La notizia della differente entità dei premi fra olimpionici e paralimpionici diffusa da Qs e Luce! è stata raccolta da Vincenzo Zoccano, non vedente, già sottosegretario alla Famiglia e alla Disabilità nel governo Conte 1. "Non chiedo gratifiche maggiori per gli atleti con disabilità, per non creare discriminazioni. Ma chi me ha competenza riveda al più presto i criteri delle attribuzioni"
Read moreTom, Bruno e Arne Vanhove insieme nella squadra belga della disciplina che ricorda il curling: «Essere fratelli ci ha aiutato». Sono nati da un parto sestuplo: solo loro soffrirono di mancanza di ossigeno da cui derivò la retinopatia
Read moreL'Italia approda a 34 medaglie complessive, di cui 10 d'oro, a soli cinque podi dal record stabilito a Rio 2016 con 39. Insidiato il primato degli olimpici, con 40 medaglie, conseguito a Tokio2020
Read moreTrapanese doc, nata a Firenze a causa della patologia, per lei fu realizzata una struttura di allenamento nella sua città. Ai quarti ha eliminato la compagna di stanza Sarti, reduce dal record paralimpicot
Read moreNel triathlon fra prima e seconda appena un secondo di distacco, dopo tre prove di nuoto, handbike e sedia a rotelle e laboriosi cambi di mezzo. Fatica e sacrifici assoluti: vien da rimpiangere l'esito del salto in alto allo Olimpiadi
Read moreGli azzurri marciano a grandi falcate verso il record stabilito a Rio. Barlaam, Trini e la staffetta femminile (squalificati gli Usa) sono d'oro, Bebe e le compagne del fioretto, Ghiretti e Terzi d'argento, Bronzo per Gilli in piscina, la judoka Costa e il triathleta Achenza, Nove podi in un giorno e tanta voglia di migliorarsi ancora
Read morePer onorare la memoria del padre cerca la vittoria nella patria del judo, disciplina che in famiglia è più che una tradizione. "Non temo nessuno, sono gli altri che devono temere me"
Read moreL'atleta sardo ha amministrato in vantaggio accumulato nel nuoto e per un po' ha sperato nell'argento. Cuccurru è ottava fra le donne , dove la gara si è risolta per il distacco di un secondo
Read moreIl bilancio di sabato 28 con le cinque medaglie azzurre, Grande attesa nella scherma per la conferma delle ragazze e il riscatto degli uomini
Read moreSull'11-11 tocca per primo l'avversario, ma i giudici non sentono ragioni. La delusione dei genitori e della moglie a Siena.
Read moreLa schermitrice veneta ha bissato l'oro di Rio 2016 contro Zhou, medesima avversaria di allora. Ma ha rivelato che ad aprile ha rischiato la vita per uno stafilococco. L'ortopedico ha fatto un miracolo". Battute con Pancalli sul podio prima dell'inno di Mameli. Vezzali si finge rivale: "Vuoi superarmi?"
Read moreAnna Barbaro, grazie alla guida Charlotte Bonin è seconda nella specialità che vede in gara i non vedenti. Veronica Yoko Plebani splendido bronzo. In piscina la giovane palermitana argento dietro al suo mito Jessica Long, mentre Raimondi, oro giovedì scorso, acciuffa l'oro nel finale
Read moreLe ragazze italiane al debutto assoluto alle Paralimpiadi hanno battuto il Giappone per 3 a 0. Domenica giocheranno col Canada al mattino presto. Merita alzarsi
Read moreTredici i podi conquistati dagli azzurri, che oggi scenderanno in pedana con Bebe Vio nella scherma
Read moreL'azzurra, di origine toscana, ha ottenuto il terzo posto nell'Individual Test di Grado 1, alle spalle dei portacolori della Lettonia e degli Usa. A lei i complimenti del presidente del Cip Luca Pancalli, del sottosegretario Vezzali. del presidente federale Marco Di Paola
Read moreLe ragazze della pallavolo compiono un'impresa alla prima gara in assoluto alle Paralimpiadi. Male la scherma, avanzano gli azzurri nel tiro con l'arco e nel canottaggio
Read moreGli azzurri del triathlon si sono preparati a Trapani in inverno e a Livigno in estate. Domenica la gara di nuoto si svolgerà presto al mattino. Di "clima" parla anche la triathleta Veronica Yoko Plebani: "Brutto effetto lo stadio vuoto alla cerimonia di apertura. Auguro agli esordienti lo stadio pieno, a Parigi""
Read more180.000 euro per la vittoria olimpica, 90.000 per l'argento e 60.000 per il bronzo, contro i 75.000 per il successo paralimpico con 40.000 al secondo e 25.000 per il terzo posto. Ecco i perché di quella che sui social è definita una discriminazione, considerando che in entrambi i casi fatica e sacrifici sono almeno equivalenti
Read moreNel video il resoconto di Stefano Tonali della giornata trionfale del nuoto azzurro con sei medaglie, di cui due ori, tre argenti e un bronzo. Avanti le pongiste del tennistavolo, Promettente risultato nell'equitazione per Sileoni. Male la scherma
Read moreL'Italia sale a undici podi conquistati (tutti nel nuoto), disciplina nella quale è prima nel medagliere davanti all'Australia. Un'immensa gioia per gli atleti, che compensa le durissime fatiche della lotta alla disabilità, condotta nel segno della pratica sportiva ai livelli più alti. Stefano Raimondi, conquistato l'oro, ringrazia la fidanzata Giulia che poco dopo vincerà l'argento
Read moreLe due azzurre hanno dominato i 100 delfino e sono salite sullo stesso gradino del podio, Gara dominata con un piano d'azione ben studiato. Un retroscena: al nostro cronista un mese fa fu chiesto di girare per Alessia un filmato della piscina dove avrebbero gareggiato le azzurre. Così forti che avrebbero certamente vinto anche senza...
Read moreIn un minuto il racconto e le immagini delle gare più belle della giornata inaugurale
Read moreIl Presidente della Repubblica ha chiamato Pancalli, esternando la propria soddisfazione per il comportamento osservato dagli azzurri sui campi di gara e fuori
Read moreIl pontefice ha ricevuto una delegazione di Athletica
Read moreLe due azzurre hanno dominato la gara piazzandosi ai primi due posti- sul podio Carlotta ha voluto accanto a sé Alessia. Commossa la vincitrice, raggiante la sconfitta che è stata modello per la giovane compagna. Pancalli: "Simboli della fratellanza paralimpica"
Read moreStory su instagram dal pulmino della squadra: “Sarà tosta entrare nel palazzetto e guardare la mia categoria che va e gareggia e non essere in gara. Ma l’importante è esserci, essere parte del team e fare il tifo per i nostri compagni di squadra”
Read moreCarlotta Gilli e Francesco Bocciardo sul gradino più alto del podio, Alessia Berra è seconda dietro la connazionale nei 100 delfino s13. Terzi posti per Francesco Bettella e Monica Boggioni. FDEludono Barlaam e Morlacchi nei 400 sl
Read moreIl campione dei motori e dell'handbike è impegnato nella lunga riabilitazione dopo l'incidente di 14 mesi fa. Grazie al suo "Esempio" e al sostegno del team da lui creato quattro atleti sono in gara a Tokyo. Il team manager Pierino Dainese: "Dobbiamo tutto alla sua dedizione al suo immancabile umorismo e ai suoi insegnamenti”
Read moreGiochi di luce, balli, performances e la fiamma olimpica che risplenderà, fino al 5 settembre, nel cielo di Tokyo e di tutto il mondo. Durante la Cerimonia, anche qualche scherzo giocato dall'emozione, come ai portabandiera italiani Bebe Vio e Federico Morlacchi. Ad aprire la sfilata delle delegazioni la squadra dei Rifugiati seguita dalla bandiera dell'Afghanistan
Read moreLa squadra paralimpica italiana in Giappone, capitanata dalla schermitrice Bebe Vio e dal nuotatore Federico Morlacchi, è pronta a far emozionare. Oggi la Cerimonia di Apertura, le competizioni si concluderanno il 5 settembre
Read moreLa fuga delle due atlete, in pericolo di vita, è stata possibile grazie all'aiuto di di Spagna e Australia. Una volta in salvo, Nilofar Bayat ha espresso preoccupazione per i suoi connazionali: «Chiediamo alle Nazioni Unite e agli altri Paesi di aiutare l'Afghanistan e non lasciarci soli. I Talebani sono gli stessi di 20 anni fa, e vediamo come questo sia un pericolo soprattutto per donne e bambine»
Read moreIl presidente dell`International Paralympic Committee (IPC) Andrew Parsons, ha confermato la decisione: "Includere la bandiera dell'Afghanistan in segno di vicinanza"
Read moreOsserviamo i profili social dei paralimpici azzurri favoriti per le medaglie. Dall'abbraccio in aereo fra la veterana Martina Caironi e la giovanissima Ambra Sabatini alla story della giornata del nuotatore Barlaam. Fantin dorme in un letto tricolore. Gilli saluta la città della quarantena, Morlacchi ripercorre la vita di paralimpico fingià da bambino
Read moreSenese, contradaiolo del Nicchio, colpito da emiparesi, in pedana come al Palio: "Bisogna cogliere l'attimo". La vacanza in Brasile con Bebe Vio ("Visitammo tutto, nessun ostacolo ci fermava") lo convinse a proseguire dopo la delusione di Rio. "In squadra, ci unisce il divertimento". A caccia di medaglie, fra duri allenamenti e burle alle matricole
Read moreSono stati definiti "La squadra più coraggiosa dal mondo". Sei atleti in tutto, cinque uomini e una donna, a Tokyo in rappresentanza di oltre 82 milioni di persone, di cui almeno 12 con disabilità
Read more"Se hai un sogno vai e prenditelo. Il mio lo condivido coi miei compagni di squadra, siamo una famiglia". La 24enne, campionessa olimpica, mondiale ed europea in carica nel fioretto, dà la carica agli Azzurri alla vigilia dei XVI giochi paralimpici di Tokyo
Read moreDopo le Olimpiadi svolte a porte chiuse, il Comitato organizzativo delle Paralimpiadi vuole portare nei palazzetti di Tokyo2020 fino a 130 mila ragazzi da scuole giapponesi: "Vogliamo realizzare una società inclusiva"
Read moreIl nostro canale digitale Luce! (luce.news) e Quotidiano Sportivo hanno deciso di seguire e di raccontare le Paralimpiadi, da oggi al 5 settembre. Ogni giorno troverete un diario quotidiano da Tokyo, con interviste, approfondimenti e reportage che andranno ad arricchire la cronaca dei risultati degli atleti italiani e non solo. Il commento della direttrice Agnese Pini
Read moreIl presidente del Comitato Italiano Paralimpico svela speranze e attese da Tokyo2020: "Dove siamo favoriti? Non faccio nomi, cito discipline. Mi auguro che la vetrina aiuti a migliorare le condizioni di chi disputa le proprie paralimpiadi per ottenere lavoro, trasporti, assistenza". "Nel campo della disabilità lo sport è una punta avanzata della società"
Read moreL'incidente in moto col padre, le protesi, il coraggio di non mollare: otto mesi dopo l'amputazione ha stabilito il record del mondo. "In ospedale guardavo le immagini di Martina Caironi". Ora punta alla corsa veloce, in futuro proverà il lungo. "Lo sport mi ha salvato la vita. Ragazzi, praticatelo con determinazione, i risultati verranno"
Read more