Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Evento 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Lifestyle » “Voices”, vite straordinarie: chi è Fabio Lanza, il manager che conserva pepite provenienti da tutto il mondo

“Voices”, vite straordinarie: chi è Fabio Lanza, il manager che conserva pepite provenienti da tutto il mondo

Dopo due anni in Atlantia si appresta a passare in Yunex Traffic dove continuerà a lavorare nel settore che più lo appassiona, la Cyber Security

Redazione
30 Novembre 2022
Fabio Lanza, CISO e CTO di Atlantia

Fabio Lanza, CISO e CTO di Atlantia

Share on FacebookShare on Twitter

Uno scrigno che racchiude un tesoro, come quelli di Indiana Jones. Da fuori appare semplice, umile, ma dentro conserva pepite provenienti da tutto il mondo. Ecco la descrizione di Fabio Lanza, CISO e CTO di Atlantia negli ultimi due anni che sta adesso compiendo il passo successivo nel suo percorso professionale nella asset company Yunex Traffic come Head of Product Security.

Nato in Brasile, dove inizia il suo percorso universitario, prosegue poi gli studi negli States, dove subito dopo la laurea inizia anche a lavorare. Tornato in Brasile trova impiego come programmatore, occupandosi dello sviluppo applicativi per I-phone ma, pur amando molto l’aspetto tecnico del suo lavoro, Lanza desidera raggiungere un altro traguardo, ricoprendo quindi un ruolo manageriale nel mondo IT (Information Technology, ovvero tecnologia dell’informazione).

Fabio Lanza, CISO e CTO di Atlantia
Fabio Lanza, CISO e CTO di Atlantia

Inizia così in General Electric un programma internazionale di accelerazione di carriera, una scuola di talenti che, in una realtà multinazionale come GE, gli consente di confrontarsi con ciò che lo ha sempre caratterizzato: il viaggio, la conoscenza e l’approccio ad altre culture. Brasile, America ma anche Scozia e Italia, in particolare Firenze, dove ha vissuto per sette anni, sono i luoghi del suo navigare professionale. In terra fiorentina, oltre a conoscere persone che lo accompagnano ancora oggi nel suo percorso di crescita, è riuscito ad aprire le porte alla sperimentazione e allo sviluppo di un “aggeggino” – così lo definisce Lanza, minimizzando – in grado di recepire, attraverso dei sensori, i segnali dell’ambiente esterno. Su questo progetto decide insieme al team di lanciare una start-up per introdurre il dispositivo IoT sul mercato. Un’esperienza che, al di là della sua successiva realizzazione, lascia a Lanza il brio del tentare sempre nuove strade, percorrere le proprie idee e lavorare fianco a fianco delle persone.

Fabio Lanza, CISO e CTO di Atlantia
Fabio Lanza, CISO e CTO di Atlantia

Dopo un Master in Cyber Security all’Università di Pisa, arriva in Atlantia dove assume il ruolo di CTO e CISO, per garantire la continuità operativa e contribuire a facilitare la produttività aziendale. In Atlantia ha partecipato in prima persona alla realizzazione del nuovo ecosistema IT dell’azienda, quando la holding ha scelto la strada della autonomia dalle proprie asset companies. Un’esperienza che a Lanza ha dato molto. “E’ stato come concentrare in due anni il lavoro che altrove si realizza in dieci e farlo da zero, tailor made sulle esigenze puntuali identificate dalla società in un’importante fase di trasformazione della propria mission” spiega Lanza. Ed è con questo bagaglio che Lanza sta volando verso la prossima meta del suo viaggio intorno al mondo, approdando in Germania e in Yunex Traffic dove continuerà a lavorare nel settore che più lo appassiona, la Cyber Security, applicata nella realtà smart dell’azienda tedesca, ai prodotti. Assumerà il ruolo di Head of Product Security, un cambiamento stimolante che gli consentirà di vivere un nuovo ambiente di lavoro, una nuova cultura e una nuova città internazionale e dinamica come Monaco.

A sinistra Fabio Lanza, CISO e CTO di Atlantia
A sinistra Fabio Lanza, CISO e CTO di Atlantia

Il tedesco, infatti, mancava tra le lingue che Lanza parla correntemente: italiano, portoghese, inglese che rendono musicale e armonico il suo linguaggio. Grazie alla passione per il settore digital, l’idioma è binario e con tutti i team insieme ai quali ha lavorato ha potuto accrescere competenze e sviluppare progetti di successo, mettendo in campo anche un’altra delle sue doti naturali: la tranquillità. La velocità, invece, è tra le più grandi passioni di Lanza, a partire dai go-kart. Ed è proprio la velocità con cui vive che gli consente di uscire spesso dalla sua comfort-zone e di farlo senza grandi terremoti emotivi. “Ogni cosa è gestibile” sostiene Lanza che mette in fila i fattori e li affronta agilmente: una caratteristica, questa, che connota tutto il team IT di Atlantia, a partire dal responsabile dell’area, il CIO Angelo Spalluto.

Potrebbe interessarti anche

Giuseppe Patroni Griffi, narratore ma soprattutto autore drammatico, regista, uomo di teatro (Ansa)
Lifestyle

Pionieri Queer. Giuseppe Patroni Griffi, l’anticonformista spinto da un forte senso di libertà intellettuale

26 Gennaio 2023
Gen Z in Inghilterra: i più giovani si identificano maggiormente come Lgbt
Lifestyle

Gen Z: raddoppia la probabilità di identificarsi come Lgbt. Lo rivela il censimento inglese

27 Gennaio 2023
Rosa Chemical (Instagram)
Spettacolo

Sanremo 2023, Rosa Chemical: “Sesso, libertà, uguaglianza e amore in tutti i sensi”

27 Gennaio 2023

Instagram

  • La vittoria a X Factor 2022, poi a Musicultura poi il primo tour nei club delle principali città d’Italia dei Santi Francesi che sta registrando sold out ovunque. Alessandro De Santis, 24 anni, alla voce, chitarra, ukulele e Mario Francese, 25 anni, producer, tastiere, synthesizer e basso, presentano l’ep "In fieri" pubblicato da Epic Records Italy/Sony Music Italy. 

"In concerto facciamo molti brani nostri, nuovi e vecchi, ci siamo portati dietro qualche cover, delle parti strumentali. A livello umano per noi i concerti sono un vero e proprio incontro con le persone che comprano il biglietto. Usiamo i live come un salotto, una festa in cui vogliamo divertirci." 

L
  • La Danimarca apre le porte alle donne afgane, saranno accolte tutte quelle che riusciranno a raggiungere il Paese europeo. Il governo danese oggi ha infatti deciso di concedere sistematicamente asilo alle donne dell
  • Come Robert Redford nell
  • Si chiama Olesya Krivtsova, ha 19 anni ed è russa. Segni particolari: un tatuaggio contro Putin, rischia fino a 10 anni di carcere.

L’adolescente originaria della regione dell’Arkhangelsk (che si trova a nord-ovest della Russia) da alcuni mesi si trova agli arresti domiciliari, nell’appartamento della madre a Severodvinsk. Un dispositivo di localizzazione, che le hanno applicato alla caviglia, ne traccia ogni spostamento: non è autorizzata ad accedere a Internet né a comunicare con l’esterno.

La ragazza è stata definita terrorista ed estremista e messa sullo stesso piano di talebani e appartenenti a Isis e al Qaeda. La sua colpa? Aver condiviso su Instagram una storia sull’esplosione del ponte di Crimea in ottobre scorso, criticando la Russia per aver invaso l’Ucraina. La studentessa Krivtsova, secondo quanto riporta la Cnn, “sta anche affrontando accuse penali per aver screditato l’esercito russo in un presunto repost critico della guerra in una chat studentesca sul social network russo Vk”. 

Le posizioni dell’allieva della scuola di scienze sociali dell’Università federale dell’Artico (Narfu) in merito all’invasione della Russia in Ucraina sono ben chiare, tanto che la giovane si è tatuata sulla caviglia la faccia del presidente russo Vladimir Putin su un corpo di un ragno. Accanto, la parole “il Grande Fratello ti sta guardando”.

Di Barbara Berti ✍

#lucenews #lucelanazione #russia
Uno scrigno che racchiude un tesoro, come quelli di Indiana Jones. Da fuori appare semplice, umile, ma dentro conserva pepite provenienti da tutto il mondo. Ecco la descrizione di Fabio Lanza, CISO e CTO di Atlantia negli ultimi due anni che sta adesso compiendo il passo successivo nel suo percorso professionale nella asset company Yunex Traffic come Head of Product Security. Nato in Brasile, dove inizia il suo percorso universitario, prosegue poi gli studi negli States, dove subito dopo la laurea inizia anche a lavorare. Tornato in Brasile trova impiego come programmatore, occupandosi dello sviluppo applicativi per I-phone ma, pur amando molto l’aspetto tecnico del suo lavoro, Lanza desidera raggiungere un altro traguardo, ricoprendo quindi un ruolo manageriale nel mondo IT (Information Technology, ovvero tecnologia dell’informazione).
Fabio Lanza, CISO e CTO di Atlantia
Fabio Lanza, CISO e CTO di Atlantia
Inizia così in General Electric un programma internazionale di accelerazione di carriera, una scuola di talenti che, in una realtà multinazionale come GE, gli consente di confrontarsi con ciò che lo ha sempre caratterizzato: il viaggio, la conoscenza e l’approccio ad altre culture. Brasile, America ma anche Scozia e Italia, in particolare Firenze, dove ha vissuto per sette anni, sono i luoghi del suo navigare professionale. In terra fiorentina, oltre a conoscere persone che lo accompagnano ancora oggi nel suo percorso di crescita, è riuscito ad aprire le porte alla sperimentazione e allo sviluppo di un “aggeggino” - così lo definisce Lanza, minimizzando - in grado di recepire, attraverso dei sensori, i segnali dell’ambiente esterno. Su questo progetto decide insieme al team di lanciare una start-up per introdurre il dispositivo IoT sul mercato. Un’esperienza che, al di là della sua successiva realizzazione, lascia a Lanza il brio del tentare sempre nuove strade, percorrere le proprie idee e lavorare fianco a fianco delle persone.
Fabio Lanza, CISO e CTO di Atlantia
Fabio Lanza, CISO e CTO di Atlantia
Dopo un Master in Cyber Security all’Università di Pisa, arriva in Atlantia dove assume il ruolo di CTO e CISO, per garantire la continuità operativa e contribuire a facilitare la produttività aziendale. In Atlantia ha partecipato in prima persona alla realizzazione del nuovo ecosistema IT dell’azienda, quando la holding ha scelto la strada della autonomia dalle proprie asset companies. Un’esperienza che a Lanza ha dato molto. “E’ stato come concentrare in due anni il lavoro che altrove si realizza in dieci e farlo da zero, tailor made sulle esigenze puntuali identificate dalla società in un’importante fase di trasformazione della propria mission” spiega Lanza. Ed è con questo bagaglio che Lanza sta volando verso la prossima meta del suo viaggio intorno al mondo, approdando in Germania e in Yunex Traffic dove continuerà a lavorare nel settore che più lo appassiona, la Cyber Security, applicata nella realtà smart dell’azienda tedesca, ai prodotti. Assumerà il ruolo di Head of Product Security, un cambiamento stimolante che gli consentirà di vivere un nuovo ambiente di lavoro, una nuova cultura e una nuova città internazionale e dinamica come Monaco.
A sinistra Fabio Lanza, CISO e CTO di Atlantia
A sinistra Fabio Lanza, CISO e CTO di Atlantia
Il tedesco, infatti, mancava tra le lingue che Lanza parla correntemente: italiano, portoghese, inglese che rendono musicale e armonico il suo linguaggio. Grazie alla passione per il settore digital, l’idioma è binario e con tutti i team insieme ai quali ha lavorato ha potuto accrescere competenze e sviluppare progetti di successo, mettendo in campo anche un’altra delle sue doti naturali: la tranquillità. La velocità, invece, è tra le più grandi passioni di Lanza, a partire dai go-kart. Ed è proprio la velocità con cui vive che gli consente di uscire spesso dalla sua comfort-zone e di farlo senza grandi terremoti emotivi. “Ogni cosa è gestibile” sostiene Lanza che mette in fila i fattori e li affronta agilmente: una caratteristica, questa, che connota tutto il team IT di Atlantia, a partire dal responsabile dell’area, il CIO Angelo Spalluto.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • Evento 2022

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto