Il film Il filo invisibile
L’iniziativa Netflix, supportata da Diversity, è stata pensata per un’occasione speciale: il lancio sulla piattaforma streaming (che in Italia conta almeno 4 milioni di utenti) del nuovo film di Marco Puccioni, “Il filo invisibile”, con Filippo Timi, Francesco Scianna e Francesco Gheghi. Nella pellicola, pienamente a tema con il progetto “casalingo” di Netflix, si racconta la storia di Leone, 15 anni, e dei suoi due papà, Simone e Paolo. Al pre-opening di HOM Collection saranno presenti gli attori Timi e Gheghi, insieme al regista, a Francesca Vecchioni, Presidente di Diversity, e a numerosi influencer ed attivisti Lgbtq+. L’idea alla base del film, come della linea di utensili in mostra nello spazio espositivo milanese è quella di condividere un’immagine che parli di inclusione, di accettazione di quelli che sono i “nuovi” tipi di rapporti interpersonali, che pur essendo sempre esistiti, stanno cercando di conquistare maggiori diritti e riconoscimento sociale. “Poiché crediamo che una famiglia LGBT+ abbia le stesse necessità di ogni altra famiglia, abbiamo pensato che il modo migliore per raccontarlo fosse lanciare una serie di oggetti per la casa molto utili, ma soprattutto, identici a tanti altri”.