Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Lifestyle » La Federcalcio inglese sostituisce due dei tre leoni dello stemma con un cucciolo e una femmina

La Federcalcio inglese sostituisce due dei tre leoni dello stemma con un cucciolo e una femmina

Il nuovo simbolo non sarà utilizzato sulle maglie delle Nazionali maggiori, ma nelle iniziative di New England Football

Federico Martini
10 Maggio 2021
epa000217194 England's Wayne Rooney is seen during the Group B match of England against Croatia as part of the European Soccer Championship at the Stadium of Light in Lisbon, Portugal, Monday 21 June 2004. England defeated Croatia 4-2 with two goals by Rooney and advanced to the quarterfinals of the Euro2004, which will end on July 04. Rooney was announced Man of the match and leads the tournament's top scorers with four goals.  EPA/LAURENT GILLIERON +++ NO MOBILE APPLICATIONS +++

epa000217194 England's Wayne Rooney is seen during the Group B match of England against Croatia as part of the European Soccer Championship at the Stadium of Light in Lisbon, Portugal, Monday 21 June 2004. England defeated Croatia 4-2 with two goals by Rooney and advanced to the quarterfinals of the Euro2004, which will end on July 04. Rooney was announced Man of the match and leads the tournament's top scorers with four goals. EPA/LAURENT GILLIERON +++ NO MOBILE APPLICATIONS +++

Share on FacebookShare on Twitter

Tre leoni adulti maschi? Politicamente scorretto. E la Football Association, la Federcalcio inglese, madre e depositaria delle tradizioni del pallone, ha pensato di ritoccare lo stemma della Federazione appunto definita “dei tre leoni”, sostituendo due dei tre esemplari stilizzati con uno in scala più piccola e uno con la criniera meno folta: ossia con l’immagine di un cucciolo e di una femmina.  Si è diffusa l’ipotesi che i giocatori inglesi sarebbero scesi in campo avendo sul petto non più tre bellicosi felini, simbolo di aggressività e dominio (sono pur sempre i re della foresta e come tali evocativi dell’imperialismo britannico), ma una ben più pacifica e tranquilla famigliola. Che ben si attaglia alla maturata “diversità nel calcio”, aperto (da sempre) ai giovani e ora e definitivamente anche alle donne.

A sinistra il tradizionale logo con i tre leoni stilizzati. A destra, in colore rosso: al centro sopravvive l’esemplare maschio adulto, sopra è inserita l’immagine di un cucciolo e sotto quella della leonessa

Ragioni di cuore e di portafoglio 

Apriti cielo. I tifosi non hanno accolto con entusiasmo l’innovazione, definita sui social “complete nonsense”, C’è chi chiede chi mai si sarebbe sentito offeso per un leone. Prima che fosse chiaro che il marchio non andrà a mutare le divise delle due prime squadre nazionali (le seniores maschile e femminile) c’era chi, malignamente, nell’era del merchandise assurto a principale fonte di  reddito dei club calcistici, si è chiesto se non si tratti di un espediente per rendere improvvisamente obsolete le maglie della Nazionale. In tifosi sarebbero così indotti ad acquistare l’ultimo modello, proprio alla vigilia dei campionati europei, che  riammetteranno il pubblico sugli spalti.  Va detto che in Inghilterra, molto più che in Italia, si usa recarsi allo stadio indossando la maglietta della propria squadra, considerata una sorta di “seconda pelle”. Del resto fin dall’antichità, per darsi forza e importanza, re e condottieri si sono bardati con le pelli degli animali più forti. Quasi sempre – e guarda caso – leoni. Insomma, con il ritocco dello stemma la Nazionale emulerebbe le squadre di club che – per autofinanziarsi – cambiano colori e modelli delle divise alla velocità della luce.

La Federcalcio: “Aumenterà l’entusiasmo”

I vertici della Football Association puntano sull’inclusività innescata dal nuovo stemma  e sono certi che l’inno al progresso elevato con il simbolo porterà nuovi fan al calcio. E a chi immagina la violazione della tradizione o addirittura una speculazione commerciale replicano che le squadre maschili e femminili seniores “continueranno a indossare il tradizionale stemma dei Tre Leoni, come hanno fatto dalla prima partita internazionale in assoluto nel 1872”.

Il cucciolo, il leone e la leonessa si uniscono invece per formare lo stemma del “New England Football” senza confini, iniziativa di recente conio, rivolta “a rappresentare tutti a tutti i livelli del calcio, nell’intero Paese”.

 

Potrebbe interessarti anche

Alessandro Siani sarà ospite a Sanremo giovedì 9 febbraio
Attualità

Siani: “Polemiche a Sanremo? Sempre state. Sul palco una riflessione su amicizia e solitudine”

3 Febbraio 2023
I corsi d’acqua delle montagne rilasciano grosse quantità di gas serra (Ansa)
Scienze e culture

Emissioni di CO2 dai ruscelli di montagna. Colpa dei ‘salti’ che favoriscono la schiuma e le bolle d’aria

30 Gennaio 2023
Nina Rima è una modella, influencer e conduttrice televisiva alla quale è stata amputata una gamba in seguito ad un incidente stradale in scooter
Lifestyle

Nina Rima, l’influencer disabile si racconta e risponde agli haters: “Stica…”

1 Febbraio 2023

Instagram

  • ✨"Sento ancora la vertigine". Si intitola così il primo documentario dedicato a Elodie, la bellissima e talentuosa cantante romana, che la prossima settimana sarà in gara al Festival di Sanremo. Affascinante e ironica, sensuale e pungente, ma anche fragile e con i piedi per terra: la 32enne si mostra a 360 gradi e senza filtri in un documento reale di quello che l
  • Bianca Balti, in lacrime, ha raccontato sui social di essere stata avvertita dalla scuola della figlia di sette anni che era in corso un’operazione di polizia e che i bambini erano stati chiusi in classe. Secondo la ricostruzione della modella che vive a Los Angeles, un uomo armato avrebbe fatto scattare la procedura d’emergenza prevista in questi casi. 

«Ho ricevuto un messaggio dalla scuola... hanno messo tutti i bambini in classe perché c’era dell’attività della polizia e il mio cuore è esploso di paura. Per fortuna non è successo niente perciò sto tornando a casa. Però l’idea che mia figlia di 7 anni, suona l’allarme a scuola e deve di corsa andare in classe e chiudersi a chiave... è assurdo.»

Dopo la preoccupazione, ha postato una nuova storia in cui ha rassicurato tutti, annunciando la buona riuscita dell’operazione.

#lucenews #lucelanazione #biancabalti
  • Dopo le conseguenze pesanti della pandemia sulla crescita salariale nella zona euro, la Banca centrale europea torna a essere ottimista. Le proiezioni dell
  • L

Tre leoni adulti maschi? Politicamente scorretto. E la Football Association, la Federcalcio inglese, madre e depositaria delle tradizioni del pallone, ha pensato di ritoccare lo stemma della Federazione appunto definita "dei tre leoni", sostituendo due dei tre esemplari stilizzati con uno in scala più piccola e uno con la criniera meno folta: ossia con l'immagine di un cucciolo e di una femmina.  Si è diffusa l'ipotesi che i giocatori inglesi sarebbero scesi in campo avendo sul petto non più tre bellicosi felini, simbolo di aggressività e dominio (sono pur sempre i re della foresta e come tali evocativi dell'imperialismo britannico), ma una ben più pacifica e tranquilla famigliola. Che ben si attaglia alla maturata "diversità nel calcio", aperto (da sempre) ai giovani e ora e definitivamente anche alle donne.

A sinistra il tradizionale logo con i tre leoni stilizzati. A destra, in colore rosso: al centro sopravvive l'esemplare maschio adulto, sopra è inserita l'immagine di un cucciolo e sotto quella della leonessa

Ragioni di cuore e di portafoglio 

Apriti cielo. I tifosi non hanno accolto con entusiasmo l'innovazione, definita sui social "complete nonsense", C'è chi chiede chi mai si sarebbe sentito offeso per un leone. Prima che fosse chiaro che il marchio non andrà a mutare le divise delle due prime squadre nazionali (le seniores maschile e femminile) c'era chi, malignamente, nell'era del merchandise assurto a principale fonte di  reddito dei club calcistici, si è chiesto se non si tratti di un espediente per rendere improvvisamente obsolete le maglie della Nazionale. In tifosi sarebbero così indotti ad acquistare l'ultimo modello, proprio alla vigilia dei campionati europei, che  riammetteranno il pubblico sugli spalti.  Va detto che in Inghilterra, molto più che in Italia, si usa recarsi allo stadio indossando la maglietta della propria squadra, considerata una sorta di "seconda pelle". Del resto fin dall'antichità, per darsi forza e importanza, re e condottieri si sono bardati con le pelli degli animali più forti. Quasi sempre - e guarda caso - leoni. Insomma, con il ritocco dello stemma la Nazionale emulerebbe le squadre di club che - per autofinanziarsi - cambiano colori e modelli delle divise alla velocità della luce.

La Federcalcio: “Aumenterà l'entusiasmo”

I vertici della Football Association puntano sull'inclusività innescata dal nuovo stemma  e sono certi che l'inno al progresso elevato con il simbolo porterà nuovi fan al calcio. E a chi immagina la violazione della tradizione o addirittura una speculazione commerciale replicano che le squadre maschili e femminili seniores “continueranno a indossare il tradizionale stemma dei Tre Leoni, come hanno fatto dalla prima partita internazionale in assoluto nel 1872”. Il cucciolo, il leone e la leonessa si uniscono invece per formare lo stemma del "New England Football" senza confini, iniziativa di recente conio, rivolta "a rappresentare tutti a tutti i livelli del calcio, nell'intero Paese".  
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2022

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto