Con il sostegno di:

credit agricole Enel Gucci Natural BIBO Ruffino

MAIN PARTNER:

atlantia credit agricole Ferrovie Gucci

PARTNER:

AXA Nuvenia Ruffino
Logo Logo Logo Logo Logo
diversitàinclusionecoesione
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
Home > Politica

In 19 Stati democratici USA proposte misure per tutelare i giovani transgender

Sul modello della California altri legislatori stanno studiando azioni che permettano di contrastare le norme repressive adottate dai conservatori. Weiner: "Costruiamo un muro arcobaleno per proteggere la comunità Lgbtq"

di Marianna Grazi
12 Maggio 2022

Anziani: il governo approva una Risoluzione sul tema dei diritti umani nelle Rsa

In Italia ci sono circa 6,9 milioni di over 75, con quasi 3 milioni di persone con difficoltà motorie e autonomia ridotta, di cui 1,2 prive di aiuto adeguato. Molti anziani abitano da soli e ben 100mila sono privi di risorse economiche che permettano loro di accedere all'assistenza necessaria

di Domenico Guarino
10 Maggio 2022

Doha Zaghi, la donna che non può essere candidata perché nel suo tempo libero fa quello che vuole

La 31enne doveva correre alle elezioni amministrative di Como. Ma il segretario di Azione Carlo Calenda ha fermato la sua candidatura: "Non conoscevo i trascorsi della signora". Dopo essere stata etichettata come "dominatrice", "mistress sadomaso", "attrice porno fetish" e dopo l'alt del partito, lei ha commentato: "Ci sono rimasta male. Questo è un caso di discriminazione"

di Remy Morandi
9 Maggio 2022

Chi è Karine Jean-Pierre, la prima portavoce afroamericana e omosessuale alla Casa Bianca

di Marianna Grazi
6 Maggio 2022

Ddl Zan, il testo contro l’omotransfobia torna in Senato. E adesso che cosa succede?

Il disegno di legge contro i crimini d'odio è tornato in Parlamento. La senatrice del Pd Monica Cirinnà "spera in un miracolo". E il segretario Enrico Letta ammette: "Sarebbe una sconfitta se chiudessimo la legislatura senza aver portato a termine l'approvazione di questo provvedimento"

di Remy Morandi
5 Maggio 2022

VIOLENZA DI GENERE, UN PROBLEMA STRUTTURALE: PRATICHE DI PREVENZIONE E CONTRASTO AL VAGLIO DELL'ACCADEMIA

Un corso interdisciplinare di alta formazione per comprendere il contesto in cui la violenza sulle donne nasce, cresce e uccide. La professoressa Loretoni: "126 milioni le donne mancanti nel mondo"

di Sofia Francioni
4 Maggio 2022

Diritti umani in Iran: nel rapporto di Amnesty International il ritratto della tragedia

A tenere banco è soprattutto la questione Raisi, ritenuto tra i responsabili del massacro degli oppositori nel 1988. La sua elezione, secondo Agnes Callamard, "è un cupo promemoria del fatto che l’impunità regna sovrana in Iran”.

di Domenico Guarino
2 Maggio 2022

Doppio divieto all’aborto in Oklahoma: in una delle leggi vietato anche in caso di stupro e incesto

Due misure, una più restrittiva e una che pone tra le eccezioni ammesse per praticare legalmente l'interruzione di gravidanza anche lo stupro o l'incesto. Gli stati repubblicani si stanno muovendo ancor prima che la Corte Suprema decida sulla Roe v. Wade

di Marianna Grazi
30 Aprile 2022

Aung San Suu Kyi condannata a 5 anni di carcere per corruzione: continuano i processi farsa

La politica 76enne è stata giudicata colpevole nel primo degli 11 processi a suo carico per corruzione. Le associazioni per i diritti umani denunciano: "processi segreti su accuse fasulle e inventate"

di Marianna Grazi
27 Aprile 2022

La Germania sfratta le famiglie afghane per far posto ai rifugiati ucraini in fuga dalla guerra

Centinaia di persone, di famiglie, fuggite dopo il ritorno dei talebani al potere sono ora costrette a lasciare le loro case per la decisione del governo tedesco di dare priorità a coloro che arrivano dal Paese in guerra

di Marianna Grazi
26 Aprile 2022

Ddl Zan, Ius Scholae, Fine Vita: ecco perché le leggi sui diritti civili difficilmente vedranno la luce

Tra la fine della legislatura che si avvicina e l'ostruzionismo di molti partiti, la speranza che sui diritti civili si possa concretizzare qualcosa è flebile. L'unica ad avere qualche possibilità è (paradossalmente) la legge sul suicidio medicalmente assistito

di Ettore Maria Colombo
26 Aprile 2022

La Florida revoca alla Disney lo status fiscale speciale. Lo scontro sulla legge “Don’t say gay”

Si chiama Reedy Creek Improvement District ed è un regime di autogoverno che la company ha ottenuto dallo stato della Florida nel 1967. Ora il governatore repubblicano DeSantis sta per abolirlo, come rappresaglia contro l'opposizione della major alla legge sui "sui diritti dei genitori nell'educazione"

di Marianna Grazi
22 Aprile 2022

Ddl Zan torna in Senato, la legge contro l’omotransfobia riuscirà a essere approvata?

Alessandro Zan ha dichiarato a Repubblica che mercoledì 27 aprile il testo che era stato affossato sei mesi fa al Senato sarà ripresentato a Palazzo Madama. "I tempi sono cambiati", dice il deputato dem. Ma davvero sarà possibile sbloccare l'approvazione del disegno di legge?

di Remy Morandi
21 Aprile 2022

Il progetto italiano per sostenere le donne vittime di violenza nel Kurdistan iracheno

Protezione, sostegno psicologico alle sopravvissute, accesso alla giustizia, reinserimento nelle comunità di appartenenza, per una concreta lotta alla violenza di genere. L'accordo tra il nostro governo, governo italiano, UN Women e il Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (Unfpa)

di Marianna Grazi
19 Aprile 2022

Inclusione no grazie: il governo britannico paga il Ruanda per ‘ospitare’ i suoi richiedenti asilo

Il Regno Il Regno Unito sembra voler adottare la stessa linea dura che dal 2001 è stata istituita in l'Australia con la cosiddetta Pacific Solution, ovvero veri e propri centri di detenzione offshore per i rifugiati

di Marianna Grazi
16 Aprile 2022

L’erede transgender della Disney si scusa: “Dovevamo fare di più contro la Don’t Say Gay”

Il suo bisnonno era il fratello di Walt Disney e co-fondatore della società dei sogni. Ora Charlee Corra, 30 anni, in un'intervista torna a parlare della polemica per la tardiva e lacunosa presa di posizione dell'azienda contro la legge della Florida

di Marianna Grazi
13 Aprile 2022

Elezioni in Francia, per chi vota la comunità Lgbt? E perché il sostegno a Macron non è scontato

Il ballottaggio tra Marine Le Pen e il presidente uscente si terrà il 24 aprile. Il padre della leader del Rassemblement National, Jean-Marie Le Pen, definiva l'omosessualità "un'anomalia biologica e sociale". Ecco come sua figlia è riuscita (in parte) a smarcarsi da quelle posizioni

di Ettore Maria Colombo
13 Aprile 2022

Anne Spiegel, la ministra tedesca per la Famiglia si dimette per essersi presa cura della famiglia

La donna ha deciso di lasciare dopo le critiche nei suoi confronti. Nell'estate del 2021, mentre la Germania combatteva contro l'alluvione che causò la morte di 135 persone, l'allora ministra dell'Ambiente era in vacanza con il marito e i 4 figli: "Lui ha avuto un infarto e non poteva più accudire i bambini. Avevamo assolutamente bisogno di una vacanza"

di Remy Morandi
12 Aprile 2022

Texas, accusata e arrestata per omicidio a causa di un aborto: il caso sarà archiviato

L'ufficio del procuratore distrettuale che si sta occupando del caso di Lizelle Herrera ha fatto sapere che non si tratta di "una questione criminale", perché la legge non punisce chi si sottopone all'aborto ma chi lo pratica o facilita la procedura di accesso

di Marianna Grazi
12 Aprile 2022

La Millennial che guida la Finlandia verso la NATO: chi è la premier Sanna Marin

Cresciuta in una famiglia arcobaleno, si è pagata gli studi lavorando come commessa, ha sposato lo storico compagno nel 2020 e con lui ha una figlia di 4 anni. Sanna Marin è stata la più giovane al mondo ad essere eletta capo di governo e oggi guida la nazione ad una svolta storica

di Marianna Grazi
11 Aprile 2022

Donne contro le donne, la promessa elettorale di Marine Le Pen: “Multeremo chi indossa il velo”

La candidata di Rassemblement national alla presidenza della Francia vuole inasprire con una nuova misura i divieti già esistenti riguardo all'hijab islamico: "In questi anni è stato utilizzato come dimostrazione dell'avanzata del fondamentalismo islamista"

di Marianna Grazi
9 Aprile 2022

I cyber attacks triplicati con la pandemia: da 100 miliardi a 6 trilioni il costo della cyber security

Nella tavola rotonda di Parigi Global Thinking foundation mette in dialogo politica, aziende e cittadinanza sul tema (nuovo) della sicurezza digitale

di Sofia Francioni
8 Aprile 2022

Divari di genere nel rapporto Irpet: le donne alle prese col lavoro, le competenze, il potere

Presentata a Firenze l'analisi strutturale, condotta su input della commissione per le Pari opportunità della Toscana, presieduta da Francesca Basanieri: “Dobbiamo proseguire nell’impegno di costruire quella cultura di parità che a volte manca“

di Iacopo Nathan
7 Aprile 2022

Ius Scholae, a che punto siamo? Gli (assurdi) emendamenti di Lega e Fratelli d'Italia: "Per la cittadinanza test sulle sagre italiane"

Ben 730 gli emendamenti presentati al disegno di legge (484 dal Carroccio). Molti sono stati già respinti in quanto "privi di contenuto". Ma la battaglia delle destre sui diritti dei figli di stranieri in Italia va avanti a colpi di provocazioni

di Ettore Maria Colombo
6 Aprile 2022

Il referendum sulla propaganda anti-lgbt è nullo. La vittoria mutilata di Orbán in Ungheria

Il premier è stato rieletto per il quarto mandato consecutivo: l'esultanza per la "vittoria contro tutti", compreso il presidente ucraino Zelensky, e l'ombra dei brogli. Ma nel voto popolare contro l'omosessualità manca il quorum

di Marianna Grazi
4 Aprile 2022

Il matrimonio egualitario in Senato: presentato un disegno di legge per colmare il gap

Il testo, scritto con l'aiuto del giurista Rotelli, esperto in diritti della comunità Lgbtq+, e di varie associazioni civili, è stato presentato dalla senatrice M5S Alessandra Maiorino. "Il nostro compito - dice - è spingere verso la direzione giusta: quella dell’uguaglianza sostanziale e formale di tutte le persone"

di Marianna Grazi
4 Aprile 2022

Paolo Rondelli primo Capo di Stato Lgbt+ al mondo: la rivoluzione arcobaleno di San Marino

Cinquantanove anni, due master, ex vicepresidente di Arcigay Rimini, primo rappresentante di Stato per la Repubblica del Titano negli Usa. Ecco chi è il nuovo Capitano Reggente

di Marianna Grazi
1 Aprile 2022

Aprire alle candidature elettorali non binarie: il pungolo Lgbtq+ dalla Sicilia a Roma

Nel piccolo comune di Furci Siculo (Me) il consigliere di minoranza Paolo Mascena ha proposto un emendamento al "Regolamento per il funzionamento dei Comitati di quartiere"

di Domenico Guarino
27 Marzo 2022

Leader gay contro i diritti Lgbt: perché essere omosessuali e di destra è ancora una contraddizione?

Risponde lo scrittore del libro "A destra di Sodoma" Marco Fraquelli: "La contraddizione nasce dai valori e la destra storicamente l'ha sempre "risolta" con delle supercazzole"

di Sofia Francioni
27 Marzo 2022

Il governatore dello Utah pone il veto alla legge sugli atleti transgender ma il Gop lo annulla

Spencer Cox in una lettera ai colleghi senatori, mostrava come il 56% de* giovani student* transgender hanno tentato il suicidio. "Voglio che vivano" afferma

di Marianna Grazi
26 Marzo 2022

Madeleine Albright morta, da rifugiata a prima Segretaria di Stato Usa: "Putin? Un piccolo uomo"

La Albright è morta di cancro a Washington. Fu una delle donne più potenti del mondo, tra le prime a rompere il tetto di cristallo della politica internazionale. Prima dell'inizio della guerra in Ucraina scrisse: "La Russia verrà lasciata diplomaticamente sola"

di Remy Morandi
24 Marzo 2022

Torino, sospesa la registrazione dei figli di coppie omogenitoriali. Lo Russo: "Violazione di legge"

La decisione della Prefettura del capoluogo piemontese. Il primo cittadino: "Sono molto amareggiato per quello che ritengo una violenza". Pd e M5s: "Adesso è necessaria una legge"

di Luca Marchetti
23 Marzo 2022

Donne leader dei partiti, ecco quante sono in Europa. L’Italia supera (di poco) la media Ue

Secondo l'Istituto europeo per l'uguaglianza di genere (Eige), solo una donna su quattro guida una formazione politica (26,1% del totale). Il nostro Paese, con il 28,6%, va meglio. Ma la parità di genere è ancora un miraggio

di Domenico Guarino
23 Marzo 2022

Alexei Navalny condannato a 9 anni per frode. Il dissidente russo: “Putin ha paura della verità”

Il principale oppositore politico del presidente Putin è stato giudicato colpevole di appropriazione indebita delle donazioni destinate alla sua Fondazione e oltraggio alla corte. Sdegno internazionale per la condanna

di Marianna Grazi
22 Marzo 2022

Donne e giustizia, il tetto di cristallo del Csm e della magistratura che l’Italia non riesce ancora a rompere

Alla Camera il convegno organizzato da Aitra 'Giustizia e rappresentanza di genere'. La giurista Florinda Scicolone: "Fino a quando non ci sarà un riequilibro non ci sarà un vero beneficio per la democrazia stessa"

di Ettore Maria Colombo
22 Marzo 2022

Polonia, la Corte Costituzionale ha bocciato la Convenzione Ue sui diritti dell'uomo

La suprema Corte polacca ritiene che l'articolo 6 della Convenzione sia in contrasto con la Costituzione. Per Bruxelles le riforme della giustizia di Varsavia minano l'indipendenza della magistratura. Ecco le tappe della vicenda giudiziaria

di Domenico Guarino
21 Marzo 2022

LE DONNE NEL MONDO - TERZA PUNTATA: GUERRA E PACE

Nel 2000 le Nazioni Unite le definirono "peace builder", ribaltando il punto di vista sull’impatto dei conflitti sulle donne e sul contributo che avrebbero potuto dare nei negoziati. La guerra in Ucraina è l'occasione per applicare questo principio, perché dopo anni di lotte per conquiste essenziali nelle loro vite non si trovino, ancora una volta, a tornare indietro

di Geraldina Fiechter
16 Marzo 2022

AUTISMO, IL PRESSING DEL PARLAMENTO (PER UNA VOLTA COMPATTO)

I partiti di maggioranza e di opposizione sottoscrivono all'unanimità i documenti presentati alla Camera. Il sottosegretario Andrea Costa: ci sarà una risposta alla mobilitazione delle famiglie e al pressing delle forze politiche. Previsto un aumento a 25 milioni di euro del fondo a disposizione

di Ettore Maria Colombo
15 Marzo 2022

In Guatemala vietati i matrimoni gay e inasprite le pene per chi pratica l’aborto

La nuova misura approvata dal Congresso, chiamata "Legge per la protezione della vita e della famiglia", vieta inoltre l'insegnamento a scuola di argomenti sulla 'diversa' sessualità

di Marianna Grazi
11 Marzo 2022

La campionessa di basket Usa detenuta in Russia: tensione da Guerra Fredda tra i Paesi

La star della W.N.B.A. Brittney Griner è stata fermata in un aeroporto fuori Mosca con l'accusa di trasportare olio di hashish nel suo bagaglio. Ma sul caso rimangono ancora molti dubbi

di Marianna Grazi
10 Marzo 2022
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto