Con il sostegno di:

credit agricole Enel Gucci Natural BIBO Ruffino

MAIN PARTNER:

atlantia credit agricole Ferrovie Gucci

PARTNER:

AXA Nuvenia Ruffino
Logo Logo Logo Logo Logo
diversitàinclusionecoesione
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
Home > HP Blocco Grande

LITFIBA, L'ULTIMO GIRONE : "CON LA NOSTRA MUSICA ABBIAMO RACCONTATO I PROBLEMI DELLA SOCIETÀ"

L'ultimo giro di giostra della band capitanata da Piero Pelù che dopo oltre 40 anni di musica dice addio alle scene. E lo fa in grande stile con una serie di date – gran parte sold out – che li porteranno in giro per l'Italia tutta l'estate

di Giovanni Ballerini
16 Maggio 2022

CHE COS'È LA GIORNATA DELLA FAMIGLIA PER UNA MAMMA CHE HA ADOTTATO SUA FIGLIA?

In occasione della Giornata internazionale delle Famiglie, la giornalista racconta a Luce! la storia dell'adozione della sua bambina, dal Donbass all'Italia: "Il nostro messaggio vuole essere positivo, di accoglienza, di speranza. Voglio incitare tanti aspiranti genitori adottivi e incoraggiare quanti si stanno mobilitando per ospitare i profughi"

di Caterina Ceccuti
15 Maggio 2022

INVERNO DEMOGRAFICO IN UN'ITALIA CHE NON HA LA CULTURA DELLA PATERNITÀ

di Sofia Francioni
14 Maggio 2022

COSA PENSANO I CITTADINI DELL’UNIONE EUROPEA? SEI ITALIANI SU DIECI NON SANNO COME FUNZIONA

Dai risultati del sondaggio pubblicato da Eurobarometro che monitora l’opinione pubblica all’interno dell’Ue, risulta che c'è ancora molto da fare: meno della metà degli intervistati dichiara di avere fiducia nelle istituzioni comunitarie

di Domenico Guarino
13 Maggio 2022

PROTAGONISTE IN SANITÀ, UNA COMMUNITY PER SUPERARE IL GENDER GAP

Uno spazio in cui condividere, originare e creare prospettive nuove per rendere migliore il sistema socio-sanitario italiano: nato appena anno fa, ha già riunito un migliaio di professioniste.

di Caterina Ceccuti
12 Maggio 2022

"DONNE, NELLA VITA ABBIATE IL CORAGGIO DI BUTTARVI E AFFERMARE LA VOSTRA PROFESSIONALITÀ"

La direttrice del Salone Elena Amodei racconta a Luce! la crescente importanza del ruolo femminile nella ricerca scientifica, in ambito accademico, aziendale, oltreché artigianale, e sprona i giovani a far valere la propria professionalità nel campo dei beni culturali, nonostante le difficoltà del momento storico

di Caterina Ceccuti
11 Maggio 2022

QUANDO LA PASSIONE PASSA DAI PIEDI. IL TABÙ PIÙ DIFFUSO (E TACIUTO): 1 UOMO SU 7 È FETICISTA

Da sempre le estremità attirano lo sguardo e all’attenzione degli amanti del genere, dalla testimonianza di Giovanna e Lorenzo fino al parere dello psicologo: "Entro certi limiti le fantasie non rappresentano un ostacolo, anzi aiutano a tener viva la fiamma della passione nella coppia"

di Caterina Ceccuti
10 Maggio 2022

SFRUTTATE, VESSATE E ABUSATE SESSUALMENTE: L’INFERNO DELLE BRACCIANTI AGRICOLE NEL METAPONTINO

Ricatti, liste nere, paghe da fame: il rapporto realizzato da Actionaid evidenzia l’agghiaccianti situazioni delle le braccianti nel metapontino, spesso straniere: “Molte si ribellano, ma quando rispondono ai tentativi di abuso con il rifiuto, restano disoccupate“

di Domenico Guarino
9 Maggio 2022

"BUONA FESTA... ALLE MIE DUE MAMME"

"La gente pensa che abbia un problema con il fatto che ho due mamme, però io non ho un termine di paragone, lo do per scontato". Vent'anni, milanese, appassionata di cinema tanto che "non voglio fare altro, non so fare altro", Margherita celebra la ricorrenza come un giorno come gli altri, nella sua allegra e colorata famiglia. E ci svela un augurio che si fa

di Marianna Grazi
8 Maggio 2022

FRANCESCA NELLA VITA E MADAME SUL PALCO: “COSÌ SANREMO MI HA SDOPPIATA”

La cantautrice urban durante i live invita il pubblico a mettersi a nudo e sentirsi completamente libero: “Mi sono preparata cancellandomi dai social e restando per tre mesi in Giordania“

di Giovanni Ballerini
7 Maggio 2022

CERTIFICAZIONE DI PARITÀ DI GENERE AI NASTRI DI PARTENZA: L'INTERVISTA ALLA GIURISTA D'IMPRESA FLORINDA SCICOLONE

"È l'era delle Pari Opportunità, non del femminismo"

di Sofia Francioni
6 Maggio 2022

SARA E FRANCESCA: QUANDO L'AMORE È DONNA E IL TANGO È QUEER

Il brano "Sara e Francesca" della cantautrice fiorentina racconta di due ragazze che si incontrano attraverso il tango e sognano di potersi sposare andando a Berlino. "È una canzone autobiografica per raccontare quanto sia bello e solido il rapporto con la mia compagna"

di Caterina Ceccuti
5 Maggio 2022

VIOLENZA DI GENERE, UN PROBLEMA STRUTTURALE: PRATICHE DI PREVENZIONE E CONTRASTO AL VAGLIO DELL'ACCADEMIA

Un corso interdisciplinare di alta formazione per comprendere il contesto in cui la violenza sulle donne nasce, cresce e uccide. La professoressa Loretoni: "126 milioni le donne mancanti nel mondo"

di Sofia Francioni
4 Maggio 2022

AMORE SACRO E AMOR PROFANO: LA STORIA DELLA DONNA INNAMORATA DI UN SACERDOTE

Una ragazza innamorata di un sacerdote: le difficoltà di vivere un amore segreto, il tormento, le rinunce. Anna ci racconta cosa ha comportato questa sua scelta d’amore e come vive questo sentimento, all’ombra della verità

di Maurizio Costanzo
3 Maggio 2022

IN&AUT: A MILANO IL PRIMO FESTIVAL SU INCLUSIONE E AUTISMO

Alla Fabbrica del Vapore, dal 13 al 15 maggio, la tre giorni di dibattiti e riflessioni sul tema dell'autismo, ma anche di musica, teatro, laboratori e ristorazione, per "sensibilizzare le persone neurotipiche sulla necessità di comprendere il concetto di diversità e l’importanza dell’attenzione verso gli altri"

di Caterina Ceccuti
2 Maggio 2022

LEGGERE È UN AFFARE PER GIOVANI: L'EFFETTO POSITIVO DELLA PANDEMIA

Un'indagine di GoStudent dimostra che sono proprio gli adolescenti a trainare il settore: il 51% dei giovani ha preso in mano molti più libri proprio a causa delle restrizioni per la pandemia. Ma qualche criticità resta, anche rispetto ad altri Paesi

di Nicolò Guelfi
1 Maggio 2022

DONNE LIBERE SOLO SE EMANCIPATE: LA BATTAGLIA DEL DIVARIO DIGITALE

Gli interventi dalla prima tappa italiana di Firenze

di Sofia Francioni
30 Aprile 2022

AGEISMO, ACCETTAZIONE DI SÉ, BODY POSITIVITY. IL CHIRURGO PLASTICO: “PRIMA DI TUTTO, PIACETEVI”

La vergogna di invecchiare e la corsa al ritocchino: Alain Delon accusa il peso degli anni e pensa all'eutanasia, Jane Fonda e Sara Jessica Parker si rivolgono alla scienza. L'esperto: "Ma il bisturi non cura solo le rughe, le pazienti operate di tumore al seno hanno il diritto di ritrovare la femminilità"

di Letizia Cini
29 Aprile 2022

LA MATTANZA DEI DIFENSORI DEI DIRITTI UMANI: 358 LE PERSONE UCCISE NEL 2021

Ancora oggi c’è chi paga l’attivismo con la vita. Nel corso delle scorso anno tanti sono stati uccisi e molti altri sono stati incarcerati o spiati: da Fernando dos Santos Araújo a Hidme Markam. Le cifre diffuse dalla ong irlandese Front line defenders

di Domenico Guarino
28 Aprile 2022

PADRE BORMOLINI, IL RELIGIOSO CHE RICOSTRUISCE SPERANZE E ACCOMPAGNA LA SOFFERENZA FINO ALLA FINE

Fra le attività di volontariato nei suoi centri di accoglienza in Toscana il sacerdote, entrato nel 1992 a far parte della Comunità dei Ricostruttori nella preghiera, si occupa di accompagnamento spirituale dei morenti: “Siamo vicini alle persone negli ultimi momenti di sofferenza fisica in attesa dell’estremo viaggio“

di Guido Guidi Guerrera
27 Aprile 2022

GIOVANISSIMI IN OVERDOSE DA CONNESSIONE: “FRA I BAMBINI AUMENTANO I DISTURBI DEL SONNO”

L'allarme di Rosaria Sommariva, medico e promotrice del progetto ’Se li ami, sconnettili!': “Crescono le segnalazioni di piccoli pazienti in preda a risvegli notturni e in tanti, a sette/otto anni, dormono ancora con il babbo e la mamma”

di Domenico Guarino
26 Aprile 2022

LO SPORT ABBATTE LE BARRIERE: A PRATO NASCE LA PRIMA SQUADRA DI BASKET ITALO-CINESE

Il gruppo è composto da 15 giocatori fra i 10 e i 13 anni di età, comprese due ragazzine. Il responsabile dell’istituto toscano: “Lo sport infrange le barriere“

di Caterina Ceccuti e Maurizio Costanzo
25 Aprile 2022

DISAGIO GIOVANILE, A FIRENZE IL PREMIO DI NARRATIVA SI TRASFORMA IN CAMPANELLO D’ALLARME: “AIUTATECI“

Fondazione Nuova Antologia, lo sconcerto dei giurati: "Il 90% degli studenti che hanno partecipato al contest per le classi IV degli istituti superiori della Toscana ha volontariamente scelto di andare fuori tema e concentrare le proprie riflessioni sulla dimensione emotiva e psicologica"

di Caterina Ceccuti
24 Aprile 2022

ASILO ARTISTICO AI TEMPI DELLA GUERRA CULTURALE ALLA RUSSIA. SALAKHOVA: "L'ARTE CHE NAZIONALITÀ HA?"

In un clima “da caccia alle streghe" nel panorama culturale dal 23 aprile accanto alla Biennale di Venezia la Repubblica di Startè dà asilo artistico ad Aidan Salakhova, artista (azero-russa)

di Sofia Francioni
23 Aprile 2022

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA TERRA: “NEL 2022 IL 33% DEGLI ITALIANI SARÀ PIÙ ATTENTO VERSO IL PIANETA”

Lo rivela un sondaggio di HelloFresh, realizzata da Censuswide per l’occasione: “Scelte mirate di consumo e il 32% degli intervistati si impegna a ridurre gli sprechi alimentari nella routine quotidiana“

di Domenico Guarino
22 Aprile 2022

"VI SIETE MAI CHIESTI CHE COSA VUOL DIRE PER UN* BAMBIN* NON RICONOSCERSI NEL PROPRIO CORPO?"

Si definisce "una donna bionica". La prima transgender pugliese racconta a Luce! la sua esperienza da 'Bambina Invisibile': "A 3 anni già cominciavo a capire che c'era qualcosa in me di diverso dagli altri maschi. Per questo trans* si è e non si diventa. Cari genitori, accettate e amate la vera natura dei vostri figli"

di Guido Guidi Guerrera
21 Aprile 2022

GIOVANNI CACCAMO DÀ LA PAROLA AI GIOVANI: "UN FUTURO È POSSIBILE, CAMBIAMO IL MONDO"

Il cantautore presenta a Luce! il suo nuovo progetto per creare un Manifesto per il Cambiamento, da consegnare al presidente della Repubblica e a Papa Francesco: "Le cose non saranno mai più come prima. Stiamo affrontando momenti di terribile crisi, ma proprio per questo dobbiamo scoprire le opportunità che si celano in queste situazioni"

di Guido Guidi Guerrera
20 Aprile 2022

CATHERINE SPAAK, ANTESIGNANA DEL #METOO: “NE PARLAI, MA C’ERA TROPPA OMERTÀ”

“Nel corso della mia vita ho incontrato uomini anche molto spiacevoli, però negli anni ’60-’70 era impensabile reagire e denunciare“, aveva confidato la protagonista di capolavori come 'Il sorpasso' e 'La voglia matta' . Nel 2002, vittima di stalker, aveva fatto arrestare il suo molestatore

di Letizia Cini
19 Aprile 2022

LE EROINE DEL FUMETTO: PRIMA PUNTATA

Le prime cinque protagoniste di Libere di...VIVERE

di Sofia Francioni
18 Aprile 2022

RINASCITA, ACCOGLIENZA, PACE: GLI AUGURI PER NON ESCLUDERE NESSUNO

La festa cristiana da sempre significa pace, rinascita e accoglienza: le parole per augurarle agli amici e al mondo

di Sofia Francioni
17 Aprile 2022

MENÙ 'PER SIGNORE': GALANTERIA O SESSISMO? LE INFLUENCER PROTESTANO

Ad una cena in un ristorante di lusso a Venezia, l'australiana Abbie Chatfield si è vista consegnare un menù 'di cortesia' senza prezzi indicati accanto alle pietanze. Indignata, ha postato la sua storia e il popolo dei social si è diviso: galanteria o donne mantenute. Stessa sorte, a Milano, per Agustina Gandolfo che ha tuonato: "Sono indignata. E se volessi pagare io?". Ma lo chef Carlo Cracco liquida l’accusa di sessismo come "esagerata

di Caterina Ceccuti e Maurizio Costanzo
16 Aprile 2022

NOI MAMME BLOGGER: LA VITA DI FAMIGLIA TRA SCHERMO E REALTÀ

Francesca e Serena hanno aperto virtualmente la porta della loro casa per mostrare sul web cosa succede ogni giorno nelle loro - più o meno numerose - famiglie. L'ordinaria quotidianità di genitori e figli/e raccontata attraverso uno schermo, per divertirsi e condividere esperienze comuni

di Caterina Ceccuti
15 Aprile 2022

NICCOLÒ, IL PICCOLO CAMPIONE DI HOCKEY IN CARROZZINA: "IO DIVERSO DAGLI ALTRI? SONO MEGLIO!"

Il giovane giocatore racconta a Luce! le emozioni che uno sport può regalare: "Da quando mi sono seduto, ho dovuto smettere karate. Ma anche questo mi piace, l'ho trovato per caso su Internet. Il mio futuro? Non ci ho mai pensato, guardo solo qualche giorno più avanti"

di Domenico Guarino
14 Aprile 2022

WORLD KISSING DAY: UN BACIO TIRA L'ALTRO

Il 13 aprile è il World Kissing Day 2022, un giorno dedicato a un gesto che da sempre ha un grande significato. Da Giuda a Biancaneve, da quelli gay e lesbo che destano scalpore a quelli più famosi immortalati dal cinema e dall’arte. Con un occhio alla scienza: baciarsi fa bene alla mente, al cuore, alla salute, è un antistress naturale e allungherebbe la vita addirittura di 5 anni

di Caterina Ceccuti e Maurizio Costanzo
13 Aprile 2022

RACHELE RISALITI: "CI SONO TANTI MODI PER ESSERE BELLE"

Le gioie, i dolori, i fiori d’arancio ormai prossimi. Modella, attrice, imprenditrice, ma Rachele è soprattutto una donna impegnata e determinata nel mostrare la diversità della bellezza, oltre i canoni e i pregiudizi

di Maurizio Costanzo e Caterina Ceccuti
12 Aprile 2022

IN FUGA DALLA GUERRA: LA STORIA DI MARIO E DELLA SUA FAMIGLIA, DALL'UCRAINA A FIRENZE

Sabatino, insieme a sua moglie Olena e a sua suocera sono fuggiti da un paesino poco fuori Kharkiv quando è scoppiata la guerra. Un viaggio lungo 12 giorni, attraverso l'orrore e la pura, una volta attraversato il confine russo per trovare un treno che li portasse in salvo. Ora sono al sicuro a Firenze dove hanno riabbracciato la loro figlia

di Ludovica Criscitiello
11 Aprile 2022

SESSO IN GRAVIDANZA TRA DESIDERIO, FALSI MITI E BENEFICI. PAROLA ALLE MAMME E AI PAPÀ

Coccole sì o coccole no prima del parto? La testimonianza di alcuni neo genitori che ci hanno parlato di sessualità e piacere, e rivelato cosa è davvero successo nei fatidici nove mesi tra le lenzuola

di Caterina Ceccuti e Maurizio Costanzo
10 Aprile 2022

LA COLF È UOMO: AL SUD UN ADDETTO AI LAVORI DOMESTICI SU TRE È MASCHIO

A Palermo e a Messina un colf su tre è maschio: seguono Calabria e Campania mentre a Gorizia la componente maschile è quasi inesistente. A dirlo il terzo rapporto Domina sul lavoro domestico. La maggior parte dei casi di addetti alla pulizia con cittadinanza straniera supera il 20%

di Domenico Guarino
9 Aprile 2022

LA LUNGA MARCIA SUL CORPO DELLE DONNE: UNA SU DUE NON PUÒ SCEGLIERE DA SOLA

Sesso, gravidanza, salute, matrimonio: si conclude con una mappatura sulla autonomia delle donne (spesso molto limitata dagli uomini) il viaggio di Luce! sulla condizione femminile. Quello che ne emerge è un ritratto preoccupante, pieno di zone d'ombra

di Geraldina Fiechter
8 Aprile 2022

I NEET ALLA PROVA DEL FUTURO: L'IDENTIKIT E I DATI ITALIANI ED EUROPEI

Hanno un'età compresa tra i 15 e i 34 anni, sono circa 3 milioni in italia (25% del totale dei giovani) e sono in prevalenza di sesso femminile. L'Italia è il fanalino di coda europeo per quanto riguarda i ragazzi "Not in Employment, Education or Training". Intanto uno studio dimostra che anche disturbi psichiatrici e dello spettro autistico condizionano il futuro lavorativo dei giovani

di Domenico Guarino
7 Aprile 2022
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto