Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Lifestyle » Torre del Lago, la drag queen Regina Miami pronta a incantare la notte di Mamamia

Torre del Lago, la drag queen Regina Miami pronta a incantare la notte di Mamamia

Al via la ripartenza del locale simbolo della comunità Lgbt della costa toscana. Dopo anni di assenza, ritorna sul palco con la sua parrucca azzurra Regina Miami, una bandiera della movida della marina torrelaghese

Enrico Salvadori
30 Aprile 2022
Regina Miami

Regina Miami

Share on FacebookShare on Twitter

Un locale che ha fatto notizia e anche un po’ di storia. Perché punto di riferimento della comunità Lgbt non solo della costa toscana ma anche dell’intero territorio nazionale. Riapre stasera, venerdì 30 aprile, il Mamamia e per l’occasione ci sarà un ritorno dopo anni di assenza. Quello di regina Miami una delle prime drag queen italiane.

Regina Miami, una delle prime drag queen italiane, pronta a incantare la notte di Mamamia, il locale simbolo della comunità Lgbt a Torre del Lago (Foto / Facebook / Regina Miami)

Regina Miami, al secolo Nunzio Sardella, con la sua parrucca azzurra è stata e torna ad essere una bandiera della movida della marina torrelaghese sempre all’avanguardia in questo settore sin dai tempi del Frau Marlene, il locale dove si svolsero le primissime edizioni di Miss Trans. E questo concorso, dopo varie peregrinazioni, è arrivato a svolgersi proprio al Mamamia che ha ospitato anche Miss drag queen.

Stasera è anche l’occasione per festeggiare il compleanno del locale “bandiera” della comunità lgbt, e l’appuntamento vedrà alla consolle Riccardo Remedi, l’esibizione, tra i tanti, dei performance Paul Lestat e Filippo Fucillo, le drag queen La Wanda Gastrica, Stella Monroe, Lalique Chouette e tutto lo staff del Mamamia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Riccardo Remedi Dj (@riccardo_remedi)

Regina Miami, poi, sarà ospite fissa  tutti i venerdì all’OnlyFriday. “Sono emozionatissimo – spiega Nunzio – e, più di me, lo sono i miei fan che sono da giorni in fibrillazione sui social per il mio ritorno”. Dal 2000 al 2012 Regina Miami è stata la drag queen di punta del Mamamia locale che ha sdoganato un nuovo modo di divertimento. Come ha avuto modo di scrivere lei stessa il percorso che ha portato alla nascita di Regina Miami non è stato semplice. Un carattere profondo e introspettivo le ha causato un’evoluzione travagliata ma che le ha consentito di portare in scena una forma d’arte e di spettacolo di gran successo. Alle spalle del suo personaggio c’è una formazione nel mondo dell’animazione estiva, settore che per Regina come per molti altri è stato una palestra fondamentale. Tutto ha contribuito a formare il suo personaggio in un periodo che non era semplice. Regina è riuscita a superare timori e insicurezze, dimostrando di essere completamente a suo agio in questo ruolo.

Il Mamamia a Torre del Lago è il locale simbolo della comunità Lgbt nella costa toscana (Foto credit MamaMia)

Il 17 aprile del 2010 Regina Miami proprio dal Mamamia ha lanciato una vera e propria sigla simbolo Lgbt e cioè “Redefinition” di Infernal, simbolo dei diritti per tutti per tutti, dalla bellezza alla diversità. Per il Mamamia come per tutti i ritrovi i due anni di pandemia sono stati devastanti. Tanti locali non ce l’hanno fatta a sopravvivere. Quella di stasera è una vera e propria ripartenza. Sia per regina Miami che per il locale.

Potrebbe interessarti anche

Le Commissione europea ha avviato una causa giudiziaria contro l'Ungheria
Politica

Legge anti propaganda Lgbt: 12 ong ucraine contro l’Ungheria

29 Marzo 2023
Una scena della popolare sit-com "Friends"
Spettacolo

Friends, Jennifer Aniston: “I giovani la giudicano una serie offensiva”

31 Marzo 2023
Elena di Cioccio rivela: "Sono sieropositiva" (Ph. Le Iene)
Spettacolo

Elena Di Cioccio: “Sono sieropositiva”. Il monologo contro lo stigma

29 Marzo 2023

Instagram

  • Un anno dopo aver appeso sul ponte della Gran Madre lo striscione con scritto “Siamo un PO nella merda” per denunciare il gravissimo stato di siccità del Po, Extinction Rebellion torna a ribadire che “siamo ancora nella merda”, con un gesto più diretto ed esplicito. 

Una vera e propria montagna di letame è stata infatti scaricata questa mattina al grattacielo della Regione Piemonte, insieme a tanti fiori lasciati sopra. 

Due persone si sono arrampicate sulla tettoia dell’ingresso e i trovano ancora li. Al posto dell’insegna portata via dal vento qualche settimana fa, hanno appeso l’enorme scritta “Dalla regione non nasce niente, dal letame nascono i fiori”, riprendendo una canzone di Fabrizio De André. 

Una chiara denuncia dell
  • Riccardo Monco parte da una location d’eccellenza, Enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei ristoranti italiani più conosciuti al mondo e approda come new entry tra i giudici della sfida Alessandro Borghese Celebrity Chef (su TV8, dal lunedì al venerdì alle 19.10), Monco più che chef, si sente un cuoco.

🗣 Non è una diminutio?

“Assolutamente no, chef in realtà significa capo, in cucina è colui che comanda, come il capo cuoco, appunto, o il capo partita. Ormai lo chef ha assunto i connotati di un personaggio mitologico, proprio in virtù dei tanti show cooking proposti. Un’arma a doppio taglio”.

🗣 In che senso?

“Sono tantissimi i giovani che sognano di indossare una giacca da cuoco, ma fra quello che si vede fare in Tv e la fatica vera che richiede la cucina, c’è una differenza abissale”.

🗣 Vuol dire che avere l’ambizione non sempre corrisponde all’effettiva voglia di fare?

“Un po’ è così. Le nuove generazioni hanno un’idea precisa della qualità della vita, la fatica e gli orari della cucina non vanno bene per tutti”.

🗣 Dall’alto delle sue tre stelle Michelin, cosa consiglia agli aspiranti chef?

L
  • Un assistente di volo speciale ha viaggiato da Londra Heathrow a Los Angeles sorprendendo i passeggeri a bordo.

@lewiscapaldi ha presentato il suo nuovo singolo “Wish You The Best” con uno show ad alta quota, servendo snack e bevande. 

#lucenews #lewiscapaldi #wishyouthebest
  • Utero in affitto e adozioni per gli omosessuali. Sono temi caldissimi. Intanti il Parlamento europeo censura il governo italiano per la recente circolare del ministro Piantedosi che ha bloccato le registrazioni all’anagrafe dei figli di coppie gay, effettuate da alcuni sindaci. 

All’Eurocamera è stato infatti approvato un emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che condanna la circolare perché porterebbe “alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli”, e invita anche Roma "a revocare immediatamente la decisione”. Un invito che il governo non ha intenzione di seguire, e che è stato criticato dal centrodestra e salutato positivamente dalle opposizioni, unite questa volta sia in Italia che a Bruxelles. 

✍ Ma com’è la legislazione attuale in Italia su questi temi?

L
Un locale che ha fatto notizia e anche un po’ di storia. Perché punto di riferimento della comunità Lgbt non solo della costa toscana ma anche dell’intero territorio nazionale. Riapre stasera, venerdì 30 aprile, il Mamamia e per l’occasione ci sarà un ritorno dopo anni di assenza. Quello di regina Miami una delle prime drag queen italiane.
Regina Miami, una delle prime drag queen italiane, pronta a incantare la notte di Mamamia, il locale simbolo della comunità Lgbt a Torre del Lago (Foto / Facebook / Regina Miami)
Regina Miami, al secolo Nunzio Sardella, con la sua parrucca azzurra è stata e torna ad essere una bandiera della movida della marina torrelaghese sempre all’avanguardia in questo settore sin dai tempi del Frau Marlene, il locale dove si svolsero le primissime edizioni di Miss Trans. E questo concorso, dopo varie peregrinazioni, è arrivato a svolgersi proprio al Mamamia che ha ospitato anche Miss drag queen. Stasera è anche l’occasione per festeggiare il compleanno del locale “bandiera” della comunità lgbt, e l’appuntamento vedrà alla consolle Riccardo Remedi, l’esibizione, tra i tanti, dei performance Paul Lestat e Filippo Fucillo, le drag queen La Wanda Gastrica, Stella Monroe, Lalique Chouette e tutto lo staff del Mamamia.
 
Visualizza questo post su Instagram
 

Un post condiviso da Riccardo Remedi Dj (@riccardo_remedi)

Regina Miami, poi, sarà ospite fissa  tutti i venerdì all’OnlyFriday. “Sono emozionatissimo – spiega Nunzio – e, più di me, lo sono i miei fan che sono da giorni in fibrillazione sui social per il mio ritorno”. Dal 2000 al 2012 Regina Miami è stata la drag queen di punta del Mamamia locale che ha sdoganato un nuovo modo di divertimento. Come ha avuto modo di scrivere lei stessa il percorso che ha portato alla nascita di Regina Miami non è stato semplice. Un carattere profondo e introspettivo le ha causato un’evoluzione travagliata ma che le ha consentito di portare in scena una forma d’arte e di spettacolo di gran successo. Alle spalle del suo personaggio c’è una formazione nel mondo dell’animazione estiva, settore che per Regina come per molti altri è stato una palestra fondamentale. Tutto ha contribuito a formare il suo personaggio in un periodo che non era semplice. Regina è riuscita a superare timori e insicurezze, dimostrando di essere completamente a suo agio in questo ruolo.
Il Mamamia a Torre del Lago è il locale simbolo della comunità Lgbt nella costa toscana (Foto credit MamaMia)
Il 17 aprile del 2010 Regina Miami proprio dal Mamamia ha lanciato una vera e propria sigla simbolo Lgbt e cioè “Redefinition” di Infernal, simbolo dei diritti per tutti per tutti, dalla bellezza alla diversità. Per il Mamamia come per tutti i ritrovi i due anni di pandemia sono stati devastanti. Tanti locali non ce l’hanno fatta a sopravvivere. Quella di stasera è una vera e propria ripartenza. Sia per regina Miami che per il locale.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto