Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Lifestyle » Florida, non può dire di essere gay per legge: il ragazzo parla dei suoi capelli ricci “diversi”

Florida, non può dire di essere gay per legge: il ragazzo parla dei suoi capelli ricci “diversi”

Lo studente 18enne della Pine View School di Osprey è stato il primo rappresentante di classe gay, eletto per tutti e 4 gli anni di liceo ed è impegnato sia come studente che come giovane omosessuale nelle manifestazioni contro la legge "Don't say gay"

Marianna Grazi
26 Maggio 2022
Zander Moricz

Lo studente Zander Moricz, 18 anni, al discorso del diploma ha pronunciato un discorso sui suoi capelli ricci che lo renderebbero diverso dagli altri (Herald Tribune)

Share on FacebookShare on Twitter

Al discorso del diploma non ha potuto raccontare la sua esperienza di studente omosessuale, né spiegare cosa pensa della cosiddetta legge “Don’t Say Gay” dello Stato e di come influenzerà gli alunni come lui. Così il rappresentante di classe di una scuola superiore della Florida ha parlato di qualcos’altro che lo rende un po’ diverso dai suoi compagni di classe: i suoi capelli ricci. Zander Moricz, 18 anni, durante gli anni di studio alla Pine View School di Osprey, si è impegnato in cause di giustizia sociale e ha guidato anche una manifestazione studentesca, a marzo, per protestare contro la controversa misura che vieta gli insegnamenti sull’orientamento sessuale e l’identità di genere nelle scuole primarie e che entrerà in vigore il prossimo luglio. Il 18enne è anche uno dei querelanti in una causa che contesta la legge in tribunale.

Vietato parlare di omosessualità

zander moricz
Zander Moricz, studente della Pine Views in Florida, ha fatto coming out il primo anno di liceo e ha trovato nella scuola e nel personale tutto il sostegno necessario

Moricz ha raccontato alla CNN che, poche settimane prima del diploma, il preside della scuola lo ha incontrato e gli ha detto che in quell’occasione non avrebbe potuto parlare del tema ‘omosessulaità’. “È sempre stato di grande sostegno per me e per la mia identità e questo discorso mi ha ferito molto”, ha raccontato il ragazzo. Zander ha fatto coming out durante il suo primo anno di liceo ed è stato il primo rappresentante di classe apertamente gay della scuola, quindi ha sentito la responsabilità di affrontare la controversia. Secondo lui, spiega, sarebbe proprio quello l’unico spazio garantito che i ragazzi hanno nello Stato: “Quando si prende quell’unico spazio protetto e lo si rende un luogo di sofferenza per un’intera popolazione di studenti, si costringono i ragazzi a scegliere se non dichiararsi in modo sicuro o non dichiararsi affatto”, ha detto.

Il discorso del diploma

Così, quando è arrivato il momento di parlare alla cerimonia del diploma, domenica scorsa, Moricz si è tolto il tocco e ha pronunciato un discorso ironico ma esemplare, facendo riferimento alla sua ‘condizione’ speciale, l’essere gay, attraverso la metafora dei capelli ricci:

florida high school class president zander moricz was told by his school that they would cut his microphone if he said “gay” in his grad speech, so he replaced gay with “having curly hair.” i am in awe pic.twitter.com/OqLbar5bwq

— matt (@mattxiv) May 24, 2022

Indicando la sua testa ha detto: “Odiavo i miei riccioli. Passavo mattine e notti in imbarazzo, cercando disperatamente di sistemare questa parte di me. Ma il dolore quotidiano nel cercare di ‘sistemarmi’ è diventato troppo grande. Così, anche se avere i capelli ricci in Florida è difficile, a causa dell’umidità, ho deciso di essere orgoglioso di ciò che ero e ho iniziato a venire a scuola come l’autentico me stesso“. Moricz ha raccontato poi che i suoi insegnanti sono stati tra le prime persone a cui si è rivolto per ricevere consigli, perché non aveva “altre persone con i capelli ricci” con cui parlare, spiegando che il sostegno ricevuto a scuola lo ha aiutato a crescere. “Ora sono felice. La felicità che ho raggiunto è la posta in gioco. Ci saranno tanti bambini con i capelli ricci che avranno bisogno di una comunità come quella della Pine View e non ce l’avranno”, ha detto Moricz. “Invece, cercheranno di sistemarsi da soli per poter sopravvivere nel clima umido della Florida”.

Nel testo ha ricordato poi ai suoi compagni le occasioni in cui si sono mobilitati contro la violenza nei confronti dei neri e per attirare l’attenzione sulla crisi climatica, oltre a una campagna (infruttuosa) per convincere il rapper Pitbull a esibirsi nella loro palestra. Alla fine ha concluso dichiarando che gli studenti hanno potere e devono usarlo: “Quando sprechi il tuo potere, in realtà lo dai a chi ne ha già abbastanza, e in questo momento chi ha più potere si sta accanendo su chi ne ha meno. Non dovremmo avere a che fare con tutto questo, ma lo stiamo facendo”.

La politica scolastica

studente florida
Zander Moricz protesta contro la nuova legge denominata “Don’T say gay” che proibisce gli insegnamenti su orientamento sessuale e identità di genere

Dopo il discorso, il preside della Pine View School Stephen Covert ha applaudito e abbracciato Zander Moricz sul palco. “Onoriamo e celebriamo l’incredibile ricchezza di pensiero, convinzioni e formazione della nostra scuola e sosteniamo l’unicità di ogni singolo studente nel suo percorso personale e formativo”, ha dichiarato il dirigente in un comunicato. Il personale scolastico esamina tutti i discorsi di diploma prima che vengano pronunciati e anche lui aveva incontrato Moricz prima che presentasse il suo discorso “per ricordargli le aspettative della cerimonia”. “Come negli anni passati, agli studenti relatori è stato ricordato che il diploma è una celebrazione della comunità e sono stati incoraggiati ad adattare i loro discorsi in modo che riflettano esperienze e ricordi che tutti gli studenti possano apprezzare, per rispecchiare al meglio tutte le sfaccettature dei risultati ottenuti dalla classe diplomata”, si legge nel comunicato.
Il 18enne è stato anche il primo studente a essere eletto rappresentante di classe per tutti e quattro gli anni del liceo, quindi ha pensato a questo discorso fin da quando era matricola. Alla fine ci ha messo circa un giorno a scrivere il discorso che è stato approvato dalla scuola. “Sono arrabbiato con il governatore e con i nostri legislatori in Florida“, ha detto infine Moricz alla CNN. “È a loro che è rivolta la mia rabbia, ma mentirei se dicessi che non ritengo tutti un po’ responsabili. Siamo tutti chiamati a combattere cose come questa”.

Potrebbe interessarti anche

Centri estivi
Attualità

Bambini con disabilità rifiutati ai centri estivi. La battaglia di Ledha e i numeri utili per le famiglie

19 Giugno 2022
Alexa
Scienze e culture

Alexa, la nuova funzione choc: potrà imitare la voce dei cari defunti. Sui social parte la protesta: “Non è etico”

24 Giugno 2022
Dick Kerr's Ladies
Sport

Inghilterra, il divieto che nel 1921 ha bandito il calcio femminile. “Inadatto per le donne”

14 Giugno 2022

Instagram

  • Quante aziende permettono ai propri dipendenti di portare con sé al lavoro il proprio animale da compagnia? 

Se negli Stati Uniti questa abitudine si sta facendo strada (anche grazie all’esempio di tre “colossi” dell’economia come Amazon, Nintendo e Purina), in Italia non c’è una normativa specifica che disciplini la presenza di animali sui luoghi di lavoro. 

Va detto che oramai 40 milioni di italiano hanno un qualche animale da compagnia, solo tra cani e gatti si contano circa 14 milioni di esemplari domestici, secondo le stime più accreditate. 

Benefici o rischi?

È noto che portare in ufficio il proprio animale da compagnia genera non pochi benefici sul piano della socialità e della produttività nelle aziende che lo permettono. In questo caso si assiste a una riduzione dello stress e dell’ansia da prestazione, a una miglioramento della prestazione lavorativa, a una riduzione del tasso di assenteismo e anche a un marcato rafforzamento socialità e gioco di squadra in ufficio.

Naturalmente esistono anche dei rischi, ma per questi le leggi parlano chiaro: in caso di danni arrecati a luoghi o persone, sarà il padrone del cane a esserne responsabile. 

E voi? Potete portare il vostro cane in ufficio con voi?

#lucenews #lucelanazione #petatwork #petatworkday #giornatamondialedelcaneinufficio #petlovers #26giugno
  • Avete una canzone da Pride Month? 🎶

Ecco 3 suggerimenti dedicati a chi si sente un po’ Grace Kelly, un po’ Raffaella Carrà. A ognuno il suo spirito guida per trovare la propria identità.

E non è tutto. Su Spotify troverai la playlist “Born to be a Light”, 10 canzoni in grado di accedere una Luce in ognun* di noi! ✨

#lucenews #lucelanazione #playlist #borntobealight #musicispower #spotifylover #pridemonth #librilgbtq #lgbtqitalia
  • «Da zero a quattro, quanto ti vergogni del tuo parente disabile? Provi risentimento nei suoi confronti? Senti di star perdendo la tua vita?»

Queste sono soltanto alcune delle incredibili domande contenute nel questionario shock che il comune di Nettuno, località nel basso Lazio, ha sottoposto ai richiedenti sostegno economico per disabilità in famiglia. 

Secondo le intenzioni di chi ha formulato questi imbarazzanti quesiti, il test dovrebbe rilevare impegno e stress di chi accudisce le persone con disabilità, i cosiddetti caregiver, e sarebbe da inviare corredato dall
  • “La Costituzione non conferisce il diritto all’aborto“. 

È quanto si legge nella sentenza odierna. Quello che tutto il mondo ‘civile’ temeva è avvenuto: nel Paese della democrazia suprema uno dei diritti umani fondamentali,  il diritto all
Al discorso del diploma non ha potuto raccontare la sua esperienza di studente omosessuale, né spiegare cosa pensa della cosiddetta legge "Don't Say Gay" dello Stato e di come influenzerà gli alunni come lui. Così il rappresentante di classe di una scuola superiore della Florida ha parlato di qualcos'altro che lo rende un po' diverso dai suoi compagni di classe: i suoi capelli ricci. Zander Moricz, 18 anni, durante gli anni di studio alla Pine View School di Osprey, si è impegnato in cause di giustizia sociale e ha guidato anche una manifestazione studentesca, a marzo, per protestare contro la controversa misura che vieta gli insegnamenti sull'orientamento sessuale e l'identità di genere nelle scuole primarie e che entrerà in vigore il prossimo luglio. Il 18enne è anche uno dei querelanti in una causa che contesta la legge in tribunale.

Vietato parlare di omosessualità

zander moricz
Zander Moricz, studente della Pine Views in Florida, ha fatto coming out il primo anno di liceo e ha trovato nella scuola e nel personale tutto il sostegno necessario
Moricz ha raccontato alla CNN che, poche settimane prima del diploma, il preside della scuola lo ha incontrato e gli ha detto che in quell'occasione non avrebbe potuto parlare del tema 'omosessulaità'. "È sempre stato di grande sostegno per me e per la mia identità e questo discorso mi ha ferito molto", ha raccontato il ragazzo. Zander ha fatto coming out durante il suo primo anno di liceo ed è stato il primo rappresentante di classe apertamente gay della scuola, quindi ha sentito la responsabilità di affrontare la controversia. Secondo lui, spiega, sarebbe proprio quello l'unico spazio garantito che i ragazzi hanno nello Stato: "Quando si prende quell'unico spazio protetto e lo si rende un luogo di sofferenza per un'intera popolazione di studenti, si costringono i ragazzi a scegliere se non dichiararsi in modo sicuro o non dichiararsi affatto", ha detto.

Il discorso del diploma

Così, quando è arrivato il momento di parlare alla cerimonia del diploma, domenica scorsa, Moricz si è tolto il tocco e ha pronunciato un discorso ironico ma esemplare, facendo riferimento alla sua 'condizione' speciale, l'essere gay, attraverso la metafora dei capelli ricci: florida high school class president zander moricz was told by his school that they would cut his microphone if he said “gay” in his grad speech, so he replaced gay with “having curly hair.” i am in awe pic.twitter.com/OqLbar5bwq
— matt (@mattxiv) May 24, 2022
Indicando la sua testa ha detto: "Odiavo i miei riccioli. Passavo mattine e notti in imbarazzo, cercando disperatamente di sistemare questa parte di me. Ma il dolore quotidiano nel cercare di 'sistemarmi' è diventato troppo grande. Così, anche se avere i capelli ricci in Florida è difficile, a causa dell'umidità, ho deciso di essere orgoglioso di ciò che ero e ho iniziato a venire a scuola come l'autentico me stesso". Moricz ha raccontato poi che i suoi insegnanti sono stati tra le prime persone a cui si è rivolto per ricevere consigli, perché non aveva "altre persone con i capelli ricci" con cui parlare, spiegando che il sostegno ricevuto a scuola lo ha aiutato a crescere. "Ora sono felice. La felicità che ho raggiunto è la posta in gioco. Ci saranno tanti bambini con i capelli ricci che avranno bisogno di una comunità come quella della Pine View e non ce l'avranno", ha detto Moricz. "Invece, cercheranno di sistemarsi da soli per poter sopravvivere nel clima umido della Florida". Nel testo ha ricordato poi ai suoi compagni le occasioni in cui si sono mobilitati contro la violenza nei confronti dei neri e per attirare l'attenzione sulla crisi climatica, oltre a una campagna (infruttuosa) per convincere il rapper Pitbull a esibirsi nella loro palestra. Alla fine ha concluso dichiarando che gli studenti hanno potere e devono usarlo: "Quando sprechi il tuo potere, in realtà lo dai a chi ne ha già abbastanza, e in questo momento chi ha più potere si sta accanendo su chi ne ha meno. Non dovremmo avere a che fare con tutto questo, ma lo stiamo facendo".

La politica scolastica

studente florida
Zander Moricz protesta contro la nuova legge denominata "Don'T say gay" che proibisce gli insegnamenti su orientamento sessuale e identità di genere
Dopo il discorso, il preside della Pine View School Stephen Covert ha applaudito e abbracciato Zander Moricz sul palco. "Onoriamo e celebriamo l'incredibile ricchezza di pensiero, convinzioni e formazione della nostra scuola e sosteniamo l'unicità di ogni singolo studente nel suo percorso personale e formativo", ha dichiarato il dirigente in un comunicato. Il personale scolastico esamina tutti i discorsi di diploma prima che vengano pronunciati e anche lui aveva incontrato Moricz prima che presentasse il suo discorso "per ricordargli le aspettative della cerimonia". "Come negli anni passati, agli studenti relatori è stato ricordato che il diploma è una celebrazione della comunità e sono stati incoraggiati ad adattare i loro discorsi in modo che riflettano esperienze e ricordi che tutti gli studenti possano apprezzare, per rispecchiare al meglio tutte le sfaccettature dei risultati ottenuti dalla classe diplomata", si legge nel comunicato. Il 18enne è stato anche il primo studente a essere eletto rappresentante di classe per tutti e quattro gli anni del liceo, quindi ha pensato a questo discorso fin da quando era matricola. Alla fine ci ha messo circa un giorno a scrivere il discorso che è stato approvato dalla scuola. "Sono arrabbiato con il governatore e con i nostri legislatori in Florida", ha detto infine Moricz alla CNN. "È a loro che è rivolta la mia rabbia, ma mentirei se dicessi che non ritengo tutti un po' responsabili. Siamo tutti chiamati a combattere cose come questa".
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto