Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Lifestyle » IncontraDonna, la prevenzione oncologica in tv

IncontraDonna, la prevenzione oncologica in tv

La Onlus romana partecipa al programma "Le Parole della Salute" su La7 affrontando alcune tematiche relative al percorso che affrontano le persone malate di tumore

Marco Pili
9 Aprile 2023
IncontraDonna Prevenzione Tumore

I volontari e le volontarie di Fondazione IncontraDonna

Share on FacebookShare on Twitter

L’organizzazione IncontraDonna sarà presente a Le Parole della Salute, su La7, nella puntata del 9 aprile alle ore 11. Durante la trasmissione, condotta da Annalisa Manduca, sarà ospite in studio la professoressa Adriana Bonifacino, presidente della Fondazione. Nel corso del suo intervento verranno affrontate alcune tematiche relative al percorso che affrontano le pazienti oncologiche.

Partendo dalla comunicazione medico-paziente, aspetto fondamentale del processo terapeutico, sarà possibile ascoltare in collegamento la diretta testimonianza di Roberta Blasi, paziente e volontaria della Onlus. La comunicazione interpersonale, fattore molto importante della nostra quotidianità, è un aspetto fondamentale del cammino che una paziente oncologica affronta con il suo medico.

L’intervento di Adriana Bonifacino punterà a sensibilizzare proprio su questo argomento, riflettendo su quanto sia importante individuare i tempi e le parole giuste per affrontare ogni fase del profilo di cura.

IncontraDonna Prevenzione Tumore
Adriana Bonifacino, presidente di Fondazione IncontraDonna

La Fondazione sarà nuovamente presente in trasmissione domenica 16 aprile, sempre alle ore 11. Per l’occasione, interverrà sempre su La7 la dottoressa Anna Costantini, membro del Comitato Tecnico Scientifico dell’associazione, che riprenderà lo stesso argomento dal punto di vista dell’assistenza psiconcologica alla paziente.

IncontraDonna, tra prevenzione e altruismo

La Onlus si basa sui valori dell’altruismo e del volontariato, ed ha come mission primaria l’incontro e la relazione diretta con le pazienti oncologiche, tanto da aver voluto inserire questo termine nel nome stesso dell’associazione. Dal momento della sua fondazione, occorsa nel 2008, IncontraDonna è diventata molto di più. Un percorso di crescita lungo 15 anni, che ha visto ampliarsi il raggio d’azione dell’associazione alla lotta alle discriminazioni regionali in ambito medico, al diritto alle cure ed al diritto all’oblio oncologico.

Una delle loro più recenti iniziative, Frecciarosa, ha riscosso molto successo. La collaborazione con Ferrovie dello Stato Italiane ed il Ministero della Salute ha contribuito ad aumentare la consapevolezza relativa al tumore al seno, offrendo ai passeggeri dei treni ad alta velocità testimonianze dirette e consigli utili per prevenire l’insorgenza della patologia.

IncontraDonna Prevenzione Tumore
Frecciarosa, una delle attività di prevenzione dell’associazione (Instagram)

Le numerose collaborazioni istituzionali collocano l’associazione tra le realtà di maggiore impatto nel panorama della prevenzione medica, puntando a rinnovare il Sistema Sanitario Nazionale perseguendo efficacia e tutela dei valori cardine di equità e innovazione.

Potrebbe interessarti anche

nipoti-babbo-natale-anziani-rsa
Lifestyle

“Nipoti di Babbo Natale” cerca sorrisi da regalare e desideri da esaudire

18 Settembre 2023
liz-disabilita-sussidio-lavoro-dwp
Politica

Donna con disabilità perde il sussidio del Dwp: ha lavorato un secondo più del limite

18 Settembre 2023
granchio-blu-specie-aliene
Scienze e culture

Tutti contro il granchio blu, ma non è l’unica specie “aliena”

17 Settembre 2023

Instagram

L'organizzazione IncontraDonna sarà presente a Le Parole della Salute, su La7, nella puntata del 9 aprile alle ore 11. Durante la trasmissione, condotta da Annalisa Manduca, sarà ospite in studio la professoressa Adriana Bonifacino, presidente della Fondazione. Nel corso del suo intervento verranno affrontate alcune tematiche relative al percorso che affrontano le pazienti oncologiche. Partendo dalla comunicazione medico-paziente, aspetto fondamentale del processo terapeutico, sarà possibile ascoltare in collegamento la diretta testimonianza di Roberta Blasi, paziente e volontaria della Onlus. La comunicazione interpersonale, fattore molto importante della nostra quotidianità, è un aspetto fondamentale del cammino che una paziente oncologica affronta con il suo medico. L'intervento di Adriana Bonifacino punterà a sensibilizzare proprio su questo argomento, riflettendo su quanto sia importante individuare i tempi e le parole giuste per affrontare ogni fase del profilo di cura.
IncontraDonna Prevenzione Tumore
Adriana Bonifacino, presidente di Fondazione IncontraDonna
La Fondazione sarà nuovamente presente in trasmissione domenica 16 aprile, sempre alle ore 11. Per l'occasione, interverrà sempre su La7 la dottoressa Anna Costantini, membro del Comitato Tecnico Scientifico dell'associazione, che riprenderà lo stesso argomento dal punto di vista dell'assistenza psiconcologica alla paziente.

IncontraDonna, tra prevenzione e altruismo

La Onlus si basa sui valori dell'altruismo e del volontariato, ed ha come mission primaria l'incontro e la relazione diretta con le pazienti oncologiche, tanto da aver voluto inserire questo termine nel nome stesso dell'associazione. Dal momento della sua fondazione, occorsa nel 2008, IncontraDonna è diventata molto di più. Un percorso di crescita lungo 15 anni, che ha visto ampliarsi il raggio d'azione dell'associazione alla lotta alle discriminazioni regionali in ambito medico, al diritto alle cure ed al diritto all'oblio oncologico. Una delle loro più recenti iniziative, Frecciarosa, ha riscosso molto successo. La collaborazione con Ferrovie dello Stato Italiane ed il Ministero della Salute ha contribuito ad aumentare la consapevolezza relativa al tumore al seno, offrendo ai passeggeri dei treni ad alta velocità testimonianze dirette e consigli utili per prevenire l'insorgenza della patologia.
IncontraDonna Prevenzione Tumore
Frecciarosa, una delle attività di prevenzione dell'associazione (Instagram)
Le numerose collaborazioni istituzionali collocano l'associazione tra le realtà di maggiore impatto nel panorama della prevenzione medica, puntando a rinnovare il Sistema Sanitario Nazionale perseguendo efficacia e tutela dei valori cardine di equità e innovazione.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2023

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare