Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Lifestyle » Viareggio, Jova Beach Party: trovati i biglietti per il disabile Enrico grazie all’interessamento del sindaco

Viareggio, Jova Beach Party: trovati i biglietti per il disabile Enrico grazie all’interessamento del sindaco

Il 57enne abita a Mantova ed era impossibilitato a comprare fisicamente il ticket. Altri lettori di Luce! si erano mobilitati per aiutarlo

Caterina Ceccuti
8 Luglio 2022
Jova Beach Party

Jova Beach Party

Share on FacebookShare on Twitter

È una storia a lieto fine quella del signor Enrico Scipioni, mantovano di 57 anni – trenta dei quali passati su una seggiola a rotelle – che alcuni giorni fa aveva scritto alla redazione di Luce! nella speranza di ricevere un segno da parte degli organizzatori del Jova Beach Party di Viareggio, dove avrebbe voluto recarsi a settembre prossimo, non fosse stato per le difficoltà incontrate a reperire i biglietti. Sembra infatti che, per i portatori di handicap, non sia disponibile la modalità di acquisto online, ma solo la prevendita diretta recandosi fisicamente in uno dei punti vendita autorizzati della Toscana. La buona notizia è che, a seguito della pubblicazione del nostro pezzo, il sindaco di Viareggio Giorgio del Ghingaro si è interessato alla vicenda e ha contattato Prg Firenze -organizzatore dell’evento – il quale a sua volta si è immediatamente mosso per risolvere la cosa. Morale della favola: i biglietti per Enrico e per il suo accompagnatore (che potrà entrare gratis come da prassi quando si affianca una persona portatrice di handicap) saranno pronti in una busta ad aspettare i loro proprietari alla biglietteria del concerto.

Enrico, 57 anni di Mantova, costretto su una sedia a rotelle dal 1988
Enrico, 57 anni di Mantova, costretto su una sedia a rotelle dal 1988

“Vi ringrazio. Sono contento di poter realizzare il mio desiderio di assistere allo spettacolo del Jova Beach Party di Viareggio – è il commento di Enrico -, ma mi piacerebbe che in futuro le possibilità di accesso agli spettacoli per le persone disabili potessero essere più agili. Insomma, spero che chi si trova nelle mie condizioni non debba ogni volta scrivere alla redazione di Luce! che, come  speravo, si è dimostrata sensibile alla causa, ma che ha comportato per me e per i miei cari un’esposizione mediatica”.

A dimostrarsi assai sensibili alla causa, come già in molte altre occasioni è capitato, sono stati anche i lettori di Luce! che, come nel caso di Alessandra, non sono riusciti ad accettare l’idea che Enrico dovesse rinunciare a realizzare il suo sogno solamente perché proveniente da fuori regione: “Ho letto sul vostro sito l’articolo del Sig. Enrico – sono le parole delle lettrice residente a cavallo tra la provincia di Pisa e quella di Livorno -, che vorrebbe andare a vedere il concerto di Jovanotti a Viareggio, ma non gli è possibile acquistare il biglietto on line. Io abito in Toscana e sono disponibile a dargli una mano. A Livorno ho visto infatti che c’è un punto vendita. Mi spiace per le difficoltà che Enrico ha riscontrato, ma non tutti i toscani sono così”.

Enrico con la moglie Stella e il figlio Bereket
Enrico con la moglie Stella e il figlio Bereket

Al telefono Alessandra spiega alla redazione le motivazioni del suo gesto: “Mi è sembrata una cosa da fare per una persona che ha delle difficoltà. In famiglia mi hanno insegnato che ognuno, nel proprio piccolo, deve aiutare il prossimo. Poi, sei anni fa, mi è capitato di perdere un figlio di 18 anni in soli 3 giorni, e da allora questo insegnamento si è insediato ancora più in profondità dentro di me ed ho cercato di trasmetterlo anche ai miei figli: l’importanza dell’avere attenzione verso gli altri”.

“Le parole della Signora Alessandra hanno commosso me e mia moglie – dice Enrico -. E non deve assolutamente preoccuparsi, conosciamo bene l’accoglienza e il calore della sua regione”.

Un momento della tappa a Lignano Sabbiadoro del Jova Beach Party 2022
Un momento della tappa a Lignano Sabbiadoro del Jova Beach Party 2022

 

Potrebbe interessarti anche

Elvira Vikhareva, 32 anni, oppositrice politica russa, denuncia di essere stata avvelenata
Attualità

Russia, politica anti-Putin avvelenata: chi è Elvira Vikhareva

25 Marzo 2023
Orlando Bloom in Ucraina per l'Unicef (Instagram)
Lifestyle

Ucraina, Orlando Bloom da Zelensky per l’Unicef

27 Marzo 2023
Grindr, app di incontri per la comunità Lgbtq+, avverte gli utenti sul pericolo che gli agenti di polizia creino account falsi per prenderli di mira
Attualità

Egitto, Grindr avverte gli utenti gay sugli account falsi della polizia

26 Marzo 2023

Instagram

  • Un anno dopo aver appeso sul ponte della Gran Madre lo striscione con scritto “Siamo un PO nella merda” per denunciare il gravissimo stato di siccità del Po, Extinction Rebellion torna a ribadire che “siamo ancora nella merda”, con un gesto più diretto ed esplicito. 

Una vera e propria montagna di letame è stata infatti scaricata questa mattina al grattacielo della Regione Piemonte, insieme a tanti fiori lasciati sopra. 

Due persone si sono arrampicate sulla tettoia dell’ingresso e i trovano ancora li. Al posto dell’insegna portata via dal vento qualche settimana fa, hanno appeso l’enorme scritta “Dalla regione non nasce niente, dal letame nascono i fiori”, riprendendo una canzone di Fabrizio De André. 

Una chiara denuncia dell
  • Riccardo Monco parte da una location d’eccellenza, Enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei ristoranti italiani più conosciuti al mondo e approda come new entry tra i giudici della sfida Alessandro Borghese Celebrity Chef (su TV8, dal lunedì al venerdì alle 19.10), Monco più che chef, si sente un cuoco.

🗣 Non è una diminutio?

“Assolutamente no, chef in realtà significa capo, in cucina è colui che comanda, come il capo cuoco, appunto, o il capo partita. Ormai lo chef ha assunto i connotati di un personaggio mitologico, proprio in virtù dei tanti show cooking proposti. Un’arma a doppio taglio”.

🗣 In che senso?

“Sono tantissimi i giovani che sognano di indossare una giacca da cuoco, ma fra quello che si vede fare in Tv e la fatica vera che richiede la cucina, c’è una differenza abissale”.

🗣 Vuol dire che avere l’ambizione non sempre corrisponde all’effettiva voglia di fare?

“Un po’ è così. Le nuove generazioni hanno un’idea precisa della qualità della vita, la fatica e gli orari della cucina non vanno bene per tutti”.

🗣 Dall’alto delle sue tre stelle Michelin, cosa consiglia agli aspiranti chef?

L
  • Un assistente di volo speciale ha viaggiato da Londra Heathrow a Los Angeles sorprendendo i passeggeri a bordo.

@lewiscapaldi ha presentato il suo nuovo singolo “Wish You The Best” con uno show ad alta quota, servendo snack e bevande. 

#lucenews #lewiscapaldi #wishyouthebest
  • Utero in affitto e adozioni per gli omosessuali. Sono temi caldissimi. Intanti il Parlamento europeo censura il governo italiano per la recente circolare del ministro Piantedosi che ha bloccato le registrazioni all’anagrafe dei figli di coppie gay, effettuate da alcuni sindaci. 

All’Eurocamera è stato infatti approvato un emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che condanna la circolare perché porterebbe “alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli”, e invita anche Roma "a revocare immediatamente la decisione”. Un invito che il governo non ha intenzione di seguire, e che è stato criticato dal centrodestra e salutato positivamente dalle opposizioni, unite questa volta sia in Italia che a Bruxelles. 

✍ Ma com’è la legislazione attuale in Italia su questi temi?

L
È una storia a lieto fine quella del signor Enrico Scipioni, mantovano di 57 anni - trenta dei quali passati su una seggiola a rotelle - che alcuni giorni fa aveva scritto alla redazione di Luce! nella speranza di ricevere un segno da parte degli organizzatori del Jova Beach Party di Viareggio, dove avrebbe voluto recarsi a settembre prossimo, non fosse stato per le difficoltà incontrate a reperire i biglietti. Sembra infatti che, per i portatori di handicap, non sia disponibile la modalità di acquisto online, ma solo la prevendita diretta recandosi fisicamente in uno dei punti vendita autorizzati della Toscana. La buona notizia è che, a seguito della pubblicazione del nostro pezzo, il sindaco di Viareggio Giorgio del Ghingaro si è interessato alla vicenda e ha contattato Prg Firenze -organizzatore dell'evento - il quale a sua volta si è immediatamente mosso per risolvere la cosa. Morale della favola: i biglietti per Enrico e per il suo accompagnatore (che potrà entrare gratis come da prassi quando si affianca una persona portatrice di handicap) saranno pronti in una busta ad aspettare i loro proprietari alla biglietteria del concerto.
Enrico, 57 anni di Mantova, costretto su una sedia a rotelle dal 1988
Enrico, 57 anni di Mantova, costretto su una sedia a rotelle dal 1988
“Vi ringrazio. Sono contento di poter realizzare il mio desiderio di assistere allo spettacolo del Jova Beach Party di Viareggio - è il commento di Enrico -, ma mi piacerebbe che in futuro le possibilità di accesso agli spettacoli per le persone disabili potessero essere più agili. Insomma, spero che chi si trova nelle mie condizioni non debba ogni volta scrivere alla redazione di Luce! che, come  speravo, si è dimostrata sensibile alla causa, ma che ha comportato per me e per i miei cari un'esposizione mediatica”. A dimostrarsi assai sensibili alla causa, come già in molte altre occasioni è capitato, sono stati anche i lettori di Luce! che, come nel caso di Alessandra, non sono riusciti ad accettare l'idea che Enrico dovesse rinunciare a realizzare il suo sogno solamente perché proveniente da fuori regione: “Ho letto sul vostro sito l'articolo del Sig. Enrico - sono le parole delle lettrice residente a cavallo tra la provincia di Pisa e quella di Livorno -, che vorrebbe andare a vedere il concerto di Jovanotti a Viareggio, ma non gli è possibile acquistare il biglietto on line. Io abito in Toscana e sono disponibile a dargli una mano. A Livorno ho visto infatti che c'è un punto vendita. Mi spiace per le difficoltà che Enrico ha riscontrato, ma non tutti i toscani sono così”.
Enrico con la moglie Stella e il figlio Bereket
Enrico con la moglie Stella e il figlio Bereket
Al telefono Alessandra spiega alla redazione le motivazioni del suo gesto: "Mi è sembrata una cosa da fare per una persona che ha delle difficoltà. In famiglia mi hanno insegnato che ognuno, nel proprio piccolo, deve aiutare il prossimo. Poi, sei anni fa, mi è capitato di perdere un figlio di 18 anni in soli 3 giorni, e da allora questo insegnamento si è insediato ancora più in profondità dentro di me ed ho cercato di trasmetterlo anche ai miei figli: l'importanza dell'avere attenzione verso gli altri". “Le parole della Signora Alessandra hanno commosso me e mia moglie - dice Enrico -. E non deve assolutamente preoccuparsi, conosciamo bene l'accoglienza e il calore della sua regione”.
Un momento della tappa a Lignano Sabbiadoro del Jova Beach Party 2022
Un momento della tappa a Lignano Sabbiadoro del Jova Beach Party 2022
 
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto