Main Partner
Partner

Lifestyle

Basta occhi maschili dietro la macchina da presa. Netflix e Accademia del Cinema lanciano l’ingresso delle donne nei film e nei serial

Una giuria di Maestri e Maestre selezionerà le domande per la formazione di registe, montatrici, direttrici della fotografia e foniche. Per quattro, la proposta di lavorare in un film o serie tv Netflix. De Rosa: "Quando i personaggi femminili non sono portatori di azione oppure sono oggettivizzati, il regista è maschio"

Read more

Malgioglio: “Il Gay Pride è gioia di esprimerci liberamente per ciò che siamo: cambiano i tempi, ma lo spirito rimane quello dei primi anni”

Il cantante lancia proprio in questi giorni il nuovo brano "Tutti me miran", rivisitazione di un successo messicano. E lancia uno sguardo alla condizione degli omosessuali in Italia: "Il ddl Zan? Sono contro ogni discriminazione. L’omofobia è uno dei mali peggiori di questa società. Spero che la politica si metta d'accordo"

Read more

“La nostra azienda è fondata sul talento e per esprimerlo offriamo ai lavoratori una sede in cui trovano ogni servizio e un manager che si occupa solo di loro”

Simona Maggini è responsabile per l'Italia di Wpp, colosso del settore pubblicitario: "Il profitto non è più l'unico obiettivo: contano rispetto per l'ambiente e valorizzazione del capitale umano". "Monitoriamo le differenze salariali fra generi puntando a eliminarle". "Gli spot? Inclusivi, ma senza l'esagerazione di voler rappresentare tutti"

Read more

La vodka più famosa al mondo dedica la sua Absolut Rainbow 2021 all’inventore della bandiera arcobaleno Gilbert Baker

"Sway It with Pride": è la scritta che appare sul retro della bottiglia limite edition creata dal marchio per celebrare il 40° anniversario da quando, nel 1981, ha scelto di supportare la comunità LGBTQ+. Elin Furelid: "Abbiamo scelto la bandiera arcobaleno perché è un simbolo di speranza, di uguaglianza e di libertà"

Read more

Sofia Viscardi, 23 anni, youtuber mito degli adolescenti: “Con ‘Venti’ voglio aiutarli nell’età dei dubbi. E ad essere ‘educati’ sul web”

Un milione e mezzo di followers, centomila copie di 'Succede' il libro che diventerà film. "Da mia sorella di 15 anni capisco che gli adolescenti attuali sono già diversi da me, non nativa del web. La nonna m'insegna che i ragazzi sono gli stessi di sempre, cambia solo il modo di raccontarsi ". "Amo il confronto, per questo faccio parte di Luce!"

Read more

“Non scatena guerre, non inquina, è democratica: quando la bicicletta fu candidata a ricevere il premio Nobel”

Nella giornata mondiale dedicata alle due ruote a pedali, Massimo Cirri, conduttore di Caterpillar di Radiodue ricorda l'iniziativa provocatora ma non solo, per far assegnare il riconoscimento al mezzo di trasporto più "buono" che ci sia. Staffetta ciclistica fino a Oslo. "Ma poi premiarono la pace in Colombia, dove continuiano a scannarsi"

Read more

Lavoro, sport, salute, tifo e amori: molto più che un mezzo di trasporto. La bicicletta, complice amica delle nostre vite

Nella Giornata mondiale delle due ruote a pedali, il ritratto di questo strumento democratico e concreto, che accompagnò al lavoro generazioni di italiani, li ispirò al cinema, li divise nelle sfide fra i campioni. Mortificata dai motori, ha preso la rivincita con ambiente e salute, fino a conquistarsi strade tutte per sé. E bonus per acquistarla

Read more

“Io e Alba, la bimba down che ho in affido siamo una famiglia. Ma com’è dura far capire che anche il single è un padre”

Luca Trapanese racconta gioie e difficoltà: "La bambina non sente la mancanza di una madre perché l'amore che le do è totalizzante". "I figli non sono proprietà dei genitori, sono dell'intera comunità. Dovremmo vivere in un mondo in cui tutti si occupano di tutto, compresi i figli degli altri. Alba sia considerata per ciò che è, non per la sindrome che ha"

Read more

“Viviamo una seconda pubertà, fra sbalzi d’umore e tanta energia. Noi, nonne sessanteenager cambieremo il mondo”

Ha scritto col contributo di altre donne "The big change", la metamorfosi del dopo menopausa. Elena Mora è nonna orgogliosa e combattiva: "Ho avuto più diritti di mia madre e della madre di lei. Voglio che mia nipote ne abbia più di me". Intanto racconta Wallis Simpson, "che fece più danni alla corona britannica di Diana e Meghan"

Read more
Page 25 of 28 1 24 25 26 28

Potrebbe interessarti anche

Instagram