Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Lifestyle » In passerella un défilé di alta moda dove la parola d’ordine è inclusione

In passerella un défilé di alta moda dove la parola d’ordine è inclusione

In piazza di Spagna a Roma la sfilata di Valentino per l’inverno 2022-2023 con i capi disegnati da Pierpaolo Piccioli

Eva Desiderio
8 Luglio 2022
Staff, direzione creativa, modelle e modelli sulla scalinata di Trinità dei Monti per Valentino The Beginning

Staff, direzione creativa, modelle e modelli sulla scalinata di Trinità dei Monti per Valentino The Beginning

Share on FacebookShare on Twitter

Alaato Jaziper viene dal South Sudan e chissà se da piccola avrà pensato di aprire come prima modella uno dei défilé più importanti del mondo, quello dell’alta moda di Valentino per l’inverno 2022-2023 disegnato dal direttore creativo Pierpaolo Piccioli, nella grande bellezza di Roma.

La modella Alaato Jaziper – Valentino The Beginning

Scende stasera dopo il tramonto e la sua silhouette slanciata e d’ebano sarà raccolta della magnifica cappa rossa di rose di taffettà firmata Valentino che mette in mostra le sue gambe da gazzella. Con lei su questa scala del mito del fashion, che da oltre venticinque anni nessuna top model ha calcato, anche altre ragazze di colore, ben 45, come Nyagua, Akima, Akon, Awar, Ajah, applaudite da una fantastica Naomi Campbell seduta in prima fila in piazza di Spagna come una regina.

VALENTINO THE BEGINNING
Il modello Timothe sfila con un abito di chiffon lime con volant di organza

Un grande segnale di inclusione questo lanciato ancora una volta dal bravissimo Pierpaolo Piccioli dal 2016 direttore creativo unico di Valentino (ma con esperienza di ben 23 anni al fianco del signor Valentino Garavani), che viene dopo la rivoluzionaria sfilata parigina dell’ottobre 2019 quando mandò in passerella un casting di 48 modelle su 65. Da Roma arriva un messaggio di rifiuto a ogni discriminazione di etnia, di razza, di identità sessuale, di censo, su una passerella di 600 metri di libertà.

“Io non faccio distinzioni di colore della pelle – spiega Piccioli, nello studio a Palazzo Mignanelli poco prima del défilé con 102 abiti d’alta moda – e neanche tra uomini e donne. E stasera sfilano modelle e modelli, anche in abiti femminili, perché i giovani oggi hanno questa nuova sensibilità e nuova libertà. Neanche l’età per me è un discrimine, infatti sfilerà Elisabetta Dessy che ho incontrato in un ristorante a Milano e che tanti anni fa era Houston model in atelier da Valentino: dopo 44 anni scende da Trinità dei Monti anche lei”.

VALENTINO THE BEGINNING
La sfilata “VALENTINO THE BEGINNING” lancia un messaggio di rifiuto a ogni discriminazione

Piccioli aborrisce anche la parola curvy: “Ci sono donne con misure diverse, tutto qua. Per secoli le donne hanno dovuto sopportare dei canoni di bellezza, oggi basta, ognuno deve essere libero finalmente di essere così com’è”. In passerella c’è anche Clementine che fa la modella per la pubblicità e mangia di gusto e di successo.

Drusilla Foer a Roma per la sfilata “Valentino the Beginning”

Lo stilista è da sempre convinto che “la moda è politica” e che la creatività può combattere i pensieri reazionari. Perché “attraverso la bellezza si possono dire tante cose, si possono fare battaglie democratiche e sociali”. Così il modello Timothe che va in skate si veste con un abito femminile in moda naturale, non si traveste mai perché oggi gli va così e basta, senza barriere sessiste. E anche questa è una foto della società di oggi. “La modernità è che nell’alta moda degli atelier non ci sono mappe o pregiudizi, né ostacoli al pensiero. Per parlare di umanità attraverso i vestiti, anche se lei che da il modello indossa una pelliccia di organza burgunda o un cappotto di paillettes nere quadrate. Perché reagire con la bellezza si può, come per questo nuovo inizio per la maison Valentino col coraggio e la felice audacia di Pierpaolo Piccioli. Per un brand che negli anni è molto cambiato nel segno della bellezza che da lifestyle si è trasformata in community.

Potrebbe interessarti anche

papà con neonato
Senza categoria

Congedi parentali, scattano le nuove regole: cosa cambia per i neogenitori

13 Agosto 2022
Andrea Carpenzano
Spettacolo

Andrea Carpenzano, il coraggio e la libertà di interpretare: da tossico a trans, il prossimo passo sarà il Santo

8 Agosto 2022
intervento cuore
Attualità

Firenze, l’intervento innovativo contro la fibrillazione atriale con… l’acol etilico

14 Agosto 2022

Instagram

  • Spesso si dice che un consiglio non richiesto nasconda una critica velata, ed è così che in molti hanno interpretato la guida per "organizzare un viaggio con un neonato" di Italo. In particolare, ha fatto discutere il capitolo "porta con te l
  • “I nostri animali rischiano una fine orribile.”

La scure del Tar del Lazio ha infranto le speranze della “Sfattoria degli Ultimi”, centoncinquanta tra maiali e cinghiali rischiano di morire. 

L’8 agosto l’Asl 1 ha notificato alla Sfattoria la decisione di abbattimento degli animali perché si trovano nella cosiddetta "zona rossa"(ovvero zona infetta in relazione alla peste suina africana) che comprende tutto il territorio romano. L’associazione ha contestato la decisione, sostenendo che essendo animali Dpa (ovvero non destinato alla produzione di alimenti) e quindi da affezione, non possono essere abbattuti secondo legge. Il Tar però “ha rigettato la richiesta di sospensiva urgente e per questo l’ordinanza di abbattimento può diventare esecutiva”. 

Anche il commissario nominato per l’emergenza, Angelo Ferrari, ha ritenuto non accoglibile la richiesta di non procedere all’abbattimento dei suini in questione perché, secondo quanto riferito dall’Asl, le strutture che ospitano gli animali sono state occupate abusivamente e gli animali non sono tracciati e non ci sono certificazioni di provenienza. Accuse respinte al mittente dalla Sfattoria.

Numerosi gli appelli a sostegno della Sfattoria a cominciare dalla petizione su change.org. Ma anche quelle di altre associazioni come Enpa, Leidaa, Lndc e Oipa che annunciano una dura battaglia legale con l’intenzione di trasformare la richiesta di sospensiva in ricorso ordinario. E gli appelli di supporto misti allo sdegno si sono diffusi anche via social dove centinaia di utenti hanno “urlano" contro la decisione dell’azienda sanitaria. 

#lucenews #lucelanazione #sfattoriadegliultimi #salviamoglianimali #protezioneanimali
  • Buone notizie per i neogenitori. Scattano da oggi, 13 agosto, le nuove regole sui congedi parentali previste dal decreto 105/2022. 🔻

La novità più importante è l’introduzione del congedo di paternità obbligatorio di 10 giorni al 100% della retribuzione (in precedenza erano solo 5), che sostituisce il congedo obbligatorio del padre e il congedo facoltativo del padre. 

Tale congedo sarà accessibile dal padre lavoratore dipendente tra i due mesi precedenti e i cinque successivi alla nascita, anche in caso di morte perinatale del bambino. I giorni di congedo possono essere sovrapposti anche a quelli della madre lavoratrice (pari a 5 mesi) e, in caso di parto gemellare, la durata del congedo è aumentata a 20 giorni lavorativi.

Oltre a questi 10 giorni obbligatori e completamente pagati, entrambi i genitori con figli di età inferiore ai 12 anni avranno diritto a un ulteriorecongedo facoltativo della durata di tre mesi con un’indennità del 30% dello stipendio. Tale congedo non è trasferibile da un genitore all’altro. I genitori hanno anche diritto, in alternativa tra loro, ad un ulteriore periodo di congedo della durata complessiva di tre mesi, per i quali spetta sempre un’indennità del 30% della retribuzione. 

Al genitore solo, sono riconosciuti 11 mesi continuativi o frazionati, di congedo parentale, di cui 9 mesi (e non più 6 mesi) indennizzabili al 30% della retribuzione.

I limiti massimi restano invariati per entrambi i genitori: 6 mesi per la madre e 6 per il padre (elevabili a 7 mesi nel caso in cui si astenga per un periodo intero o frazionato non inferiore a 3 mesi) per ogni figlio. 

Di Nicolò Guelfi ✍

#lucenews #lucelanazione #congedoparentale #maternitàepaternitàaconfronto #genitorifigli
  • Un episodio orribile quello accaduto a Salerno dove due donne lesbiche sono state accoltellate dal padre di una di loro. Le due giovani hanno deciso di denunciare il fatto ai carabinieri e la vicenda è stata resa nota dal consigliere regionale campano di Europa Verde Francesco Borrelli, che ha parlato di “storia folle e agghiacciante”.

La vicenda è iniziata quando le due ragazze, Francesca e Immacolata, la prima 39enne di Crotone e la seconda 23enne della provincia di Napoli, sono arrivate a Salerno per lavorare; nel capoluogo campano sono state ospitate a casa di una parente di Immacolata, il teatro dell’aggressione. 

“Mio padre ci ha detto ‘Voglio fare 30 anni di carcere: volete morire insieme? È arrivato il momento’ e poi ci ha colpito. Mia madre ha assistito all’aggressione e non ha fermato mio padre, anzi ha provato a bloccarci mentre scappavamo”, ha raccontato la più giovane. 

“Entrambe abbiamo riportato qualche ferita, ma siamo riuscite a scappare. Fino alle 5 del mattino però mio padre ci ha inseguite e minacciate. Abbiamo chiamato il 112 e i carabinieri sono intervenuti accompagnandoci nel nostro domicilio di Salerno per fare le valigie e tornare poi a Crotone in sicurezza. Lui a oggi nega tutto, ma abbiamo le prove di quello che ha fatto”, ha raccontato Immacolata.

Le due ragazze sono quindi tornate in Calabria e si sono anche recate al Pronto Soccorso dell’ospedale di Crotone per farsi medicare, sul corpo avevano numerose escoriazioni e ferite lievi di arma da taglio. 

#lucenews #lucelanazione #lgbtqitalia #aggressioneomofoba #salerno
Alaato Jaziper viene dal South Sudan e chissà se da piccola avrà pensato di aprire come prima modella uno dei défilé più importanti del mondo, quello dell’alta moda di Valentino per l’inverno 2022-2023 disegnato dal direttore creativo Pierpaolo Piccioli, nella grande bellezza di Roma.
La modella Alaato Jaziper - Valentino The Beginning
Scende stasera dopo il tramonto e la sua silhouette slanciata e d’ebano sarà raccolta della magnifica cappa rossa di rose di taffettà firmata Valentino che mette in mostra le sue gambe da gazzella. Con lei su questa scala del mito del fashion, che da oltre venticinque anni nessuna top model ha calcato, anche altre ragazze di colore, ben 45, come Nyagua, Akima, Akon, Awar, Ajah, applaudite da una fantastica Naomi Campbell seduta in prima fila in piazza di Spagna come una regina.
VALENTINO THE BEGINNING
Il modello Timothe sfila con un abito di chiffon lime con volant di organza
Un grande segnale di inclusione questo lanciato ancora una volta dal bravissimo Pierpaolo Piccioli dal 2016 direttore creativo unico di Valentino (ma con esperienza di ben 23 anni al fianco del signor Valentino Garavani), che viene dopo la rivoluzionaria sfilata parigina dell’ottobre 2019 quando mandò in passerella un casting di 48 modelle su 65. Da Roma arriva un messaggio di rifiuto a ogni discriminazione di etnia, di razza, di identità sessuale, di censo, su una passerella di 600 metri di libertà. “Io non faccio distinzioni di colore della pelle - spiega Piccioli, nello studio a Palazzo Mignanelli poco prima del défilé con 102 abiti d’alta moda - e neanche tra uomini e donne. E stasera sfilano modelle e modelli, anche in abiti femminili, perché i giovani oggi hanno questa nuova sensibilità e nuova libertà. Neanche l’età per me è un discrimine, infatti sfilerà Elisabetta Dessy che ho incontrato in un ristorante a Milano e che tanti anni fa era Houston model in atelier da Valentino: dopo 44 anni scende da Trinità dei Monti anche lei”.
VALENTINO THE BEGINNING
La sfilata "VALENTINO THE BEGINNING" lancia un messaggio di rifiuto a ogni discriminazione
Piccioli aborrisce anche la parola curvy: “Ci sono donne con misure diverse, tutto qua. Per secoli le donne hanno dovuto sopportare dei canoni di bellezza, oggi basta, ognuno deve essere libero finalmente di essere così com'è”. In passerella c’è anche Clementine che fa la modella per la pubblicità e mangia di gusto e di successo.
Drusilla Foer a Roma per la sfilata "Valentino the Beginning"
Lo stilista è da sempre convinto che “la moda è politica” e che la creatività può combattere i pensieri reazionari. Perché “attraverso la bellezza si possono dire tante cose, si possono fare battaglie democratiche e sociali”. Così il modello Timothe che va in skate si veste con un abito femminile in moda naturale, non si traveste mai perché oggi gli va così e basta, senza barriere sessiste. E anche questa è una foto della società di oggi. “La modernità è che nell’alta moda degli atelier non ci sono mappe o pregiudizi, né ostacoli al pensiero. Per parlare di umanità attraverso i vestiti, anche se lei che da il modello indossa una pelliccia di organza burgunda o un cappotto di paillettes nere quadrate. Perché reagire con la bellezza si può, come per questo nuovo inizio per la maison Valentino col coraggio e la felice audacia di Pierpaolo Piccioli. Per un brand che negli anni è molto cambiato nel segno della bellezza che da lifestyle si è trasformata in community.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto