fidanzata Giorgia Soleri nella sua battaglia “fatta di dolore cronico e ritardo diagnostico, tra vulvodinia, ipertono pelvico, endometriosi e adenomiosi”.

Giorgia Soleri
Giorgia Soleri con la sua “endobelly”

In particolare, stavolta Soleri si concentra sulla endometriosi, ricordando che marzo è il mese della consapevolezza sull’endometriosi. L’attivista, ora in gara a Pechino Express 2023 in coppia con l’amica Federica Fabrizio, in arte Federippi (il 16 marzo su Sky la seconda puntata), con un lungo post sul suo profilo Instagram spiega cosa è l’endometriosi, quali sono i sintomi e le terapie. Informazioni generali utili per quante, come lei, soffrono di questa malattia. “Ho ricevuto la mia diagnosi di endometriosi a marzo 2021, cosa che mi ha sempre fatto un po’ sorridere (nella paura) perché marzo è il mese della consapevolezza sull’endometriosi” scrive la fidanzata di Damiano David dei Maneskin. E aggiunge: “ Così ho pensato di riunire un po’ di informazioni che io avrei voluto sapere all’epoca, da poter mandare a chi ci chiede ‘endo-che????’ quando diciamo di avere una malattia o anche solo da leggere per chi si vuole informare”.

Il post di Giorgia Soleri sull'endometriosi
Il post di Giorgia Soleri sull’endometriosi

Secondo Soleri, infatti, “creare consapevolezza è importante perché pur essendo una malattia tutt’altro che rara, gli anni di ritardo diagnostico sono 7-10 in media, gli stessi in cui ci sentiamo ripetere che stiamo esagerando, che è tutto nella nostra testa e che vogliamo solo un po’ di attenzioni”. Per cui “creare consapevolezza è importante – continua – perché se tramite la condivisione possiamo evitare questo incubo anche a una sola persona, allora questo lavoro avrà avuto un senso”. Secondo la modella e influencer “per creare consapevolezza servono persone disposte a fare da collegamento tra una mano e l’altra, anche quando non ne soffrono, anche quando nessuna persona a loro vicina ne è affetta, anche e soprattutto quando non hanno idea di che cosa sia. Condividere un post non costa molto in termini di tempo ed energia, ma potrebbe cambiare la vita a qualche persona là fuori che non ha ancora una diagnosi. Non lasciateci solə”.

La storia Instagram di Giorgia Soleri che ricorda di aver ricevuto la diagnosi di endometriosi a marzo 2021
La storia Instagram di Giorgia Soleri che ricorda di aver ricevuto la diagnosi di endometriosi a marzo 2021

Cosa è l’endometriosi

L’endometriosi è la presenza di endometrio, mucosa che normalmente riveste esclusivamente la cavità uterina, all’esterno dell’utero e può interessare la donna già alla prima mestruazione (menarca) e accompagnarla fino alla menopausa. In parole più semplici – quelle usate da Soleri – “è una malattia infiammatoria cronica caratterizzata da tessuto simil-endometriale che si espande e crea aderenze, cisti e lesioni”. Le localizzazioni più conosciute sono ovaie, tube, peritoneo, intestino “ma è possibile trovarla anche in altre zone come diaframma, polmoni e perfino cervello”. I sintomi sono i più disparati e sono solitamente conseguenza alla o alle localizzazioni. Ma i più comuni sono – come ricorda Soleri – sono il dolore, anche invalidante, durante le mestruazioni e più in generale durante le diverse fasi del ciclo mestruale (per esempio ovulazione); mestruazioni emorragiche; dolore pelvico; dolore durante i rapporti; dolore durante il transito intestinale e/o durante la defecazione; dolore durante la minzione.

Illustrazione che descrive un caso di endometriosi (Wikipedia)
Illustrazione che descrive un caso di endometriosi (Wikipedia)

Secondo i dati del Ministero della Salute, aggiornati al 1 marzo, In Italia sono affette da endometriosi il 10-15% delle donne in età riproduttiva, la patologia interessa circa il 30-50% delle donne infertili o che hanno difficoltà a concepire. E le donne con diagnosi conclamata sono almeno 3 milioni. Il picco si verifica tra i 25 e i 35 anni, ma la patologia può comparire anche in fasce d’età più basse. La diagnosi arriva spesso dopo un percorso lungo e dispendioso, il più delle volte vissuto con gravi ripercussioni psicologiche per la donna.
Al momento non ci sono cure definitive, come ricorda Soleri. Le terapie disponibili hanno come obiettivo quello di ridurre, ove possibile e il più possibile – la sintomatologia dolorosa, limitare i danni agli organi colpiti e vengono valutate caso per caso. Le più comuni sono la terapia ormonale (progestinica o estro-progestinica), amenorrea indotta, menopausa indotta, chirurgia e terapia del dolore.

Maneskin, anche Giorgia alla tappa fiorentina del tour?

Rush! World Tour
Le date del “Rush! World Tour” dei Maneskin 

Reduce dal reality ‘Pechino Express‘ , Giorgia Soleri forse parteciperà alla prima data toscana della band capitanata dal suo Fidanzato Damiano. Un concerto che si preannuncia come un grande successo. Sold out per i Maneskin al Mandela Forum di Fitrenze – lunedì 20 e martedì 21 marzo – con il Loud Kids tour, che li vede protagonisti di 32 concerti nei più grandi palazzetti d’Europa, dopo i sold out in Messico, Canada, Nord America e Sud America del 2022.
Questa seconda parte del tour ha già collezionato 29 date sold out, fra cui anche gli show fiorentini. Il ritorno di Victoria, Damiano, Thomas e Ethan arriva dopo la pubblicazione del nuovo album Rush! uscito il 20 gennaio e balzato al n.1 in classifica in 15 paesi e in top in 5 in 20 paesi. Nelle due ore di show la band presenterà live i brani del nuovo disco ma non solo.

 

Potrebbe interessarti anche

L'atleta paralimpico Massimo Giandinoto insieme ad alcuni bambini presenti al progetto Sport For Good Torino
Sport

Chi è Massimo Giandinoto, l’atleta paralimpico “salvato” dallo sport

20 Marzo 2023
Sindaci ’disobbedienti’: Sergio Giordani (Padova), Isabella Conti (San Lazzaro di Savena) Alice Parma (Sant’Arcangelo di Romagna)
Attualità

Diritti dei figli di coppie omogenitoriali: aumentano i sindaci ‘disobbedienti’

24 Marzo 2023
Ellie Goulding (Instagram)
Spettacolo

Musica contro l’isolamento. Ellie Goulding: “Il palco il mio posto sicuro”

21 Marzo 2023

Instagram

  • "Ora dobbiamo fare di meno, per il futuro".

Torna anche quest’anno l
  • Per una detenuta come Joy – nigeriana di 34 anni, arrestata nel 2014 per possesso di droga – uscire dal carcere significherà dover imparare a badare a se stessa. Lei che è lontana da casa e dalla famiglia, lei che non ha nessuno ad aspettarla. In carcere ha fatto il suo percorso, ha imparato tanto, ha sofferto di più. Ma ha anche conosciuto persone importanti, detenute come lei che sono diventate delle amiche. 

Mon solo. Nella Cooperativa sociale Gomito a Gomito, per esempio, ha trovato una seconda famiglia, un ambiente lavorativo che le ha offerto “opportunità che, se fossi stata fuori dal carcere, non avrei mai avuto”, come quella di imparare un mestiere e partecipare ad un percorso di riabilitazione sociale e personale verso l’indipendenza, anche economica.

Enrica Morandi, vice presidente e coordinatrice dei laboratori sartoriali del carcere di Rocco D’Amato (meglio noto ai bolognesi come “La Dozza”), si riferisce a lei chiamandola “la mia Joy”, perché dopo tanti anni di lavoro fianco a fianco ha imparato ad apprezzare questa giovane donna impegnata a ricostruire la propria vita: 

“Joy è extracomunitaria, nel nostro Paese non ha famiglia. Per lei sarà impossibile beneficiare degli sconti di pena su cui normalmente possono contare le detenute italiane, per buona condotta o per anni di reclusione maturati. Non è una questione di razzismo, è che esistono problemi logistici veri e propri, come il non sapere dove sistemare e a chi affidare queste ragazze, una volta lasciate le mura del penitenziario. Se una donna italiana ha ad attenderla qualcuno che si fa carico di ospitarla, Joy e altre come lei non hanno nessun cordone affettivo cui appigliarsi”.

L
  • Presidi psicologici, psicoterapeutici e di counselling per tutti gli studenti universitari e scolastici. Lo chiedono l’Udu, Unione degli universitari, e la Rete degli studenti medi nella proposta di legge ‘Chiedimi come sto’ consegnata a una delegazione di parlamentari nel corso di una conferenza stampa a Montecitorio.

La proposta è stata redatta secondo le conclusioni di una ricerca condotta da Spi-Cgil e Istituto Ires, che ha evidenziato come, su un campione di 50mila risposte, il 28 per cento abbia avuto esperienze di disturbi alimentari e oltre il 14 di autolesionismo.

“Nella nostra generazione è ancora forte lo stigma verso chi sta male ed è difficile chiedere aiuto - spiega Camilla Piredda, coordinatrice nazionale dell’Udu - l’interesse effettivo della politica si è palesato solo dopo il 15esimo suicidio di studenti universitari in un anno e mezzo. Ci sembra assurdo che la politica si interessi solamente dopo che si supera il limite, con persone che arrivano a scegliere di togliersi la vita.

Dall’altro lato, è positivo che negli ultimi mesi si sia deciso di chiedere a noi studenti come affrontare e come risolvere, il problema. Non è scontato e non è banale, perché siamo abituati a decenni in cui si parla di nuove generazioni senza parlare alle nuove generazioni”.

#luce #lucenews #università
  • La polemica politica riaccende i riflettori sulle madri detenute con i figli dopo la proposta di legge in merito alla detenzione in carcere delle donne in gravidanza: già presentata dal Pd nella scorsa legislatura, approvata in prima lettura al Senato, ma non alla Camera, prevedeva l’affido della madre e del minore a strutture protette, come le case famiglia, e vigilate. La dichiarata intenzione del centrodestra di rivedere il testo ha messo il Pd sul piede di guerra; alla fine di uno scontro molto acceso, i dem hanno ritirato il disegno di legge ma la Lega, quasi per ripicca, ne ha presentato uno nuovo, esattamente in linea con i desideri della maggioranza.

Lunedì non ci sarà quindi alcuna discussione alla Camera sul testo presentato da Debora Serracchiani nella scorsa legislatura, Tutto ripartirà da capo, con un nuovo testo, firmato da due esponenti del centrodestra: Jacopo Morrone e Ingrid Bisa.

“Questo (il testo Serracchini) era un testo che era già stato votato da un ramo del Parlamento, noi lo avevamo ripresentato per migliorare le condizioni delle detenute madri – ha spiegato ieri il dem Alessandro Zan – ma la maggioranza lo ha trasformato inserendovi norme che di fatto peggiorano le cose, consentendo addirittura alle donne incinte o con figli di meno di un anno di età di andare in carcere. Così non ha più senso, quindi ritiriamo le firme“.

Lo scontro tra le due fazioni è finito (anche) sui social media. "Sul tema delle borseggiatrici e ladre incinte occorre cambiare la visione affinché la gravidanza non sia una scusa“ sottolineano i due presentatori della proposta.

La proposta presentata prevede modifiche all’articolo 146 del codice penale in materia di rinvio obbligatorio dell’esecuzione della pena: “Se sussiste un concreto pericolo di commissione di ulteriori delitti – si legge nel testo presentato – il magistrato di sorveglianza può disporre che l’esecuzione della pena non sia differita, ovvero, se già differita, che il differimento sia revocato. Qualora la persona detenuta sia recidiva, l’esecuzione della pena avviene presso un istituto di custodia attenuata per detenute madri“.

#lucenews #madriincarcere
Damiano David dei Maneskin lancia il nuovo tour mondiale e condivide la battaglia della fidanzata Giorgia Soleri sull'endometriosi. Il frontman della "più grande rock band degli ultimi anni" (come l'ha definita "Variety") annuncia il "Rush! World Tour", la tournée mondiale che, da settembre, vedrà il gruppo per la prima volta esibirsi nei palazzetti di Giappone, Canada e Stati Uniti, toccando i templi della musica internazionale come il Madison Square Garden a New York. La band tornerà poi in Sud America, questa volta nelle più grandi arene e stadi, e debutterà inoltre in Australia. Attualmente Victoria, Damiano, Thomas e Ethan stanno attraversando l'Europa con il "Loud Kids Tour", la loro prima tournée nei palazzetti con oltre 30 show sold out. In Italia quest'estate i Maneskin protagonisti di cinque date evento negli stadi previste per il 16 luglio a Trieste, a Roma  il 20 e 21 luglio e a Milano il 24 e 25 luglio. Tra le prossime tappe - già sold out - del "Loud Kids Tour", ci sono Firenze il 20 e 21 marzo, Roma il 24 e 25 marzo, Napoli il 28 e 29 marzo e Bari il 31 marzo.
I Maneskin annunciano il "Rush! World tour"
I Maneskin annunciano il "Rush! World tour"
Nonostante gli impegni musicali, Damiano si conferma al fianco della fidanzata Giorgia Soleri nella sua battaglia “fatta di dolore cronico e ritardo diagnostico, tra vulvodinia, ipertono pelvico, endometriosi e adenomiosi”.
Giorgia Soleri
Giorgia Soleri con la sua "endobelly"
In particolare, stavolta Soleri si concentra sulla endometriosi, ricordando che marzo è il mese della consapevolezza sull’endometriosi. L’attivista, ora in gara a Pechino Express 2023 in coppia con l’amica Federica Fabrizio, in arte Federippi (il 16 marzo su Sky la seconda puntata), con un lungo post sul suo profilo Instagram spiega cosa è l’endometriosi, quali sono i sintomi e le terapie. Informazioni generali utili per quante, come lei, soffrono di questa malattia. “Ho ricevuto la mia diagnosi di endometriosi a marzo 2021, cosa che mi ha sempre fatto un po’ sorridere (nella paura) perché marzo è il mese della consapevolezza sull’endometriosi” scrive la fidanzata di Damiano David dei Maneskin. E aggiunge: “ Così ho pensato di riunire un po’ di informazioni che io avrei voluto sapere all’epoca, da poter mandare a chi ci chiede ‘endo-che????’ quando diciamo di avere una malattia o anche solo da leggere per chi si vuole informare”.
Il post di Giorgia Soleri sull'endometriosi
Il post di Giorgia Soleri sull'endometriosi
Secondo Soleri, infatti, “creare consapevolezza è importante perché pur essendo una malattia tutt’altro che rara, gli anni di ritardo diagnostico sono 7-10 in media, gli stessi in cui ci sentiamo ripetere che stiamo esagerando, che è tutto nella nostra testa e che vogliamo solo un po’ di attenzioni”. Per cui “creare consapevolezza è importante – continua - perché se tramite la condivisione possiamo evitare questo incubo anche a una sola persona, allora questo lavoro avrà avuto un senso”. Secondo la modella e influencer “per creare consapevolezza servono persone disposte a fare da collegamento tra una mano e l’altra, anche quando non ne soffrono, anche quando nessuna persona a loro vicina ne è affetta, anche e soprattutto quando non hanno idea di che cosa sia. Condividere un post non costa molto in termini di tempo ed energia, ma potrebbe cambiare la vita a qualche persona là fuori che non ha ancora una diagnosi. Non lasciateci solə”.
La storia Instagram di Giorgia Soleri che ricorda di aver ricevuto la diagnosi di endometriosi a marzo 2021
La storia Instagram di Giorgia Soleri che ricorda di aver ricevuto la diagnosi di endometriosi a marzo 2021

Cosa è l’endometriosi

L’endometriosi è la presenza di endometrio, mucosa che normalmente riveste esclusivamente la cavità uterina, all’esterno dell’utero e può interessare la donna già alla prima mestruazione (menarca) e accompagnarla fino alla menopausa. In parole più semplici – quelle usate da Soleri - “è una malattia infiammatoria cronica caratterizzata da tessuto simil-endometriale che si espande e crea aderenze, cisti e lesioni”. Le localizzazioni più conosciute sono ovaie, tube, peritoneo, intestino “ma è possibile trovarla anche in altre zone come diaframma, polmoni e perfino cervello”. I sintomi sono i più disparati e sono solitamente conseguenza alla o alle localizzazioni. Ma i più comuni sono – come ricorda Soleri – sono il dolore, anche invalidante, durante le mestruazioni e più in generale durante le diverse fasi del ciclo mestruale (per esempio ovulazione); mestruazioni emorragiche; dolore pelvico; dolore durante i rapporti; dolore durante il transito intestinale e/o durante la defecazione; dolore durante la minzione.
Illustrazione che descrive un caso di endometriosi (Wikipedia)
Illustrazione che descrive un caso di endometriosi (Wikipedia)
Secondo i dati del Ministero della Salute, aggiornati al 1 marzo, In Italia sono affette da endometriosi il 10-15% delle donne in età riproduttiva, la patologia interessa circa il 30-50% delle donne infertili o che hanno difficoltà a concepire. E le donne con diagnosi conclamata sono almeno 3 milioni. Il picco si verifica tra i 25 e i 35 anni, ma la patologia può comparire anche in fasce d'età più basse. La diagnosi arriva spesso dopo un percorso lungo e dispendioso, il più delle volte vissuto con gravi ripercussioni psicologiche per la donna. Al momento non ci sono cure definitive, come ricorda Soleri. Le terapie disponibili hanno come obiettivo quello di ridurre, ove possibile e il più possibile – la sintomatologia dolorosa, limitare i danni agli organi colpiti e vengono valutate caso per caso. Le più comuni sono la terapia ormonale (progestinica o estro-progestinica), amenorrea indotta, menopausa indotta, chirurgia e terapia del dolore.

Maneskin, anche Giorgia alla tappa fiorentina del tour?

Rush! World Tour
Le date del "Rush! World Tour" dei Maneskin 
Reduce dal reality 'Pechino Express' , Giorgia Soleri forse parteciperà alla prima data toscana della band capitanata dal suo Fidanzato Damiano. Un concerto che si preannuncia come un grande successo. Sold out per i Maneskin al Mandela Forum di Fitrenze – lunedì 20 e martedì 21 marzo – con il Loud Kids tour, che li vede protagonisti di 32 concerti nei più grandi palazzetti d’Europa, dopo i sold out in Messico, Canada, Nord America e Sud America del 2022. Questa seconda parte del tour ha già collezionato 29 date sold out, fra cui anche gli show fiorentini. Il ritorno di Victoria, Damiano, Thomas e Ethan arriva dopo la pubblicazione del nuovo album Rush! uscito il 20 gennaio e balzato al n.1 in classifica in 15 paesi e in top in 5 in 20 paesi. Nelle due ore di show la band presenterà live i brani del nuovo disco ma non solo.  
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto