Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Lifestyle » Federico Fashion Style dona un rossetto alle donne colpite dal tumore al seno: “Il sorriso è la vostra forza”

Federico Fashion Style dona un rossetto alle donne colpite dal tumore al seno: “Il sorriso è la vostra forza”

Federico Lauri, il parrucchiere dei vip, ha deciso di regalare alle amiche di "IncontraDonnaOnlus" 3.000 rossetti della sua nuova linea di make-up: "L'amore per il proprio corpo è necessario al processo di guarigione"

Barbara Berti
22 Aprile 2022
rossetto federico fashion style

rossetto federico fashion style

Share on FacebookShare on Twitter

“Perché tu non perda mai il sorriso. Mi riempie il cuore pensare che un rossetto anche solo per pochi istanti possa regalare un sorriso a chi lo ha perso anche solo per un secondo. Io sono e sarò sempre con voi”. Parola di Federico Lauri, il parrucchiere dei vip noto come Federico Fashion Style, che ha fatto un piccolo grande regalo alle ‘amiche’ di “IncontraDonna Onlus“, l’associazione che si occupa del tumore al seno.

Federico Lauri, noto come Federico Fashion Style, dona un rossetto speciale alle amiche di “IncontraDonnaOnlus”, l’associazione che si occupa del tumore al seno

L’hair stylist più famoso del piccolo schermo, reduce dai molteplici impegni televisivi come “Il Salone delle Meraviglie” (il suo programma storico), “Ballando con le Stelle” e “La Pupa e il Secchione” (dove è opinionista dello show in onda su Italia 1 tutti i martedì), non ha mai perso di vista il suo primo obiettivo, e anche il più importante: mettere al centro dei suoi progetti il benessere e la bellezza delle donne.

Federico Fashion Style ha scelto di perseguire il suo obiettivo in modo molto speciale: donando, il 22 aprile a Roma, un rossetto esclusivo – oltre tremila in totale – della sua nuova linea make-up a tutte le donne dell’associazione capitanate dalla presidente Adriana Bonifacino, che stanno affrontando la dura battaglia contro il tumore al seno. “Perché il sorriso è parte integrante del percorso di cura e rinascita di ogni paziente”, dicono dall’associazione fondata nel giugno 2008 e rivolta alle donne e agli uomini che desiderano informarsi in modo corretto e conoscere adeguatamente una patologia di grande rilevanza sociale e il come fare prevenzione: il tumore del seno.

Federico Lauri - questo il vero nome di Federico Fashion Style - è nato ad Anzio, in provincia di Roma, il 5 ottobre 1989
Federico Lauri – questo il vero nome di Federico Fashion Style – è nato ad Anzio, in provincia di Roma, il 5 ottobre 1989

Tumore, in Italia colpite 3,4 milioni di persone

In Italia sono 3,4 milioni le persone che vivono con una diagnosi di tumore. La maggior parte di loro, attraverso le terapie oncologiche e chirurgiche, risolve il proprio percorso e prosegue nei controlli periodici. Le donne colpite da un carcinoma della mammella hanno una sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi dell’87%, e a 10 anni dell’80%. Un universo di ex-pazienti che tornano ad una vita lavorativa ed affettiva di ‘normalità’; sempre più spesso questa normalità viene mantenuta anche nel percorso di cura, grazie alle figure dei caregivers (coloro che sostengono i pazienti nel percorso) e delle molteplici attività di supporto che attraverso l’associazionismo vengono messe in campo (laboratorio teatrale, ballo, premi letterari e medicina narrativa, nordic walking, pagaia e molto altro).

“La cura di se stesse, l’amore verso il proprio corpo e la capacità di accettare una nuova immagine di sé sono elementi necessari al processo di guarigione – spiega Adriana Bonifacino -. Il rossetto rosso donato da Federico rappresenta un messaggio di ottimismo e di supporto verso le donne che resistono e combattono ogni giorno, affinché insieme riescano a farlo, con un sorriso”.

Federico Fashion style e Roberta Ammendola conduttrice del Caffè di Rai uno

Federico Lauri: “La bellezza del loro sorriso è la vera forza”

Donne e uomini con la necessità e il desiderio di ricrearsi un progetto di vita e di non essere identificati con la propria malattia: a questi elementi di resilienza e rinascita si è ispirato Federico Lauri immaginando queste ‘combattenti’ sfoggiare il loro splendido sorriso di rosso vestito. “Ogni volta che realizzo un look, un’acconciatura o semplicemente mi trovo davanti a uno specchio con una donna, quello che davvero mi colpisce è il suo sorriso – dice il parrucchiere dei vip -. In qualsiasi situazione difficile una donna si trovi, a qualsiasi età essa sia, le donne hanno la capacità unica di tirare fuori una grinta pazzesca e ripartire. Ho voluto fare questo piccolo omaggio a tutte le amiche dell’associazione IncontraDonna perché tengano sempre a mente che la bellezza del loro sorriso è la vera forza”.

Potrebbe interessarti anche

CoorDown lancia la campagna "Ridiculous excuses not to be inclusive" per la giornata mondiale sulla sindrome di Down
Attualità

Giornata sindrome di Down: le scuse ridicole per non includere

21 Marzo 2023
Nessun angolo della Terra è libero dall’inquinamento atmosferico (Ansa)
Scienze e culture

L’inquinamento atmosferico ricopre (quasi) tutta la Terra

23 Marzo 2023
I registi Matteo Botrugno e Daniele Coluccini insieme a Lucy Salani (Instagram)
Attualità

L’addio di Lucy Salani: “Perché, una donna non può chiamarsi Luciano?”

23 Marzo 2023

Instagram

  • «Era terribile durante il fascismo essere transessuale. Mi picchiavano e mi facevano fare delle cose schifose. Mi imbrattavano con il catrame e mi hanno rasato. Ho preso le botte dai fascisti perché mi ero atteggiato a donna e per loro questo era inconcepibile».

È morta a quasi 99 anni Lucy Salani, attivista nota come l’unica persona trans italiana sopravvissuta ai campi di concentramento nazisti.

#lucenews #lucysalani #dachau
  • È morta a quasi 99 anni Lucy Salani, attivista nota come l
  • Elaheh Tavakolian, l’iraniana diventata uno dei simboli della lotta nel suo Paese, è arrivata in Italia. Nella puntata del 21 marzo de “Le Iene”, tra i servizi del programma di Italia 1, c’è anche la storia della giovane donna, ferita a un occhio dalla polizia durante le proteste in Iran. Nella puntata andata in onda la scorsa settimana, l’inviata de “Le Iene” aveva incontrato la donna in Turchia, durante la sua fuga disperata dall’Iran, dove ormai era troppo pericoloso vivere. 

“Ho molta paura. Vi prego, qui potrebbero uccidermi” raccontava l’attivista a Roberta Rei. Già in quell’occasione, Elaheh Tavakolian era apparsa con una benda sull’occhio, a causa di una grave ferita causatale da un proiettile sparato dalle forze dell’ordine iraniane durante le manifestazioni a cui ha preso parte dopo la morte di Mahsa Amini.

Elaheh Tavakolian fa parte di quelle centinaia di iraniani che hanno subito gravi ferite agli occhi dopo essere stati colpiti da pallottole, lacrimogeni, proiettili di gomma o altri proiettili usati dalle forze di sicurezza durante le dure repressioni che vanno avanti ormai da oltre sei mesi. La ragazza, che ha conseguito un master in commercio internazionale e ora lavora come contabile, ha usato la sua pagina Instagram per rivelare che le forze di sicurezza della Repubblica islamica stavano deliberatamente prendendo di mira gli occhi dei manifestanti. 

✍ Barbara Berti

#lucenews #lucelanazione #ElahehTavakolian #iran #leiene
  • Ha 19 anni e vorrebbe solo sostenere la Maturità. Eppure alla richiesta della ragazza la scuola dice di no. Nina Rosa Sorrentino è nata con la sindrome di Down, e quel diritto che per tutte le altre studentesse e studenti è inviolabile per lei è invece un’utopia.

Il liceo a indirizzo Scienze Umane di Bologna non le darà la possibilità di diplomarsi con i suoi compagni e compagne, svolgendo le prove che inizieranno il prossimo 21 giugno. La giustificazione – o la scusa ridicola, come quelle denunciate da CoorDown nella giornata mondiale sulla sindrome di Down – dell’istituto per negarle questa possibilità è stata che “per lei sarebbe troppo stressante“.

Così Nina si è ritirata da scuola a meno di tre mesi dalla fine della quinta. Malgrado la sua famiglia, fin dall’inizio del triennio, avesse chiesto agli insegnanti di cambiare il Pei (piano educativo individualizzato) della figlia, passando dal programma differenziato per gli alunni certificati a quello personalizzato per obiettivi minimi o equipollenti, che prevede l’ammissione al vero e proprio esame di Maturità. Ma il liceo Sabin non ha assecondato la loro richiesta.

Francesca e Alessandro Sorrentino avevano trovato una sponda di supporto nel Ceps di Bologna (Centro emiliano problemi sociali per la Trisomia 21), in CoorDown e nei docenti di Scienze della Formazione dell’Alma Mater, che si sono detti tutti disponibili per realizzare un progetto-pilota per la giovane studentessa e la sua classe. Poi, all’inizio di marzo, la doccia fredda: è arrivato il no definitivo da parte del consiglio di classe, preoccupato che per la ragazza la Maturità fosse un obiettivo troppo impegnativo e stressante, tanto da generare “senso di frustrazione“, come ha scritto la dirigente del liceo nella lettera che sancisce l’epilogo di questa storia tutt’altro che inclusiva.

“Il perché è quello che ci tormenta – aggiungono i genitori –. Anche la neuropsichiatra concordava: Nina poteva e voleva provarci a fare l’esame. Non abbiamo mai chiesto le venisse regalato il diploma, ma che le fosse data la possibilità di provarci”.

#lucenews #lucelanazione #disabilityinclusion #giornatamondialedellasindromedidown
"Perché tu non perda mai il sorriso. Mi riempie il cuore pensare che un rossetto anche solo per pochi istanti possa regalare un sorriso a chi lo ha perso anche solo per un secondo. Io sono e sarò sempre con voi". Parola di Federico Lauri, il parrucchiere dei vip noto come Federico Fashion Style, che ha fatto un piccolo grande regalo alle 'amiche' di "IncontraDonna Onlus", l'associazione che si occupa del tumore al seno.
Federico Lauri, noto come Federico Fashion Style, dona un rossetto speciale alle amiche di "IncontraDonnaOnlus", l'associazione che si occupa del tumore al seno
L’hair stylist più famoso del piccolo schermo, reduce dai molteplici impegni televisivi come "Il Salone delle Meraviglie" (il suo programma storico), "Ballando con le Stelle" e "La Pupa e il Secchione" (dove è opinionista dello show in onda su Italia 1 tutti i martedì), non ha mai perso di vista il suo primo obiettivo, e anche il più importante: mettere al centro dei suoi progetti il benessere e la bellezza delle donne. Federico Fashion Style ha scelto di perseguire il suo obiettivo in modo molto speciale: donando, il 22 aprile a Roma, un rossetto esclusivo - oltre tremila in totale - della sua nuova linea make-up a tutte le donne dell'associazione capitanate dalla presidente Adriana Bonifacino, che stanno affrontando la dura battaglia contro il tumore al seno. "Perché il sorriso è parte integrante del percorso di cura e rinascita di ogni paziente", dicono dall'associazione fondata nel giugno 2008 e rivolta alle donne e agli uomini che desiderano informarsi in modo corretto e conoscere adeguatamente una patologia di grande rilevanza sociale e il come fare prevenzione: il tumore del seno.
Federico Lauri - questo il vero nome di Federico Fashion Style - è nato ad Anzio, in provincia di Roma, il 5 ottobre 1989
Federico Lauri - questo il vero nome di Federico Fashion Style - è nato ad Anzio, in provincia di Roma, il 5 ottobre 1989

Tumore, in Italia colpite 3,4 milioni di persone

In Italia sono 3,4 milioni le persone che vivono con una diagnosi di tumore. La maggior parte di loro, attraverso le terapie oncologiche e chirurgiche, risolve il proprio percorso e prosegue nei controlli periodici. Le donne colpite da un carcinoma della mammella hanno una sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi dell’87%, e a 10 anni dell’80%. Un universo di ex-pazienti che tornano ad una vita lavorativa ed affettiva di ‘normalità’; sempre più spesso questa normalità viene mantenuta anche nel percorso di cura, grazie alle figure dei caregivers (coloro che sostengono i pazienti nel percorso) e delle molteplici attività di supporto che attraverso l’associazionismo vengono messe in campo (laboratorio teatrale, ballo, premi letterari e medicina narrativa, nordic walking, pagaia e molto altro). “La cura di se stesse, l’amore verso il proprio corpo e la capacità di accettare una nuova immagine di sé sono elementi necessari al processo di guarigione - spiega Adriana Bonifacino -. Il rossetto rosso donato da Federico rappresenta un messaggio di ottimismo e di supporto verso le donne che resistono e combattono ogni giorno, affinché insieme riescano a farlo, con un sorriso".
Federico Fashion style e Roberta Ammendola conduttrice del Caffè di Rai uno

Federico Lauri: "La bellezza del loro sorriso è la vera forza"

Donne e uomini con la necessità e il desiderio di ricrearsi un progetto di vita e di non essere identificati con la propria malattia: a questi elementi di resilienza e rinascita si è ispirato Federico Lauri immaginando queste 'combattenti' sfoggiare il loro splendido sorriso di rosso vestito. "Ogni volta che realizzo un look, un’acconciatura o semplicemente mi trovo davanti a uno specchio con una donna, quello che davvero mi colpisce è il suo sorriso - dice il parrucchiere dei vip -. In qualsiasi situazione difficile una donna si trovi, a qualsiasi età essa sia, le donne hanno la capacità unica di tirare fuori una grinta pazzesca e ripartire. Ho voluto fare questo piccolo omaggio a tutte le amiche dell’associazione IncontraDonna perché tengano sempre a mente che la bellezza del loro sorriso è la vera forza”.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto