Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » HP Blocco Grande » Coast to Costa: “Il riscatto dei bambini con lo sport, uno sguardo al futuro dove tutto sembra un privilegio”

Coast to Costa: “Il riscatto dei bambini con lo sport, uno sguardo al futuro dove tutto sembra un privilegio”

Dall'idea di due amici senesi, in collaborazione con le realtà umanitarie che operano sul campo (Communauté Abel e Gruppo Abele) e con l'aiuto di due partner locali (Mens Sana Basketball Academy e associazione Corte dei Miracoli) il crowdfunding per portare la pratica sportiva ai bambini ivoriani di Grand Bassam

Giovanna Romano
6 Aprile 2022
Share on FacebookShare on Twitter
progetto Coast to Costa
L’idea di Coast to Costa è di l’idea di due amici senesi, Emiliano Cottini e Filippo Amari

“Il basket è l’unico sport che tende al cielo. Per questo è una rivoluzione per chi è abituato a guardare sempre a terra”. Sono queste parole di Bill Russell, leggenda dell’NBA degli anni Sessanta e Settanta, che hanno ispirato il lancio del progetto Coast to Costa. Si tratta di una campagna di crowdfunding promossa dal Gruppo Abele (onlus fondata e presieduta da don Luigi Ciotti a Torino) e dalla Communauté Abel (progetto di Cooperazione internazionale del Gruppo Abele in Africa) per portare lo sport del riscatto per antonomasia ai bambini di Grand Bassam, cittadina di circa 90mila abitanti situata a poco meno di 50km da Abidjan, capitale della Costa d’Avorio. Partner del progetto, due realtà senesi, la Mens Sana Basketball Academy e l’associazione Corte dei Miracoli, e l’idea di due amici, Emiliano Cottini e Filippo Amari, impiegato in un’azienda farmaceutica e allenatore delle giovanili della Mens Sana che è appena rientrato dalla Costa d’Avorio.

https://luce.lanazione.it/wp-content/uploads/2022/04/maglie-mens-sana-1.mp4

Filippo come è nata l’idea di portare il basket a Grand Bassam?
“Ho viaggiato molto per lavoro fino allo stop imposto dalla pandemia: un cambiamento che mi ha portato a riflettere sull’impatto che le nostre azioni hanno sulle vite degli altri. Ho pensato che la mia passione per il basket potesse essere condivisa anche oltre le mura della mia città, Siena, per aiutare i più giovani a guardare ‘in alto’, a vedere la vita con una luce diversa”.

Filippo Amari
Filippo Amari con i bimbi di Grand Bassam, in Costa d’Avorio

 

Filippo come è nata l’idea di portare il basket a Grand Bassam?
“Ho viaggiato molto per lavoro fino allo stop imposto dalla pandemia: un cambiamento che mi ha portato a riflettere sull’impatto che le nostre azioni hanno sulle vite degli altri. Ho pensato che la mia passione per il basket potesse essere condivisa anche oltre le mura della mia città, Siena, per aiutare i più giovani a guardare ‘in alto’, a vedere la vita con una luce diversa”.

Perché ha scelto la Costa d’Avorio?
“Ne ho parlato con il mio amico Emiliano Cottini, referente del settore internazionale di Libera. È nata l’idea di creare una scuola basket a Grand Bassam, all’interno della Communauté Abel, che da 35 anni è attiva in processi di alfabetizzazione, lotta alle discriminazioni e alla tratta, formazione lavorativa, collaboriamo con ONG e associazioni locali”.

basket ragazza ivoriana
Una ragazza ivoriana che gioca a basket. Il prossimo anno grazie al crowdfunding partirà il primo camp di pallacanestro a Grand Bassam

In cosa consiste il progetto Coast to Costa?
“Coast to Costa vuole promuovere a Grand Bassam il gioco del basket come strumento di educazione, aggregazione ed accesso alla pratica sportiva per giovani di ambo i sessi, attraverso la costruzione di spazi di gioco e di apprendimento. Dove tutto sembra un privilegio. Vogliamo portare loro quello che qualcuno potrebbe pensare essere uno svago: una sfida che è un mattoncino di diritto in più e che vuole generare relazione, educazione, cura del corpo attraverso lo sport”.

Perché avete scelto questo nome?
“Nel basket il termine coast to coast identifica l’azione in cui il giocatore palleggia da un lato del campo fino all’opposto facendo il possibile per fare punteggio per la propria squadra. Noi l’abbiamo mixato con Costa d’Avorio e così è nato Coast to Costa“.

Quali sono le tappe per la realizzazione del Basketball camp?
“L’obiettivo è raccogliere 8 mila euro per comprare materiali, allestire strutture, pagare gli allenatori che gestiranno, la prossima estate, il primo camp di pallacanestro di due settimane aperto a tutte le bambine e i bambini ivoriani e dar loro la possibilità di sperimentare un agonismo diverso rispetto a quello che li obbliga, spesso, solo a lottare contro le mancanze della vita. Ci aspettiamo la partecipazione di almeno 50 bambini e bambine al giorno per un totale di 600 giovani. L’idea è quella di costituire una vera e propria società sportiva nel 2023”.

Come è possibile contribuire al progetto?
“La campagna, attiva sulla piattaforma Gofundme dalla metà di febbraio, ha superato quota 4 mila euro e si chiuderà, con un doppio evento pubblico a Siena, sabato 9 aprile. Si comincia alle 11, con una conferenza stampa nella sede del Gruppo Stampa Autonomo di Siena, che ci sostiene, e a seguire ci sarà un pranzo sociale di raccolta fondi all’Orto de’ Pecci (via Porta Giustizia 39). Chi volesse approfondire può trovare informazioni e contatti su Facebook, alla pagina Coast to Costa“.

Potrebbe interessarti anche

Eugenia Roccella, ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità
Attualità

Figli coppie Lgbt, Roccella replica: “Sindaci contro la Cassazione”

29 Marzo 2023
L'ex presidente Usa Donald Trump è il primo presidente Usa a essere accusato di reati penali
Attualità

Trump ha pagato il silenzio della pornostar Stormy Daniels: ecco chi è

31 Marzo 2023
Aurora Ramazzotti è diventata mamma (Instagram)
Spettacolo

Aurora Ramazzotti è diventata mamma. E’ nato Cesare

30 Marzo 2023

Instagram

  • Un anno dopo aver appeso sul ponte della Gran Madre lo striscione con scritto “Siamo un PO nella merda” per denunciare il gravissimo stato di siccità del Po, Extinction Rebellion torna a ribadire che “siamo ancora nella merda”, con un gesto più diretto ed esplicito. 

Una vera e propria montagna di letame è stata infatti scaricata questa mattina al grattacielo della Regione Piemonte, insieme a tanti fiori lasciati sopra. 

Due persone si sono arrampicate sulla tettoia dell’ingresso e i trovano ancora li. Al posto dell’insegna portata via dal vento qualche settimana fa, hanno appeso l’enorme scritta “Dalla regione non nasce niente, dal letame nascono i fiori”, riprendendo una canzone di Fabrizio De André. 

Una chiara denuncia dell
  • Riccardo Monco parte da una location d’eccellenza, Enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei ristoranti italiani più conosciuti al mondo e approda come new entry tra i giudici della sfida Alessandro Borghese Celebrity Chef (su TV8, dal lunedì al venerdì alle 19.10), Monco più che chef, si sente un cuoco.

🗣 Non è una diminutio?

“Assolutamente no, chef in realtà significa capo, in cucina è colui che comanda, come il capo cuoco, appunto, o il capo partita. Ormai lo chef ha assunto i connotati di un personaggio mitologico, proprio in virtù dei tanti show cooking proposti. Un’arma a doppio taglio”.

🗣 In che senso?

“Sono tantissimi i giovani che sognano di indossare una giacca da cuoco, ma fra quello che si vede fare in Tv e la fatica vera che richiede la cucina, c’è una differenza abissale”.

🗣 Vuol dire che avere l’ambizione non sempre corrisponde all’effettiva voglia di fare?

“Un po’ è così. Le nuove generazioni hanno un’idea precisa della qualità della vita, la fatica e gli orari della cucina non vanno bene per tutti”.

🗣 Dall’alto delle sue tre stelle Michelin, cosa consiglia agli aspiranti chef?

L
  • Un assistente di volo speciale ha viaggiato da Londra Heathrow a Los Angeles sorprendendo i passeggeri a bordo.

@lewiscapaldi ha presentato il suo nuovo singolo “Wish You The Best” con uno show ad alta quota, servendo snack e bevande. 

#lucenews #lewiscapaldi #wishyouthebest
  • Utero in affitto e adozioni per gli omosessuali. Sono temi caldissimi. Intanti il Parlamento europeo censura il governo italiano per la recente circolare del ministro Piantedosi che ha bloccato le registrazioni all’anagrafe dei figli di coppie gay, effettuate da alcuni sindaci. 

All’Eurocamera è stato infatti approvato un emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che condanna la circolare perché porterebbe “alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli”, e invita anche Roma "a revocare immediatamente la decisione”. Un invito che il governo non ha intenzione di seguire, e che è stato criticato dal centrodestra e salutato positivamente dalle opposizioni, unite questa volta sia in Italia che a Bruxelles. 

✍ Ma com’è la legislazione attuale in Italia su questi temi?

L
progetto Coast to Costa
L'idea di Coast to Costa è di l’idea di due amici senesi, Emiliano Cottini e Filippo Amari
“Il basket è l’unico sport che tende al cielo. Per questo è una rivoluzione per chi è abituato a guardare sempre a terra”. Sono queste parole di Bill Russell, leggenda dell’NBA degli anni Sessanta e Settanta, che hanno ispirato il lancio del progetto Coast to Costa. Si tratta di una campagna di crowdfunding promossa dal Gruppo Abele (onlus fondata e presieduta da don Luigi Ciotti a Torino) e dalla Communauté Abel (progetto di Cooperazione internazionale del Gruppo Abele in Africa) per portare lo sport del riscatto per antonomasia ai bambini di Grand Bassam, cittadina di circa 90mila abitanti situata a poco meno di 50km da Abidjan, capitale della Costa d’Avorio. Partner del progetto, due realtà senesi, la Mens Sana Basketball Academy e l’associazione Corte dei Miracoli, e l’idea di due amici, Emiliano Cottini e Filippo Amari, impiegato in un’azienda farmaceutica e allenatore delle giovanili della Mens Sana che è appena rientrato dalla Costa d’Avorio.
https://luce.lanazione.it/wp-content/uploads/2022/04/maglie-mens-sana-1.mp4
Filippo come è nata l’idea di portare il basket a Grand Bassam? "Ho viaggiato molto per lavoro fino allo stop imposto dalla pandemia: un cambiamento che mi ha portato a riflettere sull’impatto che le nostre azioni hanno sulle vite degli altri. Ho pensato che la mia passione per il basket potesse essere condivisa anche oltre le mura della mia città, Siena, per aiutare i più giovani a guardare 'in alto', a vedere la vita con una luce diversa".
Filippo Amari
Filippo Amari con i bimbi di Grand Bassam, in Costa d'Avorio
  Filippo come è nata l’idea di portare il basket a Grand Bassam? "Ho viaggiato molto per lavoro fino allo stop imposto dalla pandemia: un cambiamento che mi ha portato a riflettere sull’impatto che le nostre azioni hanno sulle vite degli altri. Ho pensato che la mia passione per il basket potesse essere condivisa anche oltre le mura della mia città, Siena, per aiutare i più giovani a guardare 'in alto', a vedere la vita con una luce diversa". Perché ha scelto la Costa d’Avorio? "Ne ho parlato con il mio amico Emiliano Cottini, referente del settore internazionale di Libera. È nata l’idea di creare una scuola basket a Grand Bassam, all’interno della Communauté Abel, che da 35 anni è attiva in processi di alfabetizzazione, lotta alle discriminazioni e alla tratta, formazione lavorativa, collaboriamo con ONG e associazioni locali".
basket ragazza ivoriana
Una ragazza ivoriana che gioca a basket. Il prossimo anno grazie al crowdfunding partirà il primo camp di pallacanestro a Grand Bassam
In cosa consiste il progetto Coast to Costa? "Coast to Costa vuole promuovere a Grand Bassam il gioco del basket come strumento di educazione, aggregazione ed accesso alla pratica sportiva per giovani di ambo i sessi, attraverso la costruzione di spazi di gioco e di apprendimento. Dove tutto sembra un privilegio. Vogliamo portare loro quello che qualcuno potrebbe pensare essere uno svago: una sfida che è un mattoncino di diritto in più e che vuole generare relazione, educazione, cura del corpo attraverso lo sport". Perché avete scelto questo nome? "Nel basket il termine coast to coast identifica l’azione in cui il giocatore palleggia da un lato del campo fino all’opposto facendo il possibile per fare punteggio per la propria squadra. Noi l’abbiamo mixato con Costa d’Avorio e così è nato Coast to Costa". Quali sono le tappe per la realizzazione del Basketball camp? "L’obiettivo è raccogliere 8 mila euro per comprare materiali, allestire strutture, pagare gli allenatori che gestiranno, la prossima estate, il primo camp di pallacanestro di due settimane aperto a tutte le bambine e i bambini ivoriani e dar loro la possibilità di sperimentare un agonismo diverso rispetto a quello che li obbliga, spesso, solo a lottare contro le mancanze della vita. Ci aspettiamo la partecipazione di almeno 50 bambini e bambine al giorno per un totale di 600 giovani. L’idea è quella di costituire una vera e propria società sportiva nel 2023". Come è possibile contribuire al progetto? "La campagna, attiva sulla piattaforma Gofundme dalla metà di febbraio, ha superato quota 4 mila euro e si chiuderà, con un doppio evento pubblico a Siena, sabato 9 aprile. Si comincia alle 11, con una conferenza stampa nella sede del Gruppo Stampa Autonomo di Siena, che ci sostiene, e a seguire ci sarà un pranzo sociale di raccolta fondi all’Orto de’ Pecci (via Porta Giustizia 39). Chi volesse approfondire può trovare informazioni e contatti su Facebook, alla pagina Coast to Costa".
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto