Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Politica » Caso Ciro Grillo: su Telegram è caccia al video del presunto stupro. E gli amministratori racimolano iscrizioni facili

Caso Ciro Grillo: su Telegram è caccia al video del presunto stupro. E gli amministratori racimolano iscrizioni facili

È bastata la promessa di far vedere quei 20 secondi di filmato a scatenare una vera e propria corsa alle iscrizioni sull'app di messaggistica. I nuovi iscritti sono quasi 100mila e tutti chiedono una cosa sola: vedere il rapporto tra i ragazzi e la 19enne

Claudio Capanni
3 Maggio 2021
Share on FacebookShare on Twitter

“Per il video dello stupro entra nel canale qui sotto”. Il più numeroso ha già superato i 50mila iscritti. Si chiama “Ciro Grillo – Stupro”. Accanto al titolo c’è una bandierina tricolore. È uno dei canali spuntati su Telegram negli ultimi 15 giorni. Promette, come molti altri, la stessa cosa: il filmato che ritrae il rapporto tra Ciro Grillo, i suoi tre amici tutti indagati per violenza sessuale di gruppo e una 19enne. La stessa ragazza che poi li ha denunciati.

L’inizio di quel rapporto, avvenuto la notte del 17 luglio 2019 nella casa di Grillo in Sardegna, qualcuno l’ha filmato per almeno una ventina di secondi. E ora il lato malato di Telegram si è acceso: su quei frame vuole piazzarci gli occhi. Condividerli, ‘sbavarli’, commentarli. Da giorni gli dà una caccia forsennata. Finora sono almeno sei i gruppi social partoriti ad hoc con questo obiettivo. I loro iscritti, sommati, sono quasi 100mila. Promettono il filmato, a patto di iscriversi. Ci siamo entrati dando la caccia ai cacciatori.

Uno dei canali riporta lo strappo di un titolo di giornale: “Fango su nostra figlia, il video gira come se fosse un trofeo“. Sono le parole della madre della ragazza che, il 28 aprile, ha denunciato la fuga del filmato nelle chat private. Sotto ci sono le istruzioni: “Per il video dello stupro, clicca qui”. Un secondo dopo l’iscrizione si capisce che quello e gli altri gruppi Telegram sono specchietti per allodole disturbate. I loro link d’iscrizione rimandano a un labirinto di canali porno da tempo esistenti: “Cat***”, “Hom**”, “Nasce, **, ** “, “Stupro * *”. E via così. Qui i cacciatori della clip di Ciro Grillo si mischiano a vecchi utenti già iscritti che, in quelle chat, si scambiano commentandole, foto di fidanzate, mogli, sorelle. E dove il revenge porn si mescola a video di attrici e attori professionisti.

Ma i cacciatori non mollano. Chiedono, chiedono, chiedono. “Chi ha il video della tipa sc**ta dal figlio di Beppe Grillo?” domanda il 29 aprile alle 00.01 un neoiscritto. “Dai raga, dove si può trovare?” gli va dietro un minuto dopo un altro. Un nastro continuo: dalla mezzanotte del 29 aprile alle 17 del 1 maggio le richieste del video sono più di 90. Una all’ora. “Dov’è sto video? È un’ora e mezzo che lo cerco” si lamenta alle 16.57 del 1 maggio un altro cacciatore. Lo cercano perché quei gruppi nati ad hoc gliel’hanno promesso. Ma un video in realtà è stato caricato. Il 30 aprile alle 9.30 l’amministratore di uno dei canali, pubblica circa 30 secondi di filmato. Ritrae un rapporto orale fra una ragazza e due coetanei. “È il video di Grillo?” domanda subito un utente. “Sì, manca però la seconda parte, la stiamo cercando” gli risponde l’amministratore. Ma quel video è un bluff. Non collimano gli accenti, non si vedono i volti dei partecipanti, non coincide nemmeno il loro numero. Ma tanto basta a chi gestisce il gruppo: ha servito carne fresca ai cacciatori del porno. E sfruttato la loro fame morbosa. Ma chi ci guadagna? Gli amministratori dei gruppi già esistenti: in pochi giorni hanno incassato almeno 100mila iscrizioni in più. Tutte o quasi ‘cucinate’ facendo leva sull’appetito del video proibito.

Parvin Tadjik, moglie di Beppe Grillo

La galassia dei gruppi porno di Telegram era andata in fibrillazione già il 20 aprile. Quel giorno Parvin Tadjik, moglie di Beppe Grillo, sbotta sul profilo Facebook di Maria Elena Boschi, che critica la reazione del politico alle accuse contro il figlio. La signora Grillo replica alla Boschi sotto il post: “C’è un video che testimonia l’innocenza dei ragazzi, dove si vede che lei è consenziente”. Tanto è bastato. Il 21 aprile vengono aperti i primi gruppi sul canale di messaggistica. Pronti a marciare sul dolore di una ragazza e dei genitori, di entrambe le parti, per macinare iscrizioni. Ma anche dopo la ‘polpetta fake’ gettata in pasto alla mischia, i cacciatori non sono sazi. Continuano a iscriversi, cercare, chiedere.

Nemmeno un’ora dopo il video pubblicato sul gruppo il 30 aprile, alle 10.24 c’è un altro neoiscritto: “Cerco porno del figlio di Grillo”. Se è vero che la prima regola di un venditore è sfruttare l’attesa per creare domanda nel mercato, il manipolo di gruppi porno su Telegram c’è riuscito. In pochi giorni conta già su 100mila teste in attesa. La domanda, il desiderio del video proibito, è stata creata. Ora quei 100mila lo vogliono. Forse sono disposti a pagare pur di metterci gli occhi sopra. Poco importa se sia una violenza sessuale vera, presunta o falsa. Sono pronti a distruggere la dignità di una ragazza. E a farlo per almeno 100mila volte.

Potrebbe interessarti anche

La pressione sociale e la paura di deludere i genitori sono tra le principali cause del disagio degli studenti universitari
Lifestyle

Università, uno studente su tre mente ai genitori sugli esami dati

20 Marzo 2023
Yoweri Museveni, Presidente dell'Uganda
Politica

Il presidente dell’Uganda Museveni: “Omosessuali deviati”

17 Marzo 2023
Ellie Goulding (Instagram)
Spettacolo

Musica contro l’isolamento. Ellie Goulding: “Il palco il mio posto sicuro”

21 Marzo 2023

Instagram

  • «Era terribile durante il fascismo essere transessuale. Mi picchiavano e mi facevano fare delle cose schifose. Mi imbrattavano con il catrame e mi hanno rasato. Ho preso le botte dai fascisti perché mi ero atteggiato a donna e per loro questo era inconcepibile».

È morta a quasi 99 anni Lucy Salani, attivista nota come l’unica persona trans italiana sopravvissuta ai campi di concentramento nazisti.

#lucenews #lucysalani #dachau
  • È morta a quasi 99 anni Lucy Salani, attivista nota come l
  • Elaheh Tavakolian, l’iraniana diventata uno dei simboli della lotta nel suo Paese, è arrivata in Italia. Nella puntata del 21 marzo de “Le Iene”, tra i servizi del programma di Italia 1, c’è anche la storia della giovane donna, ferita a un occhio dalla polizia durante le proteste in Iran. Nella puntata andata in onda la scorsa settimana, l’inviata de “Le Iene” aveva incontrato la donna in Turchia, durante la sua fuga disperata dall’Iran, dove ormai era troppo pericoloso vivere. 

“Ho molta paura. Vi prego, qui potrebbero uccidermi” raccontava l’attivista a Roberta Rei. Già in quell’occasione, Elaheh Tavakolian era apparsa con una benda sull’occhio, a causa di una grave ferita causatale da un proiettile sparato dalle forze dell’ordine iraniane durante le manifestazioni a cui ha preso parte dopo la morte di Mahsa Amini.

Elaheh Tavakolian fa parte di quelle centinaia di iraniani che hanno subito gravi ferite agli occhi dopo essere stati colpiti da pallottole, lacrimogeni, proiettili di gomma o altri proiettili usati dalle forze di sicurezza durante le dure repressioni che vanno avanti ormai da oltre sei mesi. La ragazza, che ha conseguito un master in commercio internazionale e ora lavora come contabile, ha usato la sua pagina Instagram per rivelare che le forze di sicurezza della Repubblica islamica stavano deliberatamente prendendo di mira gli occhi dei manifestanti. 

✍ Barbara Berti

#lucenews #lucelanazione #ElahehTavakolian #iran #leiene
  • Ha 19 anni e vorrebbe solo sostenere la Maturità. Eppure alla richiesta della ragazza la scuola dice di no. Nina Rosa Sorrentino è nata con la sindrome di Down, e quel diritto che per tutte le altre studentesse e studenti è inviolabile per lei è invece un’utopia.

Il liceo a indirizzo Scienze Umane di Bologna non le darà la possibilità di diplomarsi con i suoi compagni e compagne, svolgendo le prove che inizieranno il prossimo 21 giugno. La giustificazione – o la scusa ridicola, come quelle denunciate da CoorDown nella giornata mondiale sulla sindrome di Down – dell’istituto per negarle questa possibilità è stata che “per lei sarebbe troppo stressante“.

Così Nina si è ritirata da scuola a meno di tre mesi dalla fine della quinta. Malgrado la sua famiglia, fin dall’inizio del triennio, avesse chiesto agli insegnanti di cambiare il Pei (piano educativo individualizzato) della figlia, passando dal programma differenziato per gli alunni certificati a quello personalizzato per obiettivi minimi o equipollenti, che prevede l’ammissione al vero e proprio esame di Maturità. Ma il liceo Sabin non ha assecondato la loro richiesta.

Francesca e Alessandro Sorrentino avevano trovato una sponda di supporto nel Ceps di Bologna (Centro emiliano problemi sociali per la Trisomia 21), in CoorDown e nei docenti di Scienze della Formazione dell’Alma Mater, che si sono detti tutti disponibili per realizzare un progetto-pilota per la giovane studentessa e la sua classe. Poi, all’inizio di marzo, la doccia fredda: è arrivato il no definitivo da parte del consiglio di classe, preoccupato che per la ragazza la Maturità fosse un obiettivo troppo impegnativo e stressante, tanto da generare “senso di frustrazione“, come ha scritto la dirigente del liceo nella lettera che sancisce l’epilogo di questa storia tutt’altro che inclusiva.

“Il perché è quello che ci tormenta – aggiungono i genitori –. Anche la neuropsichiatra concordava: Nina poteva e voleva provarci a fare l’esame. Non abbiamo mai chiesto le venisse regalato il diploma, ma che le fosse data la possibilità di provarci”.

#lucenews #lucelanazione #disabilityinclusion #giornatamondialedellasindromedidown
"Per il video dello stupro entra nel canale qui sotto". Il più numeroso ha già superato i 50mila iscritti. Si chiama "Ciro Grillo - Stupro". Accanto al titolo c'è una bandierina tricolore. È uno dei canali spuntati su Telegram negli ultimi 15 giorni. Promette, come molti altri, la stessa cosa: il filmato che ritrae il rapporto tra Ciro Grillo, i suoi tre amici tutti indagati per violenza sessuale di gruppo e una 19enne. La stessa ragazza che poi li ha denunciati. L'inizio di quel rapporto, avvenuto la notte del 17 luglio 2019 nella casa di Grillo in Sardegna, qualcuno l'ha filmato per almeno una ventina di secondi. E ora il lato malato di Telegram si è acceso: su quei frame vuole piazzarci gli occhi. Condividerli, 'sbavarli', commentarli. Da giorni gli dà una caccia forsennata. Finora sono almeno sei i gruppi social partoriti ad hoc con questo obiettivo. I loro iscritti, sommati, sono quasi 100mila. Promettono il filmato, a patto di iscriversi. Ci siamo entrati dando la caccia ai cacciatori. Uno dei canali riporta lo strappo di un titolo di giornale: "Fango su nostra figlia, il video gira come se fosse un trofeo". Sono le parole della madre della ragazza che, il 28 aprile, ha denunciato la fuga del filmato nelle chat private. Sotto ci sono le istruzioni: "Per il video dello stupro, clicca qui". Un secondo dopo l'iscrizione si capisce che quello e gli altri gruppi Telegram sono specchietti per allodole disturbate. I loro link d'iscrizione rimandano a un labirinto di canali porno da tempo esistenti: "Cat***", "Hom**", "Nasce, **, ** ", "Stupro * *". E via così. Qui i cacciatori della clip di Ciro Grillo si mischiano a vecchi utenti già iscritti che, in quelle chat, si scambiano commentandole, foto di fidanzate, mogli, sorelle. E dove il revenge porn si mescola a video di attrici e attori professionisti. Ma i cacciatori non mollano. Chiedono, chiedono, chiedono. "Chi ha il video della tipa sc**ta dal figlio di Beppe Grillo?" domanda il 29 aprile alle 00.01 un neoiscritto. "Dai raga, dove si può trovare?" gli va dietro un minuto dopo un altro. Un nastro continuo: dalla mezzanotte del 29 aprile alle 17 del 1 maggio le richieste del video sono più di 90. Una all'ora. "Dov'è sto video? È un'ora e mezzo che lo cerco" si lamenta alle 16.57 del 1 maggio un altro cacciatore. Lo cercano perché quei gruppi nati ad hoc gliel'hanno promesso. Ma un video in realtà è stato caricato. Il 30 aprile alle 9.30 l'amministratore di uno dei canali, pubblica circa 30 secondi di filmato. Ritrae un rapporto orale fra una ragazza e due coetanei. "È il video di Grillo?" domanda subito un utente. "Sì, manca però la seconda parte, la stiamo cercando" gli risponde l'amministratore. Ma quel video è un bluff. Non collimano gli accenti, non si vedono i volti dei partecipanti, non coincide nemmeno il loro numero. Ma tanto basta a chi gestisce il gruppo: ha servito carne fresca ai cacciatori del porno. E sfruttato la loro fame morbosa. Ma chi ci guadagna? Gli amministratori dei gruppi già esistenti: in pochi giorni hanno incassato almeno 100mila iscrizioni in più. Tutte o quasi 'cucinate' facendo leva sull’appetito del video proibito.
Parvin Tadjik, moglie di Beppe Grillo
La galassia dei gruppi porno di Telegram era andata in fibrillazione già il 20 aprile. Quel giorno Parvin Tadjik, moglie di Beppe Grillo, sbotta sul profilo Facebook di Maria Elena Boschi, che critica la reazione del politico alle accuse contro il figlio. La signora Grillo replica alla Boschi sotto il post: "C'è un video che testimonia l'innocenza dei ragazzi, dove si vede che lei è consenziente". Tanto è bastato. Il 21 aprile vengono aperti i primi gruppi sul canale di messaggistica. Pronti a marciare sul dolore di una ragazza e dei genitori, di entrambe le parti, per macinare iscrizioni. Ma anche dopo la 'polpetta fake' gettata in pasto alla mischia, i cacciatori non sono sazi. Continuano a iscriversi, cercare, chiedere. Nemmeno un'ora dopo il video pubblicato sul gruppo il 30 aprile, alle 10.24 c'è un altro neoiscritto: "Cerco porno del figlio di Grillo". Se è vero che la prima regola di un venditore è sfruttare l’attesa per creare domanda nel mercato, il manipolo di gruppi porno su Telegram c'è riuscito. In pochi giorni conta già su 100mila teste in attesa. La domanda, il desiderio del video proibito, è stata creata. Ora quei 100mila lo vogliono. Forse sono disposti a pagare pur di metterci gli occhi sopra. Poco importa se sia una violenza sessuale vera, presunta o falsa. Sono pronti a distruggere la dignità di una ragazza. E a farlo per almeno 100mila volte.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto