Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Politica » Elezioni amministrative: la candidata sindaca partorisce la figlia due giorni prima del voto

Elezioni amministrative: la candidata sindaca partorisce la figlia due giorni prima del voto

Marianna Tonellato, 35 anni, è la prima cittadina uscente, in corsa per la riconferma al Comune di Castrocaro Terme, Forlì. Venerdì ha dato alla luce la secondogenita

Marianna Grazi
12 Giugno 2022
Share on FacebookShare on Twitter

Come si vive la campagna elettorale incinta? Anzi da mamma di una bambina piccola e al nono mese di gravidanza? Ne sa qualcosa Marianna Tonellato, sindaca uscente e ricandidata del centrosinistra a prima cittadina di Castrocaro Terme, in provincia di Forlì, che esattamente due giorni prima delle amministrative di domenica 12 giugno ha dato alla luce la sua bimba.

“La nostra piccola meraviglia ha deciso di aprire i suoi occhi al mondo questa mattina alle 9.21 nella nostra casa, assieme ai tre angeli custodi Martina, Giulia e Carlotta. Una piccola terrasolana che pesa 3.480 e sta benissimo, e aspetta di conoscere sua sorella Violetta che sta per uscire dall’asilo”. La donna lo ha annunciato con un post su Facebook, venerdì 10 giugno: in un tenero scatto la si vede a casa, sul letto, circondata dai suoi affetti, il marito e i tre ‘angeli custodi’ che l’hanno assistita nel parto casalingo, come scelto dalla stessa Tonellato.

Il (doppio) conto alla rovescia

Marianna Tonellato, 35 anni, mamma bi a due giorni dalle elezioni dove è candidata sindaca (Facebook)

Il giorno prima, sempre con un messaggio sui social, la 35enne aveva dichiarato di aver rifiutato l’induzione al parto, ormai giunta alla 40esima settimana di gravidanza: “Ci devi pensare tu – aveva detto ironicamente rivolgendosi alla bimba in arrivo – perché iniziamo ad essere piuttosto impazienti” . La nascita della piccola (che stando al Corriere della Sera si chiamerebbe Vittoria) non è certo una sorpresa insomma ma ha un significato molto importante: si può essere mamme, o future mamme, e nel frattempo lavorare. Insomma portare avanti maternità e politica non è poi così impossibile! Marianna Tonellato, eletta nel 2017 nel Comune di Castrocaro Terme, non si è certo tirata indietro dalla sfida con Filippo Turchi, 44enne, candidato del centrodestra, nonostante la gravidanza in dirittura d’arrivo e il parto imminente.

La scelta del doppio cognome

 

Marianna Tonellato
Marianna Tonellato sindaca uscente di Castrocaro Terme e candidata alle amministrative del 12 giugno

La neonata, tra l’altro, sarà tra le prime in Italia ad avere il doppio cognome, sia quello del padre (Laghi) che il proprio (Tonellato), in rigoroso ordine alfabetico. “Doppio cognome: una scelta fatta di comune accordo per Violetta, sulla base di un principio di parità fra genitori – aveva scritto la sindaca 35enne su Instagram riferendosi alla scelta fatta, già sei anni prima, per la prima figlia –. Così come si sceglie il nome, è giusto poter scegliere anche il cognome, che concorre a creare una identità in chi lo porta. Anche Mischia (il nomignolo dato alla figlia in arrivo, ndr), avrà due cognomi (e spero anche un nome): Laghi Tonellato, in rigoroso ordine alfabetico. Saranno così due sorelle con padri diversi, ma comunque unite per sempre da chi ha dato loro la vita, attraverso il cognome che porto orgogliosamente e che identifica le mie origini venete”.

Mamme lavoratrici: si può!

Intervistata dal Resto del Carlino a pochi giorni dalla nascita e dalle elezioni, nell’ultima dichiarazione pre-voto Marianna Tonellato era tornata a ribadire l’importanza di non aver rinunciato a nessuno dei due ‘percorsi’, quello verso la seconda maternità e quello per la rielezione. Certo, non nega che portare avanti la campagna elettorale e la gravidanza in contemporanea sia stato “psicologicamente e fisicamente impegnativo”, ma allo stesso tempo non ha “mollato i candidati della nostra lista neanche un minuto, e loro non hanno mollato me”. “Noi mamme – dichiarava la Tonellato – ce la facciamo sempre. Troppe volte le donne vengono penalizzate, io spero di poter dimostrare che sono capacissime di avere ruoli ed essere madri“. Non sappiamo se la sindaca riuscirà nell’impresa di essere rieletta, ma sicuramente la scelta fatta e la forza di volontà dimostrata nel voler portare avanti entrambe le cose è già una grandissima Vittoria. Che, stando alle indiscrezioni, sarebbe anche il nome della sua bambina. 

Potrebbe interessarti anche

Caterina Balivo con i volontari di Opera San Francesco di Milano (Instagram)
Lifestyle

Caterina Balivo alla mensa dei poveri ma gli haters l’attaccano

28 Marzo 2023
Il Parlamento lavora al riconoscimento dell’“Agricoltore custode dell’ambiente e del territorio”
Scienze e culture

Ambiente, da contadini a “guardiani” del territorio

26 Marzo 2023
Andre Villa (Ph. Carola Casagrande)
Lifestyle

Andrea Villa e la provocazione Bronzi di Riace in “Italy is gay”

30 Marzo 2023

Instagram

  • Un anno dopo aver appeso sul ponte della Gran Madre lo striscione con scritto “Siamo un PO nella merda” per denunciare il gravissimo stato di siccità del Po, Extinction Rebellion torna a ribadire che “siamo ancora nella merda”, con un gesto più diretto ed esplicito. 

Una vera e propria montagna di letame è stata infatti scaricata questa mattina al grattacielo della Regione Piemonte, insieme a tanti fiori lasciati sopra. 

Due persone si sono arrampicate sulla tettoia dell’ingresso e i trovano ancora li. Al posto dell’insegna portata via dal vento qualche settimana fa, hanno appeso l’enorme scritta “Dalla regione non nasce niente, dal letame nascono i fiori”, riprendendo una canzone di Fabrizio De André. 

Una chiara denuncia dell
  • Riccardo Monco parte da una location d’eccellenza, Enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei ristoranti italiani più conosciuti al mondo e approda come new entry tra i giudici della sfida Alessandro Borghese Celebrity Chef (su TV8, dal lunedì al venerdì alle 19.10), Monco più che chef, si sente un cuoco.

🗣 Non è una diminutio?

“Assolutamente no, chef in realtà significa capo, in cucina è colui che comanda, come il capo cuoco, appunto, o il capo partita. Ormai lo chef ha assunto i connotati di un personaggio mitologico, proprio in virtù dei tanti show cooking proposti. Un’arma a doppio taglio”.

🗣 In che senso?

“Sono tantissimi i giovani che sognano di indossare una giacca da cuoco, ma fra quello che si vede fare in Tv e la fatica vera che richiede la cucina, c’è una differenza abissale”.

🗣 Vuol dire che avere l’ambizione non sempre corrisponde all’effettiva voglia di fare?

“Un po’ è così. Le nuove generazioni hanno un’idea precisa della qualità della vita, la fatica e gli orari della cucina non vanno bene per tutti”.

🗣 Dall’alto delle sue tre stelle Michelin, cosa consiglia agli aspiranti chef?

L
  • Un assistente di volo speciale ha viaggiato da Londra Heathrow a Los Angeles sorprendendo i passeggeri a bordo.

@lewiscapaldi ha presentato il suo nuovo singolo “Wish You The Best” con uno show ad alta quota, servendo snack e bevande. 

#lucenews #lewiscapaldi #wishyouthebest
  • Utero in affitto e adozioni per gli omosessuali. Sono temi caldissimi. Intanti il Parlamento europeo censura il governo italiano per la recente circolare del ministro Piantedosi che ha bloccato le registrazioni all’anagrafe dei figli di coppie gay, effettuate da alcuni sindaci. 

All’Eurocamera è stato infatti approvato un emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che condanna la circolare perché porterebbe “alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli”, e invita anche Roma "a revocare immediatamente la decisione”. Un invito che il governo non ha intenzione di seguire, e che è stato criticato dal centrodestra e salutato positivamente dalle opposizioni, unite questa volta sia in Italia che a Bruxelles. 

✍ Ma com’è la legislazione attuale in Italia su questi temi?

L
Come si vive la campagna elettorale incinta? Anzi da mamma di una bambina piccola e al nono mese di gravidanza? Ne sa qualcosa Marianna Tonellato, sindaca uscente e ricandidata del centrosinistra a prima cittadina di Castrocaro Terme, in provincia di Forlì, che esattamente due giorni prima delle amministrative di domenica 12 giugno ha dato alla luce la sua bimba. "La nostra piccola meraviglia ha deciso di aprire i suoi occhi al mondo questa mattina alle 9.21 nella nostra casa, assieme ai tre angeli custodi Martina, Giulia e Carlotta. Una piccola terrasolana che pesa 3.480 e sta benissimo, e aspetta di conoscere sua sorella Violetta che sta per uscire dall’asilo". La donna lo ha annunciato con un post su Facebook, venerdì 10 giugno: in un tenero scatto la si vede a casa, sul letto, circondata dai suoi affetti, il marito e i tre 'angeli custodi' che l'hanno assistita nel parto casalingo, come scelto dalla stessa Tonellato.

Il (doppio) conto alla rovescia

Marianna Tonellato, 35 anni, mamma bi a due giorni dalle elezioni dove è candidata sindaca (Facebook)
Il giorno prima, sempre con un messaggio sui social, la 35enne aveva dichiarato di aver rifiutato l'induzione al parto, ormai giunta alla 40esima settimana di gravidanza: "Ci devi pensare tu – aveva detto ironicamente rivolgendosi alla bimba in arrivo – perché iniziamo ad essere piuttosto impazienti" . La nascita della piccola (che stando al Corriere della Sera si chiamerebbe Vittoria) non è certo una sorpresa insomma ma ha un significato molto importante: si può essere mamme, o future mamme, e nel frattempo lavorare. Insomma portare avanti maternità e politica non è poi così impossibile! Marianna Tonellato, eletta nel 2017 nel Comune di Castrocaro Terme, non si è certo tirata indietro dalla sfida con Filippo Turchi, 44enne, candidato del centrodestra, nonostante la gravidanza in dirittura d’arrivo e il parto imminente.

La scelta del doppio cognome

 
Marianna Tonellato
Marianna Tonellato sindaca uscente di Castrocaro Terme e candidata alle amministrative del 12 giugno
La neonata, tra l'altro, sarà tra le prime in Italia ad avere il doppio cognome, sia quello del padre (Laghi) che il proprio (Tonellato), in rigoroso ordine alfabetico. "Doppio cognome: una scelta fatta di comune accordo per Violetta, sulla base di un principio di parità fra genitori – aveva scritto la sindaca 35enne su Instagram riferendosi alla scelta fatta, già sei anni prima, per la prima figlia –. Così come si sceglie il nome, è giusto poter scegliere anche il cognome, che concorre a creare una identità in chi lo porta. Anche Mischia (il nomignolo dato alla figlia in arrivo, ndr), avrà due cognomi (e spero anche un nome): Laghi Tonellato, in rigoroso ordine alfabetico. Saranno così due sorelle con padri diversi, ma comunque unite per sempre da chi ha dato loro la vita, attraverso il cognome che porto orgogliosamente e che identifica le mie origini venete".

Mamme lavoratrici: si può!

Intervistata dal Resto del Carlino a pochi giorni dalla nascita e dalle elezioni, nell'ultima dichiarazione pre-voto Marianna Tonellato era tornata a ribadire l'importanza di non aver rinunciato a nessuno dei due 'percorsi', quello verso la seconda maternità e quello per la rielezione. Certo, non nega che portare avanti la campagna elettorale e la gravidanza in contemporanea sia stato "psicologicamente e fisicamente impegnativo", ma allo stesso tempo non ha "mollato i candidati della nostra lista neanche un minuto, e loro non hanno mollato me". "Noi mamme – dichiarava la Tonellato – ce la facciamo sempre. Troppe volte le donne vengono penalizzate, io spero di poter dimostrare che sono capacissime di avere ruoli ed essere madri". Non sappiamo se la sindaca riuscirà nell'impresa di essere rieletta, ma sicuramente la scelta fatta e la forza di volontà dimostrata nel voler portare avanti entrambe le cose è già una grandissima Vittoria. Che, stando alle indiscrezioni, sarebbe anche il nome della sua bambina. 
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto