Anche in Palazzo Vecchio arriva un testo che impegna gli enti locali a fare passi concreti verso il rispetto delle persone Lgbti+ e il riconoscimento della carriera alias
Read moreL'eurocamera approva la risoluzione dal titolo “Rafforzare il ruolo dei giovani europei: occupazione e ripresa sociale dopo la pandemia”, ma cadono gli emendamenti che chiedevano di "vietare in modo effettivo e applicabile i tirocini e gli apprendistati non remunerati"
Read moreLa legge Severino, la limitazione della carcerazione preventiva, le elezioni del Csm: i quesiti passati al vaglio della Consulta
Read moreIntanto in Commissione Giustizia è iniziato l'esame del disegno di legge a firma Alessandra Maiorino per l'istituzione dei Cam, i Centri di ascolto per uomini maltrattanti
Read moreNella notte è arrivata l'approvazione delle Commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio. Stanziati 20 milioni di euro: 10 milioni per rafforzare le strutture esistenti e 10 milioni per il bonus psicologo
Read moreDopo la bocciatura di quello sull'eutanasia, la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile il quesito referendario sulle ‘sostanze stupefacenti', come le ha definite il presidente Giuliano Amato
Read moreÈ iniziata alla Corte Costituzionale l'udienza nella quale verrà decisa l'ammissibilità di otto quesiti referendari: dopo il primo no si attende la decisione su cannabis e giustizia
Read moreLa celebre serie tv anni americana, i cui diritti sono stati acquistati da alcune piattaforme streaming cinesi, è stata fortemente rimaneggiate per tagliare o oscurare tutti quei contenuti ritenuti 'inappropriati
Read moreIl neo presidente della Consulta afferma: "Dobbiamo impegnarci al massimo per consentire, il più possibile, il voto popolare". Giovedì la decisione in Camera di Consiglio su otto referendum. I promotori tremano e la politica guarda con apprensione alla decisione dei giudici
Read moreL'Assembla di Montecitorio ha rinviato di una settimana l'esame della proposta di legge sul suicidio assistito. Intanto la Consulta il 15 febbraio si pronuncerà sull'ammissibilità del quesito referendario sull'eutanasia legale
Read moreIn passato il matrimonio riparatore e il delitto d'onore, oggi i reati di stalking, revenge porn e i femminicidi. I crimini di genere non si arrestano ma anche le tutele aumentano. Ma per cambiare mentalità e cultura il percorso è ancora lungo
Read moreLe celebrazioni per i suoi 70 anni da sovrana raggiungeranno il clou nel mese di giugno. Regina dei record, prima nel Regno Unito a raggiungere questo traguardo è quarta tra i sovrani più longevi della storia
Read moreLa nuova proposta da parte della coalizione di governo punta a riconoscere legalmente la "parentela elettiva" che si basa sulla "comunità di responsabilità" e non solo sui legami di sangue
Read moreCi siamo andati vicini, ma siamo ancora lontani. Nel nostro Paese non è mai esistito un presidente della Repubblica o un presidente del Consiglio donna. Dall'Europa all'Asia, invece la situazione è molto diversa. Chi sono dunque le donne più potenti sulla Terra
Read moreStati Uniti, il tycoon deride le atlete e gli atleti transgender in un comizio in Texas: "È qualcosa di ridicolo. Lo vieteremo"
Read more"Ogni nome e cognome fa una storia, e ogni storia singola va in un paesaggio pieno di storie, e tutto diventa la Storia. Ma senza la storia delle donne, di tutte le donne, non si fa una bella Storia: si fanno degli schemi, delle approssimazioni, dei riassunti che non somigliano più a niente"
Read moreDopo la sesta votazione i due partiti maggioritari di Lega e Movimento 5 stelle avevano aperto al campo delle donne, senza fare un nome: "Una donna in gamba" le parole di Salvini, "Una donna Presidente delle Repubblica" quelle di Conte. Ma il Partito Democratico si tira indietro e chiude a una donna la strada del Quirinale
Read moreIl deputato socialista e attivista Lgbt+ si occuperà della violenza contro le donne, di ridurre il divario retributivo di genere e di garantire l'inclusione in Europa. Un messaggio chiaro di Bruxelles: la Polonia non può più essere il Paese della legge anti-aborto e delle donne che muoiono perché non possono interrompere la gravidanza
Read moreLa senatrice a vita e sopravvissuta alla deportazione a Auschwitz, in un'intervista a La Stampa alla vigilia della Giornata della Memoria, ricorda la pagina più buia della storia dell'umanità: "Abbiamo il dovere di denunciare e ricordare"
Read moreButade elettrorali: "Finalmente un volto credibile in campo per la campagna una donna Presidente“ recitano i volantini e i grandi manifesti pubblicitario che girano per i luoghi iconici della Capitale, sotto gli occhi divertiti di turisti e passanti
Read moreSubentrata a Vincenzo Fasano, morto domenica scorsa, la neo-parlamentare di Forza Italia partecipa da oggi agli scrutini per il Quirinale
Read moreCasa Bianca, il presidente degli Stati Uniti non si accorge di avere il microfono acceso e irritato dalla domanda di Peter Doocy, reporter di Fox News, lo insulta. Non è la prima volta che i due si scontrano
Read moreTra le donne "candidate" al Colle c'è anche lei: una diplomatica di lunga data, oggi direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis)
Read moreSono la maggioranza e sono alla guida di settori chiave del Paese: alla Difesa, ad esempio, c'è Maya Fernández, nipote dell'ex presidente Allende. Una svolta 'rosa' storica che in Italia, invece, non prende quota
Read moreCorsa al Colle: il centrosinistra sembra scommettere sul fondatore della Comunità di Sant'Egidio, però dal IV scrutinio in poi, cercando di convogliare i consensi di centristi e Misti vari. Studioso, ex ministro, scrittore e docente, ecco la scheda di Riccardi
Read moreTra la presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati e Letizia Moratti che farebbero felici i partiti di centrodestra, al centro-sinistra che potrebbe puntare sulle candidate Rosy Bindi, Anna Finocchiaro e Roberta Pinotti, spunta anche il nome di qualche "tecnica" per la prima ascesa al Colle di una donna nella storia d'Italia
Read moreQuirinale, Pd e M5s sembrano aver trovato una quadra sul fondatore della Comunità di Sant'Egidio. Ma Fabrizio Marrazzo (Partito Gay - LGBT+): "Chiarisca la sua posizione sul matrimonio"
Read moreLa prima cittadina è la sola donna in Italia a guidare una città con oltre 100mila abitanti. Ma sulla parità di genere avverte: "Le etichette non sono importanti. Essere sindaco è un servizio, non un'immagine"
Read moreAl momento in Italia il compito di guidare le persone con disabilità alla scoperta dell’Eros è lasciato in mano a un comitato fondato da privati cittadini: il LoveGiver. La risoluzione, approvata all'unanimità in Commissione politiche sociali e della salute, adesso approderà in Consiglio Comunale
Read moreIn un video, i bimbi di Save the Children si appellano al successore di Sergio Mattarella: "Vogliamo un Paese gentile, accogliente... e senza Covid"
Read morePresentata in Senato la proposta referendaria per abrogare le parti della legge sulle unioni civili che le differenziano dal matrimonio. Primo firmatario Fabrizio Marrazzo, del partito Gay-Lgbt+, ma a sostenerla c'è una schiera politica trasversale, dal M5S fino a Forza Italia
Read moreAmeno di una settimana dall'avvio delle votazioni per il prossimo presidente della Repubblica Aidda commenta i risultati della petizione online in una tavola rotonda con importanti personalità tutte al femminile
Read moreOltre cento eurodeputati hanno presentato un'interrogazione orale per sostenere la decisione di salvaguardare la salute degli animali. Secondo un sondaggio Ipsos, favorevoli sette europei su dieci
Read moreDopo lo stop del governo al Bonus salute mentale, il consiglio regionale lombardo approva una mozione per garantire ai cittadini un servizio di supporto psicologico di base. Anche altre regioni hanno preso iniziative simili
Read moreLa Commissione europea vara il nuovo premio per le città che lottano contro ogni tipo di discriminazione. Candidature aperte fino al 15 febbraio. Ecco che cosa si vince
Read moreL'ennesima causa per il candidato alle presidenza di estrema destra, che in questo caso, per la procura parigina, con queste affermazioni avrebbe di gran lunga superato "i limiti della libertà di espressione"
Read moreIl libro 'Chi ha tradito Anna Frank', scritto da Rosemary Sullivan in collaborazione con un agente dell'Fbi, porta alla luce uno dei punti più oscuri dell'arresto della famiglia Frank
Read moreIn bilico fino all'ultimo, sarà la maltese Metsola a prendere il posto di David Sassoli. Nella sua prima conferenza stampa, l'europarlamentare del Ppe rassicura quanti temono che il suo passato antiabortista incida sulle politiche dell'Unione: "Le mie posizioni sull' aborto saranno quelle del Parlamento europeo che ora rappresento. Le promuoverò all'interno e all'esterno di questa Camera"
Read moreNota attivista contro la pena di morte e per le libertà civili, Farideh Moradkhani sarebbe finita in carcere per alcuni commenti sui social; nel corso di una videoconferenza, si era rivolta alla vedova dello scià Reza Pahlavi chiamandola "cara Regina"
Read moreAlcune insegnanti e studentesse hanno protestato davanti all'Università di Kabul al grido di "Uguaglianza e giustizia". Ma i miliziani hanno represso la manifestazione con la violenza
Read more