Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Lifestyle » Luce, la storia della cagnolina che regala una speranza alla padrona. “Mi dà la carica”

Luce, la storia della cagnolina che regala una speranza alla padrona. “Mi dà la carica”

Diletta, giovane donna affetta da una malattia, l'ha ricevuta in dono dal fidanzato che vorrebbe farla tornare alla vita di sempre dopo un periodo buio

Caterina Ceccuti
27 Giugno 2022
La canina Luce: un'alba piena di speranza e brillantezza

La canina Luce: un'alba piena di speranza e brillantezza

Share on FacebookShare on Twitter

Diletta è una giovane donna dalla sensibilità spiccata e la voce dolce. Quando parla lo fa lentamente, perché le parole sono una questione importante e bisogna dar loro il giusto peso, soprattutto in una società frenetica e iper stimolata come la nostra. Alcuni giorni fa una sua mail è arrivata alla redazione di Luce!, e quelle sue parole ragionate hanno subito attratto la nostra attenzione: “Sto vivendo dal 2018 un periodo di intensissime sofferenze fisiche che di conseguenza si sono ramificate fino a raggiungere e intaccare anche la sfera emotiva – sono alcune delle frasi contenute nella sua lettera al giornale –; in tutto questo grande e denso buio in cui fluttuo da un lasso di tempo che sembra esponenzialmente dilatato, in cui il futuro, dapprima roseo, ha iniziato ad apparire come un lenzuolo devastato dal petrolio, avevo estremo bisogno di uno spiraglio e nel contempo di una responsabilità che mi desse lo stimolo di uscire dal letto, per questo il mio meraviglioso fidanzato mi ha regalato una maltesina, così piccola e bisognosa di protezione, che abbiamo battezzato proprio Luce”.

Luce, la canina che sta dando un nuovo senso di responsabilità alla sua padrona

“Il suo sorriso mi dà la carica”: l’omaggio di Diletta alla sua cagnolina

Parlando con Diletta abbiamo scoperto che sta per laurearsi, che è piena di sogni e ambizioni, ma che ha anche due piedi ben piantati sulla terra che la portano a dire cose come “prima di tutto devo combattere e sconfiggere il mio problema di salute, solo dopo potrò finalmente riappropriarmi della mia vita”. Soprattutto, abbiamo scoperto che adora gli animali, soprattutto la sua piccola Luce, una cagnolina dalla testa di seta bianca e dal nasino all’insù, che ha saputo trasformarsi in una “piccola alba nella mia mente -così ne parla la sua padrona-, un’alba che considero un buon auspicio, pieno di speranza, brillantezza e candore, poiché il bianco è un colore acromatico, che però contiene tutte le tinte dello spettro, e con la sua eterea tonalità rifulge e squarcia ciò che opprime e oscura”. La piccola Luce ha spronato e motivato Diletta a svegliarsi ogni giorno con maggior entusiasmo, a riacquistare forza fisica e speranza per il futuro “Sapere che quando mi sveglio posso vederla, vedere il suo ‘sorriso’, mi dà la carica”.

Cagnolina Luce
Luce che con il suo ‘sorriso’ dà la carica a Diletta

Dopo aver adottato la sua cagnolina, nella primavera del 2021, Diletta ha incontrato su internet anche il nostro progetto editoriale, trovandolo molto interessante “Scoprire che esiste un quotidiano che si chiama proprio ‘Luce!’ mi ha fatto sorridere, perché io alle coincidenze non ci credo proprio. Penso piuttosto che le cose siano sempre legate in qualche modo. Luce non è certo un nome che si sente spesso, né una parola utilizzata di frequente. Il suo significato è molto bello, forte, intenso. È il simbolo di ciò che diventa più chiaro, è il contrario della tenebra. Ho pensato subito che ‘Luce!’ fosse un giornale dedicato a temi colorati, temi arcobaleno e di fatto c’è completezza in una sola parola che avvolge e coinvolge tutti quanti…insomma, più inclusività di così non si può. Un titolo che è un’azione, una potenza. Immagino questo giornale come una gestazione continua, uno spazio in cui ogni giorno date ‘alla luce’ i vostri pezzi. E questo lo apprezzo molto, perché rappresenta il senso materno dell’editoria.”

Potrebbe interessarti anche

Leonardo Lotto (Instagram)
Attualità

Leonardo Lotto, paralisi dopo un tuffo in riva al mare in Australia

27 Marzo 2023
Stop ai figli per le coppie gay: l'Europarlamento condanna il governo Meloni
Attualità

Figli di coppie gay, l’Europa condanna l’Italia per lo stop alle registrazioni

30 Marzo 2023
I rappresentanti di Axa e Bocconi
Pubbliredazionali

Axa e Bocconi: parità di genere per costruire una società resiliente

31 Marzo 2023

Instagram

  • Un anno dopo aver appeso sul ponte della Gran Madre lo striscione con scritto “Siamo un PO nella merda” per denunciare il gravissimo stato di siccità del Po, Extinction Rebellion torna a ribadire che “siamo ancora nella merda”, con un gesto più diretto ed esplicito. 

Una vera e propria montagna di letame è stata infatti scaricata questa mattina al grattacielo della Regione Piemonte, insieme a tanti fiori lasciati sopra. 

Due persone si sono arrampicate sulla tettoia dell’ingresso e i trovano ancora li. Al posto dell’insegna portata via dal vento qualche settimana fa, hanno appeso l’enorme scritta “Dalla regione non nasce niente, dal letame nascono i fiori”, riprendendo una canzone di Fabrizio De André. 

Una chiara denuncia dell
  • Riccardo Monco parte da una location d’eccellenza, Enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei ristoranti italiani più conosciuti al mondo e approda come new entry tra i giudici della sfida Alessandro Borghese Celebrity Chef (su TV8, dal lunedì al venerdì alle 19.10), Monco più che chef, si sente un cuoco.

🗣 Non è una diminutio?

“Assolutamente no, chef in realtà significa capo, in cucina è colui che comanda, come il capo cuoco, appunto, o il capo partita. Ormai lo chef ha assunto i connotati di un personaggio mitologico, proprio in virtù dei tanti show cooking proposti. Un’arma a doppio taglio”.

🗣 In che senso?

“Sono tantissimi i giovani che sognano di indossare una giacca da cuoco, ma fra quello che si vede fare in Tv e la fatica vera che richiede la cucina, c’è una differenza abissale”.

🗣 Vuol dire che avere l’ambizione non sempre corrisponde all’effettiva voglia di fare?

“Un po’ è così. Le nuove generazioni hanno un’idea precisa della qualità della vita, la fatica e gli orari della cucina non vanno bene per tutti”.

🗣 Dall’alto delle sue tre stelle Michelin, cosa consiglia agli aspiranti chef?

L
  • Un assistente di volo speciale ha viaggiato da Londra Heathrow a Los Angeles sorprendendo i passeggeri a bordo.

@lewiscapaldi ha presentato il suo nuovo singolo “Wish You The Best” con uno show ad alta quota, servendo snack e bevande. 

#lucenews #lewiscapaldi #wishyouthebest
  • Utero in affitto e adozioni per gli omosessuali. Sono temi caldissimi. Intanti il Parlamento europeo censura il governo italiano per la recente circolare del ministro Piantedosi che ha bloccato le registrazioni all’anagrafe dei figli di coppie gay, effettuate da alcuni sindaci. 

All’Eurocamera è stato infatti approvato un emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che condanna la circolare perché porterebbe “alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli”, e invita anche Roma "a revocare immediatamente la decisione”. Un invito che il governo non ha intenzione di seguire, e che è stato criticato dal centrodestra e salutato positivamente dalle opposizioni, unite questa volta sia in Italia che a Bruxelles. 

✍ Ma com’è la legislazione attuale in Italia su questi temi?

L
Diletta è una giovane donna dalla sensibilità spiccata e la voce dolce. Quando parla lo fa lentamente, perché le parole sono una questione importante e bisogna dar loro il giusto peso, soprattutto in una società frenetica e iper stimolata come la nostra. Alcuni giorni fa una sua mail è arrivata alla redazione di Luce!, e quelle sue parole ragionate hanno subito attratto la nostra attenzione: “Sto vivendo dal 2018 un periodo di intensissime sofferenze fisiche che di conseguenza si sono ramificate fino a raggiungere e intaccare anche la sfera emotiva – sono alcune delle frasi contenute nella sua lettera al giornale –; in tutto questo grande e denso buio in cui fluttuo da un lasso di tempo che sembra esponenzialmente dilatato, in cui il futuro, dapprima roseo, ha iniziato ad apparire come un lenzuolo devastato dal petrolio, avevo estremo bisogno di uno spiraglio e nel contempo di una responsabilità che mi desse lo stimolo di uscire dal letto, per questo il mio meraviglioso fidanzato mi ha regalato una maltesina, così piccola e bisognosa di protezione, che abbiamo battezzato proprio Luce”.
Luce, la canina che sta dando un nuovo senso di responsabilità alla sua padrona

"Il suo sorriso mi dà la carica": l'omaggio di Diletta alla sua cagnolina

Parlando con Diletta abbiamo scoperto che sta per laurearsi, che è piena di sogni e ambizioni, ma che ha anche due piedi ben piantati sulla terra che la portano a dire cose come “prima di tutto devo combattere e sconfiggere il mio problema di salute, solo dopo potrò finalmente riappropriarmi della mia vita”. Soprattutto, abbiamo scoperto che adora gli animali, soprattutto la sua piccola Luce, una cagnolina dalla testa di seta bianca e dal nasino all'insù, che ha saputo trasformarsi in una “piccola alba nella mia mente -così ne parla la sua padrona-, un'alba che considero un buon auspicio, pieno di speranza, brillantezza e candore, poiché il bianco è un colore acromatico, che però contiene tutte le tinte dello spettro, e con la sua eterea tonalità rifulge e squarcia ciò che opprime e oscura”. La piccola Luce ha spronato e motivato Diletta a svegliarsi ogni giorno con maggior entusiasmo, a riacquistare forza fisica e speranza per il futuro “Sapere che quando mi sveglio posso vederla, vedere il suo 'sorriso', mi dà la carica”.
Cagnolina Luce
Luce che con il suo 'sorriso' dà la carica a Diletta
Dopo aver adottato la sua cagnolina, nella primavera del 2021, Diletta ha incontrato su internet anche il nostro progetto editoriale, trovandolo molto interessante “Scoprire che esiste un quotidiano che si chiama proprio 'Luce!' mi ha fatto sorridere, perché io alle coincidenze non ci credo proprio. Penso piuttosto che le cose siano sempre legate in qualche modo. Luce non è certo un nome che si sente spesso, né una parola utilizzata di frequente. Il suo significato è molto bello, forte, intenso. È il simbolo di ciò che diventa più chiaro, è il contrario della tenebra. Ho pensato subito che 'Luce!' fosse un giornale dedicato a temi colorati, temi arcobaleno e di fatto c'è completezza in una sola parola che avvolge e coinvolge tutti quanti...insomma, più inclusività di così non si può. Un titolo che è un'azione, una potenza. Immagino questo giornale come una gestazione continua, uno spazio in cui ogni giorno date 'alla luce' i vostri pezzi. E questo lo apprezzo molto, perché rappresenta il senso materno dell'editoria.”
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto