Main Partner
Partner
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • 8 marzo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Luce

Home » Attualità » Maria Chiara Giannetta, la carabiniera di Don Matteo terrorizzata dalle scale di Sanremo. Chi è la conduttrice della quarta serata del Festival

Maria Chiara Giannetta, la carabiniera di Don Matteo terrorizzata dalle scale di Sanremo. Chi è la conduttrice della quarta serata del Festival

Dopo Drusilla Foer, è lei ad accompagnare Amadeus nella conduzione della kermesse. L'attrice foggiana, 29 anni, è divenuta famosa per il ruolo di Anna Olivieri in Don Matteo e di Blanca Ferrando nella serie tv Blanca

Luca Marchetti
4 Febbraio 2022
Maria Chiara Giannetta Sanremo 2022

Maria Chiara Giannetta Sanremo 2022

Share on FacebookShare on Twitter

Le scale di Sanremo sono la sua paura più grande. Tanto che Maria Chiara Giannetta, la conduttrice che accompagna Amadeus nel corso della quarta serata del Festival, ha ricondiviso sul suo profilo Instagram – come gesto scaramantico – tutte le storie dei follower che la incoraggiano a suon di hashtag #Noncadraidallescale. La regina di questa sera è proprio lei: Maria Chiara Giannetta, la carabiniera Anna Olivieri di Don Matteo e la protagonista della serie tv Blanca. “Mi sento come un’invitata a un matrimonio reale. Non appartengo a questo mondo, ma è un invito bellissimo – dichiara l’attrice -. Porterò sul palco quello che mi ha insegnato Blanca“. E poi ammette: “Volevo fare quella simpatica e intelligente, ma dopo Drusilla Foer che è stata meravigliosa, dovrò cambiare strategia”, scherza.

Maria Chiara Giannetta, 29 anni, è la co-conduttrice della quarta serata del Festival di Sanremo 2022

Maria Chiara Giannetta, chi è la conduttrice della quarta serata di Sanremo 2022

Classe 1992, foggiana, Maria Chiara Giannetta è un’attrice, conosciuta soprattutto per aver interpretato il ruolo di Anna Olivieri in Don Matteo e di Blanca Ferrando nella serie Blanca. Maria Chiara inizia prestissimo a studiare recitazione. A 11 anni, infatti, recita in piccoli spettacoli teatrali a livello amatoriale e tre anni dopo inizia, decisa, a seguire dei laboratori di teatro. A 19 anni entra al Centro sperimentale di cinematografia di Roma e poi si laurea in lettere e filosofia a Foggia. Finiti gli studi, interpreta svariati ruoli in alcuni spettacoli teatrali e nel 2014 debutta in televisione, ottenendo un piccolo ruolo in un episodio di Don Matteo.

Maria Chiara Giannetta nei panni di Anna Olivieri in Don Matteo

Dalla carabiniera in Don Matteo a Blanca, una giovane non vedente

Nel 2018 arriva la svolta: Maria Chiara Giannetta viene scelta per il ruolo di Anna Olivieri, la capitana dei carabinieri in Don Matteo, ruolo che per la prima volta nella serie tv viene assegnato a una donna. Dopo questo ruolo, debutta sul grande schermo con alcuni film: “Ricordi?” di Valerio Mieli e “Mollami” di Matteo Gentiloni. Ed ecco che arriva il 2021, quando ottiene per la prima volta nella sua carriera il ruolo di protagonista nella serie tv “Blanca“, dove Maria Chiara Giannetta interpreta Blanca Ferrando, una giovane non vedente che diventa consulente della polizia. Per interpretare questo ruolo, Giannetta ha dovuto seguire una lunga e difficile preparazione. “Giravo per casa e cucinavo bendata – ha spiegato l’attrice in un’intervista a Il Fatto Quotidiano -, ho lavorato con sette angeli custodi ciechi, ognuno dei quali mi ha dato un’impronta diversa che alla fine sono confluite in maniera inaspettata in un unico punto d’incontro”.

Maria Chiara Giannetta e Amadeus

La paura delle scale del Festival di Sanremo

Quando venne chiamata da Amadeus per co-condurre la quarta serata del Festival, Maria Chiara Giannetta rivelò con un post su Instagram quello che era il suo terrore più grande della kermesse: le scale di Sanremo. “Lo so che devo fare un post a riguardo – scrisse su Instagram -, sono due giorni che dovrei dire qualcosa su quello che sta succedendo, cioè, si fa così no? Ringrazio tutti quelli che mi hanno scritto e che mi stanno incoraggiando e mi gratto per tutte le volte che ho letto le parole “scale di Sanremo”. Spero di riuscire a scenderle e di non rimanere nella storia per esserci rimasta secca. Togliendo il pour parler, posso dire che sono emozionata e pronta, qualche disturbo di sonno, ma ci sta dai!”.

Maria Chiara Giannetta ha il terrore di cadere dalle scale del Festival di Sanremo

La storia di Maria Chiara su Instagram: “Non mi tradite piedi”

Così scrisse Maria Chiara su Instagram. Da subito i suoi follower hanno deciso di sostenerla, pubblicando storie con l’hashtag #Noncadraidallescale e incoraggiando l’attrice. Tante le storie che oggi ha ricondiviso Maria Chiara Giannetta. Tra queste si scorge anche una sua storia, dove Maria Chiara mostra i piedi con la seguente didascalia “Non mi tradite piedi“. Tanti follower la incoraggiano: “Forza Maria Chiara! Non ti tradiranno”, le scrivono. “E se dovesse succedere? – commenta un’amica – Sti ca…”. Come darle torto.

Potrebbe interessarti anche

Successo per la prima edizione dizione dei WEmbrace Awards
Lifestyle

Wembrace Awards, i premi di Bebe Vio dedicati all’inclusività. Ecco i vincitori

31 Marzo 2023
Alba de Céspedes
Lifestyle

Alba de Céspedes rinasce grazie a Elena Ferrante: ecco chi era

28 Marzo 2023
Il sindaco di Roma, Roberto Guatieri, durante la manifestazione delle famiglie arcobaleno, Roma, 26 marzo
Attualità

Sindaci grandi città: “Continuiamo a registrare i figli delle coppie lgbt”

29 Marzo 2023

Instagram

  • Un anno dopo aver appeso sul ponte della Gran Madre lo striscione con scritto “Siamo un PO nella merda” per denunciare il gravissimo stato di siccità del Po, Extinction Rebellion torna a ribadire che “siamo ancora nella merda”, con un gesto più diretto ed esplicito. 

Una vera e propria montagna di letame è stata infatti scaricata questa mattina al grattacielo della Regione Piemonte, insieme a tanti fiori lasciati sopra. 

Due persone si sono arrampicate sulla tettoia dell’ingresso e i trovano ancora li. Al posto dell’insegna portata via dal vento qualche settimana fa, hanno appeso l’enorme scritta “Dalla regione non nasce niente, dal letame nascono i fiori”, riprendendo una canzone di Fabrizio De André. 

Una chiara denuncia dell
  • Riccardo Monco parte da una location d’eccellenza, Enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei ristoranti italiani più conosciuti al mondo e approda come new entry tra i giudici della sfida Alessandro Borghese Celebrity Chef (su TV8, dal lunedì al venerdì alle 19.10), Monco più che chef, si sente un cuoco.

🗣 Non è una diminutio?

“Assolutamente no, chef in realtà significa capo, in cucina è colui che comanda, come il capo cuoco, appunto, o il capo partita. Ormai lo chef ha assunto i connotati di un personaggio mitologico, proprio in virtù dei tanti show cooking proposti. Un’arma a doppio taglio”.

🗣 In che senso?

“Sono tantissimi i giovani che sognano di indossare una giacca da cuoco, ma fra quello che si vede fare in Tv e la fatica vera che richiede la cucina, c’è una differenza abissale”.

🗣 Vuol dire che avere l’ambizione non sempre corrisponde all’effettiva voglia di fare?

“Un po’ è così. Le nuove generazioni hanno un’idea precisa della qualità della vita, la fatica e gli orari della cucina non vanno bene per tutti”.

🗣 Dall’alto delle sue tre stelle Michelin, cosa consiglia agli aspiranti chef?

L
  • Un assistente di volo speciale ha viaggiato da Londra Heathrow a Los Angeles sorprendendo i passeggeri a bordo.

@lewiscapaldi ha presentato il suo nuovo singolo “Wish You The Best” con uno show ad alta quota, servendo snack e bevande. 

#lucenews #lewiscapaldi #wishyouthebest
  • Utero in affitto e adozioni per gli omosessuali. Sono temi caldissimi. Intanti il Parlamento europeo censura il governo italiano per la recente circolare del ministro Piantedosi che ha bloccato le registrazioni all’anagrafe dei figli di coppie gay, effettuate da alcuni sindaci. 

All’Eurocamera è stato infatti approvato un emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che condanna la circolare perché porterebbe “alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli”, e invita anche Roma "a revocare immediatamente la decisione”. Un invito che il governo non ha intenzione di seguire, e che è stato criticato dal centrodestra e salutato positivamente dalle opposizioni, unite questa volta sia in Italia che a Bruxelles. 

✍ Ma com’è la legislazione attuale in Italia su questi temi?

L
Le scale di Sanremo sono la sua paura più grande. Tanto che Maria Chiara Giannetta, la conduttrice che accompagna Amadeus nel corso della quarta serata del Festival, ha ricondiviso sul suo profilo Instagram - come gesto scaramantico - tutte le storie dei follower che la incoraggiano a suon di hashtag #Noncadraidallescale. La regina di questa sera è proprio lei: Maria Chiara Giannetta, la carabiniera Anna Olivieri di Don Matteo e la protagonista della serie tv Blanca. "Mi sento come un'invitata a un matrimonio reale. Non appartengo a questo mondo, ma è un invito bellissimo - dichiara l'attrice -. Porterò sul palco quello che mi ha insegnato Blanca". E poi ammette: "Volevo fare quella simpatica e intelligente, ma dopo Drusilla Foer che è stata meravigliosa, dovrò cambiare strategia", scherza.
Maria Chiara Giannetta, 29 anni, è la co-conduttrice della quarta serata del Festival di Sanremo 2022

Maria Chiara Giannetta, chi è la conduttrice della quarta serata di Sanremo 2022

Classe 1992, foggiana, Maria Chiara Giannetta è un'attrice, conosciuta soprattutto per aver interpretato il ruolo di Anna Olivieri in Don Matteo e di Blanca Ferrando nella serie Blanca. Maria Chiara inizia prestissimo a studiare recitazione. A 11 anni, infatti, recita in piccoli spettacoli teatrali a livello amatoriale e tre anni dopo inizia, decisa, a seguire dei laboratori di teatro. A 19 anni entra al Centro sperimentale di cinematografia di Roma e poi si laurea in lettere e filosofia a Foggia. Finiti gli studi, interpreta svariati ruoli in alcuni spettacoli teatrali e nel 2014 debutta in televisione, ottenendo un piccolo ruolo in un episodio di Don Matteo.
Maria Chiara Giannetta nei panni di Anna Olivieri in Don Matteo

Dalla carabiniera in Don Matteo a Blanca, una giovane non vedente

Nel 2018 arriva la svolta: Maria Chiara Giannetta viene scelta per il ruolo di Anna Olivieri, la capitana dei carabinieri in Don Matteo, ruolo che per la prima volta nella serie tv viene assegnato a una donna. Dopo questo ruolo, debutta sul grande schermo con alcuni film: "Ricordi?" di Valerio Mieli e "Mollami" di Matteo Gentiloni. Ed ecco che arriva il 2021, quando ottiene per la prima volta nella sua carriera il ruolo di protagonista nella serie tv "Blanca", dove Maria Chiara Giannetta interpreta Blanca Ferrando, una giovane non vedente che diventa consulente della polizia. Per interpretare questo ruolo, Giannetta ha dovuto seguire una lunga e difficile preparazione. "Giravo per casa e cucinavo bendata - ha spiegato l'attrice in un'intervista a Il Fatto Quotidiano -, ho lavorato con sette angeli custodi ciechi, ognuno dei quali mi ha dato un'impronta diversa che alla fine sono confluite in maniera inaspettata in un unico punto d'incontro".
Maria Chiara Giannetta e Amadeus

La paura delle scale del Festival di Sanremo

Quando venne chiamata da Amadeus per co-condurre la quarta serata del Festival, Maria Chiara Giannetta rivelò con un post su Instagram quello che era il suo terrore più grande della kermesse: le scale di Sanremo. "Lo so che devo fare un post a riguardo - scrisse su Instagram -, sono due giorni che dovrei dire qualcosa su quello che sta succedendo, cioè, si fa così no? Ringrazio tutti quelli che mi hanno scritto e che mi stanno incoraggiando e mi gratto per tutte le volte che ho letto le parole "scale di Sanremo". Spero di riuscire a scenderle e di non rimanere nella storia per esserci rimasta secca. Togliendo il pour parler, posso dire che sono emozionata e pronta, qualche disturbo di sonno, ma ci sta dai!".
Maria Chiara Giannetta ha il terrore di cadere dalle scale del Festival di Sanremo

La storia di Maria Chiara su Instagram: "Non mi tradite piedi"

Così scrisse Maria Chiara su Instagram. Da subito i suoi follower hanno deciso di sostenerla, pubblicando storie con l'hashtag #Noncadraidallescale e incoraggiando l'attrice. Tante le storie che oggi ha ricondiviso Maria Chiara Giannetta. Tra queste si scorge anche una sua storia, dove Maria Chiara mostra i piedi con la seguente didascalia "Non mi tradite piedi". Tanti follower la incoraggiano: "Forza Maria Chiara! Non ti tradiranno", le scrivono. "E se dovesse succedere? - commenta un'amica - Sti ca...". Come darle torto.
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Lifestyle
  • Scienze e culture
  • Spettacolo
  • Cos’è Luce!
  • Redazione
  • Board
  • Contattaci
  • 8 marzo

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2023 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto