Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Lifestyle » Genitori fragili e in difficoltà: da Moige e il progetto “Neonati in Famiglia” un aiuto concreto

Genitori fragili e in difficoltà: da Moige e il progetto “Neonati in Famiglia” un aiuto concreto

Le famiglie povertà assoluta in Italia sono il 7,5% del totale, pari a circa 5,6 milioni

Maurizio Costanzo
8 Novembre 2022
Mamme fragili, l'impegno di Moige con il progetto "Neonati in Famiglia"

Mamme fragili, l'impegno di Moige con il progetto "Neonati in Famiglia"

Share on FacebookShare on Twitter

Fragili, povere, sole. Sono davvero tante le mamme, e più in generale le famiglie, che nel nostro Paese vivono in situazioni estrema difficoltà e disagio. Le più esposte sono proprio quelle con figli minori. Dal 2018 il progetto “Neonati in Famiglia” è pensato per offrire sostegno alla genitorialità e alla prima infanzia, per supportare le famiglie nel compito educativo e parentale. Ad oggi, grazie a questo progetto, Moige (Movimento Italiano Genitori) è riuscita ad aiutare 140 famiglie in tutta Italia, ma non si fermano qui.

Moige per “Neonati in Famiglia”

Il Moige (Movimento Italiano Genitori), ha aiutato 140 famiglie in tutta Italia

Grazie al sostegno di tante persone, quest’anno Moige potrà aiutarne molte altre, che saranno affiancate da esperti della rete associativa e a cui saranno donati beni materiali di prima necessità oltre a visite specialistiche. Famiglie che saranno formate per permettere loro di accedere in modo autonomo ai servizi a cui hanno diritto. Alle madri e ai padri di ben 50 famiglie sul territorio di Roma sarà quindi offerto sostegno alla genitorialità e alla prima infanzia, supporto nel compito educativo e genitoriale, perché si tratta di nuclei con fragilità sociali e versanti in condizioni di svantaggio economico, con minori in difficoltà o con traumi e patologie. Questo, dunque, l’impegno del Moige con il progetto “Neonati in famiglia”. La campagna, in collaborazione con la Regione Lazio, Movimento per la Vita e con i Centri di aiuto alla vita (Cav), ha inciso sull’offerta dei servizi rivolti alle famiglie a partire dagli ultimi mesi di gravidanza, implementando le attività di counseling e supporto pratico, sulla base delle esigenze di ciascun nucleo familiare coinvolto.

Il sostegno a 50 famiglie di Roma

Secondo i dati Istat, nel 2021 le famiglie in povertà assoluta in Italia sono il 7,5% del totale, pari a circa 5,6 milioni. La presenza di figli minori continua ad essere un fattore che espone maggiormente al disagio: l’incidenza di povertà assoluta si conferma elevata (11,5%) per le famiglie con almeno un figlio minore e nel caso di famiglie formate da coppie con 3 o più figli sale al 20%. Con il progetto “Neonati in famiglia” i genitori esperti della Rete Moige hanno affiancato ciascuna delle 50 famiglie per offrire sostegno e consigli utili per conoscere le principali linee educative e le buone abitudini da trasmettere ai figli, nonché le principali pratiche da attuare nel corso dell’infanzia. Si sono creati momenti di ascolto, di confronto e condivisione su dubbi, curiosità, proposte, domande sul mestiere di genitore, ma anche un vero e proprio spazio in cui superare le difficoltà che troppo spesso vengono soffocate dal desiderio di essere “genitori infallibili”. Le attività sono state integrate da donazioni di beni materiali di prima necessità, concordati con le famiglie e gestiti dagli esperti del Moige per assicurare un aiuto concreto ed efficace.

Potrebbe interessarti anche

Elvira Vikhareva, 32 anni, oppositrice politica russa, denuncia di essere stata avvelenata
Attualità

Russia, politica anti-Putin avvelenata: chi è Elvira Vikhareva

25 Marzo 2023
Elisabetta Sgarbi (66 anni) regista, scrittrice, organizzatrice di eventi culturali e direttrice editoriale de La nave di Teseo
Attualità

Elisabetta Sgarbi: “Non ho voluto figli, oggi penso sia un errore“

28 Marzo 2023
Aura Eternal
Spettacolo

Bologna capitale delle drag queen. C’è anche Vanessa Van Cartier

25 Marzo 2023

Instagram

  • Un anno dopo aver appeso sul ponte della Gran Madre lo striscione con scritto “Siamo un PO nella merda” per denunciare il gravissimo stato di siccità del Po, Extinction Rebellion torna a ribadire che “siamo ancora nella merda”, con un gesto più diretto ed esplicito. 

Una vera e propria montagna di letame è stata infatti scaricata questa mattina al grattacielo della Regione Piemonte, insieme a tanti fiori lasciati sopra. 

Due persone si sono arrampicate sulla tettoia dell’ingresso e i trovano ancora li. Al posto dell’insegna portata via dal vento qualche settimana fa, hanno appeso l’enorme scritta “Dalla regione non nasce niente, dal letame nascono i fiori”, riprendendo una canzone di Fabrizio De André. 

Una chiara denuncia dell
  • Riccardo Monco parte da una location d’eccellenza, Enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei ristoranti italiani più conosciuti al mondo e approda come new entry tra i giudici della sfida Alessandro Borghese Celebrity Chef (su TV8, dal lunedì al venerdì alle 19.10), Monco più che chef, si sente un cuoco.

🗣 Non è una diminutio?

“Assolutamente no, chef in realtà significa capo, in cucina è colui che comanda, come il capo cuoco, appunto, o il capo partita. Ormai lo chef ha assunto i connotati di un personaggio mitologico, proprio in virtù dei tanti show cooking proposti. Un’arma a doppio taglio”.

🗣 In che senso?

“Sono tantissimi i giovani che sognano di indossare una giacca da cuoco, ma fra quello che si vede fare in Tv e la fatica vera che richiede la cucina, c’è una differenza abissale”.

🗣 Vuol dire che avere l’ambizione non sempre corrisponde all’effettiva voglia di fare?

“Un po’ è così. Le nuove generazioni hanno un’idea precisa della qualità della vita, la fatica e gli orari della cucina non vanno bene per tutti”.

🗣 Dall’alto delle sue tre stelle Michelin, cosa consiglia agli aspiranti chef?

L
  • Un assistente di volo speciale ha viaggiato da Londra Heathrow a Los Angeles sorprendendo i passeggeri a bordo.

@lewiscapaldi ha presentato il suo nuovo singolo “Wish You The Best” con uno show ad alta quota, servendo snack e bevande. 

#lucenews #lewiscapaldi #wishyouthebest
  • Utero in affitto e adozioni per gli omosessuali. Sono temi caldissimi. Intanti il Parlamento europeo censura il governo italiano per la recente circolare del ministro Piantedosi che ha bloccato le registrazioni all’anagrafe dei figli di coppie gay, effettuate da alcuni sindaci. 

All’Eurocamera è stato infatti approvato un emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che condanna la circolare perché porterebbe “alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli”, e invita anche Roma "a revocare immediatamente la decisione”. Un invito che il governo non ha intenzione di seguire, e che è stato criticato dal centrodestra e salutato positivamente dalle opposizioni, unite questa volta sia in Italia che a Bruxelles. 

✍ Ma com’è la legislazione attuale in Italia su questi temi?

L
Fragili, povere, sole. Sono davvero tante le mamme, e più in generale le famiglie, che nel nostro Paese vivono in situazioni estrema difficoltà e disagio. Le più esposte sono proprio quelle con figli minori. Dal 2018 il progetto "Neonati in Famiglia" è pensato per offrire sostegno alla genitorialità e alla prima infanzia, per supportare le famiglie nel compito educativo e parentale. Ad oggi, grazie a questo progetto, Moige (Movimento Italiano Genitori) è riuscita ad aiutare 140 famiglie in tutta Italia, ma non si fermano qui.

Moige per "Neonati in Famiglia"

Il Moige (Movimento Italiano Genitori), ha aiutato 140 famiglie in tutta Italia
Grazie al sostegno di tante persone, quest’anno Moige potrà aiutarne molte altre, che saranno affiancate da esperti della rete associativa e a cui saranno donati beni materiali di prima necessità oltre a visite specialistiche. Famiglie che saranno formate per permettere loro di accedere in modo autonomo ai servizi a cui hanno diritto. Alle madri e ai padri di ben 50 famiglie sul territorio di Roma sarà quindi offerto sostegno alla genitorialità e alla prima infanzia, supporto nel compito educativo e genitoriale, perché si tratta di nuclei con fragilità sociali e versanti in condizioni di svantaggio economico, con minori in difficoltà o con traumi e patologie. Questo, dunque, l’impegno del Moige con il progetto “Neonati in famiglia”. La campagna, in collaborazione con la Regione Lazio, Movimento per la Vita e con i Centri di aiuto alla vita (Cav), ha inciso sull’offerta dei servizi rivolti alle famiglie a partire dagli ultimi mesi di gravidanza, implementando le attività di counseling e supporto pratico, sulla base delle esigenze di ciascun nucleo familiare coinvolto.

Il sostegno a 50 famiglie di Roma

Secondo i dati Istat, nel 2021 le famiglie in povertà assoluta in Italia sono il 7,5% del totale, pari a circa 5,6 milioni. La presenza di figli minori continua ad essere un fattore che espone maggiormente al disagio: l’incidenza di povertà assoluta si conferma elevata (11,5%) per le famiglie con almeno un figlio minore e nel caso di famiglie formate da coppie con 3 o più figli sale al 20%. Con il progetto “Neonati in famiglia” i genitori esperti della Rete Moige hanno affiancato ciascuna delle 50 famiglie per offrire sostegno e consigli utili per conoscere le principali linee educative e le buone abitudini da trasmettere ai figli, nonché le principali pratiche da attuare nel corso dell’infanzia. Si sono creati momenti di ascolto, di confronto e condivisione su dubbi, curiosità, proposte, domande sul mestiere di genitore, ma anche un vero e proprio spazio in cui superare le difficoltà che troppo spesso vengono soffocate dal desiderio di essere “genitori infallibili". Le attività sono state integrate da donazioni di beni materiali di prima necessità, concordati con le famiglie e gestiti dagli esperti del Moige per assicurare un aiuto concreto ed efficace.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto