Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Lifestyle » Dario e Margherita di corsa per salvare gli animali: “Noi le gambe, voi metteteci il cuore”

Dario e Margherita di corsa per salvare gli animali: “Noi le gambe, voi metteteci il cuore”

Volontari di "Essere Animali" partecipano a varie maratone per raccogliere fondi finalizzati a migliorare le condizioni delle bestie in gabbia e negli allevamenti

Maurizio Costanzo
23 Settembre 2022
Dario e Margherita, volontari di "Essere Animali" partecipano a varie maratone per sostenere gli animali

Dario e Margherita, volontari di "Essere Animali" partecipano a varie maratone per sostenere gli animali

Share on FacebookShare on Twitter

L’appello di Dario e Margherita suona forte e chiaro: “Noi ci mettiamo le gambe, voi metteteci il cuore!”. Tutti infatti possono sostenere la loro maratona che ha uno scopo nobile e preciso: salvare gli animali che soffrono negli allevamenti – e in tutta Europa sono milioni – cambiando il loro futuro.

Dario e Margherita sono due volontari di “Essere Animali“. Lo scorso anno un altro volontario, Alessandro, ha partecipato alla maratona di Londra, riuscendo a raccogliere i fondi per sostenere una nuova indagine dell’associazione. “Noi non volevamo essere da meno e correremo per un totale di oltre 84 km. Il nostro obiettivo? Raccogliere 8mila euro. Con questa somma vogliamo sostenere investigazioni e azioni, in strada e sui social, allo scopo di cambiare le leggi in Europa sull’utilizzo delle gabbie, sulle mutilazioni e sul trasporto degli animali. In poche parole, corriamo per cambiare il futuro degli animali”.

Dario, volontario di "Essere Animali"
Dario, volontario di “Essere Animali”

“Il 2 ottobre – spiega Dario – correrò la maratona di Lione e lo farò per gli animali. Margherita parteciperà invece il 9 ottobre alla maratona di Forlì”. Ma come è iniziata questa passione di Dario per la corsa, che ora ha unito all’impegno solidale? “Ho iniziato a correre nel 2018 – spiega – dopo aver fatto il tifo per mio fratello alla Milano Marathon. Arrivato al traguardo, mio fratello mi disse: ‘L’anno prossimo la facciamo insieme’. Così è stato e dopo i primi 42 km di emozioni, si è accesa la mia passione per la corsa che qualche anno fa ho deciso di unire al mio amore per gli animali. Dal 2020 corro infatti in una squadra formata esclusivamente da atleti vegani”.

Poi l’incontro con l’associazione: “Qualche anno fa a una gara ho conosciuto Claudio Pomo, cofondatore e responsabile sviluppo di ‘Essere Animali’, che mi ha fatto conoscere l’Associazione e tutte le attività che questa svolge per tutelare i diritti degli animali. Quando Claudio quest’anno mi ha chiesto di correre gli animali, ne sono stato onorato e ho subito accettato perché il lavoro di indagini e divulgazione che fa ‘Essere Animali’ è unico nel suo genere, riuscendo ad arrivare a milioni di persone”.

 In Europa sono oltre 300 milioni gli animali rinchiusi in gabbia negli allevamenti
In Europa sono oltre 300 milioni gli animali rinchiusi in gabbia negli allevamenti

La maratona ha dunque l’obiettivo di salvare gli animali che soffrono, che nei vari Paesi sono tantissimi. “In Europa sono oltre 300 milioni gli animali rinchiusi in gabbia negli allevamenti – spiega Dario -. Scrofe chiuse in gabbie così piccole da non permettere di girarsi e costrette ad allattare i propri cuccioli attraverso le sbarre; galline che non riescono a spiegare le ali, conigli che non possono saltare e vitelli isolati dalla madre e che non possono socializzare. E molti tra loro vengono anche costretti a lunghissimi viaggi nei camion, trasportati con prolungate sofferenze verso i macelli di altre nazioni. Sono sottoposti a stress e sofferenze, è urgente ridurre i tempi di percorrenza e imporre norme più stringenti. E ancora, numeri altissimi di animali vengono sottoposti a dolorose mutilazioni negli allevamenti, come il taglio della coda, il taglio del becco, castrazioni senza anestesia. Tutto questo deve cambiare. ‘Essere Animali’ è in prima linea per creare un grande cambiamento in tutta Europa e vietare le pratiche che oggi generano maggiore sofferenza. Entro la fine del 2023 l’Unione Europea presenterà nuove leggi in merito ad allevamento, trasporto e macellazioni degli animali. Queste leggi decideranno il futuro di milioni di animali e insieme a altre organizzazioni ‘Essere Animali’ è in prima linea per fare in modo che pratiche crudeli e gravi sofferenze vengano abolite”.

Margherita, volontaria di "Essere Animali" parteciperà alla maratona di Forlì il 9 ottobre
Margherita, volontaria di “Essere Animali” parteciperà alla maratona di Forlì il 9 ottobre

Ma nel concreto, cosa si può fare per cambiare effettivamente il futuro di questi poveri animali?  “Servono investigazioni per mostrare le loro condizioni di sofferenza – sottolinea Dario -. Occorre fare sensibilizzazione in strada, sui social e in tv per smuovere le coscienze di milioni di persone. Bisogna fare pressione sulle istituzioni per portare le istanze a favore degli animali in tutte le sedi istituzionali, in Italia e in Europa. ‘Essere Animali’ è in prima linea per questo cambiamento e tutti possono unirsi a noi. Con la nostra maratona chiunque ha l’occasione di cambiare il futuro degli animali in Europa, scegliendo di essere al mio fianco nei 42 km di maratona che mi aspettano a Lione, e al fianco di Margherita. Sostenere tutti insieme lo splendido lavoro di ‘Essere Animali’ porterà a garantire sempre maggiori diritti e libertà ai nostri amici animali”. “Un passo alla volta contribuiamo a realizzare un mondo migliore – sottolinea Margherita -. Sostieni ‘Essere Animali’ e corri con me!”.

Potrebbe interessarti anche

Alba de Céspedes
Lifestyle

Alba de Céspedes rinasce grazie a Elena Ferrante: ecco chi era

28 Marzo 2023
Il centrocampista del Wigan e della nazionale irlandese, James McClean (Instagram)
Sport

Il calciatore McClean: “Sono autistico, l’ho scoperto grazie a mia figlia”

30 Marzo 2023
Il gesto degli attivisti di Extinction Rebellion (Foto Emmanuele Calautti)
Attualità

Extinction Rebellion scaricano letame alla Regione Piemonte

31 Marzo 2023

Instagram

  • Un anno dopo aver appeso sul ponte della Gran Madre lo striscione con scritto “Siamo un PO nella merda” per denunciare il gravissimo stato di siccità del Po, Extinction Rebellion torna a ribadire che “siamo ancora nella merda”, con un gesto più diretto ed esplicito. 

Una vera e propria montagna di letame è stata infatti scaricata questa mattina al grattacielo della Regione Piemonte, insieme a tanti fiori lasciati sopra. 

Due persone si sono arrampicate sulla tettoia dell’ingresso e i trovano ancora li. Al posto dell’insegna portata via dal vento qualche settimana fa, hanno appeso l’enorme scritta “Dalla regione non nasce niente, dal letame nascono i fiori”, riprendendo una canzone di Fabrizio De André. 

Una chiara denuncia dell
  • Riccardo Monco parte da una location d’eccellenza, Enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei ristoranti italiani più conosciuti al mondo e approda come new entry tra i giudici della sfida Alessandro Borghese Celebrity Chef (su TV8, dal lunedì al venerdì alle 19.10), Monco più che chef, si sente un cuoco.

🗣 Non è una diminutio?

“Assolutamente no, chef in realtà significa capo, in cucina è colui che comanda, come il capo cuoco, appunto, o il capo partita. Ormai lo chef ha assunto i connotati di un personaggio mitologico, proprio in virtù dei tanti show cooking proposti. Un’arma a doppio taglio”.

🗣 In che senso?

“Sono tantissimi i giovani che sognano di indossare una giacca da cuoco, ma fra quello che si vede fare in Tv e la fatica vera che richiede la cucina, c’è una differenza abissale”.

🗣 Vuol dire che avere l’ambizione non sempre corrisponde all’effettiva voglia di fare?

“Un po’ è così. Le nuove generazioni hanno un’idea precisa della qualità della vita, la fatica e gli orari della cucina non vanno bene per tutti”.

🗣 Dall’alto delle sue tre stelle Michelin, cosa consiglia agli aspiranti chef?

L
  • Un assistente di volo speciale ha viaggiato da Londra Heathrow a Los Angeles sorprendendo i passeggeri a bordo.

@lewiscapaldi ha presentato il suo nuovo singolo “Wish You The Best” con uno show ad alta quota, servendo snack e bevande. 

#lucenews #lewiscapaldi #wishyouthebest
  • Utero in affitto e adozioni per gli omosessuali. Sono temi caldissimi. Intanti il Parlamento europeo censura il governo italiano per la recente circolare del ministro Piantedosi che ha bloccato le registrazioni all’anagrafe dei figli di coppie gay, effettuate da alcuni sindaci. 

All’Eurocamera è stato infatti approvato un emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che condanna la circolare perché porterebbe “alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli”, e invita anche Roma "a revocare immediatamente la decisione”. Un invito che il governo non ha intenzione di seguire, e che è stato criticato dal centrodestra e salutato positivamente dalle opposizioni, unite questa volta sia in Italia che a Bruxelles. 

✍ Ma com’è la legislazione attuale in Italia su questi temi?

L

L’appello di Dario e Margherita suona forte e chiaro: “Noi ci mettiamo le gambe, voi metteteci il cuore!”. Tutti infatti possono sostenere la loro maratona che ha uno scopo nobile e preciso: salvare gli animali che soffrono negli allevamenti – e in tutta Europa sono milioni - cambiando il loro futuro.

Dario e Margherita sono due volontari di "Essere Animali". Lo scorso anno un altro volontario, Alessandro, ha partecipato alla maratona di Londra, riuscendo a raccogliere i fondi per sostenere una nuova indagine dell'associazione. “Noi non volevamo essere da meno e correremo per un totale di oltre 84 km. Il nostro obiettivo? Raccogliere 8mila euro. Con questa somma vogliamo sostenere investigazioni e azioni, in strada e sui social, allo scopo di cambiare le leggi in Europa sull'utilizzo delle gabbie, sulle mutilazioni e sul trasporto degli animali. In poche parole, corriamo per cambiare il futuro degli animali”.

Dario, volontario di "Essere Animali"
Dario, volontario di "Essere Animali"

“Il 2 ottobre – spiega Dario - correrò la maratona di Lione e lo farò per gli animali. Margherita parteciperà invece il 9 ottobre alla maratona di Forlì”. Ma come è iniziata questa passione di Dario per la corsa, che ora ha unito all’impegno solidale? “Ho iniziato a correre nel 2018 – spiega - dopo aver fatto il tifo per mio fratello alla Milano Marathon. Arrivato al traguardo, mio fratello mi disse: 'L’anno prossimo la facciamo insieme'. Così è stato e dopo i primi 42 km di emozioni, si è accesa la mia passione per la corsa che qualche anno fa ho deciso di unire al mio amore per gli animali. Dal 2020 corro infatti in una squadra formata esclusivamente da atleti vegani”.

Poi l’incontro con l’associazione: “Qualche anno fa a una gara ho conosciuto Claudio Pomo, cofondatore e responsabile sviluppo di 'Essere Animali', che mi ha fatto conoscere l’Associazione e tutte le attività che questa svolge per tutelare i diritti degli animali. Quando Claudio quest'anno mi ha chiesto di correre gli animali, ne sono stato onorato e ho subito accettato perché il lavoro di indagini e divulgazione che fa 'Essere Animali' è unico nel suo genere, riuscendo ad arrivare a milioni di persone”.

 In Europa sono oltre 300 milioni gli animali rinchiusi in gabbia negli allevamenti
In Europa sono oltre 300 milioni gli animali rinchiusi in gabbia negli allevamenti

La maratona ha dunque l’obiettivo di salvare gli animali che soffrono, che nei vari Paesi sono tantissimi. “In Europa sono oltre 300 milioni gli animali rinchiusi in gabbia negli allevamenti – spiega Dario -. Scrofe chiuse in gabbie così piccole da non permettere di girarsi e costrette ad allattare i propri cuccioli attraverso le sbarre; galline che non riescono a spiegare le ali, conigli che non possono saltare e vitelli isolati dalla madre e che non possono socializzare. E molti tra loro vengono anche costretti a lunghissimi viaggi nei camion, trasportati con prolungate sofferenze verso i macelli di altre nazioni. Sono sottoposti a stress e sofferenze, è urgente ridurre i tempi di percorrenza e imporre norme più stringenti. E ancora, numeri altissimi di animali vengono sottoposti a dolorose mutilazioni negli allevamenti, come il taglio della coda, il taglio del becco, castrazioni senza anestesia. Tutto questo deve cambiare. 'Essere Animali' è in prima linea per creare un grande cambiamento in tutta Europa e vietare le pratiche che oggi generano maggiore sofferenza. Entro la fine del 2023 l’Unione Europea presenterà nuove leggi in merito ad allevamento, trasporto e macellazioni degli animali. Queste leggi decideranno il futuro di milioni di animali e insieme a altre organizzazioni 'Essere Animali' è in prima linea per fare in modo che pratiche crudeli e gravi sofferenze vengano abolite”.

Margherita, volontaria di "Essere Animali" parteciperà alla maratona di Forlì il 9 ottobre
Margherita, volontaria di "Essere Animali" parteciperà alla maratona di Forlì il 9 ottobre

Ma nel concreto, cosa si può fare per cambiare effettivamente il futuro di questi poveri animali?  “Servono investigazioni per mostrare le loro condizioni di sofferenza – sottolinea Dario -. Occorre fare sensibilizzazione in strada, sui social e in tv per smuovere le coscienze di milioni di persone. Bisogna fare pressione sulle istituzioni per portare le istanze a favore degli animali in tutte le sedi istituzionali, in Italia e in Europa. 'Essere Animali' è in prima linea per questo cambiamento e tutti possono unirsi a noi. Con la nostra maratona chiunque ha l'occasione di cambiare il futuro degli animali in Europa, scegliendo di essere al mio fianco nei 42 km di maratona che mi aspettano a Lione, e al fianco di Margherita. Sostenere tutti insieme lo splendido lavoro di 'Essere Animali' porterà a garantire sempre maggiori diritti e libertà ai nostri amici animali”. “Un passo alla volta contribuiamo a realizzare un mondo migliore - sottolinea Margherita -. Sostieni 'Essere Animali' e corri con me!”.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto