Main Partner

main partnermain partnermain partner

Partner

main partner

Nana Malashkia, chi è l'icona pro Europa della Georgia

Uno scatto simbolo immortala Nana Malashkia che, sostenuta da altri manifestanti durante le proteste dell'8 marzo a Tiblisi, sventola coraggiosamente la bandiera europea e resiste agli idranti della polizia

di MARIANNA GRAZI -
13 marzo 2023
Georgia: migliaia in piazza contro legge su 'agenti stranieri'

Georgia: migliaia in piazza contro legge su 'agenti stranieri'

Non le piace che la gente parli di atti eroici per quello che ha fatto circa una settimana fa, l'8 marzo, Giornata internazionale della Donna. Eppure sventolare quella bandiera davanti a quelle persone, per protestare contro una legge che i più ritengono filorussa è sicuramente un gesto simbolico. E la rende un'icona di resistenza. In Georgia oggi tutti sanno chi è Nana Malashkia. Lo sa il mondo intero, guardando a quelle immagini immortalate nei video e negli scatti dei fotografi presenti sul posto che ritraggono la 44enne aggrappata a una bandiera dell'Europa, nella notte di mercoledì, che sventola con forza mentre la polizia indirizza contro di lei il gesto degli idranti. Quasi a guidare, inconsapevolmente, la folla scesa in piazza per manifestare contro la proposta legislativa sulla "trasparenza dell'influenza straniera", poi ritirata.

Una folla di persone sostiene la donna che sventola la bandiera europea davanti alla polizia, che usa gli idranti per disperdere i manifestanti accorsi a Tbilisi per protestare contro la proposta di legge filorussa

L'icona della rivolta

Sola, fradicia, probabilmente dolorante - provate voi a ricevere un cannone d'acqua dritto addosso, sparato da pochi metri - ma intenzionata a resistere. Poi sostenuta da una folla di persone che, sentendo le sue grida e compreso l'intento degli agenti dei reparti speciali asserragliati, corre a sostenere quella moderna patriota, che ricorda gli esempi di un passato che sembra tornare, circolarmente: la simbolica Marianne immortalata da Delacroix ne "La Libertà che guida il popolo", il ragazzo cinese davanti ai carrarmati in piazza Tienanmen nel 1989,  fino alle odierne donne iraniane, che sfidano il regime sventolando i loro hijab. "Non mi aspettavo tutto questo clamore. E non mi piace che la gente parli d’atti eroici - dice in un'intervista al Corriere della Sera -.  E poi dove sarebbe l’eroismo? Io penso che qualunque persona normale, se si fosse trovata in un momento come quello, avrebbe tenuto ben stretta la bandiera dell’Europa". No, probabilmente non è così. Non tutte le persone oggi si butterebbero nella mischia per sostenere un ideale di rivolta contro il partito di maggioranza (Sogno Georgiano) sempre più vicino a Mosca nella sua politica, mentre gran parte della popolazione (85% stando ai sondaggi) sostiene l'adesione all'Ue. Erano tante, è vero, quelle scese in strada l'8 marzo. Ma quell'atto di coraggio, quella presa di posizione forte della donna non è un gesto 'da tutti'. Semmai da tutte, vista la giornata che ricorreva. Perché il fatto che lei fosse lì, in quel momento, davanti agli agenti, con quella bandiera è stato un caso, che il destino ha trasformato in un appuntamento con la Storia.

Il racconto di Malashkia

La bandiera della Georgia in strada di fronte al cordone di polizia schierato vicino al Parlamento a Tbilisi, l'8 marzo 2023 (AFP)

"Stavo andando in ospedale con mio marito, per una visita", racconta al Corriere. Vede sul cellulare la notizia della folla che si sta radunando sulla Rustaveli "per protestare contro la 'legge russa', che voleva punire chi fa informazione indipendente e chi fa welfare ricevendo aiuti dall’estero. Ho capito che le cose si mettevano al peggio. E che non potevo non andarci". Si ferma per strada quando trova una signora che "vendeva dolci, collanine. E bandiere: ne aveva solo una della Ue, e l’ho comprata io". Se all'inizio la manifestazione procede senza problemi a un certo punto in strada risuona l'ordine perentorio della polizia: "Andate via di qui! Se non lo fate, dobbiamo ristabilire l’ordine!". "Mi sono spaventata, perché ho visto che non erano tranquilli - ammette Nana -. A un certo punto sono partite le cariche dei Robocop, si sono mossi i mezzi blindati, hanno sparato i lacrimogeni. E hanno aperto gl’idranti". È la scintilla che accende la rabbia della folla: "La gente era davvero furiosa. Non è normale che lo Stato si metta l’elmetto in quel modo", afferma decisa. Intorno a lei le persone colpite iniziano a cadere: sono giovani e giovanissimi ragazzi, lì a lottare per il proprio futuro. "Ho iniziato a sventolare la mia bandiera e loro mi han preso di mira con gli idranti. Sentivo il peso della mia età, non ero abbastanza forte da resistere. Sono così grata ai ragazzi che mi han fatto scudo, mi hanno tenuta in piedi, si sono uniti a me!".

"Da soli noi georgiani non possiamo farcela"

Le bandiere della Georgia, dell'Ucraina e dell'Europa sventolano davanti al Parlamento a Tbilisi. Almeno duemila manifestanti hanno marciato attraverso la capitale della Georgia l'8 marzo 2023

Proprio  quei frame, quelle immagini, hanno fatto il giro del mondo. La bandiera, negli scontri e nel via vai della folla che si disperdeva, l'ha persa. E per qualche giorno Nana Malashkia ha preferito sparire dalla circolazione, probabilmente per paura di ritorsioni. Un timore legittimo, arrivato dopo che l'adrenalina del momento si è dissolta. Nei giorni successivi si è chiusa in casa, si è cancellata dai social per non farsi rintracciare e non si è presentata al lavoro. Le persone vicine, gli amici, interpellati dai media l'hanno protetta, dicendo "Ha il Covid". Ma la paura era anche quella di essere considerata, appunto, un'eroina. Non voleva parlare del suo gesto, per non dargli troppa importanza. "Alla fine, però, ho pensato che fosse giusto uscire allo scoperto. Farsi vedere. Chiedere aiuto - dice al Corriere della Sera -. Da soli, noi georgiani non possiamo farcela". Ora il suo Paese ha un'arma in più: la voce del popolo, pronto a non abbassare il capo contro politiche ingiuste, vicini anima e corpo ai fratelli ucraini, accomunati dallo stesso ideale di libertà e democrazia. E soprattutto consapevoli che "il nostro scudo è l’Ue. Non possiamo difendere da soli la nostra indipendenza. E per proteggere la nostra identità, abbiamo bisogno di voi europei", conclude Nana.